il padrino regia di Francis Ford Coppola USA 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il padrino (1972)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PADRINO

Titolo Originale: THE GODFATHER

RegiaFrancis Ford Coppola

InterpretiMarlon Brando, Al Pacino, James Caan, Robert Duvall, Richard S. Castellano, Diane Keaton, Talia Shire, Gianni Russo, Sterling Hayden, Al Lettieri, Abe Vigoda, John Cazale, Richard Conte, John Marley, Rudy Bond, Al Martino, Morgana King, Lenny Montana, John Martino, Alex Rocco, Salvatore Corsitto, Tony Giorgio, Victor Rendina, Simonetta Stefanelli, Saro Urzì, Sofia Coppola, Louis Guss, Gabriele Torrei, Tony King, Richard Bright, Vito Scotti, Tere Livrano, Julie Gregg, Angelo Infanti

Durata: h 2.55
NazionalitàUSA 1972
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il Padrino" di Mario Puzo
Al cinema nel Febbraio 1972

•  Altri film di Francis Ford Coppola

Trama del film Il padrino

Quando nel 1945, Vito Corleone, capo di un clan mafioso italo-americano, subisce un attentato, famiglia rivale, il figlio Michael, un eroe di guerra che non si era mai interessato agli affari di famiglia, affianca suo malgrado i fratelli Sonny e Fredo. Diventerà ben presto il capo del clan e sarà lui stesso a organizzare la ritorsione nei confronti dei rivali...

Film collegati a IL PADRINO

 •  IL PADRINO PARTE II, 1974
 •  IL PADRINO PARTE III, 1990

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,29 / 10 (811 voti)9,29Grafico
Miglior filmMiglior attore (Marlon Brando)Miglior sceneggiatura non originale (Mario Puzo, Francis Ford Coppola)
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior attore (Marlon Brando), Miglior sceneggiatura non originale (Mario Puzo, Francis Ford Coppola)
Miglior film stranieroMiglior attore straniero (Al Pacino)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero, Miglior attore straniero (Al Pacino)
Miglior film drammaticoMiglior regista (Francis Ford Coppola)Miglior attore in un film drammatico (Marlon Brando)Miglior sceneggiatura (Mario Puzo, Francis Ford Coppola)Miglior colonna sonora (Nino Rota)
VINCITORE DI 5 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Francis Ford Coppola), Miglior attore in un film drammatico (Marlon Brando), Miglior sceneggiatura (Mario Puzo, Francis Ford Coppola), Miglior colonna sonora (Nino Rota)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il padrino, 811 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 10   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Ciumi  @  11/06/2010 10:01:02
   8½ / 10
Osservavo un vecchio quartiere, dopo tanti anni dall'ultima volta, immutato; e pensavo a come tutto, anche ciò che non è demolito e ricostruito, si trasforma, e diviene altro. A come ovunque, pur quando non si veda, vi sia un cantiere aperto; e sempre la malinconia di anziani fermi ai lati a guardare.
Vecchi… di cosa parlavamo? Ah sì, del ‘Padrino'.
No, non stavamo parlando per niente del ‘Padrino'.
Sì invece, parlavo di quello. E pensavo a tutte le volte che l'ho visto. Pensavo: pensa se l'avessero fatto in Italia, un monumento così, a Cosa Nostra.
Pensavo a quell'altro film, come si chiamava? 'Il camorrista', non m'è proprio piaciuto - ma ora che c'entra? E' vero, non c'entra, pensavo.

Tutto sommato, si parlava d'imperi caduti. E dei loro imperatori – Brando: com'era già bravo nelle vecchie pellicole di Kazan!
'Il padrino' ritrae un'epoca, da una nuova prospettiva politica e malavitosa, più che in 'Scarface' di Hawks.
Il film è centrale nel senso che inizia quando sta già terminando – e si chiude con un battesimo. Servirà il secondo capitolo, poi, a definirne i contorni.
S'apre con un matrimonio. Sembra, come in quell'altro di Abel Ferrara, quasi un funerale.
Famiglie, ovunque, e cerimonie. Ma tutte le volte che lo rivedo, anch'esso, immutabile muta, e diviene altro.
Pensavo che, comunque, ci siano film più belli de ‘Il padrino' - Ma che dici, a che pensi ancora?
Nulla, pensavo a quei vecchi, eterni attorno ai cantieri; loro invece non cambiano mai.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2010 17.48.41
Visualizza / Rispondi al commento
Franz13  @  16/05/2010 02:34:54
   10 / 10
Difficile trovare un film paragonabile al padrino...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  15/05/2010 23:22:25
   10 / 10
Pronunciare un ulteriore commento su questa pietra miliare del cinema è quantomeno pleonastico.Il Padrino è l'essenza del cult,perno cinematografico che si è cercato di emulare in molte occasioni.

