van helsing regia di Stephen Sommers USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

van helsing (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VAN HELSING

Titolo Originale: VAN HELSING

RegiaStephen Sommers

InterpretiHugh Jackman, Kate Beckinsale, Richard Roxburgh, David Wenham, Will Kemp, Shuler Hensley

Durata: h 2.25
NazionalitàUSA 2004
Generefantasy
Al cinema nel Maggio 2004

•  Altri film di Stephen Sommers

•  Link al sito di VAN HELSING

Trama del film Van helsing

Nel tardo diciannovesimo secolo, il famoso cacciatore di vampiri Van Helsing viene convocato in Europa orientale per affrontare pericolosi mostri quali Dracula, la creatura di Frankenstein e l’Uomo Lupo. Van Helsing verrà aiutato nel suo compito da Anna, ultima rappresentante di una antica famiglia da secoli sulle tracce di Dracula.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,77 / 10 (343 voti)5,77Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Van helsing, 343 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5  

Massimiliano73  @  11/05/2004 00:35:03
   7 / 10
CONSIDERATO CHE ERA UN FILM CHE ASPETTAVO DA MOLTO TEMPO DEVO DIRE CHE SONO RIMASTO IN PARTE DELUSO.
NIENTE DA DIRE SUGLI EFFETTI SPECIALI ( L'UOMO LUPO è DA PAURA , BELLISSIMO ) MA PER QUANTO RIGUARDA LA TRAMA PROPRIO NON CI SIAMO:CONFUSIONARIA!
HANNO VOLUTO BUTTARE DENTRO UN Pò TROPPA ROBA A DISCAPITO DI UNA CERTA LOGICITà.
RESTA COMUNQUE UN FILM DA VEDERE CON I SUOI PREGI E DIFETTI.
7 E NON DI PIù!

Maximo  @  11/05/2004 00:22:12
   6 / 10
Ragazzi ma non skerziamo, ok il film è karino e scorre via piacevolmente con uno stile tipico del regista sommers, mai troppo serio ma a parte un botto di effetti speciali ben fatti il resto è mediocre a partire dalla trama sul quale si può sorvolare gli attori fanno pena dracula poko ispirato, le vampire ridicole (il doppiaggio tra l'altro è scandaloso) e di hugh jackman salvo il costume. Dire ke questo è un capolavoro un film perfetto un cult è da pazzi suvviaaa siate seri, non merita più di 6.

nike  @  10/05/2004 21:11:00
   1 / 10
MA CHE FILM AVETE VISTO???????????????? 10? 9? 7? A MATTI.................... E' UNA ****** DI FILM

7 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2004 20.31.15
Visualizza / Rispondi al commento
misachan  @  10/05/2004 20:38:07
   8 / 10
è un bel film, anche se avrei voluto dergli 7. Sarà che non mi ha fatto provare nessuna nuova emozione rispetto ad altri film... però Hugh Jackman ormai è divenuto un bravissimo attore, non gli si può dir nulla, è veramente bravo. La resa dei vampiri non è magnifica, ma lo sono sicuramente gli effetti speciali e i personaggi. Le musiche magnifiche.... la chiusura pure... una mia amica ha commentato "son quasi più belle le immagini finali che tutto il film" XD ma non datele retta... è molto bello.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Travis barker  @  10/05/2004 18:58:41
   10 / 10
un film spettacolare.............annatelo subito a vede

Davidx  @  10/05/2004 17:37:59
   9 / 10
davvero un buon film...ma da Sommers era lecito aspettarsi dopo il successo del Sequel la Mummia...effetti speciali immancabili insieme ad una punta di umorismo...7 euro spesi benissimo e pubblico entusiasta...

alle  @  10/05/2004 17:30:42
   10 / 10
Veramente da non perdere, un film spettacolare con una trama decisamente intrigante.. Non sono rimasto deluso! Peccato per il finale.. Oramai il "Vissero felici e contenti" non va' più di moda :(((.. Comunque da guardare!!!!!!!!!

