l'ultimo samurai regia di Edward Zwick USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ultimo samurai (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ULTIMO SAMURAI

Titolo Originale: THE LAST SAMURAI

RegiaEdward Zwick

InterpretiTom Cruise, Ken Watanabe, William Atherton, Billy Connolly, Darin Fujimori, Seizo Fukumoto

Durata: h 2.24
NazionalitàUSA 2003
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 2004

•  Altri film di Edward Zwick

•  Link al sito di L'ULTIMO SAMURAI
•  Link al sito di L'ULTIMO SAMURAI

Trama del film L'ultimo samurai

Un veterano della guerra civile, il capitano Nathan Algren, giunge in Giappone alla fine del 1870 per addestrare le truppe dell'imperatore Meiji che si preparano ad eliminare gli ultimi samurai. Quando però Algren viene catturato dagli stessi samurai, impara il loro codice guerriero da Katsumoto, il capo dei samurai, e decide da quale parte del conflitto stare...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,91 / 10 (438 voti)7,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ultimo samurai, 438 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento franx  @  31/07/2006 16:13:18
   6 / 10
Che indicibile immensa a tratti sconvolgente AMERICANATA.
Un po' di autocoscienza degli americani sul massacro dei pellerossa per giusto 10 secondi netti di battute di Cruise, che poi impara l'arte della spada giapponese in men che non si dica e diventa l'EROE AMERICANO-GIAPPONESE.
Quindi non c'è problema, anche se abbiamo massacrato donne e bambini, gli eroi restiamo noi.
I contenuti ci sono ma non è questo il modo di renderli.
Come ho detto altre volte, finite le storie eroiche americane, gli americani mettono americani a fare film sugli eroi di storie eroiche in altri paesi, rendendo il tutto ridicolo.
Sembrano aver scoperto oggi che di eroi ce ne sono stati anche da altre parti oltre che negli USA.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2007 19.07.50
Visualizza / Rispondi al commento
TART  @  29/06/2006 13:36:20
   6 / 10
oddio, mi aspettavo un capolavoro, invece è quasi un film scontato, a volte noioso.. ottimo cruise

carlitos  @  16/06/2006 11:24:10
   7½ / 10
Forse poteva essere migliore...spesso cade nel retorico e risulta ripetitivo e scontato,ciò non toglie che sia comunque un gran bel film.Buona la regia e la sceneggiatura,ottima la fotografia e i costumi...Non mi hanno particolarmente colpito gli attori(Cruise incluso).

Invia una mail all'autore del commento Nikolas86  @  15/06/2006 19:11:21
   8½ / 10
E' senza dubbio un americanata, anche se questo non è un difetto vero e proprio: tra le sequenze cinematografiche, che lasciano senza dubbio un sapore "Holliwodiano" in bocca, ci sono dei riferimenti al antico Giappone, e all'suo stile di vita. Infine un buon film....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  28/05/2006 21:51:19
   7 / 10
Molto bravo questo Tom Cruise, sempre affascinante ed espressivo, e qui sa anke lottare. Beh, sicuramente ci saranno molte controfigure, ma qualke addestramento l’avrà dovuto fare… Un film ke fa riflettere sull’arte della difesa orientale contro quella delle armi (morale: è vero ke le arti marziali sono + vulnerabili, ma allo stesso tempo affascinanti e spirituali) e di una drammaticità di giusto equilibrio. X cinefili.

sweetyy  @  28/05/2006 16:10:35
   6½ / 10
Non male anche se mancava poco che mi addormentassi! Si poteva sintetizzare un pochino...In ogni caso pensavo fosse migliore da come ne avevo sentito parlare. Alla fine diventa una sorta di Braveheart e questo non l'ho apprezzato molto..comunque devo ammettere che la regia è ottima e anche gli attori,tra cui Tom cruise..davvero in gamba!

caligola  @  25/05/2006 13:36:03
   7 / 10
Ok bello, molto profondo, ma di una noia mortaleeeeeeeeee

skull  @  23/04/2006 20:34:25
   10 / 10
Opera con rilevante sfondo filosofico, mastodontico,esemplare, spettacolare con un Tom Cruise in grandissima forma, come mai prima...film epico da vedere indiscutibilmente!!!!

