c'era una volta in america regia di Sergio Leone USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

c'era una volta in america (1984)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA

Titolo Originale: ONCE UPON A TIME IN AMERICA

RegiaSergio Leone

InterpretiRobert De Niro, James Woods, Elizabeth McGovern, Jennifer Connelly, Joe Pesci, Danny Aiello, Burt Young

Durata: h 3.38
NazionalitàUSA 1984
Generedrammatico
Tratto dal libro "Mano armata" di Harry Grey
Al cinema nel Luglio 1984

•  Altri film di Sergio Leone

Trama del film C'era una volta in america

La storia di un'amicizia tra due gangster newyorkesi e di un amore, che attraversa gli anni della loro infanzia e di quarant'anni di storia americana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,30 / 10 (712 voti)9,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su C'era una volta in america, 712 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

larcio  @  28/02/2007 16:00:38
   10 / 10
finalmente leone riesce a raggiungere la perfezione assoluta del suo stile ed infatti il film è veramente eccezionale......un plauso a de niro ke ha sfoderato una delle sue migliori interpretazioni, un plauso a tutti gli altri attori, un plauso a ennio morricone per le sue magistralo musike e un plauso a sergio leone ke dopo 10 anni di lavoro ci ha regalato uno dei film più belli della storia del cinema

gennaro  @  27/02/2007 11:19:24
   10 / 10
eccezionale
sembra davvero tutto perfetto!!!! grande de niro ma bravissimi anche gli altri attori a partire dai ragazzini. musica, regia e sceneggiatura meravigliose.
cosa dire è un grande omaggio che il genio di sergio leone ha offerto all'america e alla storia del cinema.

Zurlistuta  @  23/02/2007 23:25:59
   10 / 10
Cosa dire che nn sia stato già detto su questo film...
Un capolavoro eccezionale in tutto e per tutto; dagli attori adulti agli attori ragazzini, dove Jennifer Connelly è destinata a diventare bella e soprattutto brava avendo vinto l'Oscar (Leone capì tutto di questa donna).
Le musiche eccezionali di Morricone che ancora oggi si sentono nelle trasmissioni televisive (i pacchi).
Avrebbe dovuto vincere tanti premi e invece nulla.
In America venne distribuita un aversione tagliata che durava solo due ore e montata in ordine cronologico partendo da bambini e arrivando agli adulti.
Praticamente hanno snaturato il film, ecco perchè almeno negli U.S.A. nn è stato capito.
Non conoscevano il loro peccato.....

Shooting Guard  @  16/02/2007 21:00:48
   7 / 10
non male un bel film!
saluti

6 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2007 14.07.46
Visualizza / Rispondi al commento
mrkmaiden  @  14/02/2007 11:28:20
   10 / 10
Togliamoci il cappello,signori......

brunaldo  @  09/02/2007 15:48:49
   9½ / 10
Un film memorabile, De NIro e gli altri attori alle prese forse con al loro miglior interpretazione di sempre. Peccato per il finale, non mi piace e forse è anche poco chiaro, ma tutto il film è una girandola di sensazioni strane ma piacevoli.
Stupendo, non si può ignorare un film così.

Jumpy  @  06/02/2007 19:56:54
   10 / 10
Quasi 4 ore che volano senza accorgersene, grande De Niro, a mio parere la sua migliore interpretazione...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

enrico1057  @  05/02/2007 21:47:30
   9 / 10
Un film eccellente, bisogna vederlo! Non sono stato originale vero? Beh vi dico la verità...il film l'avevo visto tenti anni fa, ma poi vedendo la classifica dei migliori film ho voluto di recente rivederlo in dvd. La storia me la ricordavo...ma mi sembrava fossero due film diversi messi insieme. Sicuramente a causa della mia cattiva memoria avevo rimosso alcune parti e ne ricordavo di diverse.Per farla corta il film è davvero straordinario però oggettivamente richiede veramente una certa predisposizione fisica per essere gustato nella sua interezza ( quasi quattro ore...) probabilmente se lo avessi visto la mattina o il primo pomeriggio anzichè la sera avrei dato un voto in più. Cult

