la casa regia di Sam Raimi USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa (1982)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA

Titolo Originale: THE EVIL DEAD

RegiaSam Raimi

InterpretiBruce Campbell, Ellen Sandweiss, Hal Delrich, Betsy Baker, Sarah York, Philip A. Gillis

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 1982
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 1982

•  Altri film di Sam Raimi

Trama del film La casa

Cinque ragazzi passano il week-end in una vecchia casa del Micighan dove trovano un antico libro con i riti per evocare forze oscure. Solo uno sopravviverà e riuscirà a bruciare il libro.

Film collegati a LA CASA

 •  LA CASA 2, 1987
 •  L'ARMATA DELLE TENEBRE, 1992

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,85 / 10 (308 voti)7,85Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa, 308 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Sasuke  @  16/12/2005 15:13:05
   9 / 10
Evil dead, ha sicuramente una interessante sceneggiatura.
Questa risulta essere abbastanza omogenea, coerentenello sviluppo, complessivamente ben organizzata.
Ottimamente resa anche grazie ad una valida post-produzione.
Quello che sconvolge, come spesso accade col grande Raimi, è la Steadycam.
La telecamera a mano del regista, i carrelli "a precedere" e quelli " a seguire", sono assolutamente inconfondibili.
Amplificano l'audio, iperbolizzano gli FX, sviluppano i testi.
Un nove ad un ultra classico.
Sempre dieci a Sam Reimi.

alesfaer  @  02/12/2005 09:46:10
   8½ / 10
da piccolo mi fece 1 gran paura. anke ora resta 1 horror piacevole da vedere, molto molto meglio di certi boogeyman o robacce varie

saw_88  @  02/12/2005 09:22:37
   10 / 10
Era da un bel pò di anni che non lo vedevo, quando un giorno guardando tra le videocassette l'ho trovata. Stupendo devo ammettere che è un pò vecchiotto, è almeno due volte superiore ai film horror moderni stupendo, dieci agli effetti sonori, e all'ambientazione davvero spettrale, un pò meno ai manichini utilizzati per fare i mostri; comunque uno dei più bei film horror di sempre. (un pò meno dell'esorcista)

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  23/11/2005 15:17:45
   8 / 10
Cult... film con poco budget ma tantissime idee

Federicosperico  @  08/11/2005 11:40:20
   8 / 10
da nn perdere!è bellissimo ed è fatto bene,raimi è un grande

tenebra  @  19/10/2005 18:39:08
   9 / 10
vero e proprio cult dell'horror! c'è tutto: splatter,tensione, angoscia, avventura,suspance in più c'è un bruce cambell in gran forma che dire di più? da vedere!!!

Invia una mail all'autore del commento Sora  @  12/10/2005 14:20:21
   7 / 10
Un cult del genere horror. Sebbene gli effetti speciali fanno pena per l'epoca,il sangue è"acqua minerale": Ash è ancora troppo "umano" ma se la cava piuttosto bene. La concezione del male come nemico assoluto che riesce a creare tante mostrusità è geniale; peccato un pò per il finale,ma il "seguito"...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/10/2005 10:13:06
   8 / 10
Classico anni '80.

Neanche un soldo, tante idee.

Cult.

Spettro d'Ishan  @  03/08/2005 20:37:56
   9 / 10
Incredibile, a distanza di anni questo film stupisce ancora! Beh, certo è un pò vecchiotto e con alcuni effetti speciali si vede (la trasformazione in scheletro, il liquido che esce dagli occhi...), ma per il resto si può tranquillamente catalogare come capolavoro del genere horror!

vivaely  @  15/07/2005 09:40:56
   8 / 10

Gli horror di un tempo sono tutta un'altra cosa!
Bravo Sam!

Dark Funeral  @  09/07/2005 17:48:31
   6 / 10
Non male anche se non originale, diciamo che gli estimatori del genere possono passarsi 2 orette.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/08/2005 20.34.53
Visualizza / Rispondi al commento
Heyitsmeuthere  @  27/06/2005 17:29:31
   9 / 10
Il capostipite
Più vomitevole del vomitevole
Più truculento del Grande Fratello
La musichetta dei titoli di coda, dopo la paura

cicconf  @  08/05/2005 22:55:31
   9 / 10
se ci ripenso sento la paura.
Spettacolo!

