la fabbrica di cioccolato regia di Tim Burton USA, Gran Bretagna 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la fabbrica di cioccolato (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FABBRICA DI CIOCCOLATO

Titolo Originale: CHARLIE AND THE CHOCOLATE FACTORY

RegiaTim Burton

InterpretiFreddie Highmore, Johnny Depp, Helena Bonham Carter, James Fox, Jordan Fry, David Kelly, Christopher Lee, Missi Pyle, Annasophia Robb, Noah Taylor, Philip Wiegratz, Julia Winter

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2005
Generefantasy
Tratto dal libro "La Fabbrica di cioccolato" di Roald Dahl
Al cinema nel Settembre 2005

•  Altri film di Tim Burton

•  Link al sito di LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
•  Link al sito di LA FABBRICA DI CIOCCOLATO

Trama del film La fabbrica di cioccolato

Charlie Bucket, proviene da una famiglia povera, e spende la maggior parte del suo tempo a sognare la cioccolata che adora, ma che di rado può permettersi. La sua vita cambia quando Willy Wonka, proprietario di una famosissima fabbrica di cioccolato, mette in palio cinque biglietti, nascosti in cinque barrette di cioccolato. I bambini che troveranno uno di questi biglietti potranno fare un tour nella fantastica fabbrica di cioccolato. Charlie trova miracolosamente un biglietto vincente...

Film collegati a LA FABBRICA DI CIOCCOLATO

 •  WILLIE WONKA E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO, 1971

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,22 / 10 (461 voti)7,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La fabbrica di cioccolato, 461 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  02/11/2005 18:18:36
   8 / 10
Premetto che non ho letto il libro, quindi non posso dire niente sul fatto che rispecchi o no il libro stesso, ma da quello che ho visto il film, pur essendo più per bambini, mi è piaciuto. Oltrettutto lo stesso Jonny Deep a me piace sempre come attore e questa parte l'ha interpretata come c'era da aspettarselo

gabry90  @  01/11/2005 11:53:40
   7 / 10
Buon film, con un bravo Johnny Depp ma con una trama consigliata ad un pubblico più bambino. Gli umpa lumpa facevano morir dal ridere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/11/2005 18.51.13
Visualizza / Rispondi al commento
ele83  @  31/10/2005 19:15:27
   8 / 10
Ancora una volta Tim Burton conferma la sua bravura.
Bel film.. ho preferito la prima parte, più "dark", più nello stile di Burton, ma quando si entra nella Fabbrica di Cioccolato c'è uno strepitoso Johnny Depp che tiene in piedi da solo tutto il film. Meraviglioso.. tra i miei preferiti.
Buoni gli effetti speciali e la colonna sonora di Elfman (fedele collaboratore di Burton) anche sembra di averla già sentita.. d'altronde lo stile di Elfman è quello. I nanetti danno a volte sui nervi con le canzoncine, ma nel complesso è un film che diverte, non annoia, fa un un po' riflettere e con il lieto fine che tutti si aspettano.
Voto: 8


Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  31/10/2005 18:39:53
   8 / 10
Un altro film che conferma tutta la bravura di Tim Burton. Infatti il regista americano si diletta nel genere che più gli appartiene: il fantasy fiabesco e ne viene fuori un film molto bello, specialmente nella parte iniziale che in quella finale. Oltre ad essere un ottimo regista, Tim diventa anche un ottimo baby-sitter: riuscire a far recitare bene così tanti bambini è un'impresa per niente facile. Va sottolineato che anche gli effetti speciali sono molto buoni e ancora una volta le musiche azzeccate. Forse soltanto la parte centrale, anche se non perde in ritmo, è un po' troppo noiosa. Infine va sottolineato ancora una volta la recitazione perfetta di Johnny Depp che è in grado di interpretare perfettamente ogni ruolo.

leotpold  @  31/10/2005 10:23:46
   8 / 10
Credo proprio di avere visto un bel film...mi sono divertita come una bimba....forse i film di questo genere vengono apprezzati più dagli adulti ritornati bambini piuttosto che dai bambini veri.
Reputo Deep molto molto bravo nell'interpretare ruoli simili (anche se il trucco lo ha trasformato più in Michael Jackson che nel proprietario di una fabbrica di cioccolato)

mafanufu  @  29/10/2005 22:38:14
   10 / 10
è 1 fiilm bellllissssimo!!!!
complimenti!!!!!! by manu

Invia una mail all'autore del commento francescofelli  @  29/10/2005 13:45:57
   6 / 10
rimango un po' perplesso dinnanzi tanto entusiasmo.
In verità il film non mi ha colpito. Sarà forse che non sono amante del genere, ma il film, pur ben recitato e con una discreta regia, mi è parso a tratti noioso, banale, talmente irreale da non essere fantasioso ma ridicolo. Ciò detto mi accorgo prima che me lo facciate notare che si tratta di un mio giudizio che certo è in contrasto con la maggioranza degli spettatori. De gustibus. Ma trovo che sul genere abbiano fatto molto di meglio e che forse il film originale, proprio perchè girato in un periodo di scarsi "effetti speciali" e di pochi concorrenti nel genere, appare assai più meritevole di lode e possa definirsi innovativo e sorprendente, qualità nelle quali pecca, per me, questa seconda edizione.

marco86  @  29/10/2005 01:12:10
   7 / 10
Appuntamento ormai annuale con il fiabesco mondo di Tim Burton.La Fabbrica di cioccolato è un film che non delude,specie per via degli ottimi effetti speciali,ma non è certo ai livelli di Big Fish,che rimane a mio parere il miglior film del regista.Tra i difetti(che comunque non sono tanti)di questo film,c'è una certa dose di buonismo presente in particolare all'inizio e alla fine,sottolinetata dalla solita voce fuori scena che solo alla fine,quando si scopre a chi appartiene,suscita un sorriso anzichè una lacrima.Altro difetto la storia raccontata a flashback dell'infanzia di Willy Wonka,che sfocia alla fine nel solito buonismo retorico ed è secondo me dannosa alla struttura del film.Ultimo difetto lo schema piatto e prevedibile che segue il film dopo l'entrata nella fabbrica:dopo l'uscita di scena dei primi due bambini,anche il più sprovveduto degli spettatori capisce che anche gli altri due in un modo o nell'altro si faranno da parte lasciando da solo,e dunque vincitore,il bambino protagonista.