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

darkos  @  04/02/2007 23:24:18
   10 / 10
Federico  @  04/02/2007 21:50:04
   10 / 10
A volte mi chiedo solo cosa ne sarebbe stato di questo film senza le musiche di Morricone. In questo 10 c'è molto di suo

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  29/01/2007 21:01:07
   9½ / 10
Leone tratteggia la sua opera più ambiziosa con tocchi gentili che spesso sconfinano in un lirismo poetico di elevatissimo livello: valgano per tutte le scene di Noodle e Deborah in riva al mare e l'incontro tra un Noodles invecchiato ed una Deborah che non può essere scalfita dal trascorrere del tempo.
Un'opera sulla quale è stato detto tutto ed il contrario di tutto, chesi è ritagliata saldamente una nicchia nella storia del cinema.
Meravigliosamente struggenti le musiche di Ennio Morricone.

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/02/2007 22.11.27
Visualizza / Rispondi al commento
j.ascia  @  23/01/2007 14:48:50
   7 / 10
scommetto già la montagna di insulti, tuttavia questo film non mi è piaciuto così tanto come a voi.
è bello indubbiamente, ma troppo lungo e violento, quindi metto un voto buono ma basso rispetto alla media.

11 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2007 14.58.47
Visualizza / Rispondi al commento
Divino Stanley  @  21/01/2007 18:36:14
   10 / 10
"Fa veramente schifo: mio padre me lo aveva annunciato come un capolavoro del cinema mondiale e invece mi sono ritrovato davanti ad un polpettone di quattro ore noioso fino all'inverosimile. Alla fine della prima ora dormi di già con quella musica di sottofondo che concilia il sonno invece di entusiasmarti. Poi con tutti quei flashback non ci si capisce veramente nulla: ora giovani, ora grandi, ora giovani, ora grandi... per Dio un po' ordine non guasterebbe. Insomma se vuoi un consiglio non lo guardare nemmeno se ti pagano". Così mi era stato descritto questo film da un mio grande amico con l'aggiunta di qualche espressione colorita e volgare. Se volete un mio giudizio vi basta semplicemente capovolgere il senso ogni frase detta da questo "illustre ed esperto critico"... Come avrete capito ritengo "C'era una volta in America" uno dei più grandi film della storia e sporadici giudizi come quello sopra citato non intaccano la sua grandezza e magnificenza.

P.S. Questo mio amico diceva inoltre di preferire cento volte uno "Scary movie" o un "American Pie" a "C'era un a volta in America"... Signore perdonalo perchè non sa quello che sta dicendo!

Invia una mail all'autore del commento Jeremy1979  @  19/01/2007 14:46:40
   10 / 10
Un vero capolavoro....nonostante duri quasi 4 ore scorre veloce e non vorresti che finisse mai,come....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI paul  @  15/01/2007 17:25:38
   10 / 10
Ca-Po-La-Vo-Ro. Proust ne andrebbe orgoglioso. La morte di Leone rimane, insieme a quella di Kubrick e Chaplin, la più incolmbile perdita del cinema mondiale. Presto una mia recensione :-)

6 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2007 16.59.40
Visualizza / Rispondi al commento
orazio  @  14/01/2007 12:06:50
   10 / 10
Che dire di più...un capolavoro del cinema che il grande Sergio ha voluto regalarci. Colonna sonora del mitico Ennio impossibile da commentare...sublime.

Cardablasco  @  13/01/2007 11:50:47
   10 / 10
Non ci sono parole per descrivere questo film,dall'inizio alla fine un'altalenarsi di emozioni forti,bella la parte della ragazza che si vende a tutti,anke il ritornello che si sente per tutto il film e'bellissimo.E' il più bel film che io abbia mai visto.Ottimo.

macinazzi  @  10/01/2007 14:36:13
   10 / 10
quattro ore che passano velocemnte,anche troppo.un film come non se ne vedranno mai più nella storia del cinema.de niro e james woods da uscire pazzi!!!!imperdibile

conway  @  08/01/2007 20:46:09
   10 / 10
3 ore e 40 di emozioni, violenza e poesia...poi la colonna sonora...magnifico!
Vorresti che non finisse mai...

