avatar regia di James Cameron USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

avatar (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AVATAR

Titolo Originale: AVATAR

RegiaJames Cameron

InterpretiSam Worthington, Zoe Saldaña, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Michelle Rodriguez, Giovanni Ribisi, Joel David Moore, CCH Pounder, Wes Studi, Laz Alonso, Dileep Rao, Matt Gerald, Sean Anthony Moran, Jason Whyte, Scott Lawrence, Kelly Kilgour, James Patrick Pitt, Sean Patrick Murphy, Peter Dillon, Kevin Dorman, Kelson Henderson, David Van Horn, Jacob Tomuri, Michael Blain-Rozgay, Jon Curry, Julene Renee, Luke Hawker, Woody Schultz, Peter Mensah, Sonia Yee, Jahnel Curfman, Ilram Choi, Kyla Warren

Durata: h 2.42
NazionalitàUSA 2009
Generefantascienza
Al cinema nel Gennaio 2010

•  Altri film di James Cameron

•  SPECIALE AVATAR

Trama del film Avatar

Un ex marine viene coinvolto suo malgrado nel tentativo di stabilirsi su di un pianeta particolarmente ricco di specie vegetali ed animali e di sfruttarne le grandi risorse: quando però la razza indigena si ribellerà a questo colonialismo cosmico, l’uomo passerà dalla loro parte per guidarne la rivolta.

Film collegati a AVATAR

 •  AVATAR - LA VIA DELL'ACQUA, 2022
 •  SPECIALE AVATAR

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,78 / 10 (1036 voti)7,78Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Miglior fotografiaMiglior scenografiaMigliori effetti speciali
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia, Miglior scenografia, Migliori effetti speciali
Miglior film drammaticoMiglior regista (James Cameron)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (James Cameron)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Avatar, 1036 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 12   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alessiog88  @  10/01/2011 19:14:18
   10 / 10
non cè niente da dire....per me è il piu bel film di sempre...

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/04/2011 18.17.07
Visualizza / Rispondi al commento
ilgiova  @  09/01/2011 17:33:47
   8 / 10
Andai a vedere questo film al cinema in 3d e...8 è il voto che si merita.
Mi sembra inutile dilungarmi in questa recensione, dopo tutte le parole che sono state spese su Avatar(forse troppe, ma è un film che merita il successo che ha avuto). Fate riferimento al commento di MazurcaBoy, qualche riga più sotto, per capire che cosa ne penso.

Invia una mail all'autore del commento Duvicchio  @  04/01/2011 00:40:46
   8 / 10
E' un bel film, si basa principalmente sui magnifici effetti speciali e sulla fantasia
degli ambienti. L'unica cosa che fa calare un pochino il voto è la storia, che è
semplice alla fine. Per il resto è tutto bellissimo.

blandroby  @  31/12/2010 01:29:56
   9 / 10
bellisimo film.

alexdiaman  @  28/12/2010 10:01:12
   10 / 10
Film veramente divino,scenografia bellissima,3D da urlo,effetti speciali stupendi. Avrei messo lo stesso voto anche se il film era fatto in pellicola...vale veramente i 10 euro chè ho speso per il biglietto
D A V E D E R E

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/12/2010 20:47:14
   6½ / 10
E questo sarebbe il colossal dipinto come capolavoro? Magari a livello di effetti speciali lo è anche; la trama, invece, lascia molto a desiderare e non convince del tutto, soprattutto nella prima parte. Il film si merita senza dubbio almeno la sufficienza, ma, lette le opinioni della critica, mi aspettavo molto di più soprattutto in termini di originalità, aspetto di cui "Avatar" è carente.

Invia una mail all'autore del commento click  @  22/12/2010 04:56:27
   9 / 10
non volevo vederlo perchè solitamente non è un genere che mi appassiona, ma alla fine mi è piaiciuto molto. E' realizzato ottimamente sotto tutti i punti di vista. La cosa che adoro di Cameron e del suo modo di lavorare è che un suo film non appartiene mai ad un unico genere, nel caso di avatar, la fusione di più linee narrative permette di spaziare dal dramma alla fantascienza alla favola eroica senza che ci si senta spaesati e il fatto che 3 ore vadano giù come un bicchiere d'acqua ne è la riprova.
E' grande cinema che lascia a bocca aperta e che commuove. il miglior Cameron di sempre

Mensanina  @  16/12/2010 01:23:38
   10 / 10
Bellissimo...l'ho visto in 3d ma sarebbe stato lo stesso voto anche in versione standard, perchè si tratta di un film realizzato in maniera divina come solo Cameron e altri due colleghi sanno fare...la scenografia bellissima, l'idea della storia geniale, e pensare che ero andata al cinema trascinata da amici senza essere tanto convinta. Sembra che lo spettatore sia catapultato a Pandora in prima persona facendo sognare per quasi 3 ore che volano via troppo veloci!

themoover  @  14/12/2010 11:45:42
   10 / 10
Inutile aggiungere un altro commento, ne sono state già dette abbastanza.
Il film è un capolavoro, punto.

INVECE AGGIUNGO UNA NOTA per l'EDIZIONE SPECIALE/EXTENDED che aggiunge 45 minuti di film in più e cambia contesto a molte idee che probabilmente, erano inizialmente espresse in maniera incompleta.

Da vedere assolutamente, se si è amato il film al cinema.

riobissolo  @  14/12/2010 10:07:23
   7 / 10
E' un film di svolta tecnologica come lo sono stati prima, Incontri ravvicinati del terzo tipo o ET, ed il successivo Jurassic Park . Dopo questo film niente sarà più come prima. La trama non convince pienamente, ma il film è da vedere nel senso che è un film per gli occhi, straordinarie e meravigiose immagini si susseguono ed in certi momenti lasciano senza fiato.

franky81  @  14/12/2010 09:55:46
   7 / 10
il voto sale di molto per la tecnologia e gli effetti speciali usati in questa pellicola. roba mai vista prima. ottimo 3d. trama molto scontata e banale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/04/2011 22.07.48
Visualizza / Rispondi al commento
Elmatty  @  12/12/2010 14:43:04
   9 / 10
Film bellissimo!!! sono rimasto senza parole dalla qualità tecnica che questo film è riuscito ad arrivare. Una pietra di paragone per quelli che usciranno nei prossimi anni. Le espressioni facciali dei Navi sono a dir poco stupefacenti, curate nei minimi particolari da risultare vere.
Del resto, se Cameron ci ha impiegato quasi 13 anni per realizzarlo...
Molti hanno sottolineato il fatto che la sceneggiatura non sia proprio il massimo della novità. in effetti è vero (basta guardare Balla con i Lupi o l'Ultimo Samurai) ma comunque è un tema che coinvolge sempre, grazie ad una struttura solida e ben scritta, senza sbavature.
Ottima anche la colonna sonora di James Horner con la canzone finale di Leona Lewis I see you, anche se in certi momenti ricorda molto quella di Titanic (durante le scene d'amore).
Sam Worthington, alla sua prima opera importante, non sbaglia e si rivela ottimo per la parte, come del resto anche Sigourney Weaver che ritorna con Cameron 14 anni dopo Aliens.
Si parla che Cameron ne voglia fare altri due, speriamo che si mantenga sui stessi livello di questo!