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  14/04/2006 19:03:20
   7½ / 10
Buona prova, avvincente e ben diretta, anche se troppo spesso sfocia nella retorica. Tom Cruise recita con convinzione e l'impianto narrativo scorre via senza annoiare nonostante la sontuosa durata del film. Bellissimi i paesaggi, buona la fotografia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/10/2006 00.56.52
Visualizza / Rispondi al commento
Blueagle  @  14/04/2006 18:53:44
   8½ / 10
Eccezionale per la fotografia, i costumi, e le interpretazioni dei due protagonisti giapponesi. Non fosse stato per il "cane" cruise gli avrei dato almeno 9.5. Il film , stranamente per essere americano, è pervaso per tutta la durata da quell'aria di misticismo tipicamente orientale e offre agli occhi di uno spettatore occidentale una sorta di seconda visione del paradiso, dove gli uomini ancora davano valore a valori quale onore, coraggio, senso del dovere e rispetto delle tradizioni. Meravigliosa e emozionante la scena finale del saluto dell'esercito all'ultimo guerriero, roba da brividi. Il problema è poi dovere uscire dalla sala e tornare alla ipocrita, volgare, e violenta vita di tutti i giorni.

Saya  @  28/03/2006 16:46:41
   9 / 10
Imperdibile.
Va visto a mente aperta e cogliendo il vero significato dei temi espressi.

Exodus  @  24/03/2006 16:36:21
   9½ / 10
Grandiosa l'ambientazione, grandioso Tom Cruise, grandiosissimo Ken Watanabe( di recente apparso su Batman Begins), colonna sonora indimenticabile, dialoghi mai scontati e una giusta dose di ironia per un affresco commovente sul definitivo tramonto di un'epoca: capolavoro.

frine2  @  15/03/2006 02:32:56
   6½ / 10
Garbato, gradevole, si fa guardare con piacere. Anche perché evita accuratamente alcune possibili pacchianate, come una troppo facile condiscendenza della vedova nei confronti del protagonista.
Bella la scena dell'apparizione dei samurai nella selva (che ricorda Kurosawa) e quella della vestizione del protagonista con le armi del guerriero ucciso.
Tutto qui. La sceneggiatura è piuttosto scontata (ufficiale americano, pentito e alcolizzato causa massacro indiani, si converte ad altra nobile causa), e in certi punti talmente ingenua da essere adatta alla TV dei ragazzi (facciamo scappare l'eroe...impresa facilissima!).
Le scenografie sono belle, ma le inquadrature sono di una banalità sconcertante, quasi da cartolina (ineludibile il confronto con "Kill BIll", dove la banalità diventa ricercato esercizio di stile).
Zwick è un maestro nel costruire polpettoni romantici e strappalacrime ("Vento di passioni"). Qui ha fatto qualcosa di meglio. Ma non parliamo di capolavoro.

djorkaef  @  11/03/2006 13:34:18
   8½ / 10
l'ambientazione giapponese è eccezionale... da un tocco di magia....
questo film sarebbe stato un capolavoro se fosse morto anche cruise...invece questo finale mi fa troppo america....

squabs  @  24/02/2006 18:01:26
   9 / 10
Filmone!
Pensare che Cruis mi faceva antipatia,
pian piano lo sto apprezzando!

Diapason  @  18/02/2006 19:10:10
   9 / 10
Quanto mi è piaciuto questo film!
belle le ambientazioni, la storia, le musiche di Zimmer ("il gladiatore") sono, come al solito, splendide!!!
Bravo anke tom cruise, in effetti...
Ma è proprio la storia che coinvolge, il fascino dell'oriente ke ti prende...

Ytsejam  @  16/02/2006 01:08:31
   8½ / 10
Film a cui, effettivamente, manca davvero pochissimo per essere un capolavoro. Un magnifico film la cui morale di fondo è una sorta di epitaffio a valori indispensabili ma ormai dimenticati e sbeffeggiati come onore, rispetto, integrità. Della cui dimenticanza si notano eccome gli effetti.

P.S.: IMBARAZZANTI sono certi commenti e motivazioni, di certo non il film.

regista  @  05/02/2006 20:52:50
   10 / 10
che dire sempicemente meraviglioso

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/01/2006 10:03:14
   6½ / 10
e un film che si lascia vedere tranquillamente malgrado la sua durata ma non ci ho trovato granche di originale e il finale mi sembra veramente assurdo...carino

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  27/01/2006 13:20:41
   7 / 10
E' un film decente..con alti e bassi...ma non annoia

DevilRudy  @  24/01/2006 19:46:03
   9½ / 10
Tom Cruise non delude mai

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  17/01/2006 17:33:06
   7 / 10
Bello ma niente di eccezionale...

