rec regia di Jaume Balagueró, Paco Plaza Spagna 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rec (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REC

Titolo Originale: REC

RegiaJaume Balagueró, Paco Plaza

InterpretiManuela Velasco, Vicente Gil, Ferrán Terraza, Jorge Yamam, Carlos Vicente, Pablo Rosso, David Vert, Jorge Serrano

Durata: h 1.15
NazionalitàSpagna 2007
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2008

•  Altri film di Jaume Balagueró
•  Altri film di Paco Plaza

•  Link al sito di REC

Trama del film Rec

Angela è una giovane reporter; per una notte è chiamata a seguire, con il suo cameraman, l'operato dei pompieri della città, nella speranza che un incendio le possa garantire una grande storia da raccontare. Quando alla centrale arriva la chiamata di un'anziana signora intrappolata nella sua casa, sembra presentarsi l'occasione perfetta. Arrivati sul posto, i vicini raccontano terrorizzati di urla spaventose provenienti dall'appartamento della vecchia signora. Angela ha finalmente una storia da inseguire... e sarà perfino troppo terrificante per poter essere raccontata.

Film collegati a REC

 •  REC 2, 2010
 •  REC 3 - LA GENESI, 2013
 •  REC 4 - APOCALYPSE, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,11 / 10 (461 voti)7,11Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rec, 461 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Cleric Preston  @  17/12/2008 19:38:41
   7½ / 10
Era da parecchio che non commentavo ma , appena terminata la visione di questo horror in salsa iberica (peraltro seguendo a ruota la buona scia lasciata dal più recente connazionale "Orphanage" che ho apprezzato nelle sale) ho sentito l'irrefrenabile impulso di scrivere ciò che ho nella testa dall'uscita del primo "Blair Witch".
L'idea della camera amatoriale è geniale e perfetta per una pellicola intrisa di suspance, l'ho sempre pensato nonostante il profondo disprezzo nutrito per il progetto sulla strega dai "terribili rametti appesi agli alberi".
Seguendo l'esempio del predecessore" Open Water" conferma che l'idea di fondo dei film girati con camera "in movimento" era che non dovesse fondamentalmente succedere una beata ceppa.
Il 99% di entrambi questi due primi capolavori internazionali è rappresentato da primi piani dei protgonisti angosciati, una lussuria per le fosche pupille del pubblico nelle sale, che progressivamente assisteva inerme ad un incrontrollato ingigantimento della sacca scrotale.
Open Water riesce addirittura a peggiorare il tutto aggiungento una pecca capitale: le riprese amatoriali non servono per il realismo (teoricamente ti dovrebbero far pensare di assistere a una cassetta ritrovata), nessuno ha telecamere in mezzo al mare, nessuno riprende, ma solo per far girare gli zebedei ulteriormente a chi guarda...
Dopo questi due ameni aborti, arrivò Cloverfield...
La sensazione di realismo in certe scene è palpabile, le scene tagliate o le sovrapposizioni di diversi fotogrammi video danno sul serio l'impressione di vedere la cassetta di quella telecamera...
Cloverfield per la prima volta FA VEDERE QUALCOSA. Non lascia tutto all'immaginazione. Ma la storia è davvero debole, iperbolica, americana.
La telecamera è onniriprendente e chi la usa spesso lo fa in maniera ridicola (quando il cameraman consola o flirta con qualcuno lo fa puntandogli l'obbiettivo in faccia; ora, immaginatevi la scena di uno che vi rincuora da dietro all'obbiettivo).
Alla fine, ecco Rec.
Si ha paura perchè le cose che si vedono non sono 5 rametti appesi a un albero... Sono cose raccapriccianti.
Si ha un senso di realismo perchè innanzitutto chi riprende è un cameraman professionista ( quindi non ci si stupisce che parli da dietro ad un obiettivo), in secondo luogo perchè spesso e volentieri la telecamera viene riposta...
Insomma, in attesa di un capolavoro da 10, rimango convinto che Rec abbia centrato quello che dovrebbe essere il giusto utilizzo delle riprese in stile "8mm"

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051329 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net