scantia  @  07/12/2010 23:57:34
   6 / 10
Rivisto appositamente in TV per non lasciarmi influenzare dal 3D. La prendo alla larga.
L'efficacia affabulatoria dell'esotismo è indiscutibile, Verne e Salgari ce l'hanno insegnato in letteratura, il cinema western dei pionieri ha recitato la stessa parte per i nostri nonni e per noi, da una da una quarantina di anni ad oggi, c'è la fantascienza a svolgere tale compito.
Visto pertanto che ogni generazione ha diritto al proprio Guerre Stellari, Cameron si è assunto il compito di soddisfare adolescenti e i post-adolescenti e colmare il vuoto nel primo decennio del nuovo secolo.
Detto questo, stabilita la funzione "sociale" del film, Il giudizio complessivo non è difficile, emerge in modo evidente ogni aspetto negativo e positivo dell'opera, non esistono altri possibili schemi di interpretazione (e da Cameron non me li aspetterei comunque) tali da rendere una critica contestabile e soggettiva, insomma si è già detto tutto: debole e superficiale il soggetto e la sceneggiatura, strabiliante e innovativo l'uso della tecnica digitale.
Personalmente non stravedo per questo regista che reputo un ottimo tecnico nella confezione filmica ma non dotato di quella personalità artistica in grado di fornire il l'opera-capolavoro da tramandare ai posteri: quando fra 20 anni tutti gli action movie utilizzeranno le stesse tecnologie si parlerà ancora di Avatar come capolavoro o se ne citerà semplicemente l'importanza storica come iniziatore di un nuovo approccio tecnico? Quanti oggi definirebbero capolavoro il primo film sonoro o il primo film a colori?
La sufficienza è dettata più che altro dalla volontà di non scontrarmi con i sostenitori più agguerriti e dall'insulto gratuito.

7219415  @  07/12/2010 20:22:49
   8 / 10
Ottimi effetti speciali...ben fatto(con quel che ci è stato investito)...però la trama è un po' banale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

_Hollow_  @  30/11/2010 11:41:31
   6 / 10
Secondo me il film raggiunge a malapena la sufficienza grazie agli effetti speciali e alla bellissima ambientazione, per il resto l'ho trovato di una banalità e mancanza di originalità estrema, quasi fastidiosa.
La trama è di una superficialità imbarazzante e sarebbe stato originale più di una ventina di anni fa, dopo certi film come "Balla coi lupi" una pacchianata del genere non ha più senso.
Pure la recitazione l'ho trovata pessima e i personaggi scontatissimi, i classici stereotipi all'americana ... neanche Sigourney Weaver si salva dalla mediocrità ...

Mazurca Boy  @  28/11/2010 20:30:23
   8 / 10
Su Avatar possiamo discutere per ore, ore e ore, senza venirne veramente a capo. Io cercherò di dare una mia interpretazione di questo film, da una parte ampliamente sopravvalutato, dall'altra eccessivamente criticato in negativo. Il voto che dò a questo film è 8. Un 8 è un voto assai dignitoso per un film del genere, sopratutto perchè ho tenuto in considerazione numerosi parametri di valutazione. Certo, un film è sempre un film, e quello che può dare al fruitore di questo varia da persona a persona, e dare un giudizio oggettivo è difficile, ma cercherò di analizzare appieno questo lungometraggio. I pochi film che Cameron ha fatto mi sono quasi sempre piaciuti, sopratutto perchè riusciva a mescolare, all'interno dei suoi lavori, elementi innovativi e tradizionali alla perfezione, regalandoci quasi sempre film degni di nota.
Ritengo che anche questa volta, con Avatar, James Cameron sia riuscito a regalarci un'altro gran bel film. Su Avatar, già mesi prima della sua uscita nelle sale cinematografiche, si era creato un Hype talmente grande che anche io fremevo dalla voglia di andarlo a vedere, non tanto per vedere che tipo di film era, quanto per il fantomatico 3D che i media hanno ampliamente pubblicizzato. Purtroppo ricevetti una cocente delusione, proprio perchè il 3D proposto da Avatar non era 3D. In compenso, però , gli effetti speciali erano un qualcosa di sublime per gli occhi, effetti spettacolari quanto realistici. Il picco massimo di questi effetti và sicuramente nella mimica facciale dei Na'Vi , i quali sembravano realmente veri, sia nelle espressioni che nei sentimenti provati. Consiglio vivamente la visione del film in Blue Ray, perchè è sicuramente il mezzo con cui Avatar riesce ad esprimersi al meglio.
Comunque, partendo da questa piccola premessa, analizziamo lo scheletro del film, la trama. Molte persone si sono lamentate della trama banale, scontata e con un finale prevedibile. Ma voglio farvi una domanda:quanti di voi direbbero ciò senza aver visto il fantomatico "trailer"? Il trailer di Avatar, che dura la bellezza di 3 minuti e più, rivela praticamente tutto del film, e lascia intuire allo spettatore come andrà a finire. Anche io mi aspettavo un finale scontato,ma soltanto grazie a quel trailer.
Tornando allo scheletro del film, la trama è semplicissima, ma non di meno affascinante. Jake Sully, un ex marine, decide di intraprendere una missione particolare su un pianeta colonizzato dai terrestri , chiamato Pandora. Il protagonista prende parte ad un progetto scientifico chiamato "Avatar", nel quale lui, attraverso dei particolare macchinari, riuscirà a controllare un corpo estraneo al suo, un corpo creato in laboratorio. Un corpo che appartiene ad una razza aliena che vive sul pianeta da tantissimi anni, i Na'vi, popolo pacifico e rispettoso dell'ecosistema del suo pianeta natale. La trama si snoderà non appena Jake, attraverso il corpo del suo avatar, intraprenderà la sua prima missione, portandolo a diretto contatto con una realtà totalmente diversa dalla sua.
Avatar non è un semplice film scontato e banale, non è la solita americanata carica di azione e di tamarraggine, ma è di più. E' uno specchio. Uno specchio sulla nostra tragica realtà, una realtà fatta di contrasti sociali, economici e storici molto evidenti. Ma sopratutto rappresenta lo spartiaque presente nella nostra natura odierna:l'uomo non è più in simbiosi con la natura, ma è conglobato in un universo asettico fatto di industrie e tecnologie sempre più evolute. Il rapporto dell'uomo con essa stà via via scomparendo, e Avatar rappresenta ciò in maniera impeccabile. Certo, da un film del genere potremo ricavare una miriade di insegnamenti e di tematiche, molte delle quali sfociano su questioni politico-sociali di centinaia di anni fà (la colonizzazione delle americhe per mano dell'Europa, ) ed etiche (la paura del "diverso", il razzismo e l'emancipazione sociale), ma il rapporto della natura con l'uomo è qualcosa di più. Bastava vedere come si comportavano i nativi di Pandora verso le creature del proprio pianeta per percepire un forte senso di rispetto, di amore e di compassione verso un pianeta ormai sotto "assedio" da parte di una compagnia di estrazione mineraria. Pandora è la rappresentazione del tuttuno che lega i Na'vi con tutti gli esseri senzienti e non del luogo. E lo spettatore, dinanzi a tale bellezza, non può non rimanere affascinato : la fauna, e sopratutto la flora , di Pandora, sono realizzate in maniera a dir poco sbalorditiva, lasciando letteralmente a bocca aperta chi le osserva.
Nota di merito alla colonna sonora, spettacolare in alcuni frangenti, alternando pezzi adagi con epiche composizioni adatte per scontri indimenticabili. Il cast è assolutamente azzeccato, e, sinceramente, non saprei che altro dire di più...Avatar mi è piaciuto. Non è un film innovativo, ma è un gran bel film. Lo consiglio assolutamente a chiunque, perchè è un film che merita di essere visto, da grandi e da piccini.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2011 17.29.28
Visualizza / Rispondi al commento
woyzek  @  17/11/2010 22:46:50
   6½ / 10
A me è piaciuto poco. mi sono persino un po addormentata. La storia un po scontata. Ma in ogni caso niente male