keLe8  @  14/05/2010 23:41:09
   9 / 10
Coppola non hai mai amato questo film?? ma non vuol dire che non lo dovremmo amare noi...ho visto quasi tutti i film elecati da l'utente qui sotto...e continuo a credere che il padrino è migliore fra tutti! forse avrei preferito leggere in questi ultimi commenti di 1 che avete solo voluto abbassare la media per odio nei confronti del film e che a voi non va giu che sia sempre in testa..ma questo film non è da 1...massimo un 6 ci stava..perchè la gente legge appunto i nostri commenti e uno è il voto piu brutto...inguardabile e gravemente insufficente..il padrino non mi pare anche nelle critiche aver sentito dire che era da evitare! certo qui si ha la libertà di votare come si vuole...ma dare 1 a questo film è da rosiconi!non voglio fare il provocatore naturalmente ragazzi e cmq sia anche io non lo ritengo il film piu bello della storia del cinema.. anche perchè va a gusti e io ho in preferenza altri film a cui ritengo migliori! però il padrino è un capolavoro...ce da ammetterlo... recitazione e sceneggiatura cmq sia sono impressionanti!!! il cast nulla da dire...gia negli anni 70 il regista era troppo avanti e non capisco chi dice che il film ora ha un po perso! secondo me rimane il miglior film di Mafia in assoluto..un saluto ragazzi! e buona visione a tutti...

Lory_noir  @  14/05/2010 15:04:38
   8 / 10
Decisamente un bel film ma che non può andare oltre il voto che ho in base ai miei gusti. Ottima l'interpretazione di Marlon Brando e Al Pacino.

fabrisiello  @  09/05/2010 17:51:14
   10 / 10
Straordinario affresco del mondo mafioso interpretato alla perfezione da un cast stratosferico.Coppola ci mostra la struttura interna della famiglia Corleone.

13 risposte al commento
Ultima risposta 15/05/2010 12.30.03
Visualizza / Rispondi al commento
Willy9  @  03/05/2010 22:17:22
   10 / 10
Gran film , il migliore in assoluto deve tornare primo in classifica

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/05/2010 16.33.55
Visualizza / Rispondi al commento
CAMORRISTA  @  03/05/2010 16:49:16
   10 / 10
ottimo film dall'opera di francis ford coppola,con marlon brando,al pacino e robert duvall...tre grandi attori!grande vincitore di 3 premi oscar...!

5 risposte al commento
Ultima risposta 09/05/2010 21.34.27
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Steppenwolf  @  03/04/2010 17:30:04
   9 / 10
Film magnifico, forse il miglior cast in assoluto, bellissima metafora sulla fine del sogno americano. Brando è magico e il suo ruolo come Don Vito Corleone resterà nella storia del cinema. Forse leggermente sopravvalutato e con una visione un po' falsificata della mafia, resta un capolavoro ineccepibile sia da un lato tecnico, sia per quanto riguarda il cast e le musiche di Nino Rota.

de_niro89  @  11/03/2010 17:17:46
   9 / 10
c'è poco da dire, un gran bel film

Gunny  @  16/02/2010 00:10:30
   9 / 10
grande film .......grande colonna sonora.........grande regia..........grandissimi attori............chi non lo ha visto corra subito ai ripari.......

Invia una mail all'autore del commento eddiguff  @  15/02/2010 14:27:29
   8 / 10
Curato, ben recitato. Secondo me manca, però, quell'ambientazione storica che ti catapulta dentro il film (vedi "C'era una volta in America"). Insomma, ottimo film, ma non lo considero un capolavoro.

roby1984  @  06/02/2010 22:25:36
   10 / 10
Niente da dire... tra i migliori in assoluto ed il migliore nel genere...