AMERICANFREE  @  06/01/2006 22:36:28
   7½ / 10
un buon film che a parer mio manca qualcosa per esser ricordato come uno tra i migliori del suo genere

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2006 22.43.03
Visualizza / Rispondi al commento
tavullia86  @  20/12/2005 18:35:09
   7½ / 10
Bello....improbabile il finale....

Xena3000  @  13/12/2005 22:19:50
   7½ / 10
buono... non male davvero!

Adremingineb  @  13/12/2005 22:16:06
   8½ / 10
Gran bel fim cazzarola!

carlinho82  @  22/10/2005 12:34:08
   9 / 10
gran film,bellissime le ambientazioni,bellissima la vita dei samurai e un bravo tom cruise.il tutto è fatto veramente bene,e l'ultime scene di battaglia sono emozionanti.sicuramente da vedere!

NNIICCKK  @  20/10/2005 08:42:42
   9 / 10
Sensazionale ,nella storia nella scenografia nei costumi nel cast , e chi più ne ha più ne metta

Viaggiatore  @  11/10/2005 16:35:02
   6 / 10
Filmone lunghissimo anche noioso a tratti, ma in fin dei conti non fatto male.

La lunghezza eccessiva può risultare drammatica verso la fine quando ormai il brodo è freddo, ma comunque il film intervalla abbastanza bene momenti di pausa a momenti di azione .

Le cose positive sono le ambientazioni molto belle e le battaglie, fotografe ad ampio respiro, mentre momenti soporifieri sono gli stravolgimenti emotivi del samurai Cruise e alcuni dialoghi.

Cruise risulta bravo a tratti, spesso un pò finto e sopratutto immortale e questo è la pecca più grossa e inverosimile del film, che come al solito ti fa gridare alla cavolata all'americana dove l'eroe non può morire nonostante ne prenda da tutte le parti.

Watanabe invece è decisamente più credibile e ruba spesso la scena all'americano "so forte solo io", gli altri coprotagonisti sono in generale tutti positivi, coi ruoli ben definiti,dal cattivo, al buono, dall'inetto al prepotente.

Alcune cadute di stile si riscontrano, ma non sono clamorose nell'economia globale del film, si sa gli americani le mettono dentro, ma ormai uno ci ha fatto il callo e tira dritto.

In definitiva un film discreto, di cui si può fare tranquillamente a meno, che pecca sopratutto nell'eccessiva lunghezza e in qualche dialogo decisamente ampolloso.

Da vedere dopo un buona e grande tazza di caffè!!

caste381  @  01/10/2005 19:17:50
   7 / 10
Un buon film, nulla da dire. Peccato solo che l'ambientazione non sia realistica. In Giappone non esiste un territorio come quello ritratto nel film.
Generalmente risente poi dell'esasperazione tipica dei film americani. Ciò nonostante porta un messaggio di grande valore.

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  15/09/2005 17:46:20
   10 / 10
Uno dei più bei film fatti negli ultimi 10 anni. Da vedere.

* Bry *  @  23/08/2005 20:25:25
   9 / 10
un film veramente pieno di significato..bellissimo!

Andrea7690  @  22/08/2005 18:07:57
   8 / 10
Bello, un po' noiosetto ma un film con una trama storica non confusa e fatta bene. Un successo della Warner.

la mia opinione  @  22/08/2005 02:34:30
   8 / 10
Un bel film si, non un capolavoro ma ha una sua valenza rivelandosi alla fine davvero una grande dimostrazione di cinema.

phoenix74  @  21/08/2005 22:59:27
   10 / 10
Borgo  @  14/08/2005 20:41:22
   10 / 10
O.D.  @  08/08/2005 23:57:05
   7 / 10
Come dice il voto alla fine è un buon film..., a mio parere nulla di eccezionale, bellissima rappresentazione del Giappone di fine '800 e ottimi attori, primi su tutti quelli giapponesi.
Ken Watanabe è strepitoso, quando c'è lui in scena TUTTI gli altri (compreso Cruise) vanno in secondo piano, quell'uomo ha carisma da vendere ed uno sguardo degno di ogni vero leader.
Complimenti.
Tom Cruise da una bella prova da attore, nulla da dire, si muove bene ma non riesco a crederlo come ex-combattente ferito nel cuore dalla guerra....
Nel film ho apprezzato molto il lento capovolgersi della vicenda anche se era scritta dalla prima scena che poi Cruise sarebbe passato dalla parte dei giapponesi, troppo scontato dai....
Le scene di guerra non sono male anche se in questo caso mi è venuta la risatina lieve quando, ovviamente, L'UNICO superstite era proprio Cruise e TUTTI gli altri samurai morti.
E che cavolo....

