the million dollar hotel regia di Wim Wenders Germania, Gran Bretagna, USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the million dollar hotel (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE MILLION DOLLAR HOTEL

Titolo Originale: THE MILLION DOLLAR HOTEL

RegiaWim Wenders

InterpretiJeremy Davies, Milla Jovovich, Mel Gibson, Jimmy Smits, Peter Stormare, Amanda Plummer, Gloria Stuart, Julian Sands, Tim Roth

Durata: h 2.02
NazionalitàGermania, Gran Bretagna, USA 2000
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2000

•  Altri film di Wim Wenders

Trama del film The million dollar hotel

2001. Skinner è un detective incaricato di investigare sulla morte del figlio di un miliardario avvenuta in un fatiscente hotel dai gloriosi fasti, ora rifugio di psicolabili e disadattati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,78 / 10 (46 voti)5,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The million dollar hotel, 46 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  12/05/2025 00:52:06
   7 / 10
Non appena lo vidi ricordo che non mi era piaciuto affatto, lo trovai noioso ed inconcludente. Però quando, a distanza di tanti anni, ci ripensi ancora con piacere e ricordo alcune scene di quel film come se le avessi ancora davanti agli occhi, beh vuol dire che forse lo avevi giudicato frettolosamente, e che quel film aveva bisogno di sedimentare. Resta un film che avrebbe avuto bisogno di uno sceneggiatore vero, ma comunque ha delle notevolissime atmosfere noir, ed un gruppo di attori in stato di grazia (Jeremy Davies su tutti). Splendida la colonna sonora.

InvictuSteele  @  16/02/2017 23:23:25
   7 / 10
Wenders si ama o si odia (come pure Bono Vox) ed io lo amo, i suoi film riescono sempre a stregarmi, non sono di facile comprensione né di facile visione, spesso e volentieri si perdono in infiniti dialoghi e bellissime immagini che sembrano fotografie data la loro stasi, e perciò viene meno il ritmo e per molti arriva anche la noia. Wenders invece va capito, bisogna entrare nelle sue atmosfere, assaporare le immagini, non focalizzarsi troppo sulla trama, quasi sempre sottile, a volte onirica, a volte senza senso. Questo film avvolge con le sue atmosfere tetre, malsane, degradate, con la sua follia che si rispecchia in personaggi pittoreschi e con le ambientazioni noir che nascondono il mistero di questo hotel, dove è avvenuto l'omicidio di un tossico che vi alloggiava. Se si riesce ad immergersi completamente nel film allora il risultato non può che essere soddisfacente. A me è successo così, pur essendo consapevole che questo è un Wenders minore, ma Million Dollar Hotel mi ha catturato. Grande colonna sonora, tra l'altro.

C.Spaulding  @  23/06/2012 18:26:36
   6½ / 10
Buon film drammatico molto strano e carico di atmosfera. Un mistero da risolvere e tanti personaggi strani Il più divertente è quello che si crede di essere uno dei Beatles. Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  13/05/2012 23:25:25
   8 / 10
Rimango intrappolato con te sulla terrazza del nostro Million Dollar Hotel di solitudini, nel blu bluastro virato al nero e in derapata di contrasto, giù, oltre il muretto, la città sale in un assedio invocato, ma l'asse/dio è qui, un assedio insensato dei sensi, come l'urbanizzazione magica che si fa beffe delle zone razionali a traffico limitato che siamo, zitto, ritto, un inchino al corpo e all'ignoto, endovena per cuori solidificati, distanziatori per calamite e convulsioni, transumanza di concetti uccisi qui sulla tua spalla, non chiedendosi, non cercando nessuna spiegazione se non scandagliando la tua pelle, non avendo alcun pensiero né viagg.io concettuale: e, rimasti senza niente, che ci si possa dedicare al tutto.

Mentre ti abbraccio guardo giù oltre il tuo corpo, e per la prima volta, anziché l'impulso al moto di lancio e schianto, alzo gli occhi con l'olfatto tramortito verso la panoramica aerea e violenta come la crisi epilettica di luci in penombra che ci penetra, cogliendo semplicemente appieno la bellezza e il silenzio di tutto ciò che ci circonda.