Xmediax  @  08/05/2005 21:53:09
   9 / 10
bellissimo,terrificante quando si svegliano i morti,lì ci sono rimasto
infine bel film

Invia una mail all'autore del commento Iovink  @  04/04/2005 19:57:25
   10 / 10
Sam Raimi sovrano assoluto del genere Horror. Riesce a sintetizzare alla perfezione le atmosfere romeriane de "La notte dei morti viventi" e gli agghiaccianti risvolti della letteratura lovecraftiana.
Terrificante, angosciante, ironico......
Il pallore spettrale e la filastrocca recitata dalla ormai posseduta Linda al povero Ash sono ancora in grado, a distanza di anni, di far emergere nel mio animo quello che è stato definito: "Il piacere della paura".

wuwazz  @  03/04/2005 11:51:55
   7 / 10
In verità il voto sarebbe 7-.... Solo perchè trovo che evil dead 2 sia migliore.... devo dire che Mi piace molto questo film... trovo che Sam Raimi sia un regista veramente geniale (è facile dirlo ora comunque!) e Bruce Campbell è uno dei miei attori preferiti...
Una curiosità: il film è ispirato a un cortometraggio (sempre diretto da Sam Raimi) Che si chiama "Within the woods", è uno dei primi film in assoluto di Raimi

Nightcrawler  @  24/03/2005 17:15:01
   8 / 10
Ottimo film di Raimi, un buon horror thrash diventato un cult assoluto.

bussisotto  @  27/01/2005 08:53:21
   9 / 10
indiscutibilmente un capolavoro nel suo genere.
nel corso di tutto il decennio 80-90 ha aperto la strada ad un filone (apparentemente) inesauribile di sottoproduzioni che nulla avevano a che fare con l'originale (molte di queste di fattura nostrana).
i limiti del budget sono evidenti, ma la qualità visiva del film resta intatta dopo tanti anni. ottima regia e buona prova recitativa (che raramente si riscontra in un prodotto horror). trovate geniali (gli alberi viventi, le trasformazioni dei protagonisti) e alcuni momenti gore di notevole impatto (come la sequenza della matita).da vedere almeno una volta.

Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  01/01/2005 20:00:00
   8 / 10
Quasi amatoriale, ma ben fatto horror di serie B, che ha il pregio non da poco di aver iniziato un filone imitato e straimitato (gli apocrifi negli anni si sono moltiplicati come funghi).

Gli effetti sono artigianali e tutti incentrati sul trucco, nonostante ciò di grande efficacia.

Solo per amanti del genere, comunque.

Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  30/11/2004 16:07:40
   10 / 10
A mio parere, è uno degli horror che ha fondato questo genere.
GENIALE.
Non mi stancherei mai di rivederlo, perchè ogni volta lo continuo a trovare magnifico: terrorizzante in alcuni punti, esilarante in altri, dove teste si rianimano da sole, asce ovunque che lacerano corpi putrfatti da cui sgorga sangue verde ecc...
Non c'è che dire, un vero cult. Grande Raimi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  10/11/2004 20:26:55
   6 / 10
qnd l'ho visto pensavo ml meglio, lo salvo xke il buget era quello che era. preferisco di gran lunga l'armata delle tenebre

King  @  01/11/2004 10:41:59
   10 / 10
Un film troppo bello!!!!!!!!!!!!!!!

supermiddle  @  31/10/2004 16:58:31
   10 / 10
Il film più terrorizzante che esiste

Butch Coolidge  @  09/10/2004 10:03:52
   9 / 10
Sinceramente questa pellicola mi ha stupito in quanto per essere un film inizi anni '80 è veramente ben fatto, quasi un capolavoro. Prima scena veramente impeccabile e una trama avvincente, senza sbavature. Sicuramente un film cult che va rispettato e apprezzato all' interno del suo contesto.