shogun  @  06/01/2007 12:30:41
   10 / 10
wuwazz  @  02/01/2007 23:53:22
   9 / 10
Bellissimissimo, ma gli preferisco il padrino.
Comunque quando il cinema raggiunge questi livelli la differenza la fa solo il "gusto" dello spettatore

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2007 08.42.19
Visualizza / Rispondi al commento
McFly  @  28/12/2006 13:52:55
   10 / 10
Penso che di parole se potrebbero usare a fiumi, ma descrivere questo film mi viene difficile soprattuto dopo averlo visto, fresco fresco d ri-visione insomma... così come secondo me ne bastrebbe una d parola... sono rimasto davvero impressionato dalla grande maestria del nostro grande Sergio Leone!!! sergio dv sei!!! tuorn sta cas aspett a te!!!Grandi anche gli attori ovviamente sublime De Niro cm suo solito...
SEMPLICEMNTE "IL FILM"... e penso d aver detto tutto!!! :)

AMERICANFREE  @  25/12/2006 13:57:10
   10 / 10
secondo me il miglior film in assoluto di Leone ...uno dei 3 film italiani piu' belli della storia!! Cosa si puo' di questo film .......si sn spesi fiumi di parole ........una pietra miliare del cinema..che inspiegabilmente nn ha vinto l'oscar......grandissimo cast con Robert De Niro James Woods sugli scudi!! una trama stupenda........cosa aspettate se si ama il cinema ma nn puo' nn vedersi questo film!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/01/2007 18.40.08
Visualizza / Rispondi al commento
cieloduro  @  12/12/2006 16:13:53
   10 / 10
Per me questo rimane il miglior film della storia del cinema.

The Monia 84  @  08/12/2006 14:57:14
   9½ / 10
Dal romanzo Mano Armata di Harry Grey, un viaggio reale o immaginario attraverso l'America metropolitana: morte, violenza, piombo, sangue, paura, Max e Noodles, sesso e tradimenti.
Non basta una sola visione per capire o cercare di dare un senso ai mille significati di questo film.
E poi io personalmente amo quel tipo di finale, di quelli che ti lasciano sulla poltrona (o sul divano) a rimuginare su quanto hai visto o su ciò che credevi di aver visto.
Grazie Leone, riposa in pace.

colonkurtz  @  21/11/2006 22:47:43
   10 / 10
cosa posso commentare su questo film? si combinano 3 aspetti: un sergio leone magistrale, un bob indimenticabile e un morricone strappalacrime... il risultato è.... un capolavoro.... nel vero senso della parola

andrea9002  @  17/11/2006 15:54:50
   8 / 10
Lungo ma mai noioso eccezzionale regia e cast

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/01/2007 18.41.25
Visualizza / Rispondi al commento
pirlon  @  16/11/2006 18:26:46
   10 / 10
Eccezionale e meraviglioso. Non c'è bisogno di commentare!
MInchia che film!

LUKKhert  @  06/11/2006 15:58:48
   10 / 10
In assoluto il migliore di ogni tempo.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  06/11/2006 13:00:09
   9 / 10
bellissimo! si potrebbe paragonare a Sulla Strada di J.Kerouac per la bella ricostruzione storica dell'America di quegli anni. non si può trascurare la colonna sonora fantastica e un grande Bob.

6 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2007 14.00.32
Visualizza / Rispondi al commento
enigmista  @  31/10/2006 12:31:02
   10 / 10
Il miglior aggettivo che si possa dare è emozionante.
Non ci sono altre parole per descrivere questo capolavoro, bisogna soltanto guardarlo per capire.
Una colonna sonora eccellente.

peppone  @  25/10/2006 09:21:18
   10 / 10
Emozionante e con una colonna sonora che fa commuovere. Ambientazione perfetta ed interpretazioni sensazionali. La regia è impeccabile e la storia di questi gangster procede in maniera lineare con momenti emozionanti toccanti e alcuna volte ironici. Gran bel film, le quattro ore passano tranquillamente grazie al fatto che questa pellica ti trasporta fino alla fine, ogni scena e ogni battuta servono alla causa della storia che il regista vuole raccontare. Tutto alla perfezione

raging bull  @  21/10/2006 21:53:31
   10 / 10
Che bel film... una vita (quella di noodles, ma anche quella di Leone) in una pellicola... Questo film è stupendo... La colonna sonora, la regia, l'interpretazione... Questo film deve essere visto... Eccezionale anche il montaggio... Le fasi della vita non sono flashback ma veri e propri capitoli... Indimenticabile.
E' bello paragonare questo film all'unico che ne sia degno, "Il Padrino". Trattando lo stesso argomento (il crimine) i registi offrono due visioni completamente differenti... E' un capolavoro... Un opera d arte.