A parte questo,però,il film presenta diversi aspetti positivi,altrimenti non si spiegherebbe il voto più che buono.Il punto di forza della pellicola è certamente il divertiemento;penso ad esempio alle sequenze in cui si scoprono i primi quattro bambini vincitori,o anche a molte sequenze all'interno della fabbrica.E visto che in ogni film di questo tipo c'è un personaggio più simpatico degli altri,qui và citato il nonno del protagonista,a cui forse andava dedicato più spazio nella parte centrale.
Altri aspetti positivi sono come al solito la regia visionaria di Burton e i già citati effetti speciali.

Un film comunque da vedere...possibilmente senza una platea di bambini che ride e fa casino a ogni minima kazzata!

kekkolorusso  @  28/10/2005 13:24:47
   6 / 10
carino ! ma niente di più
certo che Tim Burton è un grande

EL CYD  @  27/10/2005 23:41:43
   8 / 10
IO personalmente non ho visto il primo peò ha una bella morale finale
Spettaoloso :-)

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/10/2005 23.53.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Rica86  @  27/10/2005 19:40:22
   9 / 10
A essere sincera mi è piaciuto più questo che l'originale con Wilder.
Già Charlie e molto meno odioso; con l'altro, che voleva a tutti i costi vincere il biglietto, c'era da sperare che non lo trovasse mai.
Poi gli effetti speciali, nel primo sembrava tutto troppo finto; in questo ci si immerge completamente in un mondo surreale e magico, che ci si dimentica che si tratta solo di un film.
Gli umpa lumpa: almeno qui cantano in italiano!
Il regista, che col breve finale, ha saputo motivare il perchè del morboso affetto di Wonka per i dolci.
In fine l'interpretazione di Johnny Depp, che, e non mi stancherò mai di dirlo, è favolosa, come in tutti gli altri suoi film. Un Wonka veramente estraneo alla gente, tant'è il tempo che vi ha trascorso isolato. Un Wonka rimasto bambino e che, almeno da grande, ha saputo realizzare il sogno di stare "a contatto coi dolci" tanto da costruire una fabbrica. E poi J. Depp, è sempre J. Depp. Chi altro avrebbe potuto personificare un ruolo del genere?
E mi dispiace consideralro meglio del precedente (lo stesso Wilder all'inizio non capiva il perchè di un remake ma si è ricreduto dopo averlo visto), però, per me, è stato migliore.

Gigimagia '92  @  26/10/2005 21:50:31
   8 / 10
Il film si svolge come una favola e appassiona bambini e adulti. Bella la colonna sonora e bravissimo Johnny Depp. Bravo anche Tim Burton a dirigere il film e i personaggi. Bella anche la trama e l' interpretazione dei personaggi. Non male la sceneggiatura.

federik  @  26/10/2005 18:35:55
   10 / 10
Bellissimo film, anche Jonny Depp fantastico attore qusto un film meraviglioso non c'e d'aggiungere altro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  26/10/2005 00:20:37
   7 / 10
fantasioso burton spolvera la sempreverde fabbrica di cioccolato e il suo meraviglioso personaggio, willy wonka, che ho trovato "personalizzato" magistralmente da depp (e non scrivete deep maiali!!), sempre in bilico tra il buffo e il tenebroso.
molto simpatici gli ompaa anche se ci ho messo un po a digerire il faccione...mentre la voce mi è indigesta, per il resto ottimo lavoro sui costumi, arredi, scenografia in generale!

peccato per il piccolo protagonista un po insipido, ci voleva una dakota finning al maschile :-)

Meg_Ryan  @  25/10/2005 19:27:07
   7 / 10
Piacevole, più adatto per chi ama la magia.

luc.amat  @  24/10/2005 15:12:54
   6 / 10
I film di Burton assomigliano sempre più ad una donna bruttina splendidamente vestita e truccata ma che rimane comunque quello che è. Un vero peccato perchè Burton ha un talento visionario fuori dal comune.

paoanti  @  24/10/2005 10:16:31
   7 / 10
tutto sommato bello ma io sinceramente preferisco il vecchio con gene wilder quello si che è da 10

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  22/10/2005 22:12:08
   8 / 10
Surreale quanto basta per incantare lo spettatore...

Piccola83  @  22/10/2005 19:42:08
   9 / 10
un dieci va al fantastico JOHNNY DEPP che oltre ad essere il mio attore preferito,non delude mai,e neppure questa volta l'ha fatto.
Soltanto per lui,per quello sguardo,per le espressioni cosi' particolari del suo viso,vale la pena vedere questo film.
Poi,che dire,ridi,sorridi,ti perdi in quel meraviglioso edificio che,diciamocelo,chi di noi non avrebbe voluto visitare?
non avevo visto il primo film,quindi non posso fare paragoni..ho letto il libro da piccola,e devo ammettere che i personaggi(soprattutto i bambini) sono stati scelti in maniera quasi perfetta.
Gli stacchetti quando uno dei pargoli faceva una "brutta fine" a volte erano un po' noiosi,pero' qualcuno mi ha fatto anche ridere.
Clap Clap a Tim Burton,un inchino a Depp.

gattina92  @  22/10/2005 16:05:00
   9 / 10

Un film adatto a tutta la famiglia, molto divertente e fantasioso.
Come sempre il formidabile Johnny Deep si è immedesimato bene nel ruolo del personaggio e la sceneggiatura di Burton è come sempre impeccabile e unica nel suo genere!
Lo consiglio vivamente a tutti.