zio85  @  02/10/2004 21:37:52
   9 / 10
Uno degli horror migliori di sempre..un film girato con pochi soldi, quasi "fatto in casa" ,diretto da un Raimi ancora sconosciuto, ma che ha saputo imporsi come un punto di riferimento per tutti gli horror che l'hanno seguito..ottima l'ambientazione, sorprendenti gli effetti speciali (visti i mezzi) e terrificante l'atmosfera che si respira nel cottage in mezzo al bosco..La più grande trovata del film è l'utilizzo della shaky cam che riprende dal punto di vista della presenza che si muove nel bosco, abbattendo tutto ciò che gli si presenta davanti..da elogiare per l'inventiva Sam Raimi.

zambo  @  22/09/2004 00:13:40
   6 / 10
sufficenza solo di stima nei confronti di uno dei film della mia infanzia...poco pauroso a mio modesto parere

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/01/2005 15.41.05
Visualizza / Rispondi al commento
savage_garden  @  21/09/2004 10:48:01
   10 / 10
Mi ricordo...mi ricordo...un venerdì d'estate del 1994...a quei tempi in tv c'era Zio Tibia che presentava i film horror...io allora avevo 14 anni, e Zio Tibia presentò La Casa...a quei tempi fù il film che mi impressionò più di tutti...Qualche giorno fà l'ho rivisto...ho rivissuto gli attimi del mio passato e devo dire che, rimane il mio CAPOLAVORO preferito insieme a Demoni, Demoni 2, Ammazzavampiri...Inutile criticare che le scene e glie effetti sono troppe evidenti e sorpassati...stiamo parlando di film girati con tre soldi e anni e anni or sono...
La casa almeno per me rimane un classico...un film che ha fatto storia.

Gruppo COLLABORATORI paul  @  20/09/2004 13:45:42
   8 / 10
Un capolavoro splatter. Raimi, con due soldi, firma un ottimo "film de paura".

blueverton  @  05/08/2004 00:11:55
   10 / 10
praticamente un classico del genere uno dei pochi film che riesce a creare terrore e tensione nello spettatore, gli effetti sono ottimi rispetto al budget del film, pochi alri film forse l'esorcista creano questo tipo di ansia e suspance.

VOTO 10/10 e LODE


Invia una mail all'autore del commento Heaven  @  04/07/2004 19:56:29
   10 / 10
Avevo già visto La casa 2 quando ho visto questo e avevo 13 anni. L'ho trovato molto più "serio" del secondo che invece mi divertiva moltissimo. Questo mi metteva un pò più a disagio, mentre l'altro mi esaltava. Cercando di osservare obiettivamente questo film, che tutti i miei amici criticarono pesantemente, per quel periodo fu una bella schiaffeggiata a tutti e infatti vinse qualche premio. Pongo o non pongo, cazzalbero o no, basso badget o no, le creature e le possessioni sono un passo in più rispetto a quello che c'era prima. Non è un film da giudicare per la trama. La putrefazione è originale e stupendamente eccessiva. A me piace molto anche la location, che è molto importante per sentirsi bene dentro il film. La scena dello spirito che apre il film è la cosa più riuscita che abbia mai visto, nella sua semplicità e se non altro per la location. C'è un bellissimo stile personale del regista, non ancora influenzato dalle grosse produzioni e questo gli darà ragione e verrà ricordato. Il finale da paura. Incredibile. Insomma, è per tutte queste cose che ne stiamo ancora parlando no? Happy a tutti

rox special  @  01/07/2004 18:58:21
   10 / 10
tenendo conto che è un film degli anni '80 merita veramente un bel 10!!!!

Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  15/06/2004 01:29:22
   10 / 10
UnKnown  @  07/06/2004 14:56:53
   8 / 10
Consiglio, per gustarlo a pieno, di vederlo in DVD perchè tra i quasi inesistenti contenuti exra, c'è un fantastico commento di Bruce Campbell o di Sam Raimi che ti accompagnano in tutto il film e ti aprono gli occhi su il perchè di certe scene, quando lo rivedrete vi gaserete 100 volte di più!!!