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/04/2007 08.49.07
Visualizza / Rispondi al commento
science fiction  @  16/10/2006 17:48:49
   7 / 10
Bel film. Forse un po' troppo lungo. Mitizzante e nostalgico.

Noodles86  @  16/10/2006 15:25:40
   10 / 10
Non dimenticherò mai quella data: 15 gennaio 2004, la prima volta che ho visto questo capolavoro assoluto, qui per ma c'è tutto: la più grande interpretazione di De Niro, la magnifica colonna sonora di Ennio e soprattutto la regia del Grande Sergio.
Il miglior film di sempre: inarrivabile

giuliapra  @  13/10/2006 17:39:54
   10 / 10
capolavoro indimanticabile

Invia una mail all'autore del commento Napoli-89  @  07/10/2006 22:56:20
   10 / 10
il miglior film ke abbia mai visto. Grandissimo Robert de Niro

fio81  @  30/09/2006 17:24:03
   10 / 10
Il ritratto di un'epoca in una storia che è un capolavoro. Tutto perfetto, niente lasciato al caso. Meraviglioso

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/07/2007 19.55.40
Visualizza / Rispondi al commento
The Luke  @  27/09/2006 04:44:01
   10 / 10
Uno dei film più belli mai realizzati. Capolavoro

Drugo McQueen  @  15/09/2006 22:28:00
   9 / 10
Uno dei film piu' belli che abbia mai visto.
Uno spaccato di 40 anni di storia americana davvero bellissimo ed affascinante, le musiche di Morricone poi sono la ciliegina sulla torta.
C'è chi ha criticato questo film per la sua eccessiva lunghezza e per la lentezza di alcuni tratti, ma questo non è un mafia movie qualsiasi, è un film altamente descrittivo dove le location e i ricordi dei protagonisti hanno un ruolo molto piu' importante rispetto all'azione.
De Niro secondo me nella sua interpretazione migliore, davvero fantastico.

lampard8  @  15/09/2006 14:02:10
   7 / 10
film capolavoro,beatificato dalla critica e a quanto pare anche dagli utenti del sito. In tutta sincerità non mi ha convinto più di tanto a causa della sua eccessiva lunghezza e talvolta lentezza. Credo che prossimamente me lo rivedrò per cercare di capire tutti i risvolti di questo immenso film(che a me non è parso tale).Nulla da eccepire invece sulle interpretazioni magistrali degli attori(de niro e woods su tutti).

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/01/2007 18.47.48
Visualizza / Rispondi al commento
clare  @  14/09/2006 21:17:32
   10 / 10
Film bellissimo, regista grandissimo. Vergognoso a dir poco comunque non avergli assegnato nemmeno un oscar, se non altro per la musica di Morricone. Ci rimette di gran lunga la credibilità di questo premio.

slint  @  14/09/2006 21:00:14
   10 / 10
x me invece è l'unico film,paragonabile al padrino,l'unico forse ke si merita un voto del genere...

(xkè qua' mi sembra ke i 10 " volino" con facilita') ;-)