L'ambientazione del giappone fine '800 è molto bella e curata, soprattutto ho apprezzato lo sforzo di far capire lo stile di vita del samurai, una vita dedicata al sacrificio ed all'onore.
I loro insegnamenti, il loro modo di affrontare il dolore di comunque voler capire ed apprendere nuove conoscenze da quello che per loro è il nemico.
Non a caso George Lucas ha attinto dal Giappone dei samurai lo stile di vita per creare gli Jedi e lo si vede benissimo!!!!

Le musiche di Zimmer non sono mai invadenti e conoscendolo per alcune sue composizioni passate mi aspettavo un po' di più,
Meno male che non c'è nessuna scena d'amore accesa..., quella avrebbe rovinato tutto ed non avrebbe avuto alcun senso visto lo stile del film.
Se fosse stato per me avrei tolto anche quella del bacio (per altro castissimo) tra Cruise e la vedova (?!).

Una bella pellicola che in certi punti mi è sembrata un po' lunga e tirata ma tutto sommata piacevole.


1 risposta al commento
Ultima risposta 09/08/2005 00.13.24
Visualizza / Rispondi al commento
84lestat  @  28/07/2005 18:27:57
   9 / 10
Stupendo. Bellissima rappresentazione del Giappone al tramonto dell'epoca feudale con ovvie semplificazioni (lo spirito del periodo è perfettamente descritto). Ottima la regia, maestose tutte le scenografie perfettamente funzionali ed inquadrate nella storia. Bravissimo Cruise e perfetto Watanabe nella parte di Katsumoto. Molto bella la storia incentrata sull'onore e sulla voglia di riconquista del senso della vita. Certo nel film sono presenti molti dei luoghi comuni delle grandi produzioni americane (eroe a prova di proiettile, "vendetta" che viene portata a termine ecc...) ma sinceramente ho gradito tantissimo queste americanate nel contesto del film. Consigliatissimo

king_lizard  @  26/07/2005 19:01:59
   8 / 10
Bellissimo!! Tom Cruise dimostra di essere un grande attore calandosi perfettamente nella parte di un capitano, stanco di una vita dove ne ha viste di tutti i colori tra battaglie e morti ed è cosi che mentre sembra quasi invocare la fine della sua vita, si ritorova in un villaggio di samurai e rimane affascinato da questa bellissima arte. La scenografia del film è ottima, le battaglie sono ricostruite bene, un film che non risulta mai noioso perche anche nelle parti con un ritmo piu lento il regista ci propone un accurata descrizione della vita di questi guerrieri che dalla mattina alla sera combattono fra di loro in quella che per loro è una grande esperienza spirituale piu che fisica...loro non temono la morte perche se moriranno in battaglia moriranno con onore...
Il finale e commovente e profondo... un film da vedere assolutamente.

M@t'88  @  14/07/2005 17:29:13
   9 / 10
FILM MAGISTRALE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Elena82  @  03/07/2005 17:10:32
   9 / 10
Questo film mi ha letteralmente spaccato il cuore a metà.
Forte, coinvolgente, emozionante.. semplicemente bellissimo.
Cruise è bravissimo, e il cast degli attori giapponesi è strabiliante (Wantanabe su tutti).
Non ho dato 10 semplicemente perchè questo voto penso sia giusto riservarlo a " Il Gladiatore" , che ha rilanciato questo genere di film.
Imperdibile, davvero.