Beghetto_  @  03/02/2010 14:17:22
   10 / 10
Si può considerarlo quano di meglio si è visto nella storia del cinema.Le mitiche musiche presenti nella colonna sonora sarebbero state da oscar, il quale non gli è stato giustamente affidato.La trama si sviluppa con la giusta velocità seguendo un ottimo filo logico.Inoltre la presenza di grandi attori non fa altro che aumentare la qualità nel complesso del film.Quindi il voto non può che essere 10.

7 risposte al commento
Ultima risposta 11/04/2010 10.39.47
Visualizza / Rispondi al commento
Moldrov  @  25/01/2010 16:53:53
   9½ / 10
un film stupendo ho letto prima il libro di Mario Puzo e dopo mi sono visto il film devo dire che è uno dei pochi film che riprende la storia di un libro veramente alla grande....mancano chiaramente quei dettagli e quelle sensazioni che solo il libro può darti ma nel complesso è veramente un ottimo film che bisogna sicuramente vedere

Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  24/01/2010 18:55:28
   8 / 10
Epopea di una famiglia mafiosa attraverso il passaggio di consegne di padre in figlio. Affascinante e magnetico... un film indimenticabile

TAEROCO  @  21/01/2010 10:19:14
   10 / 10
UN CAPOLAVORO della cinematografia sotto tutti gli aspetti!!

megalus  @  17/01/2010 13:05:55
   10 / 10
non so da dove iniziare per commentare il film: molti dicono che a distanza di quarant'anni, un pò ha perso: ma stiamo scherzando...già il fatto che dopo 40 anni siamo qui a parlarne e a votarlo, forse vuol dire che è storia del cinema. Ditemi un film attuale che lo ricorderemo tra 40 anni, purtroppo nessuno. Ora film così non li fanno più, ci vuole troppo impegno da parte di tutto il cast, e nessun ha più voglia...meglio riempire di effetti speciali, 3D per colmare trame, sceneggiature che scriverebbe anche un bambino di 3 anni. Voi direte ma la sceneggiatura è tratta da un romanzo: è vero, ma chi oggi avrebbe avuto la voglia e le palle di fare un film del genere, anche se tratto da un romanzo? nessuno......

cippilippo  @  13/01/2010 23:41:19
   9 / 10
Beh difficile votarlo!
A chi lo vede nel 2010 e dopo averne sentito tanto parlere in modo cosi lodevole probabilmente rimarra un pò deluso...
Io lo vedetti solo tre anni fa e mi piacque certo anche se credo che ci siano altri film che, approfittando della strada spianata da questa pietra miliare, mi sono piaciuti ancora di più!
Ma se uno pensa che questo film ha 40 anni e che ha rappresentato veramente una sorta di anno zero per il cinema non può non considerarlo un capolavoro!

Invia una mail all'autore del commento Filosofem  @  12/01/2010 08:56:45
   10 / 10
Sono il 626° votante. Cos'altro posso dire?

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/03/2010 23.25.51
Visualizza / Rispondi al commento
SirWilde  @  05/01/2010 18:15:29
   10 / 10
Pilastro portante di tutta la produzione dei gangster movie, il caposaldo del Cinema con la C maiuscola, magnificamente senza tempo. Grandiosi gli attori, le ambientazioni, i dialoghi, la fotografia. Un sinonimo di cinema? Il Padrino. Inizio spettacolare per una trilogia immortale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/01/2010 18.35.34
Visualizza / Rispondi al commento
Drugo.91  @  05/01/2010 14:26:00
   10 / 10
pietra miliare, attori perfetti, fotografia splendida, Coppola è un maestro!

Rand  @  27/12/2009 15:07:38
   8½ / 10
Gli anni 70 sono stati l'età dell'oro di coppola, oscar su oscar culminati con la nuova apocalisse, palma d'oro a cannes. Il padrino è un classico, che dopo 30 anni mantiene ancora la potenza di un cinema alle origini, non perfetto, a tratti troppo verboso, stereotipato, senza parlare della discutibile scelta di far identificare lo spettatore con la famiglia Corleone, sempre mafiosi sono, mica eroi, ma ci può stare. Marlon Brando perfetto, senza sbavature, così come il resto del cast, è indubbio che Coppola abbia ispirato Scorsese, così come tanti altri, sulla figura iconica della mafia. La sceneggiatura a parte qualche lungaggine di troppo è perfetta, musiche classiche, scenografie sontuose, costumi credibili. In sintesi rappresenta assieme agli altri due la triologia perfetta sull' ascesa della mafia negli Stati Uniti.