All'alba iniziano le collutazioni della giornata, inverosimilmente ataviche, inverosimilmente nostre, sfociano nell'urlo senza filtri imbuti e padroni, assordante come un colpo sordo all'orecchio, sintetico come una siringa piantata in vena.

I monoliti che ti circondano si stagliano nel cielo bluastro, saccheggiando atmosfere interrompendo prospettive, generando sterzi improvvisi di ombre vetro e cemento.

Accarezzo la rastrelliera di metallo che porta il tuo nome.

Metto a dormire le insegne luminose.

Ti aspetto sulla terrazza del mio hotel di solitudini.

Febrisio  @  01/02/2012 15:00:30
   6 / 10
The million dollar Hotel non riesce a compiere l'ultimo passo; quello di cedersi allo spettatore rimando un poco incompiuto. Sebbene la scelta potrebbe sembrare un'originale soluzione visto locations e tematiche, contrariamente il film abbozza solamente alcuni messaggi senza mai riuscire finalizzarli per uno spettatore "normale" o medio.
Il risultato è qualcosa che possiede fascino sognante, ma realmente poco concreto.

Laisa  @  23/04/2011 03:55:59
   9½ / 10
il respiro della libertà e una splendida Milla Jovovich

BrundleFly  @  05/04/2011 10:17:43
   6 / 10
Premesso che è il primo film di Wenders che vedo, non l'ho trovato così pessimo. Certo è un po' lento in certi punti, ma si lascia guardare. La sufficienza la raggiunge soprattutto grazie alla bravura degli attori, Davies in primis.
Sicuramente non è un film per tutti.

Rand  @  22/07/2010 15:55:00
   8 / 10
Premetto che questo film ha per me un valore diciamo "sentimentale" poichè il million dollar hotel fù nell'1981 la location finale di Blade Runner, dove Deckard affronta i replicanti nexus 6. Queste ambientazioni nel film si notano, il terrazzo -tetto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
All'ingresso, eccetera,ma sto divagando.
Questo film di Wenders è sicuramente non scontato, forse lento, ma comunque si avverte quell'atmosfera cara al regista di Berlino, tipica del cielo sopra berlino o così lontano, così vicino.
Però gli attori danno un tocco in più, il delirio psicotico di Gibson, la follia innocua di Tom Tom, quella inpalpabile di Eloise-milla, o degli altri personaggi, tra cui spicca l'imitatore di Jhon Lennon, eccetera. Mentre il million dollar si trascina ai margini della società, diventa a causa della morte del figlio del miliardario un posto che scatena curiosità, mediaticità e altra follia.
Le musiche degli U2 non sono male, anche se ormai il mio realismo li rende mediocri, semplicemente ormai non hanno più nulla da dirmi.
Peccato che Wenders dopo il floop di million e la fine della violenza siamo rimasto in stasi a lungo. Comunque questo è un film che ti porta a sognare a occhi aperti.....
onirico!

DarkRareMirko  @  16/06/2009 03:31:50
   8 / 10
Un film di Wenders, grazie alla sua maestria registica, non può essere MAI inferiore almeno al buon livello.

Questo film ideato da Bono degli U2 (che vi appare col resto della band pure in un veloce cameo) non ne è un'eccezione, visto la sua perfetta sincronia tra attori, fotografia, tematiche, risvolti, caratterizzazioni psicologiche.

Cast perfetto, con una Jovovich ed un Mel Gibson (qui davvero fenomenale nel ruolo del poliziottone diverso e tutto sommato bonario) da manuale.

Verso la fine appare pure Tim Roth (che con la Plummer già si era visto in Pulp Fiction) non accreditato.

Filmone da non perdere.

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  10/03/2008 12:03:25
   8½ / 10
Nonostante una invadente e dubbiosa interpretazione di mel gibson il film è per la maggior parte del tempo una bellissima tela decadente, poetica, disperata. Una colonna sonora ad hoc, avendo Bono ( U2 ) collaborato alla realizzazione di questo film particolare, a tratti incespicante, ma alla fine patetico senso greco del termine.
meravigliosa Milla Jov. e quasi alla sua altezza il protagonista.

EcceBombo  @  13/02/2008 21:10:24
   8½ / 10
Film molto sottovalutato...
Entrata e uscita che meritano,sicuramente non il capolavoro di Wenders,ma comunque da vedere!

sonhador  @  15/10/2007 22:56:21
   7½ / 10
sottovalutato film di Wenders che manda un bel messaggio d'amore..molto originale e stravagante...alcune scene le ho trovate addirittura oniriche..