Black*Eyes  @  21/10/2005 15:48:14
   8 / 10
Su questo film si possono dire molte cose ma cercheerò di non dilungarmi. (ci provo!!) Non ho visto il vecchio film della "fabbrica di cioccolato" quindi non posso fare paragoni e sinceramente non sapevo neppure bene la trama quando l'ho visto. Allora ci sono molti lati positivi in questo film ma anche qualche piccolo difetto (secondo me) che mi impedisce di dare di più a questo film. Innanzitutto gli attori. Riguardo Depp non posso dire niente, è bravissimo come sempre, anzi azzardo a dire che secondo me è il migliore attore che ci sia: bravo, espressivo, simpatico, intelligente e anche bello. ma soprattutto bravo! I bambini recitano molto bene e per la parte che svolgono sono perfetti. La scenografia, i colori, l'ambientazione è da favola: il modo in cui è stata ricreata la fabbrica è meraviglioso, ti fa venire proprio voglia di buttarti nel cioccolato :-) . Il film poi da un parte ti vuol fare ridere (fortissimo il bambinotto tedesco o il nonno che balla!!) mentre dall'altra vuole raccontare una morale e secondo me questa accoppiata è venuta molto bene. La morale, che riguarda la famiglia,è molto bella e istruttiva. Infine i difettucci (piccolini...) . non mi sono piaciuti tanto gli stacchetti musicali!! Cioè erano carini ma un pò noiosetti e troppi (uno per ogni bambino..)secondo me.. poi alla fine è un mio parere! E in secondo luogo è stato un pò scontata la trama nella parte centrale, quando i vari bambini nella fabbrica vengono "eliminati" uno a uno a causa dei loro più terribili difetti: io che non avevo visto il film vecchio nè letto un libro ho capito come sarebbe andata a finire subito e quindi sapevo già cosa succedeva nella mezzoretta successiva. Ma come ho detto alla fine queste sono solo mie piccole osservazioni che non tolgono un otto ben meritato a questo film.

CandyBell  @  21/10/2005 12:12:20
   7 / 10
Un Jhonny Depp oltremodo originale e bravissimo a far da timone ad un film piacevole, colorato e "cioccolatoso". Un Signor Remake, da vedere!

Assenzio@75  @  21/10/2005 01:01:54
   8 / 10
So che è un remake e come tale va valutato.. come si fa a dare un voto "bassino" parlando di originalità ed idee?? è un remake!!! ..forse qualcuno non l'ha capito.. comunque...
Secondo me l'accoppiata Burton - Depp è la più geniale e certamente la più innovativa del cinema "moderno" ... non sbagliano un colpo e la firma "Burtoniesca" è indelebile anche in film - copia di gioielli come quello del '71.. Questo film è una bellissima fiaba, raccontata con poesia come pochi(pochissimi) ormai sanno fare.. un mondo visto con gli occhi da bambino..
Certamente il primo era un capolavoro, questo è una degna, degnissima riproduzione..
Nessuno, meglio di tale accoppiata, avrebbe "costruito" qualcosa di tanto bello...

max67  @  20/10/2005 09:44:17
   6 / 10
il film ha una regia e dei colori bellissimi però non decolla mai, non fa ridere
non fa piangere a me sembra molto lontano dal capolavoro che risulta dai commenti che mi hanno preceduto, anche come morale mi sembra molto banale
bravi gli attori, si poteva però fare di meglio con il cast e il budget a disposizione.

Moonlight  @  19/10/2005 20:35:46
   8 / 10
Surreale quanto basta per incantare lo spettatore...
Splendidi i colori e l'interpretazione di Jhonny Depp...un Willy Wonka cattivissimo, sadico e ingabbiato nei suoi suoi ricordi d'infanzia...
Qualche dedica a Kubric (la parte della stanza della tv) e riferimenti di carattere dantesco (la fabbrica come l'inferno?).
E' vero, è una storia per bambini, con la sua morale e con tante canzoncine divertenti, ma secondo me è da vedere assolutamente per godersi due ore di pura magia.

Invia una mail all'autore del commento Pluto  @  19/10/2005 20:27:57
   7 / 10
Bel film, mi è piaciuto molto, nonostante la storia sia per bambini.
Magistrale l'interpretazione di Depp.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2005 22.20.34
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  19/10/2005 20:09:55
   8 / 10
Premetto che non ho visto l'originale e che quindi il mio commento è legato alla sola visione della versione di Burton, la cui mano mi sembra comunque abbastanza evidente. Ottime le atmosfere, ottimi gli attori (cito non solo il solito grandissimo Johnny Depp ma anche il nonnino) e quello che il film lascia: la famiglia come il più importante valore della vita. Poi durante la visione non è potuto non tornarmi alla mente un episodio dei "Griffin", che prendeva spunto da questo film e che al posto del cioccolato vedeva le bottiglie di birra. E mi hanno anche detto che nella versione originale del film (ripresa sempre in quell'episodio della serie) i personaggi ruttano per scendere dal soffitto. Magari Tim Burton poteva tenerla questa chicca!

stanley77  @  19/10/2005 11:58:58
   9 / 10
Bravo Tim Burton che ha tirato su il personaggio di Willy Wonka in una veste particolare,aiutato dal sempre valido Depp.Divertenti gli stacchetti degli Oompa Loompa e ottima anche la scelta dei bambini,protagonista compreso.Sono d'accordo con chi ha affermato che nn si tratta di un vero e proprio remake ma di una sua personale rivisitazione,semplicemente perfetta l'ambientazione all'interno della fabbrica.

wight  @  18/10/2005 07:43:39
   8 / 10
Pieno di fantasia e colori. Ottimo.