zioben  @  16/11/2010 14:29:12
   6½ / 10
Storiella banale.
Niente da dire per gli effetti speciali, allo stato dell'arte.
Ma alla fine e' solo una via di mezzo tra Titanic e Alien scontro finale.

Dr. Nekrobilly  @  15/11/2010 22:02:14
   9 / 10
Il voto va solamente per gli effetti speciali, che sono a dir poco spettacolari.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/06/2011 13.35.14
Visualizza / Rispondi al commento
ValeGo  @  13/11/2010 10:53:40
   9½ / 10
Si ok la storia è già vista...il classico dell'uomo bianco che si innamora dell'indigena..ma allora??il film è comunque fatto benissimo ,gli effetti speciali spettacolari,i colori,le musiche,la storia stessa della tribù azzurra,del legame ,addirittura fisico,con la natura e con gli animali..Mentre guardi il film(che a mio parere va visto assolutamente al cinema sul grande schermo che è tutta un'altra cosa) hai l'impressione di sapere come andrà a finire perchè sembra una specie di Pocahontas moderna,ma che importa? il film è stupendo e mi è piaciuto tantissimo!

Paolo70  @  06/11/2010 19:56:31
   9 / 10
Film fantastico dove si mescolano i sentimenti alla guerra che si combatte tra umani e gli extraterrestri del pianeta Pandora. Film significativo che vede una guerra combattuta tra Davide e Golia (dove Golia sono gli umani) e dove alla fine prevale Golia. Gli effetti grafica sono eccezzionale. Ottima anche la olonna sonora.

tnt.dan  @  03/11/2010 17:14:20
   6½ / 10
appena sopra la sufficienza, anke xkè a mio parere, gli effetti speciali sn eccezionali, ma la trama non arriva alla sufficienza, sì è toccante, ma l'abbiamo già vista e rivista in altri film in cui si parla degli indios, quindi un bel 6 e mezzo credo sia abbastanza veritiero...

cesarino  @  03/11/2010 12:30:46
   6 / 10
effetti speciali fantastici......... storia raccapricciante! il 6 è giusto!

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/11/2010 16.25.28
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento sam is here  @  26/10/2010 11:06:58
   9½ / 10
Un film già visto da qualche parte?? No, vi sbagliate se definite così uno dei più belli capolavori attuali della storia del cinema fantascientifico/fantasy (non è il migliore, perchè non supera alien e il signore degli anelli). E' un film che propone l'azione pura stile americana, ad una storia che ricollega il nostro mondo e la nostra situazione attuale dello sfruttamento, progresso e colonialismo. Una sorta di "seconda scoperta dell'America" riproposta nel grande schermo in un tempo futuro di molti anni lontano dal nostro, che evidenzia la sempre più affamata tecnologia americana volta allo sfruttamento. Il finale anche se può sembrare positivo, non lo è affatto; anche se il nostro protagonista rapato da marine salva i "buoni" alieni blu, il problema dello sfruttamento non lo si risolve come nel film, da una battaglia all'ultimo sangue, ma resta sempre più evoluto nel tempo......L'unica mia speranza è che Cameron non giri un secondo capitolo delle avventure del pianeta Pandora, per non intaccare una storia come quella di Avatar che si racconta in un unico, grande e prestigioso capolavoro!!!! E ricordate........ : MASCHERE!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/11/2010 18.47.25
Visualizza / Rispondi al commento
salva1987  @  24/10/2010 00:49:19
   8 / 10
il film è bello, forse un po troppo lungo.. ma a mio avviso ha preso troppi oscar..

Max23  @  22/10/2010 11:55:35
   6 / 10
Avete visto Balla Coi Lupi?
Avete visto L'Ultimo Samurai?
Ecco, direi che la storia è molto, troppo simile...
Civiltà affascinante in pericolo - uomo bianco arriva lì come nemico - uomo bianco si innamora - uomo bianco impara ad apprezzare usi e costumi dei local - uomo bianco capisce che i nemici sono gli uomini bianchi - uomo bianco si schiera con uomini blu - ecc...

Ecco, sicuramente questo fil è un piacere per gli occhi, gli effetti speciali sono da paura e le ambientazioni sono incantevoli, ma quello che conta: la storia è un MALEDETTO FILM GIA' VISTO!

