treno di notte per lisbona regia di Bille August Svizzera, Germania, Portogallo 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

treno di notte per lisbona (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRENO DI NOTTE PER LISBONA

Titolo Originale: NIGHT TRAIN TO LISBON

RegiaBille August

InterpretiJeremy Irons, Mélanie Laurent, Martina Gedeck, Bruno Ganz, Charlotte Rampling, Jack Huston, Tom Courtenay, August Diehl, Lena Olin, Christopher Lee

Durata: h 1.50
NazionalitàSvizzera, Germania, Portogallo 2013
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2013

•  Altri film di Bille August

Trama del film Treno di notte per lisbona

Raimund Gregorius, professore svizzero, incontra una bella e misteriosa donna di origini portoghesi a Berna. Grazie a lei, scopre un affascinante libro scritto dallo scrittore portoghese Amadeu de Prado, che fa nascere in lui il desiderio di mettersi sulle tracce dell'autore a Lisbona. Comportandosi come un detective che mette insieme i pezzi di un puzzle che coinvolge intrighi politici ed emotivi, Raimund si ritroverà ad affrontare un excursus storico che, travalicando i confini del tempo e dello spazio, lo porterà a confrontarsi con il regime dittatoriale di Salazar negli anni Settanta e con il vero significato della sua vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,63 / 10 (20 voti)6,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Treno di notte per lisbona, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jumpy  @  06/09/2023 13:40:23
   7 / 10
Si lascia seguire con piacere, ma ha un po' di alti e bassi, ho notato un po' di forzature, soprattutto all'inizio ed il personaggio del prof eccessivamente calcato, quasi caricaturale.
L'intreccio tra presente e passato affascina, ma in alcune parti può risultare noioso e pesante.
Per me merita anche perchè mette in luce una pagina storica generalmente poco conosciuta.

dagon  @  22/04/2019 12:32:28
   6 / 10
August è un regista che dà sempre l'impressione di non trarre il massimo dal materiale che ha in mano. La messa in scena è sempre un po' scolastica e di maniera, per quanto sempre impeccabile professionalmente. La confezione dei suoi film è sempre di buon livello, dalla fotografia alla scenografia e i cast sono sempre di alto profilo. Eppure, anche in questo caso, considerate le tematiche, sarebbe potuto uscirne un film vigoroso, più sfaccettato e sofisticato di quello che, in realtà, è un compitino ben eseguito, senza personalità.

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  09/03/2015 15:44:06
   6½ / 10
Buon film, lento ma mai pesante e piacevole da seguire seppur non privo di difficoltà in alcuni tratti (soprattutto nella seconda parte). Bellissima la fotografia e le ambientazioni di Lisbona di notte. Ottimo, come sempre, Irons.

gemellino86  @  22/02/2015 20:19:41
   6½ / 10
Bel film ma molto lento e abbastanza difficile da seguire soprattutto nella seconda parte. Bravo Irons nella parte del professore. Momenti di noia alternati ad altri interessanti. Buoni i dialoghi. Più che sufficiente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/05/2014 12:45:37
   7 / 10
Un anziano professore fugge dalla sua monotona realta' alla ricerca di un avventura che possa dare significato alla propria esistenza.
Il film viaggia su due periodi storici differenti, vediamo l'anziano professore (Un ottimo Irons) a colloquio con alcuni ex rivoluzionari e gli stessi rivoluzionari molti anni prima alle prese con il regima fascista che cerca di catturarli.
Una storia con alti e bassi, avvincente in alcuni frangenti e soporifero in altri.

uito  @  01/04/2014 14:04:01
   7½ / 10
Questo "Treno di notte per Lisbona" è sopratutto un viaggio alla ricerca del proprio io, una sorta di autocatarsi che tenta di scoprire se stessi attraverso gli altri, inseguendo a ritroso una storia di amore, amicizia e gelosia. Il regista ("MA IL VERO REGISTA NELLA VITA E' IL CASO"....) ci regala una pellicola malinconica e triste con dialoghi di spessore e mai banali. Una di quelle pellicole che fanno riflettere e pensare.....

il_drugo  @  04/02/2014 16:32:04
   7½ / 10
Veramente un bel film. Da vedere.