Izivs  @  27/12/2009 14:35:11
   9½ / 10
Che dire....la Storia del cinema....regia e interpretazione ai massimi livelli....assolutamente da vedere....

Karlo1200S  @  13/12/2009 00:51:54
   10 / 10
CAPOLAVORO ASSOLUTO

jb333  @  29/11/2009 11:56:23
   10 / 10
solo una parola per questo film: CAPOLAVORO!

Bono Vox  @  16/11/2009 12:40:42
   9½ / 10
Film strepitoso!!! Marlon brando fenomenale, Al Pacino grandioso agli esordi. Il più grande film sulla mafia assieme al resto della saga. Capolavoro!

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  11/11/2009 14:23:14
   8½ / 10
ottimo film diretto da francis ford coppola.
la regia è perfetta,la recitazione degli attori anche,i dialoghi sono bellissimi.in parole povere in"il padrino"tutto è perfetto e realizzato alla meglio.
anche la storia,che nonostante la lunghissima durata ha saputo non annoiarmi ed entusiasmarmi,è bella e tecnicamente molto curata.
mostra come era l'america negli anni 40,e come in certi quartieri lo sia ancora adesso.
da vedere!

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/12/2011 22.36.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  04/11/2009 18:28:23
   10 / 10
Su questo film quelli che lo hanno apprezzato,e sono quasi tutti,hanno gia detto tutto quello che c'era da dire.
è uno dei più grandi film di tutti i tempi. Rivedendolo per la quinta volta poco fa l'ho apprezzato come sempre.
Attori perfetti,regia perfetta,musica perfetta,storia perfetta. Il seguito uguale,il terzo capolavoro minore.
Coppola e Puzo hanno creato qualcosa di immenso,veritiero e appassionante.

paolo80  @  29/10/2009 19:57:21
   9½ / 10
Una pellicola eccelsa, dalla trama veramente molto interessante e coinvolgente.
La regia è molto attenta, la narrazione è abilmente curata, e le ambientazioni sono ricreate davvero molto bene.
La visione non è mai noiosa; lo sviluppo, pur essendoci molti personaggi da presentare, non è mai pesante o contorto, ma sempre lineare e gradevole.
Ottima la fotografia, e la realizzazione di molteplici scene, che rimangono nella memoria.
Ben fatti i dialoghi, ed eccellente la recitazione di tutti i protagonisti, che riescono a caratterizzare molto bene i personaggi che interpretano.
Sicuramente è da vedere, ed è lecito sospettare che, la pellicola in questione, faccia parte di quel ristrettissimo novero di opere che, dopo una seconda visione, si apprezzano ancora di più.

carriebess  @  23/10/2009 18:15:00
   7½ / 10
Film sugli equilibri e le leggi interne di una grande famiglia mafiosa, un classico, ormai diventato un 'must'.
Ottime le interpretazioni dei due protagonisti.
Personalmente l'ho trovato un pò troppo lungo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/10/2009 17.13.11
Visualizza / Rispondi al commento
vodici  @  20/10/2009 16:59:39
   10 / 10
Solo 1 parola: CAPOLAVORO! Tre Oscar meritatissimi!!!!!

cesare90  @  15/10/2009 12:18:12
   10 / 10
Spettacolare!Uno dei capolavori di sempre

fadry  @  09/10/2009 01:00:11
   8½ / 10
Ambientazioni perfettamente ricreate,tecnica fotografica eccellente e dialoghi ad hoc rendono questo film un capolavoro...inoltre Brando e Paciso sono davvero da oscar...

alby86  @  05/10/2009 16:26:59
   10 / 10
E' grazie a questo capolavoro che ho imparato ad apprezzare veramente il cinema!

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/10/2009 18.53.57
Visualizza / Rispondi al commento
baldassarri  @  04/10/2009 18:27:38
   10 / 10
Un capolavoro, film così non se ne fanno più, o quasi. Il secondo e terzo capitolo invece non mi hanno entusiasmato.

