a beautiful mind regia di Ron Howard USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a beautiful mind (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A BEAUTIFUL MIND

Titolo Originale: A BEAUTIFUL MIND

RegiaRon Howard

InterpretiRussell Crowe, Jennifer Connelly, Ed Harris, Adam Goldberg, Christopher Plummer, Paul Bettany, Josh Lucas

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2001
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il genio dei numeri" di Silvia Nasar
Al cinema nel Febbraio 2002

•  Altri film di Ron Howard

•  Link al sito di A BEAUTIFUL MIND

Trama del film A beautiful mind

E’ la storia autobiografica di John Forbes Nash Jr. un genio della matematica, vincitore del Premio Nobel nel 1994, costretto a lottare per molti anni con la schizofrenia. Diretto da Ron Howard, non racconta solamente la lotta di un uomo non comune contro un male terribile, ma è anche la storia di un amore più potente della stessa malattia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,10 / 10 (461 voti)8,10Grafico
Miglior FilmMiglior Regia (Ron Howard)Miglior Attrice Non Protagonista (Jennifer Connelly)Miglior Sceneggiatura Non Originale
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior Film, Miglior Regia (Ron Howard), Miglior Attrice Non Protagonista (Jennifer Connelly), Miglior Sceneggiatura Non Originale
Miglior film drammaticoMiglior sceneggiatura (Akiva Goldsman)Miglior attore in un film drammatico (Russell Crowe)Miglior attrice non protagonista (Jennifer Connelly)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior sceneggiatura (Akiva Goldsman), Miglior attore in un film drammatico (Russell Crowe), Miglior attrice non protagonista (Jennifer Connelly)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A beautiful mind, 461 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

gibbogibbo  @  08/07/2005 14:19:54
   9 / 10
questo è il primo 9 che do ,dopo tanti film commentati e se lo merita alla grande..il cast è poco ma buono ovvero abbiamo un paio di star,ma sanno il fatto loro.la storia è brillante ,ricca e lo si capisce perchè è uno di quei film che rivedresti anche 100 volte.cosa aggiungere...dall'inizio alla fine ..una pellicola d'autore firmata ron howard

Dark Funeral  @  07/07/2005 21:09:02
   10 / 10
Sono d'accordo con voi, la migliore interpretazione di Crowe in un film capolavoro.

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  07/07/2005 20:46:45
   10 / 10
SEMPLICEMENTE MERAVIGLIOSO. Vorrei far notare che oltre agli attori c'è un'attrice che non vediamo ma che sentiamo per tutto il film: la colonna sonora.
Secondo me deve essere presente come DVD in ogni casa!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bodego  @  20/06/2005 13:42:51
   10 / 10
fa riflettere sulla vita .
Commovente e strappalacrime in certi punti degno dell'oscar come miglior film.
Crowe è bravo come al solito.

Che altro c'è da dire:
è

STUPENDO


KANE  @  19/06/2005 13:13:26
   7 / 10
bello!!
ottimo crowe!
grande harrys!
zitto zitto il caro vecchio ricky di happy day fa film belli e intelligenti!

penny85  @  16/06/2005 15:33:43
   8 / 10
grandioso! crowe da oscar! connelly.....pure dai!

Moderator  @  04/06/2005 02:34:30
   9 / 10
a beautiful film

benzo24  @  19/05/2005 20:07:54
   5 / 10
Sembra che tutto ciò che faccia crowe sia sopravalutato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2006 17.49.41
Visualizza / Rispondi al commento
Heyitsmeuthere  @  06/05/2005 19:58:08
   8 / 10
il vecchio Ricky di Happy days si conferma chi l'avrebbe mai detto?
effettivamente non c'è una fedele trasposizione dei fatti ma in fondo credo sia meglio così, molte scene sembrano tagliate su misura per Crowe il quale le sfrutta in pieno con un'ottima e difficile interpretazione, bravissima la Connelly (anche discretoccia)
Poetico

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  21/04/2005 14:57:43
   8 / 10
Non si può non dire che è un bel film. E' molto commovente, la recitazione ottima ed una storia che ti lascia senza fiato fino all'ultima scena.