Sgarbiscoop  @  24/09/2010 11:09:57
   10 / 10
Un Film davvero evocativo, effetti speciali stupefacenti davvero, visto al Warner Village in prima fila, ok mi è venuta la cervicale ma c'era il pienone.
E' stato un film che è riuscito a colpire perchè ci sono significati che vanno ben oltre la semplice lotta, molto spirituale, l'ho apprezzato tantissimo.
Non è il solito film tutto effetti speciali, và molto oltre.

Invia una mail all'autore del commento Totius  @  21/09/2010 16:45:24
   8½ / 10
Odio i film di fantascienza ed in più per motivi neurologici non sono in grado di vedere i film in 3d, sicchè l'ho visto in DVD.
Ma signori miei...nella mia ignoranza sul genere, questo mi sembra essere un capolavoro !!

SKULLL  @  16/09/2010 20:38:29
   6½ / 10
Spettacolare, non c'è che dire, anche se un po' confuso a mio parere. Buone le sequenze di battaglia, ma approfondimento psicologico quasi pari a zero, storia trita e ritrita e come al solito "recitazione" troppo americana. Carino, ma assolutamente non un capolavoro. Fin troppo osannato.

Pico84  @  11/09/2010 02:53:47
   9 / 10
Non ai livelli di Titanic ma comunque bellissimo.Grazie ancora buon vecchio Jim

guidox  @  08/09/2010 23:30:39
   8 / 10
premessa: per me era un film da vedere al cinema in 3D.
la trama non è all'altezza degli effetti speciali, ma proprio per questo paradossalmente gli dò un voto così alto, perchè alla fine ero comunque soddisfatto di essere andato a vederlo.
segno che c'è stata un'ottima compensazione nonostante la trama banale.
del resto ci sono film che sono autentici capolavori solo per il senso estetico e per lo stile che il regista riesce a dare al di là dell'intreccio in sè; qui siamo su un altro livello di giudizio, ma non mi pare che sia giusto valutarlo SOLO per la storia.

Rob83  @  06/09/2010 23:39:23
   10 / 10
just_human  @  02/09/2010 14:30:43
   7 / 10
Bello , ma se lo vedi senza 3d perde praticamente tutto ! Cmq la storia affascina , il fatto di vivere in un pianeta puro e simile ad un sogno !

rank  @  02/09/2010 13:20:18
   6 / 10
Film che al di là dello spettacolo di colori, non ha molto altro da offrire.

krypton  @  27/08/2010 23:43:04
   10 / 10
Il voto dice già tutto! Un capolavoro assolutamente da non perdere!

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  22/08/2010 20:17:12
   8½ / 10
I film di Cameron sono sempre uno spettacolo e "Avatar" non fa certo eccezione. Storia lineare e semplice, ma che coinvolge dal primo all'ultimo minuto (e, considerando che si tratta di un film di quasi 3 ore, tanto di cappello per Jim), personaggi azzeccati e, soprattutto, effetti speciali che mai si erano visti. Uno splendido giocattolone, come difficilmente se ne vedono.

taltiboy91  @  17/08/2010 19:14:13
   10 / 10
Un vero Capolavoro!
Nient'altro da dire...

IceKiller  @  15/08/2010 09:08:29
   8 / 10
merita, guardatelo se vi piace il genere

GodzillaZ  @  13/08/2010 02:45:50
   8 / 10
Finalmente sono salito anche io sul carrozzone Avatar. Visto in 3D!
Che dire, la trama è la solita favola col lieto fine, con morale ecologista.
E' la realizzazione incredibile a fare la differenza. Ne deriva che va visto entro l' anno perchè fra massimo 2 anni verrà superato (volenti o nolenti, questo è il futuro del cinema) in termini tecnici, quindi verrà dimenticato...
Comunque sia, il film scorre bene e intrattiene nonostante la durata kilometrica, questo significa che il film è ben strutturato.
Un film per famiglie e per la massa...dove tutto va come "dovrebbe" andare e l' amore vince.

AlexZeppelin  @  12/08/2010 21:04:37
   7 / 10
Film che se non fosse per le sue rivoluzionarie tecnologie meriterebbe un voto appena sufficiente. Infatti "Avatar" e' come storia assolutamente scontata e con una sceneggiatura mediocre.

Ad ogni modo si merita un buon giudizio per il fatto che passera' nella storia del cinema....

giraldiro  @  08/08/2010 21:58:05
   7½ / 10
Buon film.
Anche se la trama non dice nulla di nuovo è fatto con un certo spirito e sul piano tecnico 10 e lode. Comunque per ciò che riguarda il genere sembra più fantastico che fantascienza, ma va bene così.

Shawn  @  29/07/2010 00:41:52
   8 / 10
Un capolavoro nel suo genere! Effetti speciali fantastici, da gustare e ri-gustare, nonostante la storia già vista...Mi chiedo però come sia guardarlo senza 3d... A breve lo farò ;)

everyray  @  27/07/2010 23:24:43
   8½ / 10
Avatar è di sicuro il film più famoso e visto del momento,dopo Terminator e Titanic,Cameron si ripete alla sua maniera,con una pellicola d'effetto e adatta al grande pubblico.
La storia di per sè è una vera e propria "americanata" in grande stile e pure la fine è parecchio scontata,ma ha un potere visivo pazzesco e coinvolge a tal punto che 2 ore e 40 di film volano letteralmente!
Sinceramente non è proprio il mio genere,però è il classico film che va visto almeno una volta nella vita...conosco una persona che ad oggi lo ha visto già 4 volte...che palle..!

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/08/2010 21.32.01
Visualizza / Rispondi al commento
Redlife88  @  23/07/2010 14:21:26
   7 / 10
I tre Oscar dicono tutto, è un bel film per quei 3 motivi, x il resto..trama ke più scontata non si può, il capo dei militari è ridicolo, quasi fastidioso nel fare il duro..tutto già visto. Un film per fare molti soldoni dopo le spese pazzesche x la realizzazione e la campagna pubblicitaria..deve colpire visivamente e lo fa.

Hokuto88  @  20/07/2010 12:41:35
   6½ / 10
Carino, ma niente di più, risulta essere un film per bambini.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/10/2010 17.23.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  19/07/2010 02:12:24
   8 / 10
Meraviglioso.

