la vita e' bella regia di Roberto Benigni Italia 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la vita e' bella (1997)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VITA E' BELLA

Titolo Originale: LA VITA E' BELLA

RegiaRoberto Benigni

InterpretiRoberto Benigni, Nicoletta Braschi, Giorgio Cantarini, Giustino Durano

Durata: h 2,00
NazionalitàItalia 1997
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1997

•  Altri film di Roberto Benigni

Trama del film La vita e' bella

L'ebreo Guido Orefice viene deportato insieme al figlioletto durante il periodo nazista: farà credere al figlio di stare partecipando ad un gioco a premi, per evitargli l'orrore del campo di concentramento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,72 / 10 (538 voti)8,72Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Miglior film stranieroMiglior attore protagonista (Roberto Benigni)Miglior colonna sonora
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior film straniero, Miglior attore protagonista (Roberto Benigni), Miglior colonna sonora
Miglior filmMigliore regiaMiglior attore protagonista (Roberto Benigni)Miglior produttoreMigliore sceneggiaturaMiglior fotografiaMigliori costumiMigliore scenografia
VINCITORE DI 8 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attore protagonista (Roberto Benigni), Miglior produttore, Migliore sceneggiatura, Miglior fotografia, Migliori costumi, Migliore scenografia
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La vita e' bella, 538 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 7   Commenti Successivi »»

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  22/01/2007 14:49:55
   7½ / 10
E' sicuramente il miglior film di Benigni che racconta l'Olocausto in modo originale e riuscitissimo. Non lo definirei però un capolavoro (a parte la ricostruzione storica perfetta di Arezzo) e comunque in genere la sua filmografia lascia a desiderare. Toccante.

John Locke  @  12/01/2007 13:00:26
   9½ / 10
A mio modesto avviso il più bel film sulla deportazione degli ebrei durante la seconda guerra mondiale di tutta la storia del cinema.
Spesso ci si spella le mani per film che affrontano questo tema solo perchè è "politically correct" farlo, ma non è il caso del film di Benigni.
Narrato con una dolcezza infinita, e con una miscela esplosiva di tristezza e comicità. La colonna sonora di Piovani calza a pennello per tutta la durata del film.
Un esempio di come si può parlare di un tema già ampiamente sfruttato in modo completamente originale ma ugualmente funzionale alla storia.
Oscar meritatissimo per Benigni, peccato per la Braschi che se non fosse moglie del medesimo a mio avviso non farebbe l'attrice.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2007 18.52.23
Visualizza / Rispondi al commento
shogun  @  06/01/2007 19:24:52
   10 / 10
Questo si che è un film, *****!!!
Volete vedere un film sulla guerra? Guardatevi questo.
Volete vedere un film comico? Guardatevi questo.
Volete vedere un film sull' amore? Guardatevi questo.
Volete vedere un film sulla storia? Guardatevi questo.

Sta 3 spanne sopra a tutti! Altro che Kubrick.

5 risposte al commento
Ultima risposta 25/07/2007 23.38.30
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento M@rtiN_ScoRsese  @  06/01/2007 00:02:22
   10 / 10
un film di tutto rispetto che merita pienamente il tre oscar vinti. è incredibile come riesce a fare apparire gli orrori della guerra in maniera cosi leggera agli occhi del suo ignaro figlio.
mi ricordo ancora di una sua intervista in cui disse che avrebbe baciato quel bambino che lo faceva davvero sentire nella parte...
LUI é UN VERO ATTORE E LA PUNTA DI DIAMANTE DEGLI ATTORI ITALIANI DI ADESSO NON QUEI MEDIOCRI FANNULLONI TIPO CRISTIAN DE SICA!!!!!

Vitto89  @  03/01/2007 23:49:11
   10 / 10
Uno dei 10 film piu belli che ci siano mai stati nella storia del cinema. Premi meritatissimi.

Assenzio75  @  31/12/2006 02:31:20
   10 / 10
chiunque è libero di pensarla come vuole su Benigni e su questo film in particolare.. ne ho sentite un po' di tutti i colori..
io dico una sola cosa: CAPOLAVORO!