Peccato sapere che la realtà del geniale matematico J. Nash, ottimamente interpretato da Russel Crowe, non è stata proprio quella presentata da questo film. La sua schizofrenia era molto più grave, è stato più volte ricoverato ed addidittura in coma, abbandonato dalla moglie che è tornata da lui molti anni più tardi, il figlio era ancora più ammalato del padre...
Insomma, il film è molto edulcorato, ti strappa le lacrime a viva forza (e ci riesce), però bisogna dimenticare un po' la verità.
Con tutto questo, rimane comunque un film da vedere, di grande impatto emotivo e dalle ottime, angoscianti musiche.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/10/2005 20.25.10
Visualizza / Rispondi al commento
phemt  @  17/04/2005 09:59:24
   6 / 10
Sarà anche preso da una storia vera ma a me permane qualche dubbio e la sceneggiatura non mi ha entusiasmato più di tanto... La realizzazione è comunque buona, bravo Russel Crowe (ma è tutto il cast ad essere all'altezza), qualche buona trovata ma il film non mi ha convinto in pieno... Da quel che avevo letto e sentito mi aspettavo un lavoro migliore... Il finale poi secondo me è di un buonismo eccessivo...

clax  @  16/04/2005 15:26:02
   9 / 10
Invia una mail all'autore del commento angel__  @  11/04/2005 16:35:19
   8 / 10
splendido crowe nel ruolo di nash.efficace regia di howard,bravissima oltre che bella la connelly che amo dai tempi di phenomena..bel film,anche piuttosto toccante

raffapsyco  @  06/04/2005 22:00:35
   9 / 10
Film ben fatto, ben strutturato, pochi tempi morti, piacevole, dolce e coinvolgente come di stile nella cinematografia americana. Forzato in alcuni tratti relativamente al disturbo mentale della schizofrenia che ricordiamo è caratterizzata principalmente da allucinazioni uditive e non visive.. questo comunque "abbellisce" il film e lo rende alla portata di tutti. Un film poco clinico se vogliamo ma di grosso impatto emotivo.. intelligente la strategia adottata di "credere" al delirio del protagonista almeno nella prima parte.. sentirsi un pò schizofrenico per comprendere empaticamente la sofferenza del grande genio John Nash. Assolutamente da vedere!

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/04/2005 14.47.58
Visualizza / Rispondi al commento
Shadow  @  28/03/2005 18:46:33
   9 / 10
molto molto bello! ottima interpretazione di russell crowe, molto migliore e più realistica che nel gladiatore. mi è piaciuta molto anche la regia di ron howard

Nightcrawler  @  25/03/2005 17:18:02
   8 / 10
Film biografico con un Crowe eccellente ed una bellissima Jennifer Connelly che non sfigura.

kekkolorusso  @  25/03/2005 17:14:20
   9 / 10
gran bel film!
crowe grande protagonista e per chi ha studiato nash in economia politica imperdibile!!!!!!!

vale46  @  19/03/2005 20:28:57
   9 / 10
che interpretazione... non tutti riescono ad essere così eclettici come Russel Crowe, superlativo sia nei panni di un gladiatore romano, sia nei panni di un eccelso prof di matematica premio nobel...

polbot  @  10/03/2005 11:30:51
   8 / 10
Metaldeath  @  09/03/2005 17:18:25
   4 / 10
Trovo il film piuttosto banale e scontato con un Russel Crowe non al massimo delle sue capacita'(!?!).Il finale che tutti mi avevano annunciato come sconvolgente richiamia migliaia di altri film del genere.Ragazzi fatevene una ragione Happy Days è finito da anni...

