rambo regia di Ted Kotcheff USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rambo (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RAMBO

Titolo Originale: FIRST BLOOD

RegiaTed Kotcheff

InterpretiDavid Caruso, Brian Dennehy, Richard Crenna, Sylvester Stallone

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 1982
Genereazione
Tratto dal libro "Rambo" di David Morrell
Al cinema nell'Agosto 1982

•  Altri film di Ted Kotcheff

Trama del film Rambo

John Rambo, reduce del Vietnam, vive alla ricerca di un lavoro e del suo equilibrio psichico. Dopo essere stato arrestato e maltrattato, Rambo si libera e fugge. Braccato dai rappresentanti della legge, in breve li mette fuori combattimento. Viene chiamata la Guardia Nazionale, ma per l'ex Berretto Verde è un gioco da ragazzi tenerla in scacco. Alla fine Rambo si arrende al suo ex colonnello, appositamente venuto da Washington.

Film collegati a RAMBO

 •  RAMBO 2 - LA VENDETTA, 1985
 •  RAMBO 3, 1988
 •  JOHN RAMBO, 2008
 •  RAMBO: LAST BLOOD, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,46 / 10 (276 voti)8,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rambo, 276 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

No Mercy  @  05/04/2006 00:59:40
   8 / 10
Tristemente rovinato da seguiti imarazzanti il primo capitolo della saga e'un ottimo film...azione,violenza,tensione e adrenalina sono miscelate in maniera perfetta e anke se Stallone in questo sito e' odiatissimo questa pellicola e' tremendamente cucita sulla sua pelle!

blindo  @  05/03/2006 13:54:41
   8½ / 10
il grande john rambo è grandioso e non c'è bisogno di dire altro,peccato per i sequel che ne hanno rovinato il nome[sono delle americanete..brrr]

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/01/2006 10:09:01
   6 / 10
un protagonista inespressivo in un film che non ha niente di originale...cmq fatto discretamente e sorretto da una musica rindondante...poco reale il modo in cui esce di prigione...

betsim76  @  19/01/2006 13:04:06
   8 / 10
Il film, per quanto non sempre realistico e a volte un po' esagerato nel manifestare l'accanimento nei confronti di Rambo, rimane un capostipite del genere. Anche se forse é meglio staccarlo dai seguiti che ha avuto. Non é propriamente né un film d'azione, né di guerra. E' un buon film drammatico

principeste1  @  08/01/2006 23:39:30
   10 / 10
rambo è rambo

Darth Anakin  @  23/12/2005 16:12:25
   7½ / 10
Scusate ma... francamente... non è un film da dieci... non è assolutamente un capolavoro... il padrino lo è... Blade Runner... ma Rambo no... per carità, un film più che buono, Stallone interpreta bene la sua parte, nulla da dire... i valori sono alti... ma NON COMUNQUE DA DIECI!!!

Cmq, andando sul commento vero e proprio, un film molto coraggioso, che mette in luce le ingiustizie che spesso i reduci erano costretti a subire, trattati come cani dopo le traumatiche esperienze in vietnam... regia e interpretazione, come già espresso in precedeza, più che buone, non annoia mai, la violenza [MOLTO leggera] e l'azione hanno un loro fine... peccato per i sequel... orrendi... nel 3 rambo stallone che si dedica a vita monastica qualcosa di spettacolare [spero abbiate colto l'ironia ^_________________^]

xxxb9s  @  18/12/2005 17:29:45
   9½ / 10
concordo

nel bene e nel male ha fatto la storia del cinema

è vero, i seguiti lo hanno infangato

tavullia86  @  18/12/2005 15:10:16
   9½ / 10
Mitico...ma perchè nessuno lo vota....dai dobbiamo portarlo in top25....ditelo ai vostri amici....come direbbe il super colonnello"non sono venuto lui da voi,ma a salvare voi da lui!"