Invia una mail all'autore del commento The engineer  @  26/12/2006 06:26:28
   10 / 10
Bello...bello...bello...
Da vedere e rivedere x apprezzare in tutte le scene i dettagli.
Benigni poi è un grande del nostro cinema italiano...
Mitico...

Lory_noir  @  13/12/2006 15:48:03
   10 / 10
Non riesco a dare un voto diverso da 10 a questo capolavoro. Benigni è il cinema italiano di oggi!

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  04/12/2006 21:16:57
   8½ / 10
Una delle più importanti opere del nostro cinema moderno.
Un ottimo racconto, capace di emozionare per la sua capacità di rappresentare la drammaticità di certi eventi, ma questa volta attraverso lo sguardo innocente di un bambino, attraverso la tenerezza di un padre che vuol celare alla sua piccola creatura gli orrori e le miserie della guerra ..una sapiente costruzione ci dirige inizialmente nel mondo del puro amore, fatto di sguardi, di attenzioni e strampalate trovate, dove il sentimento si eleva a motore del vivere umano (pur non tralasciando il cambio di clima politico che porta alla promulgazione delle leggi razziali ed alle conseguenti limitazioni delle libertà civili).
Una seconda parte più addentro al momento storico, con il mascherato orrore dei lager nazisti, con il gioco che assurge al rango di strumento deviante della realtà ..cosi si cambia registro, si da una lettura più tragicamente seriosa ed al contempo poetica, di quel particolare periodo, con quella qualità espressiva che in pochi sanno elargire e con scene da antologia.
L’unico appunto movibile è apparso il finale, che sembra affrettato o cmq manchevole di quel qualcosa in più che possa consacrarlo come capolavoro assoluto ..impeccabili invece le scenografie (di Danilo Donati) e la stupenda colonna sonora (del grande Nicola Piovani).
Ottime le interpretazioni di Benigni ma soprattutto del piccolo Giorgio Cantarini, senza dimenticare quelle di Messinese, Salvianti, Hellmann e della Braschi ..come sempre ottima la regia dell’attore-regista toscano, coadiuvato dal bravissimo Tonino Delli Colli.
Un piccolo capolavoro del moderno cinema italiano ..imperdibile!

Norman Bates  @  14/11/2006 14:17:34
   10 / 10
stupendo, secondo me il miglior film di Benigni. questo film,racconta una storia drammaticha, e si vede ma riesce anche a fare ridere.
non è facile vincere un oscar per il miglior film straniero.

raging bull  @  13/11/2006 16:34:23
   10 / 10
Bè il commento non è esatto (10 andate a vederlo subito) anche perchè solo un pazzo può non averlo ancora visto. Una trama molto originale e un'interpretazione perfetta... Un film che diverte e fa stare male, eppure ispira anche una dose di ottimismo, che ti fa dire "sì, la vita è proprio bella!"

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  09/11/2006 15:18:47
   10 / 10
anche questo si merita un bel dieci perchè è veramente insuperabile!inutile ricamarci sopra il cinema come lo fa Benigni non lo fa nessuno. si merita il terzo posto nelle migliori interpretazioni di best movie e la colonna sonora di Piovani è veramente indimenticabile. un simbolo della mia infanzia che non scorderò mai.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/02/2007 23.37.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  06/11/2006 18:54:10
   8 / 10
In alcuni tratti è veramente commovente, è rispecchia alla grande la situazione di molti campi di concentramento che cerano all'epoca della seconda guerra mondiale. Per parlare di Benigni: sinceramente non sono un suo grande estimatore, ma in questo caso ha tutto il mio rispetto, perchè interpetrare un film in sta maniera, non è facile anzi . Grande Benigni e grazie per averci fatto fare una figura dignitosa in tutto il mondo, con questa imperdibile pellicola.

dv77  @  01/11/2006 17:41:03
   9½ / 10
La vita è bella perchè riserva a ciascuno di noi momenti di felicità, di sentimento e di affetto che ci aiutano a superare momenti di estremo sconforto, tristezza e senso di impotenza di fronte a quanto ci accade.
La vita è bella proprio per questo...
E' tutto racchiuso in questo straordinario film di un genio del nostro cinema.

renee  @  11/10/2006 20:20:13
   10 / 10
grandissimo...non ha bisogno di ulteriori spiegazioni!!!