9 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2008 19.24.30
Visualizza / Rispondi al commento
ellida  @  09/03/2005 16:47:47
   10 / 10
Film eccezionale!
Bravissimo Russel Crowe, nei panni del geniale professor Nash, espressivo al massimo in tutti i momenti del film!
E bravissima anche la Connelly, che si trova a dover fronteggiare una situazione familiare delicatissima, con un bambino piccolo da crescere, il marito malato di schizofrenia da accudire e il lavoro fuori casa.
Per me le scene più toccanti sono quella in cui la povera Alicia sfoga tutta la sua frustrazione, ira, disperazione per un dramma molto più grande di lei lanciando il bicchiere contro lo specchio del bagno urlando di disperazione, e soprattutto, il momento in cui Russel Crowe viene sottoposto ad iniezioni di insulina che devono provocargli crisi epilettiche molto violente.
Bravi anche gli attori che rappresentano gli "amici immaginari".

bussisotto  @  23/02/2005 10:15:53
   8 / 10
Sorretto dall'ottima prova registica del sempre bravo Ron Howard, il film regala momenti di pura emozione, grazie ad una sceneggiatura vincente che evita con intelligenza lo sconfinamento nel ridicolo (cosa che, considerando il soggetto, sarebbe potuta accadere facilmente).
Bravo (anche se talvolta un pò macchiettistico) Russell Crowe, in un ruolo difficile, che lo porta ad essere spesso sopra le righe.
un applauso a Jennifer Connelly, nel ruolo della moglie frustrata e devota, un mix di sensualità e dolore difficile da dimenticare.
grandi sequenze che mescolano realtà e finzione, permettendo allo spettatore di entrare nella mente distorta del protagonista.

Invia una mail all'autore del commento alessiostreghe  @  30/01/2005 21:33:38
   10 / 10
Io amo l'horror ma questo film è veramente stupendo!!!!

phoenix74  @  28/01/2005 11:00:52
   10 / 10
NON AGGIUNGO ALTRO

Babi_89  @  25/01/2005 11:39:51
   8 / 10
Bel film...concetrato su questa terribile malattia quale la schizzofrenia che mi ha fatto ricordare un po' la storia di una mia conoscente... bravissimo Russell.
ary

Finaldestinatio  @  23/01/2005 10:21:16
   7 / 10
Non un capolavoro, ma buon film
Ottima interpretazione di Jennifer Connelly

Marco653  @  13/11/2004 00:12:39
   3 / 10
Ma il nobel lo ha vinto per compassione?
Perchè dal film non si capisce nulla di ciò che è stato Nash e di cosa ha fatto.
Grandissimo Russel Crowe!

supermiddle  @  31/10/2004 22:52:06
   8 / 10
Magnifico è poco

Invia una mail all'autore del commento fe84  @  18/10/2004 18:09:35
   6 / 10
Ron Howard,regista assai ecclettico,si cimenta in un genere da lui non ancora esplorato,dimostrando una buona dose di professionalità confezionando un prodotto che va al di là della furbizia commerciale.Il film,tratto da una storia vera,è straziante e trasmette un vero senso d'angoscia,perfettamente incarnato dalla moglie del protagonista(una brava e bella Jennifer Connelly,meritatamente premiata con l'Oscar), e l'attenzione si trasmette con una emotivata partecipazione.Peccato che il film sia un pò dispersivo e che il protagonista(convincente più qui,che nel sopravvalutato"Il gladiatore")tenda un pò a strafare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2004 14.47.39
Visualizza / Rispondi al commento
Schmid  @  05/10/2004 15:36:40
   8 / 10
Russel e anche l'altro ED HARRIS SONO DEI GENI

Nadir78  @  30/09/2004 19:05:20
   9 / 10
Un gran bel film, sotto ogni punto di vista.
Bravissimi gli attori, tra cui spicca un fenomenale Russell Crowe.
Quindi il mio voto è un bel 9!

