le crociate regia di Ridley Scott USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le crociate (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE CROCIATE

Titolo Originale: KINGDOM OF HEAVEN

RegiaRidley Scott

InterpretiOrlando Bloom, Eva Green, Liam Neeson, Jeremy Irons, Brendan Gleeson, Edward Norton, Marton Csokas, Alexander Siddig, Michael Fitzgerald, David Thewlis

Durata: h 2.25
NazionalitàUSA 2005
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2005

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Le crociate

Balian è un maniscalco che ha perso la famiglia e che ha rischiato di perdere anche la fede. Le guerre di religione che sconvolgono la remota Terra Santa gli sembrano lontane anni luce. Ma il destino bussa alla porta di Balian sotto le spoglie di un grande cavaliere, Godfrey di Ibelin, un crociato che dopo aver combattuto nel lontano Oriente ha fatto momentaneamente ritorno...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (262 voti)6,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le crociate, 262 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Mensanina  @  10/05/2005 15:04:11
   8 / 10
Il mio voto personale sarebbe stato 7,5 ma non mi sentivo di penalizzarlo di difetto!
Film molto bello e ben fatto, qualche incongruenza storica inevitabile, notata però solo da chi conosce la materia.
Il cast ottimo, i dialoghi ben fatti (non sono daccordo con chi li ha definiti noiosi). Si lascia vedere molto bene, personalmente non mi ha annoiata nemmeno un po'!
Da vedere assolutamente per chi ama il genere, agli altri non lo consiglio.

fata  @  10/05/2005 14:48:50
   7 / 10
il film è buono,ma non ottimo come si aspettava:a tratti è un pò noioso,sarà per i dialoghi che sembrano essere già sentiti e risentiti...una nota positiva,invece, va per le scene di battaglia che sono eccezionali

pippopluto  @  10/05/2005 11:14:18
   6 / 10
mi aspettavo molto di piu..

in parte e' anke noioso.

spettacolari le scene di guerra, ma non sono state sufficienti per farmi piacere qesta pellicola..

Schmid  @  09/05/2005 18:37:51
   7 / 10
Bello, ma il gladiatore rimane rimane quello che era e che é.
nel film, alcune scene fotocopiano un po' quelle del gladiatore.
Nn so se avete notate questo particulare. cmq it's ok.
Fra russel e Orlando vi é pero' un abisso..........

13 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2005 21.43.08
Visualizza / Rispondi al commento
driver  @  09/05/2005 14:59:53
   6 / 10
non è fatto male, soprattutto per quanto riguarda la parte finale dell'assedio, ma non regala nulla di nuovo. prendere o lasciare, si dice per questi film. ma non è il problema in questo caso.
i problemi sono tanti: una parte iniziale preparatoria di oltre un'ora, in cui si susseguono in modo prolisso e inutile dialoghi retti da personaggi neanche tanto bravi; sceneggiatura difficile, sicuro, l'epoca storica non è poi tanto nota e molto pericolosa da interpretare visti i tempi che corrono: ma non è un po' strano che un maniscalco diventi un generale che conosce tutte le tattiche di guerra?; orlando bloom, usato per fare contente le ragazzine (e non provoco, che c'è di male?), non tiene la scena e ha la faccia troppo "banale" per diventare l'eroe epico che vorrebbe la storia.
molto bella la figura del re lebbroso, interpretato (per chi non lo sapesse) da edward norton, protagonista de La 25a ora.

10 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2005 14.32.12
Visualizza / Rispondi al commento
Heyitsmeuthere  @  09/05/2005 11:40:04
   8 / 10
Ridley Scott un pò sottotono ma il film è spettacolare, mette in scena un evento storico molto difficile da rappresentare e soprattutto rispetta le diversità. Ammirevole e non ipocrita

brenz  @  09/05/2005 11:02:47
   6 / 10
L'ultimo film di una serie che ormai mi ha un po' stancato. Serve una storia nuova, un po' di originalità, qualità che mancano a questo film. Scenograficamente tutto bello, gli americani sono ormai bravini, peccato che la maggior parte delle volte sanno fare solo quello.
Alla fine del film non rimane molto, tra un mese non me lo ricorderò neanche più, ma se una sera non hai niente di meglio da fare...

colandre73  @  09/05/2005 09:33:05
   6 / 10
Niente di speciale: storia insulsa, bella la ricostruzione, battaglie troppo caotiche... si poteva fare di più...