Macs  @  08/10/2006 19:30:36
   9½ / 10
Un film che a suo modo compie un miracolo: è realistico eppure fa sognare, è crudo eppure è pura poesia.. Grazie grande Roberto

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  17/09/2006 18:07:13
   8½ / 10
Grande film, ricco di tematiche morali interessanti più o meno approfondite. Meritati gli Oscar e i David di Donatello. Benigni diverte come solo lui sa fare. Mitica la scena della "traduzione" di Benigni delle parole del nazista.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2007 16.05.31
Visualizza / Rispondi al commento
scorpion  @  17/09/2006 17:52:25
   1 / 10
Non dico che il film fa schifo in generale...semplicemente a me ha dato il voltastomaco...non vedevo l'ora che finisse ed ho sperato, per tutta la durata del film, che fucilassero benigni, una vergogna per il cinema italiano e la moglie?recita meglio il mio cane

24 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2008 00.13.30
Visualizza / Rispondi al commento
clare  @  16/09/2006 16:37:18
   9½ / 10
La vita è bella è una storia sincera, originale come nessun'altra forse sull'argomento. Vero che all'inizio Benigni ci fa ridere, ma non sono da sottovalutare i piccoli terribili segnali che prannunciano il dramma. Bravo Benigni, bravo il bambino, bravo Nicola Piovani.

Invia una mail all'autore del commento pennabilli  @  14/09/2006 11:14:29
   8 / 10
bellissima l'idea. un film di enorme poetica che però forse incappa in qualche pecca nella parte conclusiva.

The stongest  @  06/09/2006 22:06:12
   10 / 10
ogni parola sarebbe superflua....IMMENSO

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  06/09/2006 11:01:19
   8½ / 10
Un'opera di grande valore etico. Diverte, coinvolge, preparandoci al dramma finale con sublime delicatezza. Numerose gag, il bambino attore è eccezionale. Stile teatro molto riuscito.
Film da vedere e rivedere.

Lara°  @  06/09/2006 10:39:09
   10 / 10
fantastico... ormai hanno già detto di tutto su questo film... Benigni è un genio cm pochi.. drammatico il modo in cui rende divertente un avventura che purtroppo ha ben poco di divertente,uno dei capitoli più riusciti .. è un film che non si può perdere assolutamente ,soprattutto per lo sviluppo del tema che è differente da altri film trattati sullo stesso genere...

MAGNIFICO !

larcio  @  03/09/2006 12:21:21
   10 / 10
non ho parola...la ciliegina sulla torta della carriera per benigni..divertente e drammatico nello stesso tempo come pochi. irraggiungibile nel suo genere.

Gogol  @  01/09/2006 00:33:38
   10 / 10
10 Semplicemente perchè...LA VITA E' BELLA...

doppiak  @  31/08/2006 11:11:27
   10 / 10
beh dai non posso commentare una cosa del genere.... benigni sei proprio un grande.. l'italia che ha vinto a hollywood. grazie

scandal81  @  29/08/2006 16:38:12
   10 / 10
Un capolavoro del nostro cinema come pochi negli ultimi tempi!!!Tutto è curato alla perfezione e nulla lasciato al caso!!Bella la canzona di Noah!!!!!!!!!!Da vedere anche 100 volte perchè è un film che non passerà mai

francuccio  @  22/08/2006 23:08:05
   9½ / 10
è un capolavoro. benigni è straordinario, forse mai più riuscirà ad eguagliare nella sua vita cotanta bellezza ma intanto ci ha lasciato un film che ricorderemo per sempre.

samp  @  09/08/2006 16:37:59
   10 / 10
fantastica storia di un grande Benigni, tante lacrime e risate

RobyR  @  08/08/2006 22:38:38
   6 / 10
Un film disceto. Niente di che.
Fa sembrare il massacro dei ebrei come una farsa.