Riddik  @  20/09/2004 11:34:57
   8 / 10
Bel film da rivedere anche più volte

andy82bof  @  18/09/2004 12:07:56
   8 / 10
Film davvero interessante su come viva il mondo la persona schizofrenica. Proprio un bel film. Bravo Russell Crowe

Quezar  @  17/09/2004 14:48:28
   10 / 10
Il mio film preferito!!!!!!!!!! Fantastica l'interpertazione di tutti gli attori, anzi penso che citerò in tribunale la giuria degli oscar, per non averlo dato a Russell Crowe come miglior attore protagonista!!!!!!

mithril  @  15/09/2004 18:07:56
   7 / 10
Film bello anche se impegnativo. Russel Crowe è bravissimo nella parte dello schizzofrenico. Vale spendere i soldi per il biglietto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  05/08/2004 10:04:16
   10 / 10
Il miglior film hollywoodiano del 2002. Crowe è il miglior attor anglosassone in circolazione insieme a Edward Norton!

juliette  @  03/08/2004 11:40:43
   9 / 10
Straordinariamente bellissimo......

éowyn_3  @  30/07/2004 20:01:00
   7 / 10
buon film, ma nn il massimo, me lo ricordo un po' freddo.

vivaely  @  09/06/2004 10:35:50
   10 / 10
Dopo più di un'ora e mezza di film non si riesce ancora a capire se il protagonista è pazzo oppure no... e questo accende la Suspanse ai massimi livelli!


ziogiafo  @  03/06/2004 17:05:59
   9 / 10
Film da non perdere ...

Russel Crowe, questa volta interpreta la difficile vita di un genio matematico premio Nobel John Nash.
Diretto da Ron Howard ( il famoso attore rosso della indimenticata serie televisiva "Happy days").
Storia emozionante ben interpretata dall'attore australiano, che, ancora una volta ha dato prova delle sue innumerevoli potenzialità.
Il film tiene incollato lo spettatore allo schermo, coinvolgendolo in
complessi giochi di strategia da 007, a tratti quasi un giallo, tanti
i colpi di scena.
Pur basandosi su una tematica sociale la pellicola ha dei ritmi sostenuti e mai blandi.
Un grande finale premia tutti e in tutti i sensi sia lo scienziato, l'attore protagonista (ben truccato),la moglie (Jennifer Connelly) e infine il pubblico per la completezza della storia.


Ottima idea ... per una bella serata !

Da vedere !

ziogiafo

semosole  @  31/05/2004 06:10:24
   9 / 10
Bellissimo, mi ha emozionato e sorpreso. Bravissimo Crowe, senza di lui non riuscirei a immaginarlo questo film.

marco86  @  30/05/2004 12:25:50
   7 / 10
Peccato per alcune scene forse un pò troppo retoriche(colpa di una regia eccessivamente sdolcinata),altrimenti si parlerebbe di un film migliore.Bellissima la prova di Russell Crowe,ma anche quella di Jennifer Connelly.

A-marty  @  25/05/2004 19:57:48
   7 / 10
M ha messo paura. Russell è un grande

Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  21/05/2004 14:49:38
   10 / 10
Io ho trovato il film SENSAZIONALE!!! Mi ha commosso e mi ha fatto pensare, mi ha divertito e interessato...Poi Russell Crowe è BRAVISSIMO, io lo adoro!!!

Invia una mail all'autore del commento Marla Singer  @  18/05/2004 13:43:27
   6 / 10
Senza infamia e senza lode...di sicuro un film sopravvalutato...e non di poco.

Dory  @  28/04/2004 11:16:18
   7 / 10
JoJo  @  22/03/2004 15:15:31
   7 / 10
Storia abbastanza carina - anche se già nota -, la regia non è male, risplende però la stella di Crowe. Con questo film ho scoperto con molto piacere che l'attore australiano non è solo un gladiatorio muccone ma anche un bravissimo interprete. Un film che si lascia vedere.