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2006 11.06.33
Visualizza / Rispondi al commento
muSe  @  13/12/2005 09:32:10
   9½ / 10
E' l'emblema di come si possa distruggere un personaggio girando scabrosi seguiti. Questo Rambo è decisamente un gran film, Sly fantastico e ammetto che la conversazione finale col colonnello è uno dei più bei dialoghi mi sia capitato di vedere in un film

picchio  @  22/11/2005 17:47:28
   10 / 10
Un altro capolavoro interpretato magistralmente da sylveter stallone. Rambo impersonifica l'eroe ideale sprezzante del pericolo

Magnus  @  16/11/2005 11:46:08
   9 / 10
unica pecca di Rambo....aver avuto un seguito...

per il resto..semplicemente spettacolare!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  15/11/2005 23:23:13
   10 / 10
Film eccezionale sul piano dello scorrimento visivo del montaggio. E di cose da far vedere la pellicola ne ha tante.
Film sempre in tensione, capolavoro assoluto del genere. Non una pausa. Invenzioni a non finire delle situazioni di suspense.
Un film che fa riflettere anche sul rapporto tra istituzioni locali e centrali. Sul conflitto tra le loro competenze. In questo caso il diverbio tra polizia locale ed esercito ha come vincitore etico l'esercito. La polizia locale dimostra pregiudizi di ogni sorta e uno scorretto campanilismo.
In questo racconto il garante contro le varie forme di razzismo e discriminazioni locali è un'istituzione centrale.
Un film che fa venire in mente i numerosi film americani in cui viene evidenziato lo scontro tra realtà locali razziste avvallate dalla polizia locale e la polizia FBI che interviene per ulteriori indagini sempre a favore della giustizia.
Kotcheff sembra dire che non sempre il decentramento dei poteri porta a migliorare le potenzialità etiche della nazione. E di nazione il film dimostra che se ne ha sempre bisogno.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2007 22.11.14
Visualizza / Rispondi al commento
alien1983  @  15/11/2005 23:17:15
   10 / 10
CHIARAMENTE UN FILM SIMBOLO X UNA GENERAZIONE

Piergio  @  15/11/2005 22:42:31
   10 / 10
semplicemente leggenda

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  03/11/2005 20:45:05
   9 / 10
Gli altri due sono pagliacciate ma questo è un filmone. L' interpretazione di Stallone è addirittura superiore a quella di Rocky, basta guardare le scene finali

daniele10  @  18/10/2005 12:12:57
   10 / 10
Il film è bellissimo,i sequel fanno pietà.
Volevo ricordare a quanti denigrano Stallone,che con i personaggi di Rocky e Rambo ha ottenuto un successo planetario che i suoi colleghi si sognano.
Non che Stallone sia il massimo come attore,però non lo denigrerei più di tanto,visto che a mio modo di vedere con rocky avrebbe meritato pure l'oscar.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2005 23.57.36
Visualizza / Rispondi al commento
werther  @  17/10/2005 23:16:00
   8 / 10
La vita per un reduce di guerra non è mai facile soprattutto per i vari disturbi psicologici che ne comporta. Il pazzo e il violento però qui non so se è Rambo o il capo della Polizia del paese...Bel film che non è basato solamente su esplosioni e rumore.

lupocattivooooo  @  21/09/2005 09:34:19
   10 / 10
Il film è buono...anzi ottimo benchè realizzato con pochi mezzi e poco denaro. Il cambio di marcia (da film drammatico a film di azione) avviene in maniera egregia. Il tutto è sapientemente accompagnato da una colonna sonora di tutto rispetto.

Di certo non all'altezza di Rocky, Rambo entra comunque di prepotenza (e di merito) nell'Olimpo degli Dei di Hollywood.
Stallone è di certo uno dei peggiori attori sulla piazza; il suo viso è morfologicamente predisposto per 3 o 4 espressioni al massimo!.... bisogna riconoscere però che ha saputo muovere egregiamente la materia grigia riuscendo a ceare due monumentali personaggi che diventano delle inossidabili icone.
Inutile negare che quando si parla di Boxe, immediatamente si pensa a Rocky e alla sua esplosiva colonna sonora(che oltretutto viene suonata prima di moltissimi incontri come se fosse un inno nazionale )... quasi come se fosse una equazione di un teorema matematico.
Nello stesso modo quando si pensa ad un supersoldato eroico ed invincibile, il primo pensiero volge verso Rambo.