Life in every breath

Vader 3  @  02/07/2005 10:06:10
   9 / 10
Il miglior film di Tom Cruise, L'ultimo Samurai e' un vero capolavoro, una pellicola sentimentale ed emozionante piena di grandi pregi come la colonna sonora, la trama, gli attori, tutti bravissimi, le battaglie e le scenografie. Non pensavo quando sono andato a vederlo di trovarmi di fronte ad un film tanto profondo e complesso e non pensavo che potesse uscirne fuori un qualcosa di cosi eccezionale, c'e' poco da dire, questa e' una produzione ottima. Un appalausa va fatto anche all'atmosfera e alla ricostruzione di alcuni set, sembra veramente di trovarsi in quesgli anni.

penny85  @  16/06/2005 15:21:25
   10 / 10
voto 10 a cruise, all'attore che fa kasumoto,ai paesaggi del film e alla storia!
Finalmente si rivedono i grandi film che aspettavamo da un po'!
ovviamente è nella mia collezione di dvd (125 tutti originali)

alexw  @  13/06/2005 19:02:05
   9 / 10
Popo fico.... come direbbe Owen

wuwazz  @  06/06/2005 11:31:53
   9 / 10
Bellissimo. Uno dei film più belli degli ultimi anni.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2005 12.33.02
Visualizza / Rispondi al commento
desi  @  15/05/2005 20:15:59
   7 / 10
Un bel film.
Di questo genere era da tanto che non ne incrociavo più alcuno.
Venite a scoprire cosa si cela dietro la vita di un samurai...
Cruise eccelso.
Storico

Nikkia  @  15/05/2005 00:19:40
   10 / 10
un film semplicemente stupendo.La fine del film mi ha commosso nel profondo del cuore.Un altro bellissimo film di Tom Cruise!

rnny196  @  27/04/2005 17:43:42
   10 / 10
Schmid  @  19/04/2005 22:30:40
   7 / 10
ok ragazzi, bel film ,ma é al quanto strano pensare che tom cruise riesca a battere i ninja repentinamente, poco meno di una settimana di allenamento
Ö vero che é un film pero'...................................................................

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/05/2005 23.15.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tomby  @  19/04/2005 19:16:02
   10 / 10
il + bel film che ho mai visto!!!
le scenografie si meritavano almeno un oscar... la ricostruzione storica dei paesaggi... i costumi dei samurai... le tradizioni... troppo bello questo film... anche tom cruise è stato parecchio bravo!

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento elfavy  @  30/03/2005 16:15:46
   9 / 10
l'inizio è molto lento....poi ti coinvolge...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  29/03/2005 15:48:26
   6 / 10
Ci hanno provato e quindi si merita un 6 di stima. Fare un film antiimperialista oggi è di per se una impresa. Molta molta retorica, e un finale esagerato dove mouiono tutti i samurai meno Cruise che deve avere una sorta di barriera invisibile che lo para dai colpi avversari.

Constantine  @  29/03/2005 15:16:13
   10 / 10
Mi spiace ma non posso risparmiarmi il dieci. Una pellicola affascinante evocativa e realizzata alla perfezione, dentro c'è tutto, adrenalina, passione, sentimento, forza. Un viaggio epico tra le terre dei samurai del Giappone, trattati in maniera impeccabile e storicamente quasi perfetta, si inizia dal loro splendore e si arriva alla loro fine, lasciando intendere inoltre che i loro dettami non moriranno mai. Una egregia prova per il Newyorkese Tom Cruise catapultato in una delle culture più ammirate del mondo, la storia del suo personaggio è ben scritta e ci fa amare fin da subito il Capitano Algren, non pochi sono i suoi meriti interpretativi e professionali. Un elogio va fatto anche al bravissimo ragista Edward Zwick che ci regala momenti emozionanti e indimenticabili, di stupenda fattura la colonna sonora, mangifici i costumi e le location utilizzate. Elogi anche per Watanabe e per tutti gli altri attori che interpretano alla perfezione i samurai, riportando alla vita una filosofia e una casta di guerrieri leggendari, non saranno poche le scene in cui salterete dalla poltrona desiderando combattere al loro fianco. Un film che non menzionerei nel genere azione, ma nel genere epico, con compagni come Braveheart ecc.
In conclusione posso dire di non perdersi assolutamente questo film.

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2005 10.20.20
Visualizza / Rispondi al commento
bon_  @  29/03/2005 09:36:48
   9 / 10
Un film eccellente...

come non ammirare lo spirito e l'arte dei samurai...

Michele Drako  @  16/03/2005 23:35:53
   10 / 10
Un bellissimo film, dove i valori vengono fuori. Dove l'onore e l'amore non si sono mai visti così vicini.

Tauron  @  04/03/2005 20:41:20
   10 / 10
uno capolavoro,un film meraviglioso,che fa comprendere come le antiche tradizioni vengono spazzate via dal "progresso".(maledetta globalizzazione).