Teo82  @  17/10/2005 23:45:39
   9 / 10
Un film che colpisce trasversalmente tutti.
un film che ha un valore enorme perchè ci rapisce per un istante dal nostro mondo per immergerci in un altro di cui ignoravamo l'esistenza.
stupendo.
ci insegna anche la diversità profonda tra le persone, che ognuno si gioca le proprie carte a partire dalla propria unicità, ossia dalla propria inelienabile diversità che lo contraddistingue dagli altri.
insegna anche a credere nella rincorsa ai propri sogni. di insistere perchè anche se hai una possibilità su 1 milione di realizzare il tuo desiderio, è bene che tu ci metta tutto te stesso per far in modo che cio' possa avere anche una sola speranza concreta che avvenga.
un film molto molto dolce, ma anche abbastanza deciso nel lanciare certi messaggi che sicuramente tutti voi che leggerete la mia recensione avrete fatto vostri

DAVID75  @  17/10/2005 15:54:42
   8 / 10
Difficile votarlo senza fare il confronto con il film originale.
A me è sempre piaciuta quella sensazione di malvagità e di follia criminale di cui è intrisa la fabbrica. Qui è diffusa attraverso il colore verdino del viso di Wonka, attraverso certi accorgimenti come la forma degli occhiali , del materiale dei guanti e degli occhiali adoperati dallo stesso, dalle canzoncine etc etc.
Una favola alla Tim Burton , molto bello a mio avviso.
Saluti.

shandon775  @  17/10/2005 15:25:04
   9 / 10
Fantastico. Sono un po di parte perchè ho sempre apprezzato tim burton e la sua visione cinematografica. Cmq mi ha colpito il linguaggio con cui si muove la critica al modello educativo che alcuni genitori adottano e la rappresentazione delle conseguenze. Il personaggio di willy Wonka è impeccabilmete interpretato da Depp, anche se ci avrei visto meglio un Marilyn Manson addestrato a dovere. Interessanti le varie citazioni di capolavori della levatura di Odissea nello spazio...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Anakin  @  17/10/2005 12:19:38
   7 / 10
Più che un remake, considero "la fabbrica di cioccolato" di Tim Burton un secondo adattamento del libro omonimo. Ovvio, comunque, che si facciano paragoni col film del 1971. La versione di Burton è + cinica e ironica, rispetto alla prima, dove pure non mancavano queste componenti. Non avendo letto il libro, non so chi si sia discostato maggiormente dall'originale (suppongo sia Burton), ma personalmente ho trovato che questa seconda versione dia + un senso di compiutezza rispetto alla precedente, che finiva, forse, un po' troppo in fretta.
Senza togliere nulla a Wilder, ho preferito Willy Wonka interpretato da Deep, meno formale e perfino + folle nei rapporti col prossimo.

Greg  @  17/10/2005 09:28:04
   8 / 10
Film davvero molto carino e simpatico, adatto anche ai più grandi!
La prima parte è emozionante per la ricerca del famoso biglietto d'oro, la seconda per vivere nella magia, nella fantasia e nei colori della mitica fabbrica di cioccolato. Rispetto all'originale ovviamente c'è un po' più di tecnologia ed "effetti speciali" che forse sono un po' surreali. Ma il film è veramente ben riuscito anche nei personaggi.

L'unica cosa che non mi ha convinto è stato il ruolo di Deep: per carità, lui è stato perfetto nel recitare la sua parte, ma il personaggio in se (in particolar modo le battute) mi è sembrato un po' troppo da "ritardato mentale"....unico neo.

Trppo forti i nanerottoli e gli scoiattollini in*****si....

lindatarantino  @  16/10/2005 23:59:23
   9 / 10
Tim Burton è semplicemente bravissimo a creare paesaggi pieni di colori e di sogni in un mondo di fantasia e originalità come quello che si vede in questo film davvero stupefacente ,se il mondo fosse così sereno come quello che si vede nel film,sarebbe un mondo meraviglioso

Mensanina  @  15/10/2005 16:53:19
   9 / 10
Pensavo che il genere non mi avrebbe entusiasmato ed invece mi è piaciuto moltissimo!
Un paio di ore di relax e di divertimento! Molto molto bello!

Giulio R C  @  15/10/2005 14:41:07
   7 / 10
Film veramente magico che forse non eguaglia l'originale ma sicuramente è uno dei film più interessanti in uscita. Johnny Depp è veramente forte nel ruolo di Willy Wonka.

Ben62  @  14/10/2005 21:45:59
   9 / 10
Tim Burton come sempre fantastico e favolistico: in questo film si respirano le stesse atmosfere già respirate in Edward Mani di Forbice, Big Fish e Nightmare Before Christmas...l'accoppiata Burton-Depp si riconferma una certezza, un duetto ben riuscito ed inappuntabile. Bellissimi inoltre i riferimenti a film del passato, anche dello stesso Burton (la figura del dentista non ricorda un po' la figura del genio che crea Edward?) Insomma film da non perdere, da "gustare" ed "assaporare" in ogni suo attimo!

MotoreCiakAz.ne  @  13/10/2005 13:52:21
   9 / 10
Jhonny Deep eccezionale..veramente uno dei migliori in circolazione. Ben girato,movimenti di macchina strepitosi..questo film riesce a coinvolgerti pur sembrando una scontata trama bambinesca. Ma grazie allo straordinario Tim Burton, che si riconferma impeccabile e sorprendente,non è così. Fotografia,soggetto e sceneggiatura eccellenti. Scenografie uniche. Pellicola decisamente riuscita,coinvolgente e divertente al punto giusto...golosa quanto basta! Un plauso va anche al piccolo Highmore,che dopo Neverland,si riconferma anch'esso un giovanissimo promesso del cinema. Da vedere!

