rovine regia di Carter Smith Australia, USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rovine (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROVINE

Titolo Originale: THE RUINS

RegiaCarter Smith

InterpretiShawn Ashmore, Laura Ramsey, Jonathan Tucker, Joe Anderson, Jena Malone, Sergio Calderón, Jesse Ramirez, Bar Paly

Durata: h 1.31
NazionalitàAustralia, USA 2008
Generehorror
Tratto dal libro "Rovine" di Scott Smith
Al cinema nel Giugno 2008

•  Altri film di Carter Smith

•  Link al sito di ROVINE

Trama del film Rovine

Un gruppo di amici và in vacanza a Cancun, Messico; si recano in un sito archeologico, ma si rendono conto di non conoscere bene i luoghi e presto si perdono nella giungla, dove incontreranno qualcosa di malvagio…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (153 voti)6,23Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rovine, 153 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Chemako  @  28/07/2008 07:14:34
   6½ / 10
L'otto del recensore mi sembra molto esagerato...
Per me e' da sufficienza piena e nulla +.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Grumpy  @  24/07/2008 12:19:01
   6½ / 10
film non è male anche se dai voti mi aspettavo parecchio di più, evidentemente ci si accontenta di poco. Diverso dai soliti horror dove il cattivo la fa da padrone, qua principalmente il bello è il risvolto psicologico e la tensione dei personaggi... il cast non è da buttare, anche questa è una novità! L'idea non è male male ma la tensione a volte è ai limiti della noia e di paura nemmeno l'ombra. Interessante invece la piega che prende nel finale. Film leggermente diverso come sviluppo dal classico horror, per questo forse non compreso subito da tutti.... me per primo. Solo ripensandoci non ho dato una bella insufficienza, penso che rivedendolo una seconda volta potrò apprezzarlo di più.

Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  23/07/2008 13:19:36
   6 / 10
Premetto che non ho letto il libro.
La storia ha dalla sua un'ambientazione fantastica ma lascia un po' perplessi.
Non sono uno che cerca spiegazioni nei film (ho amato cloverfield), ma in questo caso un minimo di spiegazione mi avrebbe fatto piacere. Le piante che mangiano gli uomini non mi hanno convinto molto. Idem i soliti personaggi stereotipati. Ma nonostante tutto, do un voto positivo a questo film. Qualche bella trovata splatter lo avvalora e il finale è un po' diverso dal solito, per una volta.
Sono curioso di leggere il libro per vedere se è meglio della pellicola.
Ancora una volta però, un horror che non fa paura e che non angoscia al 100%. Sto ancora aspettando la sorpresa di questo 2008..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mr orange  @  17/07/2008 11:57:02
   6½ / 10
tutto sommato è un buon prodotto che specie equiparandolo agli altri film nelle sale in questo periodo merita sicuramente di essere visto. dalla sua ci sono delle buone interpretazioni, qualche scena originale e abbastanza imprevista una buona capacità di coinvolgere lo spettatore per cui anche nei vari momenti di ferma non credo di aver provato un briciolo di noia e anche una bella scenetta splatter. purtroppo la sceneggiatura cade parecchie volte nel banale, la trama ha parecchie forzature, e il finale sinceramente mi ha deluso parecchio.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/07/2008 11.43.10
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  14/07/2008 22:51:08
   6½ / 10
Da un canovaccio in perfetto stile teen-thriller-horror, ne esce fuori qualcosa di discreto, dove la trama non è certo chissà che, ma concordo con il recensore in merito alla superba recitazione dell'attrice Laura Ramsey, protagonista di momenti di alta intensità drammatica, vinta, dilaniata e sopraffatta dall'oscuro mistero della piramide, in un orrorifico quanto impressionante bagno di sangue e dolore.
Altre scene invece risentono del clima "teen" che comunque accompagna il film, con diverse ingenuità e momenti del tutto trascurabili.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Aztek  @  13/07/2008 19:57:29
   7 / 10
Discreto horror, sopratutto visto il periodo nero di questo genere, il periodo di REC già sembra lontanissimo, comunque tornando al film c'è da dire che la trama è abbastanza originale, anche se come molti hanno scritto, l'inizio sembra identico ad altri 20-30 film.
Dopo la prima mezz'ora il film comincia a prendere quota, non mancano scene inquietanti, anche se non sono molte. Consigliato.

goodwolf  @  10/07/2008 17:00:04
   6½ / 10
Perfetta trasposizione del libro, meglio non si poteva fare. Sufficiente il libro, quindi do un sufficiente anche al film

genzo24  @  10/07/2008 04:26:28
   7½ / 10
ottimo horror con trana insolitamente originale...bellissime anche se centellinate le scene gore... da vedere!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/07/2008 13.21.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  09/07/2008 01:54:58
   8 / 10
Ottimo horror dalla trama abbastanza originale, con un ottima regia una bella ambientazione e che non si risparmia scene di un certo livello di gore. Senza troppi giri di parole e con una trama semplice questo horror è capace non solo di spaventare e inquietare lo spettatore, ma riesce anche nell'arduo quanto inedito compito di affascinarlo. Sostanziale buona prova del cast per un film che nel complesso non vi deluderà, 8 pieno e meritato.