6 risposte al commento
Ultima risposta 05/02/2008 22.14.48
Visualizza / Rispondi al commento
ulisseziu  @  08/08/2006 10:23:58
   8½ / 10
Ha unito una visione dei campi di concentramento Nazista assolutamente originale, a tratti di comicità eccezionale (quando fa il cameriere è da piegarsi in due dalle risate).
Nicoletta Braschi è di pietra come al solito, ma non c'era da precisarlo, mentre Lui ed il bambino sono bravi.
Uno strano ma ottimo Roberto.
Particolare plauso va a Piovani per la colonna sonora.

Sampey  @  08/08/2006 09:20:40
   10 / 10
Solo un genio come Benigni poteva far ridere (un sorriso amaro) per tutta la durata del film e far piangere all'ultimo minuto.
Tema delicatissimo trattato da maestro, con delicatezza e ironia (parrebbe impossible) senza mai cadere nel banale, nel volgare.

Questo film è già nella storia.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

win87  @  29/07/2006 10:21:59
   6½ / 10
Bel film, carina la scelta di ironizzare su argomenti tanto drammatici, unica pecca l'interpretazione di Benigni che è e resterà uno degli attori più irritanti che non riesce affatto a farmi divertire... E poi le sue battute e i suoi atteggiamenti sono già visti e rivisti in mille altri suoi film. Non riesce affatto a dare una nota di innovazione

*Napoleone*  @  27/07/2006 23:56:37
   9 / 10
Fantastico. Benigni riesce con la sua stupenda comicità a farci commuovere dimostrando che con essa si può raccontare il più spiacevole degli eventi.
Indimenticabile il rapporto col bambino e il finale (vedi spoiler).
Un capolavoro da vedere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  21/07/2006 14:31:51
   4 / 10
Dopo aver visto questo film patetico, buonista, falso e ipocrita la mia opinione di Benigni è scesa ancora più in basso. E' proprio vero che gli oscar non hanno alcun valore!

11 risposte al commento
Ultima risposta 06/02/2008 11.20.46
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  21/07/2006 03:09:25
   8½ / 10
Film toccante che racconta la seconda guerra mondiale e l' antisemitismo in maniera diversa dal solito.
Riuscì a far uscire il cinema italiano da una sorta di oblio internazionale nel quale era calato e da qualche tempo purtroppo riscivolato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/07/2006 03.10.04
Visualizza / Rispondi al commento
randal mcmurphy  @  19/07/2006 16:28:02
   7½ / 10
commovente senza ombra di dubbio,bene o male tutti i film che trattano il tema dell'olocausto sono molto belli,però benigni mi ha un pochino (e lo dico a bassa voce) deluso,perchè secondo me la storia è assolutamente poco realistica ci sono alcune imperfezioni che non si può non notare,per esempio il bambino che gironzola allegramente nelle baracche dei deportati ...comunque un bel film

Invia una mail all'autore del commento Noirsenzacielo  @  17/07/2006 18:43:06
   10 / 10
enter  @  08/07/2006 19:10:19
   7½ / 10
il miglior film di benigni e "italiano" che abbia mai visto

ely80  @  28/06/2006 10:10:46
   8 / 10
La grande idea è stata quella di provare a trattare un argomento del genere in chiave, per così dire, "leggera". Il quesito principale è se questo sia lecito o no.
Al di là dei giudizi morali, il film appare ben riuscito e a tratti commovente.
(P.S. ma sono l'unica a trovare la Braschi una pessima attrice?)

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/07/2006 03.10.57
Visualizza / Rispondi al commento
mory.t  @  26/06/2006 20:50:44
   9½ / 10
meraviglioso....in assoluto tra i migliori che abbia visto.......un modo unico e geniale di trattare un tema delicato come il periodo nazista......riuscire a farci sorridere in un contesto del genere era un'impresa davvero ardua...ma non per lui,il genio che ha portato l'Italia a tre premi dell'academy
grazie roberto per questa perla.