Invia una mail all'autore del commento Mr. Pink  @  02/10/2009 16:16:38
   10 / 10
Un capolavoro assoluto, uno dei film più belli di sempre.
Eccezionale la regia, storica la prova degli attori, unica la fotografia che ha saputo dare piena impattezza visiva mescolando e alternando sapientemente luce e ombra.
Sulla scenografia e su come i suoi personaggi siano divenuti elemento tangibile della cultura occidentale ogni commento è superfluo.
Sublime, ineguagliabile.

Dr.Orgasmatron  @  26/09/2009 12:33:40
   9½ / 10
La più grande storia mafiosa del cinema. Incredibilmente superato dalla parte II, è un film che ormai tutti hanno visto almeno una volta nella vita. Unico appunto nella perfezione: a mio avviso risulta un pò pesante la parte del matrimonio, per il resto perfetto.

1234567890  @  11/09/2009 17:02:23
   10 / 10
ultras_doria92  @  08/09/2009 18:58:11
   10 / 10
ti farò un offerta che non potrai rifiutare.
VAI SUBITO A VEDERE QUESTO GRAN FILM

dade83  @  02/09/2009 15:18:44
   10 / 10
non ci sono parole..semplicemente un capolavoro..la splendida storia di una famiglia mafiosa..con un grande Marlon Brando ed un bravissimo Al pacino..anche il seguito è meraviglioso..

bulldog  @  28/08/2009 17:52:56
   7 / 10
Uno dei film più famosi della storia del cinema questo 'Il Padrino' di F.F.Coppola.
Il primo della trlogia vede un grande Marlon Brando e un ottimo Al Pacino nei panni dei Corleonesi.
Un bell'affresco della malavita,non un capolavoro.

9 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2011 14.24.38
Visualizza / Rispondi al commento
Buba Smith  @  26/08/2009 16:46:50
   10 / 10
Capolavoro. Ogni commento è puramente superfluo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  21/08/2009 12:15:40
   7½ / 10
“Il Padrino” ovvero il film storico su filmscoop (e non solo) per avere da anni la vetta della top 25 che sembra non perderà mai… Io l’ho visto due volte e ne ho letto anche un bel saggio, tuttavia non sono riuscito a metterlo tra i miei preferiti… comunque è un bel film, con una curata sceneggiatura e interpretato divinamente.
Solo una cosa mi sfugge: se il capo della mafia è così famoso, come fa ad essere in libertà, constatando che le sue azioni sono illegali?!

27 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2009 12.46.06
Visualizza / Rispondi al commento
camifilm  @  10/08/2009 12:59:19
   10 / 10
Il film racconta in modo romanzato la storia di un bambino emigrato a inizio secolo in america e che si ritrova poi ad essere il Padrino a capo di una famiglia mafiosa. Questo lo si capisce nel 2° episodio. In questo, il 1° episodio, si racconta la vita di quando la famiglia è già formata, e il Padrino è temuto da tutti gli altri boss. In questo film non c'è attore che non abbia dato il massimo, sono tutti ottimi interpreti.

In commercio ci sono i 3 dvd dei 3 film (e costano anche poco), ma consiglio di acquistare il cofanetto con 4 DVD, i tre film ed uno di inserti spciali di circa 3 ore!!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

fransi10  @  09/08/2009 09:48:10
   10 / 10
Assolutamente un capolavoro del cinema.perfetto e compiuto nella sua realizzazione,Al pacino e Marlon Brando strepitosi come il resto del cast, d'altronde.Non puo non essere visto ne tantomeno apprezzato.Voto 10!!!

Invia una mail all'autore del commento Gidan  @  08/08/2009 13:48:18
   10 / 10
Se non è un capolavoro questo.......Grande soprattutto Al Pacino

Luca Pepas  @  07/08/2009 13:04:42
   6 / 10
Quando lo vidi anni fa ero un fan. Ma rivisto oggi dispiace ammetterlo il film appare piuttosto datato. Persino il divino Brando pur da oscar appane un padrino irreale.
Nulla contro il film, ma un goodfellas ha nettamente superato il padrino. Sufficienza di stima.