Questo film è uno spasso dall'inizio alla fine e come quasi tutti i grandi colossi ha anche tanti difetti, il più grave di tutti è che "Avatar" è un autentico clichè...ma in fin dei conti chi se ne importa? La realtà è che il film funziona alla grande per tutta la sua durata ed è possibile ammirare gli sforzi grafici della super-tecnologia usata per realizzare Pandora in tutto il suo splendore. Mai visto niente del genere al cinema, un'esperienza che va provata almeno una volta. Un'avventura fuori dal comune, senza troppe sorprese nè idee certo, ma non ti annoia mai. Alla fine avevo gli occhi stanchi, c'è voluto tempo prima di riprendere a vivere nel mondo reale. Veramente notevole.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2010 13.59.23
Visualizza / Rispondi al commento
roby388  @  12/07/2010 14:28:54
   9 / 10
Film eccellente, unica pecca è che dura troppo ma, sinceramente, non ti annoi e quei minuti passano velocemente!
Effetti speciali da Oscar, condivido...Ci sono dei paesaggi stupendi e colorati tanto da sembrare reali.
La storia è commovente a tratti e molto coinvolgente.
Davvero un bellissimo film da gustare in 3d

marco9777  @  11/07/2010 20:04:20
   7 / 10
carino.. mi sembra esagerato il fenomeno che si è creato intorno a questo film. a me è piaciuto ma non mi ha entusiasmato. è la solita americanata. nulla di più

alex25  @  11/07/2010 19:02:30
   7½ / 10
Dopo aver sentito tutte le voci che gli davano del capolavoro, avevo delle aspettative probabilmente eccessive. A me è sembrato semplicemente un buon film, ci sono stati recentemente film molto più originali e soprattutto con sceneggiature più approfondite. Il 3D ha enfatizzato il fenomeno, molta gente magari lo ha testato la prima volta proprio con questo film. Per non parlare della pubblicità...

Universal  @  09/07/2010 20:39:13
   8½ / 10
Bellissimo film, sicuramente non il migliore del regista Cameron ( non raggiunge titanic) ma è comunque bellissimo e ben curato.
Lasciamo stare la trama , si nota la somiglianza con i già citati POCHAONTAS, BALLA LCOI LUPI ECCETERA
Ma a livello estetico è pressochè perfetto, per non parlare dell'adrenalina che mette.
Continuo a non capire perchè nel trailer ci sia la musica di THE ISLAND, anche se ammetto che in sto film ci sarebbe stata più che bene

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/07/2010 18.18.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento bulldogbru  @  09/07/2010 02:50:22
   8 / 10
mi è piaciuto !

GiorgioChiellin  @  08/07/2010 18:04:59
   10 / 10
Bellissimo. Tecnicamente quando Cameron diceva che ci avrebbe sorpreso non l o faceva solo per pubblicizzare la sua Creatura, ma lo diceva sul serio, sapendo cosa stava dicendo.
Do il massimo dei voti perchè l'obiettivo di Cameron era quello di rivoluzionare il mondo degli effetti speciali trasformandoli in fotorealismo.
E poi la storia sara si trita e ritrita, ma tenete conto che Cameron la scritta 15 anni fa...

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/08/2010 21.58.58
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  06/07/2010 15:17:25
   7½ / 10
Non è solo un bel film questo AVATAR, è anche la dimostrazione che la pubblicità paga. E non poco.
Un bel film certo, il solo fatto che non deluda dopo tanta attesa e tanta pubblicità è un fatto molto positivo da tenere ben in considerazione.
Detto questo tuttavia sono uscito dal cinema compiaciuto, ma non esaltato o estasiato. Continuavo a pensare "si bel film... Bel film..." ma non è scattato quel brivido che di solito mi conduce allo stato catatonico per qualche ora.
Alla fine mi sono reso conto che questo film, in fondo, non era uno dei miei film preferiti. Non posso farci niente. Un buon, bel film certo, che difficilmente non appassiona o delude... Ma la sensazione di già visto è onnipresente, e lo spettatore alla fine del film è esaltato soprattutto per la sua realizzazione.

crimal9436  @  25/06/2010 09:33:08
   9 / 10
Non mi dilungherò: rivoluzione visiva che merita 10.
Abbasso un po' il mio voto per la storia po' ritrita e per la colonna sonora all'altezza.
Una nota a proposito del tema dell'invasione dei "civili" ai danni di "primitivi"; la fantascienza forse commuove di più, ma è bene tener presente che tutto quello che abbiamo visto è successo realmente più di 200 anni fa nell'America del Nord... Pandora non esiste, ma la nostra Terra sì ed è ugualmente bellissima

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/08/2010 22.00.47
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  22/06/2010 14:42:46
   7 / 10
James Cameron torna ancora una volta con le sue imprese cinematografiche piene zeppe di effettoni speciali solo ed esclusivamente per le masse.un "capolavoro" di marketing se così si può chiamare,effetti speciali spettacolari inseriti in uno script abbastanza facile ma efficace.scindere le due cose è piuttosto difficile da parte mia,poichè chi è appassionato di Cinema non avrebbe molta difficoltà a capire che una sceneggiatura del genere,specialmente nella sfera della fantascienza,è altamente banale,nonche ripetuta all'infinito sin dagli albori di quest'ultima,e non solo nel cinema.quindi come ripeto è abbastanza complicato ricavarne una soluzione di aspetto critico.ma qui quello che colpisce maggiormente è la realizzazione,ovvero tutto l'insieme.dalla sceneggiatura trita e ritrita con nuovi elementi tipici di questa generazione (tecnologia,ecc),fondamentale per nuovi stereotipi del genere,ai magnifici effetti speciali che lo fanno rientrare propriamente in un prodotto hollywoodiano,quindi commerciale,di tutto rispetto.insomma un fumettone da blockbuster dai soliti messaggi ormai scontati,ma anche divertente che di certo rientra nei migliori prodotti degli ultimi anni che escono nelle sale.quindi nonostante tutti gli aspetti negativi,è un film che non annoia mai e fa essere partecipi fino all'ultimo,anche per una massa spettatrice al di sopra della media.quelli che non capisco infatti sono proprio quelli che vanno al cinema convinti,sapendo di indossare un paio di occhialetti da beota(pagati tra l'altro la bellezza di dieci euro)andando incontro ad una mera operazione commerciale per poi liquidarlo con un 3,ecco io diffiderei da questi.