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2007 19.31.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE amterme63  @  13/09/2006 20:02:13
   8½ / 10
Un grande film “romantico”, nel senso che in genere si dà in letteratura: la storia di un grande uomo al di sopra delle piatte regole sociali, delinquente eppure pieno di nobili sentimenti e di slanci eroici. Un po’ la costante di tutti i film di Leone: una società senza regole, bacata fin nel midollo dove vige la legge del più forte ma che serve però solo a mettere in risalto l’”eroe”, l’uomo di grande fascino, senza scrupoli ma di animo nobile e di grandi sentimenti.
Tutto sommato una visione ottimista: anche se l’eroe poi finisce male, l’eroe però esiste, i nobili sentimenti esistono. Non ho potuto fare a meno di confrontare questo film con “Arancia Meccanica” (espressamente citata nell’episodio delle culle), dove la violenza e chi la usa viene trattato in tutt’altro modo, molto molto più realista e pertinente. I rapporti che legano la banda di Alex sono molto più comprensibili rispetto a quella di Noodles.
Ho avuto l’impressione che il personaggio di Noodles stonasse un po’ con il film. Il suo carattere, il suo buon cuore, i suoi nobili sentimenti mal si accordano con una vita tutta dedita al crimine, alla violenza, alla sopraffazione. Tutto il tempo che passa (10 anni di prigione, 35 anni di vita oscura) hanno solo lo scopo di ingrandire e nobilitare i suoi sentimenti e basta.
Di romanzato c’è molto nella storia, però io non me la sento di condannare questo film solo perché usa i mezzi stracollaudati della letteratura e del cinema di “consumo”. Perché nell’arte non c’è solo il contenuto ma anche la forma e l’arte inarrivabile di Leone è quella di dare forma concreta ai sentimenti, alle emozioni, all’animo umano. Delle scene così vere, così cariche che in alcuni momenti non si può fare a meno di commuoversi e questo con grande semplicità, semplicemente con uno sguardo e soprattutto con un sorriso.

9 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2008 13.35.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento pennabilli  @  12/09/2006 11:15:39
   10 / 10
un film immenso, completo in ogni aspetto dell'arte cinematografica.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  07/09/2006 11:03:05
   8½ / 10
Secondo me il confronto con "Il padrino" è fuori luogo, visto che i due film sono incanalati in due diverse direzioni. Come giudizio siamo lì...mezzo punto in più per questo. L'ho visto più di una volta e, soprattutto la prima parte dove sono coinvolti i ragazzi, non stanca anche a visioni successive, anche grazie alle ottime musiche e al corretto inserimento dei flashback. Nella seconda parte il ritmo tende a rallentare e dal finale mi aspettavo qualcosa di più. Ad ogni modo gran film!

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2006 14.09.38
Visualizza / Rispondi al commento
ValeNYGirl  @  03/09/2006 13:58:23
   8 / 10
Non c' è paragone. Il Padrino è molto meglio...
apprezzabile come storia, per le musiche e per le interpretazioni di Debora giovane/adulta (Jennifer Connelly/Elizabeth McGovern).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2007 08.50.23
Visualizza / Rispondi al commento
litfiba3  @  30/08/2006 19:50:35
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento Atton  @  27/08/2006 05:52:11
   10 / 10
Uno dei film più belli della storia del cinema, le parole non bastano per descriverne la bellezza ma se un genio come Sergio Leone dedica 12 anni della sua vita a quest'opera lo straordinario risultato ottenuto non deve sbalordire. Da un punto di vista tecnico il film è perfetto: grande fotografia, spettacolari dissolvenze (una su tutte all'inizio del film, il passaggio dalla luce della candela nella fumeria d'oppio a quella della lampadina in strada), i flashback, lo squillare ossessivo del telefono, il geniale montaggio che fa smarrire il senso del tempo. Ogni particolare è curato nei minimi dettagli. Le musiche sono tra le più belle mai composte per un film (doveroso ringraziare Ennio Morricone). Credo che Sergio Leone sia stato l'unico tra i grandi registi della storia ad avvicinare il Cinema (con la c maiuscola) alla gente comune con le sue storie semplici. Basta leggere queste sue parole che riassumono la sua poetica (di cui questo film è la summa): "Il cinema deve essere spettacolo, è questo che il pubblico vuole. E per me lo spettacolo più bello è quello del mito. Il cinema è mito. Poi, dietro questo spettacolo, si può suggerire tutto quello che si vuole: attualità, politica, critica sociale, ideologia. Ma bisogna farlo senza imporre. senza prevaricare, senza obbligare la gente a subire. C'è lo spettacolo e poi, in seconda battuta, si può trovare anche la riflessione. E' molto più onesto lavorare così, presentando ad esempio la politica in questo modo, che non pretendere di dire la verità a tutti i costi. E' proprio quando si crede di dire la verità (e quindi di rappresentare oggettivamente la realtà) che si dicono le più grandi bugie. Ci sono film diretti da registi di sinistra che sono dei veri e propri apologhi reazionari, e viceversa. Insomma il cinema è fantasia, e questa fantasia, per essere veramente completa, deve avere uno spessore". Infine vorrei dire in risposta a chi dice che è troppo lungo che film del genere vorresti che non finissero mai