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2005 14.45.01
Visualizza / Rispondi al commento
Tanner  @  09/05/2005 01:53:07
   7 / 10
Sebbene il film sia ben diretto, trovo che il susseguirsi delle scene e l'introduzione dei personaggi nella parte INIZIALE del film siano stati troppo precipitosi...

L'impressione che se ne ha è di un qualcosa di inverosimile, con un Orlando Bloom che da semplice maniscalco si ritrova condottiero valoroso e forte nel giro di 5 minuti... Non c'è soluzione di continuità...

Le scene di guerra sanno di già visto (e lo credo, dopo lo stupore per Il Signore degli Anelli, nulla può più impressionarmi), i sentimenti dei "cattivi" sono fin troppo marcati, da sembrare quasi appartententi a un cartone animato per bambini...

Un buon film, ma da Ridley Scott mi aspettavo qualcosa di più.. (soprattuto ripensando al vecchio Blader Runner... che tempi!)

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/05/2005 14.47.22
Visualizza / Rispondi al commento
84lestat  @  09/05/2005 01:18:51
   8 / 10
Devo dire che questo film mi è piaciuto veramente molto. Sicuramente non siamo ai livelli del gladiatore ma la regia è ad altissimi livelli anche in questo caso i personaggi secondari veramente ben interpretati e caratterizzati (soprattutto Saladino). L'unica nota un pò stonata è Orlando Bloom bravo ma, almeno a mio giudizio, un pò sprovvisto di esperienza e carisma per un personaggio di questo tipo anche se tutto sommato se la cava bene. Consigliatissimo

lennydee  @  08/05/2005 21:50:34
   7 / 10
DI SICURO NON è AL LIVELLO DEL GLADIATORE MA è COMUNQUE GODIBILE ANCHE SE CON QUALCHE STRAFALCIONE STORICO. IN ALCUNE SCENE SI è ESAGERATO CON L'USO DEL COMPUTER.

carlinho82  @  08/05/2005 12:04:22
   8 / 10
gran bel film,ottima la direzione di ridley scott,che valorizza entrambe le fazioni per il lato umano mentre fa capire la bassezza morale di quelli che vogliono fare piazza pulita,sterminando in nome della propria religione quelli che ne hanno una diversa (e ciò si collega a temi di attualità).le scene di battaglie sono fatte benissimo,coinvolgono veramente per la loro cruenza e anche l'interpretazione dei ruoli da parte dei protagonisti è buona,soprattutto secondo me jeremy irons. forse avrei fatto fare una parte più coinvolgente ad edward norton(uno dei migliori attori in circolazione) ma per il resto nulla da dire,è vero che il film non rappresenta niente di nuovo,ma se è fatto bene ben venga,inoltre anche la sceneggiatura è di livello,dove non ci si perde nelle solite frasi fatte.in conclusione è un ottimo film