8 risposte al commento
Ultima risposta 10/08/2010 22.03.05
Visualizza / Rispondi al commento
Yosseph  @  20/06/2010 12:57:09
   8 / 10
Osannato dai media, forte di una mastodontica campagna pubblicitaria, il nuovo film di Cameron è controverso quanto apparentemente ordinario, secondo i canoni hollywoodiani: un'analisi superficiale si soffermerebbe sulla solita storia riciclata infarcita di emozioni facili, ma il valore di Avatar, bisogna ammettere, non sta nella sua trama o nella sua capacità di emozionare o nella bravura degli attori, se non in piccola parte.
Più che un film, Avatar è una festa per gli occhi, uno spettacolo che sorprende e lascia senza fiato e che rivoluziona il linguaggio cinematografico, grazie ad una tecnologia che va ben oltre il 3D.
James Cameron ha lavorato per dieci anni alla sua realizzazione, creando la tecnologia per poterlo girare, ma soprattutto dando vita al pianeta Pandora.
Pandora stesso è forse il protagonista principale del film. Cameron ha studiato per creare l'ecosistema, la fauna e la flora da zero, inventando un mondo colorato, affascinante e incredibilmente realistico.
La motion capture è stata sviluppata al massimo, percorrendo strade inedite ed arrivando a quella che è stata definita una vera e propria rivoluzione copernicana del linguaggio cinematografico.
Indossando una tuta piena di marcatori e una telecamera ad alta definizione sospesa davanti al collo, gli attori hanno recitato per tutto il tempo su un set spoglio, mentre i loro movimenti e le espressioni del viso venivano registrati e trasmessi ai loro alter ego virtuali. In questo modo il regista ha potuto modificare inquadrature e battute del copione a distanza di tempo e senza convocare nuovamente gli attori sul set.
Dal punto di vista della trama Cameron decide di raccontare una storia sicuramente vista e rivista (oserei dire, per certi versi, in stile "Pocahontas" e "Balla coi lupi"), ma che vale la pena riconsiderare, dato che l'attualità dimostra ogni giorno che l'uomo non ha ancora imparato la lezione.
Al centro di Avatar ci sono i temi dell'ecologia, del rispetto del pianeta e della natura, della fragilità umana, dello scontro tra culture diverse.
I personaggi sono piuttosto stereotipati, la suddivisione tra umani cattivi e Na'vi buoni non lascia spazio alle sfumature e all'approfondimento psicologico.
Bravi Sam Worthington e Zoe Saldana, ma assolutamente strepitosa Sigourney Weaver con la sua interpretazione di dottoressa pacifista, ironica e coraggiosa. Non poteva inoltre mancare il classico cattivone duro a morire, interpretato da un ottimo Stephen Lang.
La colonna sonora delude. Chi si aspettava una musica in stile "Titanic" ("My heart will go on" di Celine Dion) ci sarà rimasto male. Stupisce come un compositore così esperto e capace (Horner) non sia riuscito a infondere la giusta emotività alle scene, che vengono accompagnate dal più trito e banale dei tappeti elettronici che alza e abbassa il suo volume secondo la "temperatura" della storia: flautato per le scene sentimentali, aggressivo durante le battaglie.
Forse si sarebbe potuto fare di più, ma, se si considera il successo che il film ha avuto ai botteghini e i numerosi premi ricevuti, direi che, dopo i "Terminator", "Aliens", "Titanic", Cameron si è guadagnato un altro pezzo di immortalità nell'olimpo del cinema.

samflame95  @  05/06/2010 20:07:02
   10 / 10
Il film è una cosa stupenda vista in 3D . è vero la trama è banale e il film dura molto ma ti coinvolge talmente tanto che neanche te ne accorgi che le ore passano

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2011 11.56.17
Visualizza / Rispondi al commento
l'assediante  @  03/06/2010 22:46:18
   8½ / 10
Stavolta sono stato severo perchè effettivamente la storia manca un po' di originalità, ma questo film è rivoluzionario nella tecnica e nella tecnologia di ripresa, 3D magnifico, effetti speciali, fotografia, montaggio, fantasia, ecc. sono da capolavoro, questo film catapulta lo spettatore in un mondo fantastico, tanto che mi è dispiaciuto lasciare il cinema e tornare a casa.

Spettacolo allo stato puro, la storia non era così complicata e cervellotica ma è stato meglio così, perchè ho potuto concentrare tutti i miei sensi e se mie facoltà per godermi la spettacolarità di questo film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2010 17.05.34
Visualizza / Rispondi al commento
coma19  @  02/06/2010 12:56:35
   8½ / 10
Onestamente ero un po' scettico prima di vederlo...invece devo dire che mi è veramente piaciuto! un'ottima idea, bella la storia, bellissimi gli effetti speciali...sono rimasto piacevolmente sorpreso!

Eratostene  @  02/06/2010
   10 / 10
spettacolo puro!!! peccato che non sia riuscito a godermelo in 3d..ma visto al cinema 2d e ieri a casa mi ha illuminato comunque gli occhi...visivamente eccelso!!

adrmb  @  01/06/2010 14:05:05
   7 / 10
Sicuramente è un bel film, ha una fotografia e degli effetti speciali sconvolgenti e la storia ti prende.
Ma non vedo un capolavoro tanto acclamato. La storia è molto simile a quella di Pocahontas, superiore a questo.
Insomma, lo consiglio, ma aspettatevi ujn capolavoro solo per fotografia ed effetti speciali.
I film capolavori sono altri.

calso  @  01/06/2010 11:12:49
   7 / 10
Rimasto uno dei pochi a non averlo ancora visto, ho deciso di guardarlo pieno di aspettative; il mondo che è stato creato da Cameron è pazzesco, a dir poco fantastico, con aspetti veramente geniali che ti colpiscono da subito. Colori e scorci magnifici, un mondo che colpisce, un mondo semplice in cui l'essere vivente è parte integrante ed attiva della natura, in cui lui si muove con lei e viceversa. Ma passando oltre questo aspetto il film non offre nient'altro, tutto noto e prevedibile, e poco importa che sia lo stesso regista a dire che il punto forte non era la trama, troppo facile...se ha pensato per anni a questo film secondo me avrebbe potuto trovare qualcosa di più da accostare ad un mondo così perfettamente creato...

--Vitasnella--  @  01/06/2010 01:46:20
   10 / 10
lorenzoasroma  @  30/05/2010 21:12:16
   7 / 10
Noleggiato recentemente per paura di non essere rimasto l' unico essere vivente a non aver ancora visto questo capolavoro annunciato. Ma ben altri sono i capolavori. Trama inesistente e noiosissima, il film è costruito solamente sugli effetti speciali (quelli si degni di nota) e su un finale buono. Non ci sono interpretazioni da urlo. Resta un film buono, nulla più.