éowyn_3  @  10/05/2004 15:13:10
   8 / 10
bel film, mai noioso, nn necessariamente x i soli amanti del genere[mi sn trovata al cinema con amici dai palati di ogni tipo, ma è piaciuto a tutti!] da vedere

Ciccio  @  10/05/2004 13:46:15
   10 / 10
Geniale. E' raro vedere un film perfetto. Questo film lo è! Mi è capitato 2 volte in vita mia di fare questa affermazione ma è davvero così. Uno dei film di genere che rimarrà nella storia. Bravo davvero signor regista.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/05/2004 17.34.14
Visualizza / Rispondi al commento
IO13  @  10/05/2004 10:33:20
   6 / 10
delusione.
di buono salvo la parte iniziale (con la spiegazione di come mai "mostri" solitamente isolati si ritrovano tutti insieme) e l'umanizzazione di Frankestein.
Gli effetti speciali sono carini ma non portano nulla di nuovo, gli attori non sono certo all'altezza (lo sguardo determinato della Beckinsale quando afferra al volo la siringa è quasi ridicolo.. per non parlare del sorriso di VanHelsing nella scena finale..)
ripeto: una delusione
Dovuta forse anche al fatto che resto legato al VanHelsing "classico" (avanti con gli anni, molta più classe.. quasi un SeanConnery) che non a questo incrocio tra Batman e Indiana Jones..

Mirko  @  10/05/2004 10:13:58
   8 / 10
Veramente un gran bel film, trama ok!, effetti speciali idem, insomma andate a vederlo ne vale la pena! Diventerà un CULT.
Ciao
Mirko

tispiego99  @  09/05/2004 18:18:26
   9 / 10
è un film di pregevole fattura. ho pagato felicemente 7 euri al botteghino! ne avrei pagati pure di più per vederlo. grande sommers. effetti speciali notevolissimi

Manuela  @  09/05/2004 15:15:53
   8 / 10
Ho passato due ore di sano divertimento e quindi gli dò un bel 7 e mezzo arrotondato all'otto per mancanza di mezzi punti. Evidentemente il film mi è piaciuto perchè non mi aspettavo nient'altro che questo. D'altronte è la storia di un giovane Van Helsing al soldo del Vaticano che lo sfrutta, dice Sommers, per eliminare il male dalla terra laddove preghiere ed esorcismi non servono a niente (tra l'altro qui si chiama Gabriel e non Abraham, quindi questo dà la libertà di poterlo considerare un "parente" del più vecchio cacciatore-studioso!) . E questo è lo spunto per ridare spolvero ad alcuni di quei magnifici mostri incompresi che hanno fatto la storia dell'horror-movie.
Effetti speciali come se piovesse (pare ne abbia utilizzato il triplo rispetto alla Mummia), azione e ironia, io le ho trovate due ore spese bene. D'altronde nemmeno mi aspettavo una sceneggiatura Bergmaniana considerato il soggetto!
Bello il bianco e nero iniziale e cattivissime quanto brutte le spose di Dracula, quindi...belle!
WOW!

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2004 16.19.04
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tidus83  @  09/05/2004 12:48:31
   8 / 10
Mi è piaciuto molto questo film, è una bella avventura ed abbastanza originale!
Però io non stavo dalla parte di Van ma da quella di Dracula e soprattutto delle sue mogli.... poverine, come le trattano male!!!

Davide  @  09/05/2004 10:50:44
   7 / 10
E' il film che mi aspettavo di vedere: una storia sempliciotta condita da incredibili effetti speciali, ottima fotografia ma attori semisconosciuti (da qualche parte bisognava risparmiare!!) ma cmq è un bel film.
Mi chiedo se fra qualche anno in America esisteranno ancora gli attori dal momento che col digitale si fa qualsiasi cosa.
I dialoghi e il comportamento degli attori ricordano, come ha già scritto qualcuno, "la Mummia" che però aveva molto più umorismo.
La cosa che più mi ha stupito è stata la presenza in sala di tantissimi bambini con meno di 10 anni quindi i casi sono due: o i bambini moderni non hanno più paura di niente o i genitori hanno sbagliato qualcosa......