MiNniE  @  06/06/2004 13:08:31
   6 / 10
Maaaa gli effetti speciali nn sn dei migliori essendo un film vekkiooo....
c sn scene veramente skifose ma niente i +......
cm finisce fa veramente schifooo!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2005 09.35.33
Visualizza / Rispondi al commento
LAMU'  @  19/05/2004 17:52:22
   7 / 10
Logicamente è tutto rapportato a quegli anni, non potete giudicarlo se non lo avete vissuto con gli occhi di un bimbo a quei tempi...personalmente morivo di paura ed è logico che ora mi sembra tutto troppo "primitivo".
7 per l'affetto!

Invia una mail all'autore del commento cinefilo87  @  19/04/2004 22:56:14
   6 / 10
Beh,,,a quei tempi poteva far paura...ma ora non più. comunque un buon rimedio contro gli insulsi film horror che gironzolano nelle nostre sale. Ok, magari gli effetti speciali in questo film non sono i migliori che abbia mai visto...ma molto meglio di alcuni effetti speciali di adesso...TROPPO FINTI!!!! Cmq da vedere!!!!

edo88  @  19/04/2004 21:56:23
   6 / 10
Scusate...ok, è un film degli anni ottanta...ma mi ha fatto ridere! Non riesco proprio a concepire che se visto in quell'epoca potrebbe essere considerato un gran horror. Scusate ma x me hanno avuto molto peso i difetti ke sto per elencare, allora:
_effetti speciali...non ci sono in pratica!! Vedere donne o uomini con ridicoli pezzi di pongo che gli escono dalla pancia mi ha fatto ridere...
_sonoro...ci voleva una colonna sonora...però non male in generale (il sonoro dico), ti aiuta a mettere quel po' di suspense o di colpo di scena che SERVONO!
_trama: per me trooopo ma trooopo piatta. Una casa e un boschetto...maddai!
Io mi sono visto una versione nn so se integrale o cosa, ma giuro, e dico GIURO, che mi sono sbellicato dalle risate quando "cazzalbero" (è così che abbiamo, io e i miei amici, ironicamente chiamamto lo spirito maligno del bosco he inseguiva la ragazza...) infila un ramo (di 10 cm.) letteralmente nella FI*A della ragazza! Ma dimmi te! Perchè? Che scena obrobriosa...
Però c'è una scena del film che mi ha dato fastidio...quando non-mi-ricordo-chi si ritrova una matita piantata nella cavilgi...se ancora il dolore...come fosse "mio"...ora...Bhè...in complesso dò sei pensando al livello del passato e perchè mi ha fatto ridere... :-)

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2004 09.52.05
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento alessio222  @  19/04/2004 20:25:07
   9 / 10
il più grande splatter di tutti i tempi (di questo genere ovvio)

Simorg  @  12/04/2004 20:44:44
   9 / 10
xRocco81
Ci sono alcuni film che per essere valutati nn basta guardarli come si guarderebbe 1pubblicità...X la sua epoca bisogna riconoscerne i limiti e cmq osservare la capacità del regista di creare effetti dal nulla. Questa pellicola è1 calonna portante del suo genere e ciò nn lo dico solo io, ma anke tanti altri registi che lavorano su tale materiale. Quindi senza cultura cinematografica e inutile stendere righe di commento. Se la tua opinione è tale, ti consiglio, quando avrai tempo, di ridargli 1 occhiata.

JoJo  @  22/03/2004 16:12:04
   7 / 10
Film cult della cinematografia horror. Una delle tantissime dimostrazioni di come con pochi mezzi e tanta fantasia si possano fare cose molto interessanti. Un film di serie B, con poche pretese, ma che si lascia guardare volentieri. Armatevi di patatine (o pop corn) e passate un'oretta a scommettere su "chi sarà il prossimo"?

Gruppo REDAZIONE maremare  @  09/03/2004 23:51:05
   8 / 10
Un B movie coi fiocchi, che rivela un regista di culto

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Travis barker  @  01/03/2004 11:34:47
   10 / 10
vivaely  @  26/02/2004 10:57:18
   8 / 10
E' uno dei pochi film che si può chiamare HORROR, poi Bruce Campbell è un grande attore anche se qui lo si vede giovane e alle prime armi...!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051757 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net