Trixter  @  14/01/2014 10:38:03
   7 / 10
Il professor Gregorius è una persona anonima che conduce una vita altrettanto anonima. Il suo passatempo preferito è giocare, in solitario, partite a scacchi. In un modo piuttosto rocambolesco (e, direi, anche poco credibile) salva una ragazza da un tentativo di suicidio. Da quel momento la sua vita cambierà.
Treno di notte per Lisbona è un film malinconico, molto emotivo, a tratti profondo. Il protagonista, l'ottimo Jeremy Irons, attraverso un libro, ripercorrerà vicende sbiadite della dittatura portoghese di Salazar ed incrocerà personaggi ben caratterizzati, sfaccettati in modo molto interessante.
E' vero, dopo un inizio che cattura a dovere lo spettatore, il film tende un pò a sfilacciarsi e a declinare alcuni frangenti dominati dalla noia, tuttavia, nel complesso, è molto godibile: quanti di noi, in fin dei conti, hanno avuto, almeno una volta nella vita, il desiderio di cambiare vita e tuffarsi in qualcosa di nuovo e completamente diverso? Il professor Gregorius c'è riuscito...

A.L.  @  21/11/2013 09:17:47
   7 / 10
Sconvolgere la routine, mollare tutto, partire per un viaggio e conoscere se stessi attraverso gli altri, degli sconosciuti e delle vicende, delle vite altrui

Carino, ma troppo insistente sui flashback che mette la vicenda del professore quasi in secondo piano come espediente narrativo o semplice spettatore

Grande performance per Jeremy Irons e ottima fotografia

Federico  @  20/11/2013 15:50:02
   6 / 10
carina la storia ma il film risulta piuttosto soporifero..

insomma in home video si può fare senza crearsi aspettative clamorose

paoloaretino  @  22/10/2013 16:50:42
   10 / 10
Anche a questo film devo dare il massimo dei voti.....tanto per iniziare un grandissimo Jeremy Irons che fa da apripista anche alle altre interpretazioni davvero notevoli e di grandissima intensità. Questo viaggio che fa il professore è un viaggio sia fisico che interiore e nel quale riesce ad uscire dalla sua vita fatta di quasi nulla e riscopre il grande potere che ognuno ha dentro se stesso e di quanto riusciamo a donare agli altri se ci prendiamo il coraggio di vivere con il nostro cuore senza paura di essere feriti.Grande la fotografia e magnifica la colonna sonora....Devo anche dire che il regista ha posto l'attenzione sulla storia del Portogallo e le tensioni che vi erano negli anni settanta....storia che quasi mai ho visto interpretare.... dialoghi molto intensi e carichi di sentimento senza mai cadere sul banale o sullo scontato .
Film indubbiamente da non perdersi.

Odoacre71  @  19/10/2013 22:20:50
   6½ / 10
Parte bene, ma poi si perde in lungaggini da cambio continuo di posizione sulla poltrona... tutte quelle digressioni sui personaggi della resistenza mi hanno un po' annoiato.
Resta un film elegante, con delle bellissime musiche e dei bravissimi attori, ma non è il mio genere

FABRIT  @  22/08/2013 14:43:29
   7 / 10
Ottimi interpreti, il film è un po' lento.

Lory_noir  @  09/08/2013 00:07:05
   7½ / 10
Anche se alcuni momenti possono risultare piuttosto banali, specialmente quelli della lettura del libro intorno al quale gira la vicenda, il film mi è piaciuto e sin dall'inizio mi ha catapultato in un atmosfera ricca di fascino ed eleganza, sia grazie al cast molto adatto, sia grazie alle città in cui è stato girato.

Delfina  @  26/07/2013 11:08:31
   8 / 10
Mi è piaciuto molto questo film letterario e intenso, malinconico e di ampio respiro letterario, sebbene ossi entrata in sala con aspettative piuttosto basse proprio a causa dei voti bassi. Bella la fotografia, ottima l'interpretazione di Irons, bellissima la sceneggiatura con ampie digressioni letterarie a cavallo tra arte e vita, impegno politico e lotta alla dittatura di Salazar, il tutto visto in retrospettiva, quando è soprattutto il bilancio di una vita compiuta a porre pressante le sue interrogazioni su un passato o sui luoghi di un passato ancora vivo.
Molto belle le riflessioni letterarie sul senso della decisione, sul coraggio delle scelte e del compimento della propria vocazione.

Il tutto corredato da un'indagine che ha il sapore di un giallo distante ma coinvolgente. Malgrado qualche lentezza tra le parti migliori, il film cattura. Consigliato.

shock1  @  30/04/2013 11:39:25
   7 / 10
Film che ha dalla sua parte un ottima regia e degli interpreti infallibili. Di contro la trama non mi ha fatto impazzire.. in alcuni tratti il film risulta noioso e in altri poco credibile.. cmq merita

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net