Gruppo COLLABORATORI julian  @  29/05/2010 01:18:57
   8½ / 10
"Pandora è piena d'insidie. La più pericolosa è che potrebbe piacerti troppo"

L'idea di rendere Pandora un grande essere vivente che mette al mondo, nutre e uccide tutti gli organismi che simbioticamente vivono al suo interno è ciò che di fatto vanifica una consistenza nella trama.
Pandora è il protagonista e allo stesso tempo l'ambientazione del film. Pandora è il film.
E cmq la trama: gira e rigira è sempre lo stesso intreccio dell'amore incociliabile passato tra le mani di Kazan, Kramer, Disney o lo stesso Cameron, e l'importante è la forma non la sostanza.
Nel titanico lavoro di disegnare una flora e una fauna dal nulla, il colpo di genio è stato l'inserimento delle terminazioni nervose che permettono il legame o il mischiarsi di caratteristiche vegetali e animali in una stessa creatura, a dimostrazione che, pur essendo inferiori per intelligenza e scienza, gli abitanti di Pandora sono costituzionalmente, fisiologicamente e moralmente superiori ai terrestri.
L'unica pecca di questo panteismo/animismo è una: l'uso brutale che si fa del legame nella cattura dell'Ikran, come se il contatto diretto portasse all'addomesticamento automatico delle bestie e non ad un legame profondo, a volte vagamente venereo, come si era lasciato intendere poco prima.
Cmq sia un film realizzato coi controcazz.i, non un semplice fantasy ma un universo parallelo, addirittura alternativo al nostro.
La frase di Sigourney Weaver sopra riportata si riferisce più a noi che ad altri, perchè il concetto di avatar sfonda lo schermo e noi partecipiamo attivamente a ciò che vediamo. E, quando è ora di staccare la spina, siamo quasi dispiaciuti di tornare a un mondo dove non esistono esseri blu parlanti di tre metri.
E pensare che l'ho visto in BlueRay...

margò  @  27/05/2010 09:25:14
   7 / 10
Premi meritati, ma solo quelli: il miglior 3D che abbia mai visto! Le scene immerse nella natura erano spettacolari, trama piuttosto insulsa.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  23/05/2010 22:05:10
   8 / 10
Film visivamente spettacolare, anche se retorico per ovvie ragioni commerciali (dato l'ingente budget). Nel complesso la storia è avvincente anche se riproposizione di un format già noto (quello dei western), con l'innesto di una filosofia ecologista spicciola che comunque non guasta. Le americanate ci sono sempre, è chiaro, e Cameron non è certo l'ultimo arrivato in fatto di scelte commerciali. A proposito di questo lessi una volta un'intervista a Carpenter, in cui a un certo punto spiegava le ragioni per cui registi come Spielberg o lo stesso Cameron fossero a parer suo dei grandi 'geni': la ragione sta proprio nel fatto di "sapere sentire il polso" del pubblico, capire cosa vogliono nel momento in cui lo vogliono. E' chiaro che dietro al complimento c'è l'orgoglio e la rivendicazione, se vogliamo anche polemica, di uno che non è mai sceso a compromessi con le major, di uno che ha sempre messo davanti ai soldi (mai disdegnandoli!!) le scelte creative.
Cameron ha capito la portata di alcune parole chiavi di questa nostra epoca, tra cui le parole Avatar e Natura, così come negli anni 80 il pubblico sentiva il bisogno di una figura aliena rassicurante come ET che cancellasse gli incubi di Alien e la fantascienza degli anni 50 e 60.

Non vuole essere un discorso polemico, piuttosto ritengo sia costruttivo dare una valutazione del film in base al suo reale peso artistico, e non per via della sua spettacolarità. Film come questi li definirei "a rischio zero" perchè si sa già che faranno un mucchio di soldi. Qui stiamo parlando di film che riescono a muovere una notevole quantità di capitali ed è quindi impensabile aspettarsi qualcosa di innovativo, che significherebbe rischio. E' difficile accettare questa idea, lo so, ma oltre la maschera dell' ultra-fantascienza di Avatar, dietro questa overdose di progresso ipertecnologico e la prospettiva di un futuro avvenieristico in cui l'uomo diventa conquistatore dello spazio, si nasconde la stessa consumata retorica di sempre, quella che non sbaglia mai perchè è sempre identica e a noi piace così soprattutto perchè la(ci) riconosciamo facilmente.

Avatar è un bel film, ma non ha riscritto o innovato un bel niente.
Ho letto molti commenti che mi ricordano i tempi in cui uscì il primo Matrix, che da tanti era stato accolto come un film che avrebbe cambiato per sempre la storia del cinema per sempre; beh alla fine non è stato così. Blade Runner lo ha fatto, riscrivendo i codici della fantascienza e forse anche della linguaggio cinematografico stesso, Avatar no.

6 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2010 15.06.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  21/05/2010 21:35:54
   9 / 10
A me non me ne frega niente di fare tanta demagogia. Il film voleva essere spettacolare, innovativo con tecniche innovative e c'è riuscito in pieno.
Visto in 3D è splendido, la vicenda niente male, la fotografia grandiosa... Cosa diavolo si vuole di più, di questi tempi, parlando di film di puro intrattenimento?

Promosso a pieni voti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/03/2011 13.51.31
Visualizza / Rispondi al commento
dave89  @  21/05/2010 19:22:18
   8½ / 10
uno dei migliori film fatti negli ultimi anni...da vedere assolutamente

topsecret  @  21/05/2010 17:20:59
   7½ / 10
I fantastilioni di dollari spesi per questa pellicola di Cameron hanno ragione d'essere per l'indiscutibile bellezza della sua realizzazione grafica, veramente ben fatta ed affascinante.
Il tema trattato non è certamente originale, ci sono stati altri esempi di lotte tra un Davide ed un Golia, tra invasori e nativi desiderosi di mantenere le proprie radici, nel cinema così come nella storia. Ma il film, a parere mio, è accattivante e molto suggestivo, oltre che visivamente stuzzicante e riesce a catturare l'attenzione dello spettatore senza problemi.
Non penso che THE HURT LOCKER sia superiore a questo, anzi credo che avrei visto meglio l'oscar assegnato ad AVATAR, ma questa è storia passata.
Buon prodotto ludico.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/08/2010 09.11.16
Visualizza / Rispondi al commento
dave90  @  19/05/2010 20:47:19
   8 / 10
Storia effettivamente non molto originale ma visivamente è veramente bellobello. Da vedere assolutamente al cinema in 3D.
In dvd probabilmente annoia e perde proprio il suo bello.

bustles  @  19/05/2010 17:19:51
   8 / 10
Quello che penso di questo film???
Trama 7
originalità 5
Fotografia 10
visione in 3d 10

7+5+10+10 : 4= 8
Come la media di filmscoop......yeeeeeeeee!!!!!!!
Sicuramente da guardare almeno una volta nella vita!!