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  11/10/2005 21:59:08
   8 / 10
Che dire? Burton è genietto pazzoide, feticista delle citazioni e delle atmosfere kitsch che più di così non si può. e mi piace proprio per questo, perchè quando guardo un suo film non mi aspetto mai di incappare in situazioni “normali”. Anche La fabbrica di Cioccolato non fa eccezione: come un’enorme scatola di dolci (e i dolci non hanno un senso, come dice lo stesso Willy Wonka), contiene un universo di bizzarrie costruite grazie a potenti effetti speciali, personaggi al limite del grottesco, coreografie degne di un circo di primordine.
Se Johnny Depp non riesce a eguagliare l’interpretazione che fu di Wilder nel film del ’71 (ehi, finalmente un film uscito quando non ero ancora nata!), ci regala comunque una grande prova, degna del ruolo di eccezionale trasformista che si è ritagliato negli ultimi anni. Di certo le torture ortodontiche (niente a che fare con “Il maratoneta” o “Old boy”, per fortuna….) dell’inflessibile papà Lee gli hanno regalato una splendida dentatura, incorniciata in una boccuccia bistrata che lo rende davvero… femminile. Ma anche in queste vesti, come ha detto una ragazza che mi stava di fianco, non riesce a essere brutto nemmeno conciato così, con quel caschetto degno di Louise Brooks (taglio sfoggiato grazie alle forbici di uno dei fidi Oompa Loompa).
I quattro bambini freak, irritanti fino a far venire voglia di schiaffeggiarli, sono bravissimi… anche il candido Charlie che, con la sua famiglia da Canto di Natale, ci regala una nota zuccherosissima che rende lo stile di Burton meno graffiante del solito… ma non dimentichiamo che questo è un film dedicato anche ai più piccoli.
Ma ciò che più mi è piaciuto in tutta la giostra colorata, poiché ho un animo molto glam, sono le coreografie degli Oompa Loompa, impegnati in numeri che strizzano l’occhio in maniera esilarante ai vecchi film di Esther Williams, ai concerti dei Queen (e del nostrano Renato Zero ai tempi d’oro ;) ), agli spettacoli di Holyday on Ice… insomma, nani e ballerine condensati nell’unico, ghignante faccino di Deep Roy replicato all’infinito.
Insomma, un divertissment di alto livello che, come difetto, ha una certa pesantezza in alcuni momenti… difetto che perdono al mio amato Burton.

Sette e mezzo arrotondato per eccesso. ;)

39 risposte al commento
Ultima risposta 12/10/2005 12.12.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Kater  @  11/10/2005 13:22:02
   7 / 10
Inconfondibile Burton, purtroppo non al suo massimo.
Anche se l'insieme è ben amalgamato, Depp è strepitoso e alcune idee sono veramente belle (i flashback di Willy con quell'apparecchio per i denti...) non convince fino in fondo e soprattutto non decolla mai.
Avrei voluto di più. 7 per via dell'omaggio a Stanley.

pastapasta2  @  11/10/2005 09:58:31
   8 / 10
bcllo. molto bello. l unica cs k nn ho sopportato è qn cita il monolito i 2001, è 1 insulto! ottimo km smpr de pp. voto 7,5

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/10/2005 13.02.15
Visualizza / Rispondi al commento
Cassandra  @  11/10/2005 09:46:48
   8 / 10
grazie alla magnifica interpretazione di johnny e alla fantasia di Burton questp film mi ha emozionato tantissimo... ammetto che il merito va alla recitazione di Johnny che ha reso questo personaggio unico!!!! confermo anch'io che è uno degli attori migliori

IO13  @  10/10/2005 15:01:30
   7 / 10
Diciamo che ero preoccupato.. adoro Deep e non mi dispiace Burton ma ero (e sono) particolarmente legato al vecchio Willy Wonka e temevo di restare deluso. Certe parti della storia sono stravolte (il papà di Charlie, i flashback di Willy etc) ma non creano danni, si limitano a rendere il film diverso dall'originale senza modificare il succo della storia.
Le scenografie sono straordinarie, alcune situazioni paradossali ed il film tutto sommato strappa sorrisi e risate in giusta quantità.

Depp si conferma, a mio gusto, uno dei migliori attori sulla piazza.

Invia una mail all'autore del commento simone80  @  10/10/2005 12:59:37
   6 / 10
carino...se non ci fossero quei fastidiosissimi stakketti musicali coi nanetti poteva esser anke meglio...

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  10/10/2005 10:35:21
   7 / 10
Voto: 7-

Torna alla ribalta il favolista dark dal ventre zuccherino (o viceversa).
In realtà leggendo il libro di Dahl (un po' la Rowling degli anni '60) il primo (se non l'unico) regista contemporaneo che verrebbe in mente per una (seconda) trasposizione cinematografica è effettivamente Tim 'incubo di gomma' Burton con la sua fedele musa ispiratrice (e il genere è giusto vista la deriva femminea) Johnny 'piace al bimbo ma ancor di più alla mamma' Depp, che continua a oscillare tra il ruolo di bello e dannato (River, non ascoltare) e quello di gigione dandy da fiaba.
E in effetti il compitino è ben svolto e affrontato con diligenza, la trasposizione è fedele, la valanga di effetti speciali, necessaria per ricostruire il microcosmo della fabbrica con i suoi bizzarri e circensi inquilini, è imponente ma ben amalgamata.
Notevole anche la quantità di riferimenti e suggesioni (letterarie e cinematografiche) a cui Burton, un vero feticista da questo punto di vista, attinge in modo più o meno evidente; dal manicheismo dickensiano (anzi forse la famigliola è addirittura un passo oltre quanto ad armonia buonista) al surrealismo di Carroll (di cui si perde però il fascino, ingabbiato dagli intenti moralizzanti)a Dante, da Bosch a Lang e gli espressionisti, da Hitchcock a Kubrick (con un impertinente monolite di cioccolato, vero climax kitsch del film).
Nonostante tutto questo però il film non decolla mai: intrappolato negli schemi, come le 4 eliminazioni fotocopia dei bambini (con Burton ad aggiungere la sua pennellata freak), e invischiato nella melassa, da cui qualche timido tentativo darkeggiante di Burton e qualche battuta vagamente scorretta di Depp non lo tirano fuori.
C'era qualcosa di più nel libro, soprattutto nel personaggio di Willy (qui relegato un po' in disparte a favore del piattissimo Charlie, come da titolo originale), qualcosa che nel film originale, con una straordinaria interpretazione di Wilder, emergeva in maniera più inquietante e più compiuta, ma che nel caso di Depp, nonostante l'aggiunta dei flashback e la sottotrama relativa al rapporto col padre (grande cameo di Lee) a fare del bimbo il quinto freak da accostare agli altri, non prende corpo.
Il punto guadagnato in estetica va quindi a scapito dello spessore, rimane da decidere se questo è un bene o un male, la mia risposta è:
"la seconda che hai detto".

