twister regia di Jan de Bont USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

twister (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TWISTER

Titolo Originale: TWISTER

RegiaJan de Bont

InterpretiHelen Hunt, Bill Paxton, Jami Gertz, Cary Elwes, Lois Smith

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 1996
Generecatastrofico
Al cinema nell'Agosto 1996

•  Altri film di Jan de Bont

Trama del film Twister

Jo Harding, da bambina, ha visto morire il padre risucchiato da una tromba d'aria. È passato del tempo e la ragazza, diventata nel frattempo una studiosa dei tornadi, prosegue la sua lotta contro la forza della natura e contro il marito che la insegue per farle firmare le carte del divorzio. Ben presto, però, Jo si farà coinvolgere dall'uomo a piazzare nel cuore di un tornado di eccezionali dimensioni una macchina speciale che, in omaggio al ""Mago di Oz"", si chiama Dorothy.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,84 / 10 (77 voti)6,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Twister, 77 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  17/05/2019 16:43:15
   5½ / 10
Tipico blockbusterone catastrofico dell'epoca, quando il genere trovava rinascita dopo anni di oblio ("Deep Impact", "Dante's Peak", "Vulcano" ecc...).
Gran dispendio di mezzi per quello che è tutto sommato un onestissimo intrattenimento ben congegnato nel ritmo e negli effetti speciali (d'altronde De Bont usciva fresco dal meritato successone di "Speed"), e dove le regole hollywoodiane di sviluppi e dinamiche regnano incontrastate, a cominciare dall'immunità costante dei due protagonisti ai quali non si torce un capello neanche ad un passo dalla furia distruttiva del tornado, in grado di spazzare via tutto quanto, tranne loro.

Passatempo.

TheSorrow  @  12/12/2015 18:16:52
   5½ / 10
Twister! Ah quante volte avrò sentito parlare di quanto questo film meriti di stare nell'olimpo del genere catastrofico.Si, bhè. Gli ottimi effetti speciali, la storiella dei cacciatori di tornado, Chricton alla sceneggiatura e poi Philip Seymour Hoffmann. Di ingredienti azzeccati ce ne sarebbero pure stati.... Il problema sono gli altri ingredienti, i "peperoni con buccia e salsa piccante di ostriche e maracuja" della situazione, indigesti a molti nondimeno a me: musiche dozzinali, intreccio piatto e gonfio di clichè, storia d'amore inutile e trita e ritrita al quadrato, oltre che sviluppata in maniera semi-demenziale(nell'accezione negativa del termine, beninteso.si ride poco con twister, a voi considerarlo un pregio o un difetto). Vi si aggiunga che le scene veramente spettacolari sono forse due. Il resto è uno scontatissimo trascinamento di casi umani poco interessanti verso un epilogo già annunciato al secondo fotogramma.

krypton  @  23/06/2013 15:59:03
   5½ / 10
Peccato! È davvero un peccato che da una parte twister abbia degli ottimi effetti speciali e una tematica cosi affascinante come quella dei tornado e dall'altra parte una storia di fondo cosi banale. Ci ritroviamo per l'ennesima volta di fronte all'ennesimo film catastrofico con l'ennesima coppietta amore-odio, con gli ennesimi protagonisti invincibili, etc.

Come dicevo all'inizio, peccato, perché sono convinto che la realtà (magari una storia vera?) possa essere più appassionnante e probabilmente più drammatica, del pacchetto preconfezionato che ci viene servito ogni volta!