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/08/2006 19.47.13
Visualizza / Rispondi al commento
tartarugo  @  21/08/2006 19:23:11
   10 / 10
Mitico Sergio Leone, un grandissimo mafia movie, 2 ore descrizione della banda cresciuta da piccoli e 2 ore la loro battaglia esteriore ed interiore per il potere ed il tradimento di Mike.

diquiz  @  20/08/2006 19:16:16
   9½ / 10
un film eccellente con un robert de niro a dir poco fantastico...non 10 perche si poteva accorciare un po' di più...stupendo

ALBERTO89  @  17/08/2006 18:51:40
   6½ / 10
Ad esser sincero, questo film è un'opera d'arte che mescola il racconto epico ad eccessive lungaggigini e ad un'incoerenza di fondo, dimostrata anche dalla dispersione delle idee, divise tra sei sceneggiatori diversi.

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/09/2006 19.09.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  11/08/2006 18:38:50
   10 / 10
...Grande orgoglio italiano... Grande Leone, Grande Morricone e grandi tutti gli attori in particolare De Niro... Capolavoro...

pietroilgrande  @  10/08/2006 11:47:59
   10 / 10
Credo che le 4 ore non incidano assolutamente sulla grandezza del film. Sergio Leone rimane il miglior regista italiano di ogni tempo e questo e' il suo testamento.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/08/2006 13.35.15
Visualizza / Rispondi al commento
AleAle  @  06/08/2006 16:20:37
   8 / 10
niente da criticare!!!!!!!!!
De Niro è fantastico!!
il regista è italiano!!
.....forse è un po lungo!!..

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/08/2006 15.49.52
Visualizza / Rispondi al commento
samp  @  06/08/2006 10:51:38
   10 / 10
assolutamente straordinario, con musica eccezionale, grandi tutti dal grande De Niro a James Woods, stupendo

gei§t  @  23/07/2006 09:25:15
   8 / 10
Sicuramente un gran bel film, giusto un po' lunghetto...
Mi è piaciuta molto la parte coi protagonisti da giovani e di meno la parte finale.
Secondo me manca una trama forte che si sviluppi per tutto il film, mentre la storia sembra composta da tante scene pià o meno scollegate fra loro, i ricordi della vita di Noodles.
In fin dei conti il film merita di essere visto e ricordato, ma speravo in qualcosa di più.

Tino Tinone  @  20/07/2006 01:09:34
   10 / 10
Dobbiamo essere orgogliosi di essere Italiani, anche grazie e geni come Sergio Leone.

dv77  @  16/07/2006 19:09:52
   10 / 10
Film indimenticabile, che lascia il segno.
Sono davvero indescrivibili le emozioni che può far provare.
Il finale è da storia del cinema...

Dr.Caligari  @  03/07/2006 15:46:17
   10 / 10
Purtroppo anche in questo sito si deve assistere inermi all'idiozia e all'ignoranza che insudicia l'umanità.
Basta leggere alcuni dei commenti riservati a questo film per capire che siamo davvero messi male. Non bastavano i loro nick a dimostrare la loro bestialità, ma hanno voluto darci una dimostrazione tramite un uso sconsiderato quanto inutile di parole vuote come il loro cranio.
Questo film può non piacere, ma dare un voto al di sotto del 6 è davvero da ignoranti.
Gradni musiche, grande regia, grandi attori, splendida storia.
Uno dei più bei film di sempre.