Invia una mail all'autore del commento GinTonic  @  18/05/2010 11:36:38
   9 / 10
Film eccezionale. All'inizio ero molto scettico a riguardo, non volevo crearmi false illusioni e pensavo di andare a vedere la solita solfa, adesso invece mi devo ricredere e devo ammettere che mi ha entusiasmato, scenografie e paesaggi da capogiro, effetti speciali sorprendenti ed un 3D favoloso.
La trama somiglia a tante altre, cambiano però le circostanze e questo è un punto a suo favore. Non mi ha mai annoiato e penso che il film nasconda anche una morale, una critica all'uomo. Ottimo lavoro.

Febrisio  @  14/05/2010 00:34:50
   8 / 10
A volte si assiste a film che spendono milioni e non ci si diverte nemmeno. Beh qui sicuramente rimarremo scolpiti a bocca aperta. L'abbinamento ottimi effetti speciali, e buone idee di fantasia (mi riferisco soprattutto nei dettagli, non in quanto a trama), rendono avatar un prodotto, forse non di grandissimo cinema, ma sicuramente unico al momento. La storia che come già citato non è il suo punto forte, non e nemmeno il suo punto debole. Per quanto sia fragile, sa giocare bene le sue carte, ponendo dei tasselli ben saldi nella costruzione della trama e pure sviluppando dei personaggi. Quest'ultimi seppur stereotipati, son ben caratterizzati, (il militarista mi ricorda tantissimo il colonnelo in Hulk) e san guidare senza far perdere lo spettatore all'interno di Pandora, mondo assai diverso, ma che senza accorgecene in modo scontato ne sappiamo cogliere facilmente l'essenza e l'energia, tanto da produrre qualche pensiero nostalgico a ciò che l'uomo fa qui sulla terra. Io son contento che avatar sfoggi un ottima qualità tecnica e crei lo stacco che faranno anche altri film nei prossimi anni. Cameron è un piccolo pioniere, ha già dimostrato di esserlo, e per fortuna che l'innovazione se gestita da lui sa dare buoni frutti.

keLe8  @  13/05/2010 13:41:31
   8 / 10
A me è piaciuto...ma per gnente la trama.. in effetti è un miscuglio di altre pellicole, lo scopo del film sono gli "effetti speciali" appunto premiati con l'oscar.. secondo me visto in blue rey è ancora meglio del 3d..le immagini sono strepitose e dettagliate...e ti godi di piu il film...in 3d sei piu concentrato a vedere il pianeta pandora e gli effetti speciali stupendi ma poi ti perdi via per la bellezza delle immagini...è un mio parere naturalmente! cmq sia è realizzato divinamente ed è inimitabile!!! gli avatar potevano benissimo toglierli la coda..la colonna sonora è bella...ma l'inizio mi sembrava ql del titanic! insomma il film è troppo avanti.. forse non meritavamo nemmeno di vederlo ora.. ho sentito di un seguito...speriamo il regista non ci mette altri 10 anni nel farlo che si diventa vecchi ;)...un saluto!!

antoeboli  @  11/05/2010 16:54:07
   8 / 10
ero uno dei pochi che non aveva visto il film all uscita nelle sale italiane , e allora mi sono rifatto nolleggiando il dvd . cameron bisogna dirlo ha sfruttato pienamente questi 10 anni di lavorazione del film creando un pianeta pieno di vita , fauna e flora .
qualsiasi effetto e stato disegnato in ogni minimo dettaglio e spesso non si capisce se stiamo guardando degli attori in carne ed ossa o in computergrafica.
tra gli altri pregi sicuramente il fatto di aver inventato questa razza indigena che parla una propria lingua (il na-vì, e che sta spopolando per la rete con grande curiosità .
pero dall altra parte il film ha anche dei difetti tra cui lo stesso j.cameron che non trova un briciolo di fantasia nel creare una trama nuova e originale al film . non mi riferisco a quanto il film sia banale nello svolgimento , ma il modo in cui ha preso troppo spunto da tre film che sono :pochaontas ,balla coi lupi e stargate , soltanto riprodotto con un mondo creato apposta e con un budget milionario .
la recitazione poi e un altro punto debole . a parte la weaver e whortington la recitazione sembra carente e il doppiaggio in italiano di alcuni attori .
nel complesso comunque da parte mia si merita un 8 per aver portato un nuovo modo di fare cinema , e attualmente anche l unico film con effetti speciali simili .

moony  @  11/05/2010 16:21:02
   6 / 10
Allora non mi metto a discutere sul discorso delle tecnologie che hanno impiegato per fare questo film tutto il mio applauso per cameron tra l'altro il film l'ho visto in 3D
No, mi voglio solamente sulla TRAMA questa sconosciuta, sinceramente giudicare il film solo sue questo e sulle emozione che mi ha trasmesso personalmente, non va oltre la sufficenza.
Tutto sa già di visto e stravisto: buoni indigeni vs cattivi conquistatori, il protagonista che casualmente si innamora dell'indigena (pocahontas?)
il protagonista che casualmente riesce a calvalcare l'animale leggendario che nessuno prima di lui aveva cavalcato
quello che mi lascia più perplessa anche

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
il finale sinceramente non mi piaciuto, la storia d'amore mi ha annoiata tanto e io sono a volte romantica insomma titanic ad esempio uguale regista ha una storia d'amore migliore, le scene d'azione sono abbastanza buone però non so c'è qualcosa che non mi ha proprio convinto in questo film, secondo me non è affatto un capolavoro che decantano, insomma a livello di sceneggiatura non in pochi saprebbero scrivere di meglio.
A livello visivo certo il film è una gioia per gli occhi, peccato che non basti ad emoziare

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/08/2010 22.16.39
Visualizza / Rispondi al commento
Leax  @  11/05/2010 16:02:54
   9 / 10
Non servono tante parole per descriverlo, ne basta una sola: Capolavoro!

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  11/05/2010 10:56:28
   8 / 10
La storia non è granché, e nemmeno originale, ma il resto è talmente bello da vedere che compensa ampiamente tutte le lacune.
Del resto, credo che gli effetti speciali costituiscano il motivo per cui il 95% della gente guarda 'sto film, quindi missione compiuta per Cameron.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  11/05/2010 08:43:49
   8 / 10
braveheart col pollice verde.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/05/2010 16.35.19
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 12   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051648 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net