Cosa voglio dire: si è adato ben più in la del film.... siamo direzionati verso la mitizzazione, che è inequivocabilmente una situazione destinata a diventare longeva ed estemporanea.
Un grosso applauso ad un uomo creatore di ben due miti che con ogni probabiltà verranno ricordati per sempre.

dio dell ammore  @  16/09/2005 00:15:32
   10 / 10
è uno dei miei film preferiti in assoluto..credo di averlo rivisto almeno 10 volte senza mai annoiarmi

DocSerg1  @  07/09/2005 17:31:50
   7 / 10
Se la saga non fosse mai diventata una saga sarebbe stato decisamente meglio.
Rambo è un film sui figli maltrattati dell'america che prima ti chiede il sangue e quando non va tutto bene ti abbandona a te stesso.

Un antimilitarismo e una condanna all'america rappresentata con un action movie di discrete qualità.

Sandpipers  @  07/09/2005 14:48:00
   8 / 10
grandioso, un film da non perdere assolutamente.

polbot  @  06/09/2005 13:39:00
   8 / 10
secondo me di valore... gli altri a decrescere ahimè...solo spettacolo

Invia una mail all'autore del commento cayonet  @  06/09/2005 13:12:08
   8 / 10
Gli States addestrano i loro soldati a divenire 'macchine da guerra' (riuscendo in pieno), gode nel fatto di potersi far grandi e dar sfoggio di sicurezza di se' in giro x il mondo grazie a loro per poi emarginarli e ghettizzarli una volta rientrati a far parte della loro società di base.
Attraverso un film d'azione talvolta esagerato e spettacolare divenuto ormai un CULT, si può scoprire la VERA faccia della 'PROVINCIA' americana.
L'IPOCRISIA, il RAZZISMO e la paura dell'estraneo visto come elemento destabilizzante di una piccola comunità sono messaggi che passano in modo molto forte.
Tutto nel 1982 quando, con Reagan, IMPERVERSAVA ancor + di ora l'imperialismo americanoed il SOLO Vietnam (fra tutti gli interventi anni dopo dimostratisi alla sua pari) era considerato come 'errore'.
Precursore e lungimirante oltrchè, come già detto, CULT

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  06/09/2005 09:46:42
   7 / 10
Il primo episodio di Rambo è sicuramente un bel film d'azione non fine a se stesso, in cui il regista vuole dire qualcosa sul post - Vietnan, sul ritorno in patria dei reduci e sul loro difficile (o impossibile) reinserimento.
Tutto questo comunque da vedere solo come premessa, poi il regista porta tutto alle estreme conseguenze, l'ex soldato mentalmente instabile reagisce e fa la sua guerra personale. Kotcheff a quel punto punta tutto sull'azione e sui muscoli di Stallone, con qulche superflua frecciatina all'esercito (rappresentato da Richard Crenna) e alla guerra.

Ted Kotcheff non ha + fatto niente di particolarmente bello, ma questo film gli è abbastanza riuscito.
Il successo comunque è esagerato e inspiegabile, anche perchè Stallone teneva molto a questo personaggio, ma poi l'ha distrutto negli stupidi sequel reazionari e ignobili.

Nel cast è molto bravo Brian Dennehy, poliziotto bastardo, sempre un ottimo caratterista.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2008 18.41.22
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  05/09/2005 18:14:40
   9 / 10
film anti militarista, una critica feroce alla guerra del vietnam e soprattutto al post vietnam nell'america ultra conservatrice che prima incitò la generazione di jhon rambo a combattere per le stars and stripes e poi li ha esclusi dalla società additandoli come assassini.
la figura del reduce con turbe e psicosi apre la strada a stallone per innumerevoli sequel più o meno della stessa saga.
il film rimane cmq un gran film d'azione che però , in questo caso, non è fine a se stesso.
CULT!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051651 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net