P.S.: qualcuno mi può spiegare perchè la protagonista nel finale muore?
Era necessario dal momento che era già scampata alla morte in almeno altre 15 occasioni?
E' per un finale "strappalacrima" o c'è qualcosa che mi è sfuggito?
Saluti a tutti



5 risposte al commento
Ultima risposta 10/05/2004 10.26.18
Visualizza / Rispondi al commento
Arokh  @  08/05/2004 20:57:45
   7 / 10
"Van Helsing" è il classico filmone americano con una trama chè è un un gran bel fritto misto, effetti speciali in rilievo, personaggi che sono macchiette...........tutto funziona, ma la trama in certe parti poco chiara lascia alcuni tratti oscuri nella storia.............

Synos  @  08/05/2004 13:00:51
   10 / 10
Non si critica il film secondo i propri gusti, è un filmone, OTTIMA l'interpretazione degli attori (ma criticate il film senza averlo visto?)

l'unica pecca e che il passato di van helsing non viene molto chiarito, BELLISSIMA COLONNA SONORA!, colpo di scena finale, in attesa di Van Helsing 2,

DO 10 PER COMPENSARE, se fossimo in periodo di oscar almeno 1 questo film lo prenderebbe..
ottimi i costumi... vale davvero i soldi del biglietto..

8 risposte al commento
Ultima risposta 09/05/2004 18.10.57
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento grufaldo  @  08/05/2004 12:34:36
   6 / 10
mezza delusione. dico mezza, perché in fondo me l'aspettavo dato il regista (che non sopporto) e dati i mostri piazzati nel film (era dagli anni '60 che non si vedeva una simile accozzaglia di cattivi).
effetti ottimi (ILM) e attori decenti: Wenham fa ridere, nel senso che è credibile, Jackman sembra vagamente imbarazzato, ma si risolleva in varie occasioni, la Beckinsale è bella e poco altro, Roxburgh è un Dracula simpatico, un po' alla Renato Zero. ma onestamente, se volete vedere un film di vampiri un po' migliore, guardate Underwolrd, sempre con la Beckinsale, ma decisamente più godibile.
poi, se a qualcuno è piaciuto tanto tanto, buon per lui

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/05/2004 12.50.55
Visualizza / Rispondi al commento
semosole  @  08/05/2004 06:27:19
   7 / 10
per gli effetti straordinari vale la pena vederlo, per l'interpretazione degli attori e la storia vale la pena stare a casa !! Nessuna emozione ripeto, a parte gli effetti !!

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2004 10.28.00
Visualizza / Rispondi al commento
greenstars  @  07/05/2004 22:58:27
   4 / 10
un FUMETTONE strapieno di effetti speciali di ultima generazione(x intenderci digitali,tutt'altro kosa rispetto a quelli "artigianali"degli anni 80').
INSIGNIFICANTE

liu_mi  @  07/05/2004 20:15:37
   5 / 10
la cosa più bella di questo film è il finale quando, una volta usciti dal cinema, si gioca a "indovina il film!" non c'è nulla di originale, ogni cosa ricorda sfacciatamente un altro film (e Tarantino qui non c'entra) ripescando idee da ogni parte e il massimo del ridicolo viene raggiunto quando il regista copia se stesso. il tutto è cucito in maniera grossolana, secondo una storia assurda, tanto che alla fine anche gli effetti speciali stufano. i dialoghi sono imbarazzanti, già sentiti mille volte (la leggenda degli uomini straordinari insegna). Dracula è pessimo e senza un briciolo di classe, la Beckinsale è sempre pettinata, Van Helsing è inclassificabile, le spose di dracula fanno rimpiangere la Bellucci, e quello che hanno fatto a Notre Dame è imperdonabile. per il resto, comunque, non è un brutto film (ma definirlo horror è un insulto al genere), giusto per passare il tempo in attesa del videogioco.

13 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2004 20.37.58
Visualizza / Rispondi al commento
Jena  @  07/05/2004 17:54:49
   10 / 10
grande film!!!molto bello!!
effetti speciali ottimamente realizzati!!! un film consigliato e da vedere assolutamente!!vale tutti i soldi del biglietto!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/05/2004 12.08.11
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  07/05/2004 13:39:22
   8 / 10
è 1 bellissimo film d'azione. andatelo a vedere raga vale 4.50 euro a differenza di tutta la feccia ke circola nelle sale cinematografiche.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060549 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net