16 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2005 07.53.35
Visualizza / Rispondi al commento
egrrid  @  10/10/2005 10:18:46
   7 / 10
Personalmente l'ho trovato veramente bello! Colorato, graffiante, cattivo e zuccheroso! che figo!
Stranamente mi è piaciuto anche Deep, che come al solito nella parte dello stordito ci sta veramente bene.
Le caricature dei bambini son tanto ben riuscite quanto irreali: cacchio, se mi nasce un figlio come uno qualsiasi dei 5 del film lo ammazzo a bastonate! Però di contro proprio il fastidio che si percepisce nel vedere quei personaggi si riversa totalmente nella figura dei genitori... responsabilizziamoli una buona volta questi genitori!!!!! :-)))

Ultima cosa: se il diavolo esiste, sicuramente ha una fabbrica di cioccolato ed è identico a willy wonka! ]:-)>



massaro  @  09/10/2005 23:11:59
   9 / 10
Un film molto bello per due semplici motivi:
1:La scenografia e il luogo in cui è ambientato il film non erano male;
2:Il film si svolge come una favola.
Sono stati bravi:
1:Tim Buton a dirigere il film;
2;Johnny Depp a interpretare il personaggio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/11/2005 23.36.42
Visualizza / Rispondi al commento
fuori di testa  @  09/10/2005 22:49:35
   9 / 10
Un film eccezionale..l'ho visto ieri..sera..e mi ha migliorato il sabato sera..veramente fatto bene..e divertente..soprattutto grazie a johnny deep..che interpreta magnificamente il personaggio..e naturalmente anche Tim Burton..che è sempre grande..bellissima la musica iniziale..durante la lavorazione della cioccolata.!. da vedere..vorrei uscire sempre di quell'umore..da una sala del cinema

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  09/10/2005 18:42:54
   9 / 10
Un film molto ricco di invenzioni visive e situazioni sceniche divertenti. Notevole la sequenza degli scoiattoli operai che sgusciano le noci per il cioccolato. Straordinaria per verosimiglianza la loro aggressione alla bambina impertinente che disturba il lavoro: viene sollevata da terra perché ritenuta una grande noce vuota e scaricata nei rifiuti.
Film per bambini e adulti. Trionfo dell'etica della famiglia sempre legata al mito americano anche se un pò logoro: povera ma dignitosa che trova il successo grazie alla sua instancabile umiltà.
Effetti speciali da capogiro che ben si inseriscono nell'atmosfera da fiaba e da luna park del film. Bambini in sala entusiasti. Adulti solitari un pò imbarazzati ma sorridenti.

digi87  @  09/10/2005 15:49:19
   7 / 10
Un Johnny Deep semplicemente eccezionale...Film a tratti divertente, ma a volte anche molto noioso . Consiglio cmq di vederlo.

Invia una mail all'autore del commento Il Franchi  @  09/10/2005 15:08:10
   9 / 10
Uno dei film più belli degli ultimi anni, in grande stile vecchia Hollywood!!!
Gli Oompa-Loompa onnipresenti sono incredibilmente divertenti, in tutte le versioni (ballerino, segretaria, narratore, psicanalista, Esther Williams, anchorman, operaio, cantante rock, cuoco, cavia, chimico, rematore, schiavista, ciclista....); I balletti sono una delle scene più originali di tutta la storia del musical, da Berkeley a Fosse. Jonny Depp è davvero bravo: penso che questo tipo di ruoli sia il più difficile da interpretare, perchè in una recitazione non realistica devi essere abbastanza bravo da vedere, mentre reciti, dentro la telecamera come stai venendo, e non è davvero da tutti. In ogni modo, tutti gli attori sono straordinari, a partire dai bambini. Tim Burton ha saputo amalgamare tutti questi ingredienti in un film dolce (in senso letterale) e cattivo, crando un bonbon così riuscito che rimarrà, ce n'è da star certi, nella storia del cinema.

the nerVous  @  09/10/2005 14:38:44
   6 / 10
deep salva una pellicola discreta a tratti ma troppo spesso noiosa.punto.