8 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2006 00.45.08
Visualizza / Rispondi al commento
Feedback  @  29/06/2006 18:47:13
   6 / 10
Spero di non scatenare ire o un putiferio: a me questo film non è piaciuto molto.
Non dico che sia un brutto film, ma la mia opinione soggettiva è quella di un "mattone". Non so quanto duri (3 ore? 4 ore?): so che dopo un paio d'ore non ne potevo più di quelle musiche e di quelle scene lunghissime tirate come elastici... se una scena la tiro da 30 secondi a 5 minuti e mezzo anche lo spot della Nutella può durare 4 ore... ;-))

Questo mio voto è sincero: non mi sogno di voler abbassare la media (il film evidentemente piace), ma nessuno può alzare il mio giudizio personale....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2007 08.57.23
Visualizza / Rispondi al commento
TART  @  29/06/2006 12:58:38
   10 / 10
Non si può dare più di 10?

domeXna79  @  28/06/2006 00:17:44
   8½ / 10
Film capolavoro del regista italiano.
Un'ottima pellicola, accompagna con mano sapiente lo spettatore nell' evolversi della storia di un gruppo di ragazzi americani che intrprendono la strada della malavita.
Bellissima la costruzione dei personaggi e le loro lente crescite in un ambiente spietato come quello dei quartieri difficli di New York, ottima la colonna sonora e l'interpretazione dei protagonisti.
La critica può esser fatta alla eccessiva lunghezza della pellicola ed al finale non all'altezza con il resto del film.
Film da vedere con calma ed attenzione ai dettagli..

5 risposte al commento
Ultima risposta 05/08/2006 10.11.32
Visualizza / Rispondi al commento
preston  @  27/06/2006 19:43:36
   10 / 10
Il capolavoro di ogni tempo.

volodaquila  @  22/06/2006 11:33:03
   10 / 10
Si e' detto gia' tutto sul film, ogni scena ogni fotogramma e' arte pura, Robert, Sergio ed Ennio ineguagliabili.

Questo e' il CINEMA.

Immortale.

michele84  @  14/06/2006 23:32:15
   10 / 10
questo film merita in assoluto 10 e definirlo un capolavoro forse è poco.........

BobRobertson  @  14/06/2006 18:59:01
   10 / 10
Senza parole... Il capolavoro del più grande genio italiano. L'anima del Leone è tutta in questo film. Indimenticabile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2008 19.03.33
Visualizza / Rispondi al commento
Epicuro  @  08/06/2006 11:27:33
   10 / 10
MAGNIFICO! Se Leone avesse realizzato solo film di questo livello, nel cinema moderno sarebbe stato uno dei più grandi! È semplicemente geniale il modo in cui il film è stato strutturato temporalmente: ma quando è il presente? Dopo tutte queste sconessioni temporali bisogna concluderne che il 1922 e il 1933 sono flahback rispetto al 1968: OK ma il 1968 è un flashforward, proiezione del Noodles oppiomane! Non si capisce più niente, ma è qui la sua genialità!
Magnifico affresco sulla storia americana nella prima metà del 900, con tutti i suoi problemi (immigrazione, povertà, proibizionismo, gangsterismo), il tutto visto da
eterni bambini! Per qundo riguarda la côté gangsteristica, è il degno successore di Scarface e di Nemico Pubblico.........peccato manchi James Cagney!

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/06/2006 13.52.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  03/06/2006 10:04:31
   10 / 10
Fantastico, tra i miei preferiti! Sergio Leone è stato un genio ad aver girato questo film, profondo e intenso. Dietro ad ogni scena un senso, dietro ad ogni discorso un messaggio.

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2006 18.29.49
Visualizza / Rispondi al commento
franx  @  01/06/2006 11:35:37
   9 / 10
L'epopea americana vista dalla parte dei malviventi.
Un po' melenzo nel finale.
Un film-documentario sulla vita, le speranze, le sofferenze, della vita dei ragazzi in strada nell'ambiente americano di 50 -60 anni fa.
Va rivisto più volte per coglierne tutte le sfumature.
Ogni scena anche la più insignificante, nasconde invece un senso profondo.
Ad esempio quando i ragazzini danno fuoco all'edicola che non pagava il pizzo e si sente l'edicolante urlare come se avessero dato fuoco a lui visto che la sua unica alternativa da allora in poi sarebbe stata quella di morire di stenti per la strada.