Constantine  @  07/05/2005 16:10:23
   7 / 10
Questa nuova pellicola di Ridley Scott aveva tutte le cartucce per divenire un must: grande regia, buonissimi contenuti, grande scenografia e costumi, una buona sceneggiatura, e un grande cast. Cosa rende allora queste film ad un misero sette? Orlando Bloom in primis; pessima la scelta di far interpretare il protagonista a questo attore (?) monoespressivo, e che tra l'altro non riesce mai a caratterizzare i propri personaggi. In secondo alcune sequenze che fanno storcere il naso in termini di trama ( che spiegerò all'interno del commento per non spoilerare). Per il resto Liam Neeson ormai non riesce ad iniziare e finire un film ( che peccato), Jeremy Irons è sempre grande ed in questo film ci sguazza più che mai, insieme non fanno altro che evidenziare le grandi lacune del povero Bloom ( non può reggere il confronto); un bravo anche a l'attore ( del quale non ricordo il nome) che interpretava Faramir al signore degli anelli, impegnato ancora nella parte di un prete (di ben altra levatura rispetto a quello di Van Helsing). La regia ( d'autore non c'è che dire) è assolutamente perfetta, integrata ottimamente da effetti speciali e splendida colonna sonora, alcuni momenti restano vivi nella mente anche dopo l'uscita dalla sal e oltre. Inoltre il film di Scott parla delle crociate e di religione in maniera inaspettata, non saranno poche le scene in cui le due cose verranno criticate, derise o messe in discussione, e questa è stata sicuramente un ottima scelta, in quanto il film acquista spessore e l'argomento ( da sempre coinvolgente) è trattato con alcuni dialoghi a regola d'arte. In conclusione il film non è per tutti, ma per gli amanti del genere che riescono a sopportare un Bloom piccolo piccolo in un film da grandi, tra l'altro la vicenda storica viene trattata in più di due ore e un quarto di film che ai più potrebbero risultare pesanti; di certo vale la pena vederlo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2005 15.18.26
Visualizza / Rispondi al commento
robmazza  @  07/05/2005 02:12:39
   6 / 10
Punto 1:indubbiamente il film è ben diretto,ha un'ottima fotografia.
Punto 2:orlando bloom in questo film non se la cava male,anzi lo trovato molto migliorato.
Punto3:Purtroppo nonostante promettesse bene il film a mio avviso non mantiene le promesse.C'e da dire che purtroppo questo tipo di film omai è superato,e anche se in questo ridley scott tenta di fare qualcosa di diverso,non ci riesce pienamente,e ogni volta che si guarda questo genere si ha sempre l'impressione di un già visto!Comunque a parte questo è il film in se che non ti prende completamente e ti fa uscire dalla sala,almeno a me,abbastanza insoddisfatto!!Un sei se lo merita perche' tutto sommato non è malaccio ma da ridley scott ci si deve aspettare molto di piu'!!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2005 09.57.10
Visualizza / Rispondi al commento
maxxixmo  @  07/05/2005 01:27:46
   7 / 10
Mi è piaciuto molto,ben diretto e recitato.
Sopratutto Orland Bloom si stacca dalla recitazione insulsa della maledizione della prima luna e diventa più maturo.
bravo bravo bravo!
la storia pecca in qualche punto di banalità ma nel contesto regge bene.
Andate a vederlo

Edo  @  06/05/2005 11:07:25
   7 / 10
Il guaio di questo film é che arriva dopo la triologia di Jackson, l´Alexander di Stone, il Troy di Petersen... e stilisticamente non inventa e regala niente di nuovo, anzi, l´ottima mano di Scott cambia stile, e quell´abitudine a switchare il pitch della macchina da presa (e rendere l´effetto come scattoso, irrequieto) nelle battaglie, se pur usandolo lo sostituisce con rallenty e zoomate, che non stonano ma sanno di vecchio, anzi, giá visto, senza regalare emozione...
Questo tecnicamente, seppur ovviamente il tutto supportato da una magnifica fotografia, una paesaggistica incredibile e ottime inquadrature (ma non stiamo parlando di un novellino)...
Forse il problema alla base di tutto é la drammaturgia, lenta, ripetitiva, che non scoppia, come quelle canzoni crossover che caricano e caricano ma non sfogano e ti restano in gola...
Come il senso finale di questo film (ripeto, ce ne fossero di fatti in questa incredibile maniera), che finisce lasciandoti nel del tutto soddisfatto


16 risposte al commento
Ultima risposta 10/05/2005 17.21.44
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051651 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net