AleAle  @  25/06/2006 16:41:54
   9½ / 10
un film che tratta di un agomento serio ma nello stesso tempo è simpatico...assolutamente merita tutti quei premi...
unica pecca..nn mi piace la locandina..

stab  @  16/06/2006 13:53:08
   9½ / 10
capolavoro assoluto...film originale, drammatico e divertente allo stesso tempo e con una colonna sonora bellissima........da non perdere è una pellicola magistrale per l' italia ma anche un film che ha lasciato il segno altrove(3 premi oscar)........fantastico benigni

carlitos  @  14/06/2006 19:42:21
   9 / 10
Film straordinario!Dietro un continuo sorridere e giocare,Benigni ci racconta l'immane tragedia dell'olocausto!Originale e commovente la trama...davvero una bellissima storia,bravi gli attori...ottime le musiche!

viduz11  @  07/06/2006 14:16:46
   10 / 10
BELLISSIMO, me lo sono rivisto oggi, soprattutto bella l' ambientazione ad arezzo

risikoo  @  22/05/2006 19:23:48
   8 / 10
Bellissimo film ; ottima l'idea di trattare un problema così scottante come l'olocausto nel modo affrontato da Benigni, con grande ironia.
Peccato per la solita pessima recitazione della Braschi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  16/05/2006 19:09:29
   7 / 10
molto originale l'idea di trattare l'olocausto in maniera frivola e giocosa.
bravissimo poi benigni attore,ma sto film non mi ha trasmesso molto.
penso che l'enorme quantità di premi vinti e le unanimi critiche positive derivino al 90% dal tema che tratta,appunto l'olocausto,che lo rende quasi inattacabile ; perchè è un discreto film,ma nulla per cui gridare al miracolo.

clone 1975  @  10/05/2006 00:17:01
   10 / 10
roberto benigni ,una solo nome per rappresentare un genio,un attore che riesce a mischiare comicità e dramma ,è un genio,commovente ,certo cè da riconoscere che la realtà nn è proprio così,ma dal tronde è un film ,anzi un capolavoro drammatico ,che benigni è riuscito a rendere tale anche in chiave comica.storica la sequenza della trauzione della lettera,o purtroppo quella finale,brava anche la braschi

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  09/05/2006 20:53:16
   8 / 10
Ottima prova di Benigni, probabilmente il punto di non ritorno della sua carriera. Ironia e dramma sono amalgamati ottimamente in un film che tocca vette di lirismo altissime ma che in alcuni passaggi pecca un po' troppo di retorica. Peccatucci comunque veniali e comprensibili, data la difficile materia toccata.
Difetto più evidente: Nicoletta Braschi. Io con la parrucca reciterei meglio, e sarei anche notevolmente più bello

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Sicuramente esagerato, ad ogni buon conto, il super-trionfo agli oscar a scapito della Sottile linea rossa di Malick, che tornò a casa a bocca asciutta.

21 risposte al commento
Ultima risposta 27/02/2007 23.39.50
Visualizza / Rispondi al commento
stelligia  @  09/05/2006 20:41:30
   9 / 10
capolavoro di comicitè a drammaticità al tempo stesso...ce ne sono veramente pochi di film così...

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2006 19.51.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  09/05/2006 20:30:42
   7½ / 10
Sicuramente un bel film x tutta la famiglia. Davvero carino e avvincente. I momenti divertenti non sono affatto volgari ma invece sono simpatici e sentimentali.
Questo film lo si può davvero definire un drammatico comunque, xkè basta vedere la trama di cosa parla e poi il commovente finale. Da vedere assolutamente.

39 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2006 21.43.46
Visualizza / Rispondi al commento
karaberto  @  09/05/2006 11:23:06
   6½ / 10
Film di difficile commento; o piace o non piace, e non ci sono vie di mezzo.
Se il mio voto sta nel mezzo è perché son contento d'averlo visto una volta (e credo che si dovrebbe vedere almeno una volta) ma non lo guarderò una seconda.
Ha una trama ben costruita e ben realizzata per una favola tragicomica che dev'essere presa per quel che è. Il film è solo Benigni, anche il ragazzino fatica a guadagnarsi qualche spazio. Film sicuramente impegnato e interessante, ma non m'ha convinto...

kolossal  @  09/05/2006 09:48:01
   10 / 10
credo che questo film ci deve far pensare molto , LA VITA E' BELLA , non e' un film ironico sull' incubo che migliaia di persone hanno provato sulla loro pelle .Ma soltanto un messaggio per far capire che la vita e un dono e nessuno puo' togliercela , e per far capire che siamo tutti uguali , qualunque sia il nostro colore di pelle , e di qualsiasi religione siamo . Far vivere un gioco ad bambino , ( da alcuni condsiderato un bambino stupido) in un periodo infernale e' magico . GRANDE ROBY .

filscoop  @  07/05/2006 21:42:06
   9 / 10
mi ha emozionato tantissimo , e' un argomento difficile , sopratutto quando si mette in mezzo l'ironia ,ma credo che benigni abbia toccato l'argomento con il cuore ... secondo me un piccolo capolavoro ...