Constantine  @  09/10/2005 12:37:05
   8 / 10
Ultimo lavoro dell'accoppiata Burton-Depp, asse ormai consolidato da tempo e che ha buoni motivi per continuare una lunga e produttiva collettività. Un film per bambini, certo, ma non solo quando dietro alla macchina da presa c'è quel furfante ( Papà cinematografico di Batman) di Tim Burton. La sceneggiatura semplice si arricchisce di tutto l'estro ed il visionario gusto del regista per quanto riguarda costumi scenografie e situazioni, gli effetti digitali sono utilizzati sapientemente per mettere in risalto e non per spettacolo fine a se stesso, divengono arma in più per il regista. Punte satiriche e grandi omaggi, ci ho trovato anche della protesta velatissima su varie tematiche attuali, esilaranti canzoncine in una già ottima colonna sonora. Il cast, che si fregia di un simpatico Lee, è ben assemblato e funzionale; punta di massimo spicco Depp il quale si "trasforma" in un irresistibile Willy Wonka, divertente triste cattivo pazzo, semplicemente perfetto. Un film per bambini dicevamo, che non faranno fatica a trarre l'insegnamento giusto da una pellicola all'insegna del lieto fine, ma anche per gli adulti che avranno spunti su cui poter riflettere e che rimarranno semplicemente affascinati anch'essi dall'immaginario di questo artista della macchina da presa ( che finisce sempre per auto-citarsi un pò ma fa lo stesso), perlomeno gli adulti ancora in grado di sognare. Sono costretto a togliere due voti, uno per le aspettative, mi aspettavo ancora di più (insaziabile?), ed uno per alcuni clichè che compaiono all'interno del film che daq uno come Burton non me li aspetto ( dovesse girare anche la storia di Cappuccetto Rosso). Una bellissima favola contemporanea.

elisa*  @  09/10/2005 10:49:59
   8 / 10
..Johnny sei un mito!!!..cavoli che perfetta interpretazione.. E quello che mi piace di più di lui è il fatto di essere un attore davvero versatile! Si adegua a qualsiasi (o quasi) ruolo. Ok fantastico. Film divertente e ottima grafica.

gibbogibbo  @  09/10/2005 02:30:45
   7 / 10
certo non c'è che dire la scenografia e la fotografia sono impeccabili e anche Deep se la cava alla grande,ma manca quel qualcosa in più ...a tratti il film rallenta, perde in ritmo fantasia,cadendo nella noia..ma bisogna ammettere che i bambini lo apprezzeranno certamente..

mralphabet  @  09/10/2005 00:46:01
   6 / 10
Sono un burtoniano sfegatato e forse per questo mi sento un pò critico nei confronti del film. Forse perchè l'ho atteso troppo, forse perchè il soggetto si è rivelato troppo mainstream per Burton, non so... ma devo ammettere che mi ha un pò deluso.
Bello dal punto di vista visivo, delle ambientazioni (da questo punto di vista è difficile che Tim deluda), ma l'impressione complessiva è che al film manchi comunque qualcosa... nonostante tutto il cioccolato mi è sembrato un pò insipido. Ci sono cose belle comunque...in particolare nelle parti in cui la sceneggiatura si distacca dal romanzo (l'infanzia di Willy Wonka soprattutto - Burton è riuscito a infilare Halloween pure qui). A proposito: il film non è un remake della versione degli anni Settanta. E' invece più vicino al libro rispetto a quella, tranne appunto per le parti legate all'infanzia di Wonka, con le quali il regista ha voluto dare maggiore spessore al personaggio.
Nel complesso un film carino, ma se non conoscete bene Burton e volete vedere le sue cose migliori guardatevi Edward mani di forbice, Vincent, Nightmare before Christmas, Big Fish ed Ed Wood.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/10/2005 00.49.35
Visualizza / Rispondi al commento
Brescio  @  09/10/2005 00:17:29
   6 / 10
Gli do 6 solo perchè Jhonny Depp è un grande attore...per il resto il film è stato un po noiosetto....potevano fare sicuramente meglio!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  08/10/2005 21:55:42
   7 / 10
molto bello a livello visivo...gli do un punto in meno dell'originale proprio perche non è l'originale,ma cmq trovo una cosa migliore del film del '71 ed è il protagonista.secondo me Jhonny deep è stato grande!

LuPoAlBertO  @  08/10/2005 19:59:14
   10 / 10
Caspita!.. Quanto mi è piaciuto questo film!
non ho avuto ancora occasione di vedere quello del ''71, nè di leggere il libro, dunque non so se è stato fedele alla storia, in ogni caso mi è piaciuto tantissimo!
A tratti "stupidissimo" in senso buono :) ma divertente, con l''omino onnipresente, che tenta di guardare la tv o balla :)
Un Jonny Depp incredibile! un po'' "sadico" e schizzato, mi ha ricordato molto il capitano Jack Sparrow ... troppo bello!

amoreblu  @  08/10/2005 14:27:31
   8 / 10
bello!bello!
se volete sentirvi un po' bambini è consigliatissimo!
fantastiche le scenografie, i personaggi sempre curati...in ogni sguardo e azione che fanno; johnny depp ancora una volta eccellente.
Per fortuna esistono anche registi come Burton e non solo come M.Bay (vedi "The Island").


cory  @  07/10/2005 23:24:12
   7 / 10
SETTE penso proprio sia il voto giusto!

bella la storia, gli effetti speciali, e soprattutto un grande al mitico DEEP!

la parte centrale del film l'ho trovata un po' noiosetta

comunque tutto sommato un buon film per grandi e piccini....

un film sui buoni sentimenti, la famiglia, l'onestà e la forza di volontà che alla lunga premia sempre (o quasi!) ciao CORY

gingerbread_man  @  07/10/2005 20:28:21
   7 / 10
Remake in chiave dark dello psichedelico capolavoro del '71.
Il beffardo, sarcastico e, aggiungo, sotto acido Wilder è sostituito dall'esile e sensibile Depp (sempre ottimo). I "fortunati" ragazzini, a parte lo svenevole protagonista, sembrano usciti dal villaggio dei dannati e sono tutti odiosi (si salva solo mike tv). Invece mi sono piaciute le musiche e le coreografire degli hompa lompa.
Le atmosfere e le scenografie sono all'altezza della fama di Tim Burton.
Gradevoli i flash back dell'infanzia di Willie, impreziositi dal tocco di classe di cristopher lee e dalla scena geniale del "museo delle bandiere".
Peccato per il finale svenevole.... burp.... tutto quello zucchero, fa venire voglia di una bella bistecca.