Freccia  @  07/03/2004 15:48:47
   9 / 10
Veramente un bel film

restivo  @  01/03/2004 15:14:46
   9 / 10
molto bello, veramente bello


Invia una mail all'autore del commento emmanuelec  @  19/02/2004 14:19:40
   10 / 10
Consiglio a chi ritiene questo film sopravvalutato di cambiare interessi. C'è l'ippica, il football, ma per favore lasciate perdere il cinema.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/11/2004 10.39.47
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tony  @  16/02/2004 17:51:27
   4 / 10
mi sembra esagerata la media che porta questo film, ninete di particolare il protagonista sarà anche bravo ma la storia è davvero noiosa.
non si merita gli oscar di sicuro.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  02/02/2004 23:02:53
   6 / 10
sopravvalutato... cosa resta, oggi, di questo film?

CineLupo  @  21/01/2004 23:43:09
   7 / 10
Quando andai al cinema a vedere questo film ci andai cn l'idea di vedermi un film noioso e un pò ripetitivo e invece mi sono trovato a vedere una pellicola interessante e forse a tratti pure paurosa ma con un finale commovente a mio modo di vedere!


francescot  @  20/01/2004 00:16:09
   10 / 10
mi commuove ogni volta ..molto bello

pr649  @  19/01/2004 22:24:20
   5 / 10
Non mi è piaciuto. In primo luogo perchè dopo essere uscito dalla sala sapevo di Nash le stesse cose che sapevo prima di entrare , cioè niente. A ben guardare, sembra che lo abbiano premiato per compassione. O forse era il Nobel per la schizofrenia... :) Russel Crowe a mio avviso , invece , è stato molto bravo. Molto meglio della sua recitazione ultra piatta in Gladiator, quindi suppongo che quando gli danno ruoli da eroe perde un pò in smalto... Bravo , lo è sicuramente , vedi questo film e ancora di più la sua recitazione in Insider.

polbot  @  18/01/2004 22:12:58
   8 / 10
devojka  @  04/01/2004 15:47:45
   9 / 10
Un grande film che mi ha appassionato talmente alla storia di John Nash che il giorno dopo sono andata in biblioteca a prendere la biografia scritta da Sylvia Nasar. Ron Howard ha dimostrato di non essere più il regista di filmetti come Cocoon, Splash una sirena a Manhattan, ecc. ha dimostrato di saper fare di meglio! E Russell e sempre Russell. Certo il finale è un'pò scontato, ma è quello vero!!!!

Invia una mail all'autore del commento diderot  @  31/12/2003 11:19:04
   8 / 10
Un film molto bello, toccante ma anche divertente, senza dubbio da vedere...!

*cabinotta*  @  25/12/2003 23:59:38
   8 / 10
bello e toccante

hyothehunter  @  16/12/2003 21:28:56
   7 / 10
ottimo film, per chi non conosce la sua storia...

cnf2  @  26/11/2003 20:21:52
   7 / 10
questo film mi ha stupito e nello stesso tempo m'ha deluso.
sebbene a mente lucida m'accorgo che molte scene erano troppo piene di pietismo,sono stato veramente coinvolto dalla storia,dal dramma del protagonista dal suo essere perso in un mondo che non esiste,del suo sentirsi inutile.una scena stupenda è stata quando John, chiuso da sempre nel suo mondo ormai caduto a pezzi, ha chiesto alla moglie"ma cosa fa la gente?"e cosa facciamo noi in fondo nelle nostre vite?cos'è che rende le nostre vite speciali.
la risposta sembra darla lei quando gli propone di andare a buttare la spazzatura,un piccolo gesto che però costituisce,come tanti altri, la nostra vita quotidiana.
tuttavia la parte iniziale, almeno fino a quando esce da Princeston è noiosa,e la parte finale(dopo che il figlio diventa grande)è tutta in discesa verso una voragine di sentimentalismo che ha rovinato molti possibili-capolavori.

PS.perdonate la mia vena pessimistica.


Gruppo COLLABORATORI JUNIOR barbara  @  26/11/2003 16:32:36
   6 / 10
Mi sono piaciuti molto gli attori, ma il film nel complesso mi ha annoiato

wallabe  @  22/11/2003 14:55:58
   7 / 10
bello!