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  09/01/2013 18:17:21
   5 / 10
Ahahah. Ma non è possibile! Uno dei film comici più esilaranti degli ultimi anni.
Ieri sera di catastrofico c'era la mia condizione di uomo piegato in due dalle risate mentre davanti il parabrezza dei due ritrovati stormchaser ( lui torna dalla sua ex insieme alla futura seconda moglie per ritirare le carte del divorzio e lì, dalle prime battute, anche un tacchino capirebbe che i due piccioncini, e non perchè tra volatili si intendono, si rimetteranno insieme) volavano mucche pezzate modello copertina "Atom heart mother" muggendo ai quattro (amplificati) venti.
Bisognerebbe avere un po' di rispetto di fronte alla forza degli elementi, i tornado non scherzano, dovrebbero saperlo bene gli abitanti di questa sperduta cittadina dell'Oklahoma, tanto che le loro case sono tutte provviste di rifugi. Una bimba (la futura cacciatrice di twister) rimane traumatizzata nel vedere il papà che, durante un tornado, non ha meglio da fare che rimanere attacco al portello che chiude il rifugio usandolo a mo' di deltaplano ed essere spazzato via come un fuscello, sarebbe bastato sedersi comodamente ad una sedia per non subire conseguenze o al limite mollare la presa, la bimba crescerà con l'ossessione di questa immagine.
Già da lì si capisce che binari imbocca il film, una serie di assurdità che lasciano poco spazio alla sublimazione dell'immensa forza della natura, sopra a tutte lo stravolgimento delle leggi della fisica, spiegatemi voi come i due piccioncini riescano a correre mano nella mano, al centro di un tornado, mentre sopra le loro teste vola di tutto: tegole, finestre, portoni, automobili, trattori, case prefabbricate ecc. Cioè, in due non raggiungono il peso di Giuliano Ferrara e rimangono tranquillamente inchiodati al terreno? Vabbè, non aggiungo altro, l'intera pellicola è in perfetto stile Stanlio e Olio, vedere per credere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/05/2016 11.23.29
Visualizza / Rispondi al commento
Risa  @  28/10/2012 17:17:02
   4 / 10
Non mi è proprio piaciuto........l'Americanata fatta a pellicola!!! i personaggi sono più finti di babbo natale, il fatto che non muoiano mai con tornado grossi 1 km e venti di 500 km/h è più irritante che assurdo. La recitazione è buona ma niente di encomiabile. La trama è prevedibilissima dall'inizio alla fine.
Unica nota positiva, gli effetti speciali (se contiamo che è del 96).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  26/08/2012 17:26:36
   4 / 10
Io sono in parte prevenuto perchè non amo i film catastrofici ma "Twister" mi sembra enormemente sopravvalutato. Almeno questa è la mia impressione.
Personalmente di bello ci ho trovato solo qualche effetto speciale e la storia che come punto di partenza non era male. Poi però abbiamo i soliti personaggi idioti interpretati da attori mediocri (neanche Paxton mi è piaciuto questa volta, invece Philip Seymour Hoffman si salva ovviamente), storiella d'amore banalissima e scontata e tornado che spuntano ogni cinque minuti. Se (e sottolineo dieci volte il "se") anche il film mi fosse piaciuto avrei dato comunque l'insufficienza solo per il finale


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ok il poco realismo ma qui siamo in campo fantascientifico.
Insomma siamo di fronte all'ennesima ciofeca catastrofica.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  13/03/2010 19:07:31
   5½ / 10
De Bont dopo l'action vira sul catastrofico.
I risultati non sono eclatanti ma nemmeno infimi.
Il film è a tratti fiacco, ma qualche trovata è carina, troppo poco, però, per raggiungere la sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  10/01/2010 19:21:34
   5½ / 10
Ottimi effetti speciali e una regia attenta nel mantenere la tensione ad un livello dignitoso. Ma intreccio e personaggi sono di una pretestuosità tale da scoraggiare qualsiasi coinvolgimento e quasi si spera che la furia del tornado faccia tutti secchi. Ad ogni modo, abbastanza divertente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  17/10/2007 17:17:48
   5 / 10
Jan De Bont era il direttore della fotografia di molti action americani degli anni '80 (tra cui "Die Hard" di John Mctiernan), poi esordì con il discreto "Speed".
Poi però ha diretto questo "Twister" che riprende il solito filone catastrofico e spaccatutto.
La prima ora passa in chiacchere inutili e molta noia. Poi la seconda parte è divertente.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  20/04/2007 13:02:35
   4½ / 10
E visto che ci siamo, commento pure io l'ennesima ciofeca di Jan de Bont che, affatto stanco per nostra sfortuna, ci regala l'ennesimo film che si dimentica subito dopo la visione.
Sottoscrivo il commento di Jellybelly che però è notoriamente un buono e regala quasi 6 a questa fetecchia.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  20/04/2007 12:59:08
   5½ / 10
Jan De bont ormai c'ha preso gusto, e dopo autobus e barche che vanno a 100 all'ora ci riprova coi tornado... Peccato che il sisultato viri più alla noia che all'intrattenimento, e che il film passi senza lasciare traccia.
Carina però la scena della vacca risucchiata dal tornado, anche se sembrava più retaggio del trio Zucker Abrahms Zucker.

risikoo  @  10/12/2006 07:47:00
   5½ / 10
Voto alzato un pò solo per gli effetti speciali, per il resto il film non mi è piaciuto proprio per nulla!

almaglio  @  26/07/2006 10:56:02
   3 / 10
Gli autori hanno pensato di poter sopperire ad una trama debole con una manciata di effetti computerizzati .... tutto tempo perso. Il cinema ha bisogno di ben altro!

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/04/2013 10.05.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento franx  @  19/07/2006 16:54:06
   5 / 10
Una incredibile a tratti sconvolgente *******.
Zero a tutti, compresi i tornado.
Cosa volevano dimostrare?

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/04/2013 10.04.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net