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/08/2009 12.00.07
Visualizza / Rispondi al commento
Kisu  @  31/07/2009 17:20:08
   8 / 10
Un film stupendo ma non il capolavoro assoluto.
Marlon Brando divino. Mi è piaciuto molto.
Baciamo le mani *W*

--Pio--  @  25/07/2009 17:17:22
   10 / 10
Semplicemente D I V I N O
Merita il primo posto della TOP 25

72 risposte al commento
Ultima risposta 28/07/2009 19.44.14
Visualizza / Rispondi al commento
Chucky  @  24/07/2009 21:27:38
   7½ / 10
Un film bellissimo, e questo lo ammetto, ma non il capolavoro assoluto del cinema. La trama è abbastanza scontata, anche se gli attori hanno recitato benissimissimo, ma la colonna sonora non mi ha neanche entusiasmato tanto. 7 1/2 - 8, ma non di più.

The BluBus  @  21/07/2009 23:56:44
   10 / 10
Non un film, IL film.
Perfetto sotto qualsiasi punto di vista.

Invia una mail all'autore del commento marcocorsi  @  18/07/2009 02:04:27
   10 / 10
Il mio primo voto è un doveroso omaggio al film che mi ha fatto appassionare al filone del grande cinema d'autore, del presente e del passato remoto, da Chaplin a Nolan

mikeP92  @  11/07/2009 19:44:02
   9 / 10
Il film più famoso della storia del cinema...
e un motivo c'é!

Invia una mail all'autore del commento RadicalGrinder  @  30/06/2009 03:15:46
   10 / 10
Siamo due facce della stessa ipocrisia…

zumpampà  @  29/06/2009 21:16:59
   9½ / 10
ti farò un offerta che non potrai rifiutare...

eriki71  @  22/06/2009 17:20:30
   9½ / 10
L'ho rivisto dopo tanti anni
un vero capolavoro
l'unica parte che mi sembra un po' fuori luogo e' la fuga di al Pacino in sicilia
per il resto tutto perfetto
E in questo film che si capisce quanto era grande Marlon Brando

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

edmond90  @  21/06/2009 09:57:40
   10 / 10
Veramente incredibile questo film dell'ormai lontano 1972,un film coinvolgente e affascinante come non mai e che non risente per nulla del passare degli anni;davvero un grandissimo affresco del mondo della mafia,insuperato e insuperabile..superba la regia del maestro francis ford coppola e indimenticabili tutti gli attori da brando a pacino,da duvall a caan passando per il bravissimo john cazale;semplicemente un must imperdibile per ogni appassionato di cinema che si rispetti!!

Apocalypse_Now  @  15/06/2009 23:24:44
   10 / 10
Dopo oltre 580 commenti non credo ci sia molto da aggiungere, se non che è un film che continuerà a fare storia per sempre

-tony barba-  @  09/06/2009 22:07:12
   10 / 10
probabilmente è il film per eccellenza, quello considerato da tutti come il miglior film della storia

Vanillas  @  07/06/2009 22:04:45
   6 / 10
Non darò un dieci, come fanno molti, solo perchè è famoso. Il film è lungo, troppo, a tratti noioso, e il dialetto si**** per me non è molto comprensibile (io l'ho visto in dvd e non aveva sottotitoli, ma ho notato che in tv via cavo e sono presenti). Da vedere a chi interessano i classici, ma a mio parere è mooolto sopravvalutato.

20 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2010 10.43.11
Visualizza / Rispondi al commento
Yuri Orlov  @  22/05/2009 17:59:01
   10 / 10
Film epico, sotto tutti i punti di vista: gli attori, la regia, la sceneggiatura, le musiche, la fotografia...
Il film di mafia meglio riuscito

Xavier666  @  21/05/2009 12:26:45
   10 / 10
Un ulteriore 10 a questo capolavoro del cinema.
Il personaggio di Sonny poi... Secondo me il più riuscito...

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/05/2009 16.08.27
Visualizza / Rispondi al commento
kobenant  @  19/05/2009 02:29:56
   10 / 10
Per coloro che amano alla follia questo film......l'ho visto in lingua originale.....i doppiatori italiani sono i migliori del mondo ....anche se lo sforzo di pacino e de niro nel padrino II sono da attori monumentali....

chry2403  @  18/05/2009 23:58:39
   9 / 10
Difficile trovare le parole per descrivere questo sontuoso film, parte molto lento, ma poi è un crescendo di emozioni e di sviluppi. Purtroppo per l’inizio troppo lento non posso dare 10, ma è ugualmente un film strepitoso.