Gra'75  @  05/05/2006 15:35:55
   4 / 10
Già immagino che mi assalirete tutti; in ogni caso, per me, a Benigni non riesce assolutamente di recitare le parti "serie". Specialmente in questo film, con il bimbo al seguito è davvero troppo surreale. Continui a fare il comico e ad abbassare i pantaloni da Baudo & Company. Quello gli riesce bene e fa pure un sacco di odience!

14 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2006 12.30.42
Visualizza / Rispondi al commento
giax-tommy  @  05/05/2006 15:02:05
   10 / 10
mi dispiace che molti si siano lamentati,per come benigni abbia trattato il tema dell'olocausto.il problema è che forse non si è capito cosa realmente voleva dirci benigni.secondo me il reale messaggio è che ,anche se si attraversa il periodo più infimo della storia,se c'è amore allora c'è tutto.

Invia una mail all'autore del commento Alexxander  @  03/05/2006 12:21:01
   10 / 10
Stupendo a me personalmente è piaciuto piu questo film che Shindlers's List non sò a voi

Annaa  @  29/04/2006 16:57:45
   10 / 10
Semplicemente un capolavoro di un genio chiamato Roberto Benigni. La delicatezza con cui affronta una tematica così forte è straordinaria, così come è straordinaria l'interpretazione degli attori.
Un grande film che rimane nel cuore.

oigroig  @  11/04/2006 17:21:21
   4½ / 10
Non ce lo vedo Benigni a fare il serio, ma nemmeno il semi-serio, insomma quello che vuole far riflettere su temi seri con una risata. E infatti anche qui mi è piaciuto soltanto dove faceva la parte che più gli si addice, ovvero quella del comico (divertenti la scena della traduzione simultanea.. o quella della perfetta gamba ariana..). Non fraintendetemi, non sto criticando la scelta di un tema su cui eventualmente non si possa o non si debba scherzare (per ovvi motivi), sto proprio dicendo che secondo me Benigni in questo ruolo c'entra ben poco, perchè il risultato è davvero a tratti patetico. Non per niente trovo irritante anche l'ultimo Benigni, quello che va in TV a parlare di politica, o a leggerci Dante. Era invece ineguagliabile, quando faceva ciò che sa fare meglio, nei suoi vecchi film: far ridere. E la comicità pura di un tempo non era affatto di un livello inferiore, perchè l'arte di far ridere è una delle arti più grandi.

15 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2008 20.42.15
Visualizza / Rispondi al commento
Paolo70  @  10/04/2006 22:15:04
   10 / 10
Il più grande film di Benigni che unisce la comicità ad un fatto drammatico. Grande Benigni meritatissimi i premi Oscar.

carisma  @  10/04/2006 12:28:08
   9½ / 10
tanto di cappello a Benigni, stupendo film

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/08/2006 17.10.49
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  25/03/2006 01:00:59
   6 / 10
il film è fondamentalmente diviso in due parti!
una per noi italiani e una per vincere l'oscar!!!
peccato per questa ipocrita caduta nel buonismo totale da barte di benigni.
oltre alla logica valanga emotiva (il film è confezionato proprio per basarsi su questa) c'è solo la bravura e la simpatia di benigni che cmq non riescono ad offuscare la scarsità recitativa della braschi e le carenza della regia.
arriva alla sufficienza! e il commento del voto è azzeccatissimo:
"non male, potrebbe essere migliore!"

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/05/2006 10.28.07
Visualizza / Rispondi al commento
free84  @  25/03/2006 00:49:58
   10 / 10
sembra irreale che sia un film italiano. ha un potere di trasmissione di emozioni fantastico. una principessa, un carrarmato che riescono a toccarti profondamente e.. strappalacrime! in particolare per chi non ha mai versato lacrime alla fine di un film. è impossibile che non accada.. 10 pieno!