ragno  @  08/07/2008 02:52:23
   6½ / 10
mmm... bè l'inizio e uguale al 100% a 100 altri film di questo genere e stà cosa inizia veramente a non capirla, non e questione di un inizio che ti ricorda un'altro film....e propio uguale!! bè...a parte l'inizio klone il film riesce col tempo a prendere una certa originalità (senza esagerare),la cosa riuscita meglio sono sicuramente gli effetti piu crudi (splatter) che non mancano. poi una certa tensione c'è e anche gli attori non sono male. certo si poteva fare di piu ma per i tempi che corrono in ambito horror ci si può anche accontentare.

marfsime  @  07/07/2008 23:43:13
   7 / 10
Decisamente un buon horror. Rovine si discosta dal solito teen-slasher come è già stato abbondantemente detto nei commenti precedenti..e soprattutto ha la novità di proporre "un'entità" diversa dal solito pazzo maniaco che massacra la gente senza pietà. La storia forse è un po' piatta in certi frangenti ma il tutto è compensato da una buona dose di tensione..recitazione non male effetti speciali buoni e un po' di sano splatter

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il finale m'ha lasciato un po' perplesso..forse troppo scontato..perciò non lo premio oltre il 7..comunque è un onestissimo horror che merita di certo una visione.

Leonida86  @  06/07/2008 12:09:16
   6 / 10
Un horror senza mordente. sicuramente la storia è (almeno per la mia misera cultura cinematografica) originale. però non fornisce emozioni degne di questo nome. giusto un pò di raccapriccio ogni tanto. in ogni momento sembra che debba decollare, eppure si arriva alla fine e si pensa: "e quindi..?".
voto 6 perchè il film si lascia vedere e tuttosommato per un horror è già tanto

Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  05/07/2008 13:38:01
   8 / 10
Ed ecco affiorare tra le decine di horror estivi un prodotto buono e assolutamente soddisfacente. Stampo classico ma dai risvolti originali, ben caratterizzato, angoscioso e agghiacciante che tiene sempre il fiato sospeso grazie ad una regia perfettamente funzionale al film. Niente personaggi o situazioni stupide, niente violenza gratuita, il film scorre che è un piacere. Un horror onesto che mantiene le promesse e che sa divertire. In definitiva un film caldamente consigliato.
La cosa che mi fa più incazzare è, come diceva L.P. nella sua recensione, il modo in cui il film è stato pubblicizzato. Personalmente non ho mai visto alcun trailer di Rovine in tv e nella mia città è rimasto in programmazione al cinema solo una settimana quando invece veniamo bombardati dagli orridi trailer di Boogeyman 2, Chiamata senza risposta e caxxate simili. Una cosa veramente fastidiosa visto che il film è davvero bello.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2008 09.01.23
Visualizza / Rispondi al commento
DarioArgento  @  03/07/2008 22:17:12
   7 / 10
ottimo horror sulla scia di turistas e hostel ...qualche salto lo fa fare

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/07/2008 14.23.15
Visualizza / Rispondi al commento
PATRICK KENZIE  @  03/07/2008 18:39:57
   8 / 10
Fin dalla sua uscita questo film mi interessava,e dopo aver visto i molti commenti positivi ho deciso di andare a vederlo.
E ho fatto proprio bene!
Un horror molto molto originale e mai scontato,che in effetti non fà eccessivamente paura ma che gioca sull'inquietudine e sull'ansia.Una trama mai scontata con una bellissima trovata nel ruolo del "cattivo" del film fà di questa pellicola un Horror interessantissimo e coinvolgente.
Ed ho apprezzato molto il fatto che non sia il classico Horror/Splatter(perchè questo di Splatter per fortuna non ha niente) che gioca sul buio,su luoghi stretti e angusti,anzi,tutta la vicenda si svolge in pieno giorni ed all'aperto.
Perchè è molto facile creare ansia e spaventare giocando su totale assenza di luce e di spazio (ormai gli ultimi horror fanno questo),mentre bisogna essere bravi,ed il regista lo è molto,a creare tensione nello spettatore con spazi ampi e illuminati. Grazie alla bravura degli attori che si calano perfettamente nei personaggi e al fatto che il film è tratto da un libro e di conseguenza la sceneggiatura è forte e priva di buchi,il film è riuscito in pieno nel suo intento.
Una bellissima sorpresa rispetto ai tanti e vari stupidi Horror/Splatter che circolano ultimamente...
E non vedo proprio come l'accostamento a Turistas c'entri qualcosa! Solo peerchè in Turistas e in Rovine i protagonisti sono dei giovani americani in vacanza non vuol dire che i film possano essere paragonati!

sabyd  @  03/07/2008 11:46:45
   6 / 10
Visto ieri sera ed in effetti non era male...buona sceneggiatura...anche se 1pò banalotta.
Diciamo un horror fatto abbastanza bene che riesce a prenderti dall'inizio alla fine senza annoiare troppo.
Sufficiente