La colonna sonora poi vale da sola il prezzo di un biglietto, Nino Rota è riuscito a creare una delle musiche più famose della storia del cinema all’interno di uno dei film più famosi.

Gli interpreti sono tutti stupendi, Brando è ormai un’icona, un simbolo della mafia al cinema, ma non disdegnerei Al Pacino, parte lento come la pellicola, ma poi finisce in crescendo. Si notano anche dei giovani Caan, Duvall e Keaton, tutti bravissimi.

É un film che suscita tante emozioni e sono difficili da esprimere, consiglio vivamente di vederlo e rivederlo.

TheLegend  @  14/05/2009 19:46:40
   10 / 10
Il miglior film di questo genere sicuramente,difficile trovargli un difetto.

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  14/05/2009 19:28:09
   9 / 10
È lecito scrivere per questo film non più di due righe di commento. Cosa c'è da dire, apparte che è senza precedenti??? Nulla, appunto. Vedetelo e basta.

Sepultura  @  11/05/2009 00:26:05
   10 / 10
Questo, il suo seguito e Apocalypse now i tre capolavori di Coppola, tutti immensi egualmente

ALESS!O  @  02/05/2009 13:21:38
   9 / 10
Un film imperdibile. Un capolavoro senza tempo. Cast e interptretazioni favolose.

Lefty  @  02/05/2009 11:26:38
   10 / 10
Questo film è il Padrino di tutti i film.....un capolavoro creato e interpretato da Padrini del loro campo......

MarcoTheBeast  @  21/04/2009 21:32:49
   9½ / 10
assolutamente imperdibile capolavoro interpretazioni impeccabili!!! veramente da vedere

david briar  @  20/04/2009 22:32:43
   8½ / 10
ottimo film, buona la regia di coppola e grandissima la recitazione, soprattutto brando.non do 10 al film perchè se gli dovessi dare 10 dovrei dare 11 a film come il cavaliere oscuro, che in effetti è stato paragonato a questo nel montaggio finale.inoltre non do 10 perchè secondo me il personaggio di mike corleone diventa troppo freddo, cattivo e senza scrupoli per i miei gusti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/07/2009 11.00.59
Visualizza / Rispondi al commento
Valdak89  @  20/04/2009 22:24:58
   9 / 10
Grandissimo film...niente da aggiungere a ciò che è stato detto fin'ora.

msndep  @  17/04/2009 13:15:53
   10 / 10
semplicemente il miglior film che io abbia mai visto...se non l'hai visto non puoi dire di essere un amante del buon cinema...

mainoz  @  12/04/2009 10:51:56
   8 / 10
Nell'attesa di vedere gli altri due episodi, voto questo. Un grande film, grandi attori e regia. Gli do lo stesso voto di C'era una Volta in America. Preferisco dello stesso genere Scarface, forse perchè l ho visto prima e perchè è più coinvolgente, e poi De Palma rimane il mio regista preferito.

gnari  @  03/04/2009 15:59:19
   10 / 10
indiscutibilmente grande film!!!!

Federico  @  02/04/2009 17:19:30
   9½ / 10
molto molto bello, ma ne ho preferiti altri che mi hanno lasciato qulcosa di indelebile

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2009 17.21.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gui80  @  30/03/2009 18:41:03
   9 / 10
Non penso ci sia bisogno di ulteriori commenti...
Un film da vedere assolutamente... pietra miliare del cinema.

Deiatheworld  @  27/03/2009 20:46:40
   10 / 10
Un film magistrale!c'è poco da dire..chi non comprende questi film non ha diritto di parola!!semplicemente magnifico!una storia intrigante caratterizzata da un alternarsi di momenti di quiete a momenti di tensione!stupendo..

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/04/2009 11.34.53
Visualizza / Rispondi al commento
Lunamagica  @  18/03/2009 19:11:32
   7 / 10
Un film che mette i brividi però mi stanca vederlo, non vorrei andare contro i voti alti che mettete ma preferisco altri film a cui mettere 10. Questo per me si merita 7 forse perchè i film mafiosi non fanno per me anche se ne ho visti tanti. Cmq 7 è un buon voto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/04/2009 20.31.48
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 10   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051648 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net