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/08/2004 10.39.24
Visualizza / Rispondi al commento
sestogrado  @  16/11/2003 21:16:22
   5 / 10
vado controcorrente: un polpettone. consiglio caldamente di vedere qualcos'altro, se proprio siete curiosi allora guardatelo, ma esclusivamente per le interpretazioni di crowe e della connelly che saggiamente è stata insignita dell'ambita statuetta d'oro.

Davidx  @  08/11/2003 00:18:48
   7 / 10
Buonissimo con ottima interpretazione di Russel Crowe...leggermente lento, ma non fa certo addormentare...tipico film da noleggio...

kekko81  @  23/10/2003 14:09:18
   10 / 10
E' davvero un bel film, con una grande interpretazione del protagonista!

Simone  @  22/10/2003 15:53:56
   7 / 10
Un film strano da commentare. Buono in molte cose e ugualmente non impeccabile. Carente e pedante sotto altri aspetti ma tuttavia apprezzabile. In effetti non ha ricevuto l'unico oscar che davvero meritava, quello per la miglior interpretazione maschile (anche se si sa bene perché - attore australiano solo contro la campagna pro Usa perpetrata in ogni settore, compreso quello artistico, nel dopo 11 settembre), aggiudicandosi statuette un bel po' regalate per la recitazione femminile, la sceneggiatura (la parte peggiore del film, a mio avviso, per niente fedele alla storia vera ed ai personaggi reali, intrisa di pietismi e melodrammi da fotoromanzo), film e regia, precisa senza dubbio, ma accademica, priva di stile, piattissima, adatta al Ricky Cunningam che stà dietro la macchina da presa!

BastardoDentro  @  27/09/2003 23:37:08
   6 / 10
film discreto, ma non eccezionale.

ulysses  @  13/09/2003 22:05:38
   6 / 10
tutti quegli oscar proprio non se li meritava..

rodrigo pepas  @  08/09/2003 14:36:32
   9 / 10
lei (j.connelly) meravigliosa, bellissima (hulk???), crowe molto bravo ma soprattutto complimenti a r.howard. non mi è piaciuta solo la premiazione, l'originale è stata completamente diversa ma si sa... gli americani!

Sanzo  @  03/09/2003 18:25:20
   10 / 10
BELLISSIMOOOOOOOO!!!!!!Questo è quello che io chiamo vero CINEMA. Stupendo.

splash  @  31/08/2003 18:17:24
   1 / 10
Una vera palla yankee!

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/11/2003 19.43.55
Visualizza / Rispondi al commento
vivaely  @  26/08/2003 09:34:22
   9 / 10
Pieno di colpi di scena, ritmo, ottima interpretazione!

Veritas  @  25/08/2003 19:10:30
   6 / 10
Non un filmaccio ma neanche un capolavoro, solo qualche scintilla.

DSP  @  22/08/2003 12:23:13
   1 / 10
Cheppalle la solita storia del genio schizzato. Gli americani non sanno più a cosa attaccarsi. UNA MEGAPALLA!

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2008 19.27.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento DanyFix  @  15/08/2003 16:54:57
   9 / 10
OTTIMO!!!!!!!
Veramente insuperabile....

Tiger  @  29/07/2003 17:51:49
   5 / 10
Sarebbe potuto essere migliore. Noioso a tratti.

Marco  @  18/07/2003 14:00:59
   5 / 10
Una delusione. Fa venire il dubbio che il Nobel a Nash sia stato dato più per pietà che per merito... Bravo Russel Crowe, ma non basta la sua perfetta interpretazione a salvare un film davvero noioso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/01/2004 21.11.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Nemo_73  @  13/07/2003 15:59:26
   7 / 10
La recitazione dei due attori principali è ottima, ma il genere non è dei miei preferiti, e quindi il mio giudizio è un pò limitato! E' cmq un buon film, piacevole ma un pò troppo lungo per raccontare una storia del genere...

Daniele  @  11/07/2003 16:06:45
   6 / 10
Bravo Russel Crowe, ma il film è veramente pesante

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051764 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net