filobor7  @  07/10/2005 17:40:35
   6 / 10
Sono un ammiratore sfegatato di Tim Burton.
Ho visto tutti i suoi film (compresi i primi corti per la walt Disney), aspettavo con ansia il film e devo dire che per la seconda volta (l'altra è stata per il remake de "il pianeta delle scimmie") sono rimasto deluso.
Il film è sempre di mirabolante, fatto da un autore di talento superiore, ma questa volta, secondo me, è mancata l'emozione..
Burton è passato dal suo capolavoro (Big fish, inarrivabile) ad un film che solo nella prima parte è all'altezza della sua fama per poi perdersi miseramente nella seconda e chiudersi in un finale che da un autore "dark" come lui non mi sarei mai aspettato.
In ogni caso il film merita la sufficienza per l'indubbia capacità dell'autore che nonostante sia incappato in un film,per me, infelice rimane ben al di sopra di molta sbobba che ci viene propinata.
Molto carini i balletti ed interessanti le citazioni sia di propri film che di altri.

Alla prox,

Filo

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/10/2005 00.47.14
Visualizza / Rispondi al commento
fata  @  07/10/2005 11:46:02
   10 / 10
bellisimo e divertente.... scenografie stupende...... ma ciò che rende grande il film è johnny deep e la sua eccezionale interpretazione, è uno dei migliori trasformisti! da vedere

Invia una mail all'autore del commento Rica  @  06/10/2005 20:58:54
   9 / 10
La coppia Johnny Depp/Tim Burton, si dimostra ancora una volta grande, originale e divertente. Non c'è nient'altro da aggiungere.

Anubis82  @  06/10/2005 12:54:10
   8 / 10
grandioso Depp che si conferma sempre più un eclettico attore, inoltre mi ha incuriosito e probabilmente leggerò il film un tema; film per bambini con contenuti per adulti un po' come leggere il piccolo principe in due età diverse.

Bge_01  @  05/10/2005 20:59:07
   8 / 10
In realtà tecnicamente gli darei un 7, ma questo film è uno dei primi che abbia visto e apprezzato fin da bambino.
Non mi aspettavo un granchè dal nuovo Wonka, ma ho dovuto ricredermi e ammettere che Depp ha lavorato molto bene...che altro dire...se l' originale vi ha stregato, questo remake gli fa onore.

Maxwell  @  05/10/2005 13:40:32
   8 / 10
Bello!!! Ben recitato, ben fatto e prende molto.

Non bisogna però vederlo pensando al film del '71, dal quale si distacca molto.
Io mi aspettavo le deliziose canzoncine "Oompa loompa dompadeedee" mentre invece ho trovato tutt'altro... delusione? forse, ma sicuramente qualcosa di nuovo e lo stesso apprezzabile, anche dagli adulti.

Bel lavoro! Grande Depp.

kyokusanagi  @  05/10/2005 11:31:24
   7 / 10
In linea con gli altri commenti,dalla" fabbrica" Burton-Deep-Elfman" escono sempre ottimi film.

vivi79  @  05/10/2005 08:14:19
   7 / 10
mi aspettavo qualcosa d +.... e 1 film x bambini con 1 morale x adulti!
le battute del protagonista Charlie erano esageratamente sdolcinate...... ma in 1 favola tutto è concesso!
quindi il mio 7 va in particolare alla scenografia e alla fantasia del regista
9 pieno invece al mitici Depp che nn smette mai d stupire!

skagass  @  04/10/2005 22:51:47
   6 / 10
Deludente.

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/10/2005 09.14.29
Visualizza / Rispondi al commento
gaia_79  @  04/10/2005 22:20:15
   10 / 10
Meraviglioso, un film che conferma il talento visionario di Tim Burton. Scenografie spettacolari, Johnny Depp straordinario.

andreapau  @  04/10/2005 14:52:26
   6 / 10
tim burton ha rinunciato ormai dai tempi di big fish,al graffio irriverente e anticonvenzionale,che sarebbe stato comunque opportuno nonostante la fabbrica del cioccolato sia un film per bambini.ci ho visto dentro molto neverland...ma non quella di peter pan...QUELLA DI MICHAEL JACKSON!!!

pardossi  @  04/10/2005 01:07:21
   7 / 10
Ho rivisto anche l'originale ma devo dire che questo è avvantaggiato dai progressi degli effetti speciali, anche se Willy Wonka è in ambedue interpretato da grandissimi attori.


mister_snifff  @  04/10/2005 00:36:47
   8 / 10
il cioccolato gusto dark me piace assaje

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/10/2005 20.19.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento klaud  @  04/10/2005 00:03:38
   10 / 10
non so chi sia gorgat che ha votato prima di me, nè che tipologia di problemi lo affligga, ma falsa la media e mi constringe a votare 10 per l'innato senso di equità che è in me!
Comunque Tim e Johnny sono veramente singolari, surreali, bravi e soprattutto sanno raccontare le FAVOLE e quindi se lo meritano.


markos  @  03/10/2005 18:23:11
   8 / 10
Grande Burton e Johnny Depp. Viaggio veramente fantastico nel mondo della cioccolata....

Asia17  @  03/10/2005 17:16:40
   9 / 10
Burton è un genio pazzoide.

Iris '91  @  03/10/2005 16:46:26
   9 / 10
veramente bello, le scenografie sono super e anche i marmocchietti sono bravi (augustus gloop faceva venire il vomito) eccellente depp nei panni di wonka (quando mai non è eccellente?) gli oompa-loompa sono veramente brutti ma quando cantano e ballano ti fanno morire dal ridere! il finale è cambiato un po' rispetto al libro ma è divertente quando wonka rimane sbalordito davanti alla risposta di charlie.
-9-

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051400 commenti su 50768 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net