TRUE UNDERGROUND SPIRIT WILL NEVER DIE!
ALL HAIL THE SACRED VENGEANCE OF TRUE EPIC METAL!

spiderman7690  @  11/02/2005 18:23:01
   10 / 10
bellissimo film . il più bello che io abbia mai visto. un consiglio per chi non lo ha ancora visto? devi vederlo! chi a votato 5 si deve vergognare

7 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2005 19.24.27
Visualizza / Rispondi al commento
bacco2  @  03/02/2005 14:56:12
   7 / 10
Molto coinvolgente, fotografia ottima, sceneggiatura ben scritta. Peccato che si ricada un po' troppo nei clichè e nel manicheismo (buoni di quà e cattivi di là) soprattutto nel finale. Comunque resta un film piacevolissimo e consigliato.

stanley77  @  22/01/2005 00:57:19
   10 / 10
concordo col commento precedente di Wallabe.Ha mostrato degli aspetti della cultura giapponese più antica in modo corretto.L'ho trovato interessante con molti spunti per tutta la sua durata e finalmente anche Cruise è a un ottimo livello.Gli sarà servita la scuola Kubrick degli anni scorsi

madmax  @  06/12/2004 17:54:39
   10 / 10
Penso che basti il voto.
Mad Max

supermiddle  @  31/10/2004 19:34:57
   9 / 10
Vedetelo,vedetelo,vedetelo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  31/10/2004 12:06:01
   10 / 10
da vedere in ogni caso. bellissimo e l'attore che fa Katsumoto è bravissimo

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2004 22.34.59
Visualizza / Rispondi al commento
Quezar  @  19/10/2004 00:12:16
   10 / 10
Fantastico, forse il miglior film di Tom Cruise, veramente emozionante!

skull  @  15/10/2004 18:01:09
   9 / 10
é a dir poco spettacolare nn ho parole per descrivere un così bel film!!!
BELLO BELLO

Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  04/09/2004 15:11:32
   8 / 10
nn ho parole , buonissimo film con un pizzico d splatter

wallabe  @  19/08/2004 04:19:04
   9 / 10
Bel fim, mi è piaciuto molto!
Sicuramente parte del mio voto così altro deriva dalla presenza vicino a me di un amico giapponese che mi ha spiegato diversi particolare e situazioni storiche a me sconosciute, ma tutto ciò ha contribuito a farmi apprezzare il film, che è molto più in linea con la cultura nipponica di qnt si possa pensare..
certo, la vicenda è abbastanza romanzata, ma la pellicola ripropone bene lo scontro tra antico e moderno, tra società basata sull'onore e una basata sul progresso economico.. entrambe hanno pro e contro e vanno x questo accettate (sebbene nel film i "cattivi" siano tutti "modernisti")!!!

gamling  @  21/07/2004 16:49:59
   8 / 10
mitico Hujo!favolosi i combattimenti con le katane, scenografia eccellente,bellissima l'apparizione dei samurai

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Aliena  @  19/07/2004 18:00:51
   9 / 10
"questa è la strada del samurai, questo è il B U S H I D O"

un Buon Bel Film!

forse dalla trama un po' troppo classica, che rimane comunque in linea con il tono epico del film.
Belle le scene, la fotografia,le musiche, i dialoghi...
( Katsumoto: "Vuoi che lo uccida?"
Taka: "Si."
Algren:"E' arrabbiata con me?"
Katsumoto: "E' molto onorata della tua presenza...")

Sublimi i samurai:
maestosi e terribili nelle loro armature,
fieri ed eleganti nei loro movimenti...

consiglio di vederlo, dopo aver letto Hagakure e aver passato 3ore in compagnia di due invasati di katane ed arti nipponiche... come ho giustamente fatto io...


12 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2004 18.15.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento pinco238  @  04/07/2004 11:03:37
   10 / 10
Un Opera veramente da non perdere anche tecnicamente ad altissimo livello.
Tom Cruise abbandona il suo usuale volto inespressivo per aprirsi ad espressioni e gestualità che non si poteva immaginare che possedesse.


erika  @  15/06/2004 20:21:29
   9 / 10
veramente bello,credevo che fosse un film noioso e invece mi ha sbalordito. fantastico poi gli attori recitano favolosamente.