Russia_68  @  20/03/2006 20:22:37
   10 / 10
Film indimenticabile

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  11/03/2006 16:24:51
   10 / 10
doppi sensi che abbracciano il film. mi hanno fatto ridere, piangere e sopratutto pensare pensare , un film che tutti dovrebbero vedere , e prendere un qualcosa , si perche' questo film da molto e ci insegna molto .. benigni con quel modo di affrontare la crudelta' e l'orrore di quei giorni , mi fa' capire che la vita e un dono prezioso e nessuno c'e' la puo togliere soltanto perche la pensiamo diversamente GRADE ROBERTO ..

blue80  @  08/03/2006 12:31:46
   10 / 10
Un vero capolavoro del cinema italiano e del grande Benigni,attore e regista straordinario che esalta tutta la sua bravura in questo film che a mio giudizio è uno dei più belli del cinema mondiale.L'avrò visto 5-6 volte,ma ogni volta che lo rivedo è capace di farmi sorridere ed emozionare come se fosse la prima.Merita in assoluto tutti i premi e i riconoscimenti che ha avuto.Stupendo.

lemony sniket  @  04/03/2006 17:49:08
   10 / 10
è senza dubbio un ottimo film,grandissimo benigni. A ricordarci che appunto la vita è bella,e che molte volte purtroppo noi che abbiamo la fortuna di non avere vissuto quell'incubo non ci rendiamo conto o semplicemente non diamo il valore dovuto a quella cosa straordianaria che è la vita.

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  20/02/2006 19:43:02
   9 / 10
Un grande film...e ancora complimenti a Benigni

EL MICOZ  @  20/02/2006 19:17:41
   10 / 10
x rispondere a djorkaef: direi SICURAMENTE il miglio film italiano degli ultimi 30 anni! =)


PERFETTO!

djorkaef  @  20/02/2006 12:22:55
   9 / 10
forse il miglior film italiano degli ultimi 30 anni...il riconoscimento internazionale è tutto meritato per questa storia d'amore ambientanta in uno dei contesti più inumani di sempre, la colonna sonora è sublime.

gei§t  @  18/02/2006 16:50:08
   9 / 10
che dire che non sia già stato detto

film imperdibile

fraza77  @  14/02/2006 22:58:26
   9½ / 10
Nulla da dire... capolavoro di Benigni!
Non metto 10 perchè attribuisco 9 al primo tempo e 10 al secondo.
Media: 9 e mezzo!!!
Vedetevelo di corsa!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

enigmista  @  05/02/2006 16:51:12
   10 / 10
Un grandissimo film.
Solo un grande attore/regista come Benigni poteva farlo, non si discute.
Gli do 10, e forse è anche poco.

DevilRudy  @  24/01/2006 20:22:31
   5½ / 10
non mi ha convinto

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/04/2006 18.41.16
Visualizza / Rispondi al commento
ambrogivs  @  20/01/2006 21:41:40
   10 / 10
Capolavoro è dir poco...Raggiunge picchi emozionali impensabili...

principeste1  @  11/01/2006 12:45:35
   10 / 10
Ragazzi che comicità , Benigni è pazzesco anche nel male di una storia terribile riesce senza far perdere di serietà al film ,inserire una certa serenità capace di annullare per alcuni momenti la tristezza di quei luoghi e la malvagità di quella incredibile guerra. Un genio comico e non solo , signore e signori ,Benigni!

ricky999  @  10/01/2006 00:45:31
   7 / 10
direi che è un buon film,tra i migliori di benigni ed è tutto sommato ben fatto.

nonno  @  04/01/2006 11:22:01
   10 / 10
meritatissimi i 3 oscar grande

mago di segrate  @  24/12/2005 13:58:25
   10 / 10
IL MIGLIORE DI BENIGNI,MI HA FATTO PERSINO VERSARE QUALCHE LACRIMUCCIA!!!MOLTO BELLO DA VEDERE

squabs  @  18/12/2005 15:06:17
   8½ / 10
«« Commenti Precedenti   Pagina di 7   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051651 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net