Carnesecca  @  15/10/2007 22:38:24
   7 / 10
A me è piaciuto. Ci sono molte scene divertenti e buffe. C'è la Jovovich in versione decisamente diversa rispetto alle altre sue interpetazioni ma altrattanto affascinante. Certo la storia come sostanza ce ne ha un po' poca.

Invia una mail all'autore del commento Andrix84  @  27/08/2007 17:58:00
   6½ / 10
Mezzo voto in più per la splendida colonna sonora,per il resto è un lentuccio,ma guardabile!

eloise85  @  25/07/2007 09:33:56
   8 / 10
Come ho potuto commentare questo film soltanto adesso?!!
il mio nick è dovuto al nome della protagonista.
attori veramente bravi.. estraniati e partecipi allo stesso tempo..
bellissime atmosfere,anche se lento, l'ho amato lo stesso, non sempre la lentezza è da rimproverare.
che dire della colonna sonora.. fantastica..è tuttora uno dei miei cd preferiti!
film "fantastico"..
regia magnifica e sempre particolare di wim wenders..

Alex2782  @  02/07/2007 01:08:13
   8 / 10
a me è piaciuto!! U2 che si sentono per il film con una colonna sonora bellissima!
ma la cosa più bella è la scenografia.
bravissima la jovovich e bravo anche lui jeremy davies un pò sparito dopo questo film.

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  19/12/2005 09:56:21
   7½ / 10
Pur ridondante a tratti, questo film trova la sua ragion d'essere e la sua bellezza nelle immagini e nella splendida colonna sonora, che accompagna meravigliosamente la storia e "funziona" anche da sola.
Tenerissimo il personaggio di Tom Tom.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/12/2005 13.03.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  29/07/2005 00:24:47
   7 / 10
dai lo zampino di bono ha aiutato non indifferentemente...produttore, la storia, musiche (bellisssssime), e un piccolo cameo con il resto del gruppo.
i due attori principali mi hanno impressionato un casino, siutati sicuramente da qualche sostanza :-)
atmosfere e alcune sequenze (vedi l'inizio ad esempio) sono gli acuti di un film diverso

7/

viagem  @  22/07/2005 15:08:35
   7 / 10
La prima scena è da storia del cinema. Fotografia e colonna sonora al top. Anche gli attori molto bravi, purtroppo come spesso accade a Wenders ci sono dei quarti d'ora buoni che si potrebbero tagliare senza che il film ne abbia danno, anzi.

manonthemoon  @  27/06/2005 22:52:06
   9 / 10
basta guardare i primi cinque minuti x capire che non si è davanti a uno dei soliti film!!!!
bella colonna sonora,grande fotografia e atmosfere al limite dell'indimenticabile!


giuspetto  @  09/05/2005 15:22:28
   8 / 10
wenders non si smentisce, un bel film con buoni spunti di riflessione, bravi mel gibson e la jovovic. fantastica la colonna sonora.

JesusOfSuburbia  @  08/01/2005 11:13:51
   7 / 10
Anche a me è piaciuto questo film, è molto surreale e fantastico però mi è piaciuto molto, poi gli attori sono bravi soprattutto il protagonista. Un 7 ci sta tutto.

Blackout  @  07/12/2004 19:32:03
   9 / 10
Veramente bello....le atmosfere i personaggi e la musica ti rimangono dentro....

Bello soprattutto il contenuto che mi ha lasciato senza parole...

JoJo  @  29/03/2004 11:18:17
   7 / 10
Bellissimo film di Wenders, con atmosfere molto particolari, e stacchi d'immagine incredibilmente appassionanti. Un film che cattura, con una gran colonna sonora d'accompagnamento, grazie soprattutto a queste immagini, sospese, che fermano l'azione in un attimo, e lo spettatore con lei.

Gruppo STAFF, Moderatore Lot  @  03/03/2004 14:13:15
   8 / 10
inauguro le votazioni di questo film con un 8, forse sono tra i pochi a cui è piaciuto. atmosfere noir e surreali, attori impeccabili, ottima sceneggiatura e musiche perfette

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063068 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net