lupocattivooooo  @  07/06/2004 11:17:57
   7 / 10
Una buona pellicola.
Chiaramente molto americanizzata, ma tutto sommato non mi e' dispiaciuto.
Scontato nella trama e nelle situazioni...scontato il finale.
Bella sceneggiatura e bella fotografia. Una specie di rivisitazione di "Balla coi lupi" in versione nipponica ma, a mio avviso, migliorata.
Migliorata perche' il film ha tentato di descrivere in maniera piu' profonda la filosofia di vita e le tradizioni millenarie ormai andate perse di un popolo molto affascinante, cosa che invece non e' stato neppure tentata con gli indiano d'america.


d1eg0  @  24/05/2004 15:56:11
   9 / 10
E' DAI TEMPI DI "SASUKE PICCOLO SAMURAI" CHE NON MI EMOZIONAVO COSì TANTO PER LE GESTA DEGLI ANTICHI GUERRIERI NIPPONICI!!!

il film è bellissimo ed emozionante e Tom Cruise si dimostra sempre più attore meritevole di oscar

Sono totalmente in disaccordo con i commenti sottostanti, che reputano il film un americanata e affermano che i giapponesi vedendolo si dovrebbero inkazzzare, in quanto nel film si ha una visione positiva della cultura orientale e delle sue tradizioni e il vero nemico nel film è l'influenza occidentale che in quel periodo storico stava contaminando il giappone..

..l'eroe stesso interpretato da Tom Cruise subisce un evoluzione da guerriero mercenario occidentale a combattente samurai con valori morali...

probabilmente non han capito molto il film e quello che voleva trasmettere

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/05/2004 01.07.21
Visualizza / Rispondi al commento
ziogiafo  @  24/05/2004 15:21:54
   6 / 10
La cultura orientale merita molto ma molto di più ...
La storia è interessantissima ma andava a mio avviso approfondita nel dettaglio e nei dialoghi. L'idea è magnifica ma non è supportata da una equivalente sceneggiatura.
In passato, "Soldato Blu" e "Balla coi Lupi" hanno sicuramente meglio riportato sul grande schermo una simile tematica.
Nonostante gli enormi sforzi e l'impiego di grandi mezzi cinematografici il film nell'insieme è poco convincente anche se gli ingredienti ci sono tutti.
Sicuramente ogni giudizio è squisitamente soggettivo, dipende da come ci si pone di fronte alla rappresentazione cinematografica ...
Lo spettacolo sicuramente c'è ma non più di tanto.
Ovviamente si poteva fare di meglio ... ma questa è un'altra storia.

Si può vedere ma con occhio non troppo critico.

Saluti
ziogiafo

lookass  @  15/05/2004 16:27:35
   7 / 10
A parte l'idea copiata e stracopiata da "Balla coi lupi", il film non è male. I doppiatori hanno comunque delle voci inverosimili.
Il finale non è male; forse doveva essere elaborato meglio.
Non male, ma neanche imperdibile.

Invia una mail all'autore del commento Asher Paul  @  07/05/2004 23:03:54
   8 / 10
Bel film!!concordo nel dire ke il finale è un po' inverosimile!rimane cmq un film molto bello e ke riesce a trasmettere emozioni

Onichan  @  26/04/2004 21:16:51
   9 / 10
a me è piaciuto moltissimo, sarà perchè amo tutto ciò che riguarda il Giappone, sarà per Tom Cruise, "sarà quel che sarà" X_x però non posso dare 10 a causa della fine che ho trovato piuttosto deludente

Vale_v82  @  05/04/2004 23:22:31
   7 / 10
Bel film, mi è piaciuto! Purtroppo non conosco molto bene la cultura orientale e non posso giudicare il film da questo punto di vista (se ciò che ci mostrano corrisponde o meno). Cmq l'ho trovato intenso e commovente!
Ciao, Vale

Fisher^  @  05/04/2004 23:12:23
   10 / 10
Ottimo Film.. andate a guardarlo, da non perdere. Un grande Tom Cruise.. Riesce a trasmettere grandi emozioni. ECCELLENTE!

pippopluto  @  05/04/2004 22:47:32
   8 / 10
Bello e coinvolgente.

lassalle  @  30/03/2004 00:27:48
   8 / 10
Ottimo film: ben recitato (watanabe) e teso come un arco (Cruise). Impeccabili ambientazioni, ma "situazioni" con l'imperatore tirate per i capelli, giusto per soddisfare l'orgoglio occidentale.
A metà strada tra la giusta profondità e le esigenze di botteghino.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2004 19.28.38
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051645 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net