Invia una mail all'autore del commento Clione  @  28/05/2006 11:14:17
   10 / 10
Un magnifico e carismatico De Niro.
Scene indimenticabili che esprimono tutta la vitalità delle giovani gangs newyorkesi. Imperdibile

edo88  @  24/05/2006 21:39:39
   9½ / 10
Adoro guardare film di tanti anni fa.
Le immagini che sembrano fotografie e gli attori che sembrano dipinti contribuiscono a rendere tutta la pellicola più profonda e quasi come un'opera d'arte vera e propria.
Sergio Leone ha costruito un film che nonostante ogni tanto possa risultare lento ti lascia dentro ogni battuta, ogni luogo e ogni nota delle sublimi canzoni che lo accompagnano.
Bellissimo e commovente, inaspettato.
Rappresentà una realtà che nonostante sia quella cruda non è mai rude.
Lo devo sicuramente rivedere per capirlo meglio, ma credo che se anche non lo riguardassi non potrei dimenticarmene.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/01/2008 17.48.46
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cand  @  23/05/2006 08:42:27
   9½ / 10
gran bel film, meriterebbe di essere più considerato negli stati uniti anche se ha ritmi europei. ennio morricone eccellente.

kolossal  @  11/05/2006 08:56:10
   8½ / 10
Un gran bel film , ma debbo dire che sono un fans del Padrino , e sinceramente mettendo a confronto questi 2 film , si puo' parlare di capolavoro solo del Padrino , cmq un film ben fatto .

9 risposte al commento
Ultima risposta 08/06/2006 11.28.21
Visualizza / Rispondi al commento
Kobe  @  05/05/2006 16:21:36
   8½ / 10
Bello!!!Un pò lungo ma merita di essere visto! De niro in una grandissima performance!!

filscoop  @  05/05/2006 15:21:53
   9 / 10
Nono sono un critico , ma solo una persona che va' al cinema parecchie volte .
percio' quello che posso dire e che il film mi e' piaciuto molto., Attori impeccabili , sceneggiatura grandiosa . Insomma da non perdere assolutamente ..

ALB7  @  03/05/2006 15:23:13
   6½ / 10
Il grande lavoro di leone si perde nella prolissità e la sceneggiatura non sempre è convincente. Capace di alternare scene memorabili a momenti di stanca. Resta comunque un film da vedere

quaker  @  01/05/2006 23:35:25
   8 / 10
Prima di commentare e votare questo film me lo sono rivisto a casa in dvd. Lo aveva visto al cinema, appena uscito, e lo avevao giudicato pletorico. Oggi riconfermo questa valutazione. Francamente non sono d'accordo con chi lo considera un capolavoro assoluto. Naturalmente è un gran bel film, da vedere e da consigliare, ma non da adorare. Leone ha messo troppa carne al fuoco: più che bruciarla ha fatto fare una indigestione agli spettatori. Sarà anche una indigestione di filetto e di fiorentina, ma sempre un po' di mal di pancia lo fa venire...

fraza77  @  25/04/2006 03:04:38
   10 / 10
Bene! Ho l'impressione che molti di voi abbiano votato 10 ... addirittura ... senza aver capito la scena finale!!!!!!!!!!! Mi sbaglio?
Allora vi garantisco che, dopo aver capito anche quella, gli darete 20!!!!!!!
Ragazzi .... Sergio Leone ha creato un capolavoro cinematografico!
Comunque la cosa bella è che potrebbe essere interpretato almeno in 3 modi diversi ... anche se l'interpretazione del regista era solo UNA ...................
Ciao a tutti!!!
P.S. Sapete ... non credo che ve lo dico ... è così bello che mi fa ingelosire il fatto di renderlo pubblico!!!!
:-) eheheheheheheheheheheheheheheheheheheheh :-)

16 risposte al commento
Ultima risposta 12/05/2006 22.16.14
Visualizza / Rispondi al commento
guitarvenne  @  24/04/2006 20:30:47
   9 / 10
Lo guardo, mi commuovo.
Lo riguardo, mi commuovo di nuovo.
Atmosfera, niente di più.

Capolavoro totale.

F.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/05/2006 18.56.26
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051729 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net