Hartigan81  @  03/07/2008 09:38:54
   6½ / 10
CLASSICO FILMETTO HORROR DI FINE STAGIONE SENZA TROPPE PRETESE E VI DIRO NEMMENO MALACCIO...HO VISTO SINCERAMENTE DI PEGGIO...LA SUSPENCE C'è, UN PO DI SPLATTER ANCHE SE PROPRIO UN MINIMO PURE....IL CAST NON è MALE....POTEVA ANDAR PEGGIO ;)

Invia una mail all'autore del commento giovanni79  @  03/07/2008 00:34:46
   7 / 10
È proprio vero: la Natura ci ha dato la vita e di conseguenza può togliercela quando vuole! Film davvero godibile ed insolito sopratutto se si pensa che d'estate di solito escono solo boiate (horror) al cinema .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  02/07/2008 23:30:13
   6½ / 10
anche io come molti sono rimasto sorpreso da questo film horror...togliendo la consueta prima mezz'ora in cui ci sono le solite battute,i soliti dialoghi tra gente mezza fumata e soliti fisici scolpiti come se l'America non fosse il paese più obeso del pianeta!
Poi comincia il film...ed è vero horror,legato in particolare a delle scene molto sanguinolente ma dosate bene da una sapiente regia!
tutta la parte centrale del film vale il prezzo del biglietto...qualcosa da ridire sul finale che poteva essere un po più chiarificatore...

asile1  @  02/07/2008 19:32:17
   6½ / 10
Buon film,meglio di turistas..
Si poteva fare qualkosa in piu nel finale cmq..

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  02/07/2008 15:05:13
   7 / 10
Pensavo fosse il solito horror che esce nelle sale italiane d'estate ed invece così non è. "The Ruins" è molto meglio di film tipo "Turistas", è un film claustrofobico dall'ottima costruzione registica. Lo spettatore è totalmente avvolto dalla tensione e dall'ansia. Non mancano poi un paio di scene splatter veramente notevoli.
Consigliato.

dagon  @  30/06/2008 23:22:24
   6 / 10
mh... mi aspettavo di più. Alla fine tutto procede in maniera piuttosto prevedibile e scontata. Echi di THE DESCENT a profusione. Horror dignitoso ma lascia l'idea che sarebbe potuto essere moooolto migliore. Sprecato Darius Kondji come direttore della fotografia

enter  @  30/06/2008 22:08:46
   6½ / 10
boccio la trama(ridicola)e il finale scontatissimo...lo promuovo per un po di suspence che mi ha messo e delle scene davvero agghiaccianti(uno dei pochi film che mi ha fatto chiudere gli occhi)!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/07/2008 19.18.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  30/06/2008 17:57:17
   8 / 10
Sono andato a vedere questo film credendo che fosse il solito Horror di 5 ragazzi in viaggio massacrati da qualche pazzo omicida,ma mi sbagliavo.Rovine è davvero malvagio.Questa pellicola vale davvero la pena di essere vista.
L'inizio può sembrare un po lento,ma l'ultima ora wow!!!!!!!Si, secondo la mia modesta opin ione un horror deve essere così.Alcune scenemi hanno fatto chiudere gli occhi.La sceneggiatura l'ho trovata buona.Forse il mio voto risulterà troppo alto,ma horror così non si vedono più più secondo me.

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/07/2008 01.04.19
Visualizza / Rispondi al commento
Sedizione  @  30/06/2008 14:40:57
   6 / 10
Non l'ho trovato così bello,paura pochissima,un po' di tensione,buone interpretazioni,un paio di scene forti...ma per il resto,trama piattissima...e finale ultrascontato,peccato...non mi ha lasciato minimamente il segno.

Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  30/06/2008 09:48:16
   8½ / 10
All'inizio ti aspetti un film tipo Hostel o Turistas, con il solito gruppo di turisti americani che si recano in un luogo esotico per poi trovare il maniaco o lo psicopatico di turno; il tipico film horror americano… ma non è così.

In questo film troviamo tante scene di terrore psicologico, alcune scene splatter e tanta claustrofobia. Il regista crea un clima, anzi due; quello terrificante: ispirato dall'interno della piramide, (dove vivono le piante), e quello angosciante, in piena luce del giorno dove i protagonisti vengono presi dal panico e dalla pazzia.
Da vedere assolutamente… meglio se la sala è vuota.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

15 risposte al commento
Ultima risposta 24/02/2009 17.20.23
Visualizza / Rispondi al commento
LEMING  @  30/06/2008 08:14:15
   7½ / 10
Prima di tutti devo dire, che avevo letto il libro un'anno fà, ed è un assoluto capolavoro horror, quindi questo mi ha portato a far perdere in pò di emozione verso il film che seppur girato molto bene, perde nettamente (oserei dire anche ovviamente) il confronto......ciò non toglie che sia uno dei pochi horror degni di nota degli ultimi tempi (insieme a REC), molto originale (però questo è merito del libro) e con una giusta dose di splatter e di tensione. Il finale è diverso dal libro, ma non ve lo svelo, e mi raccomando .....a chi è piaciuto questo film, leggete il libro è eccezzionale.
Lemming

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/07/2008 11.47.30
Visualizza / Rispondi al commento
angel83  @  30/06/2008 06:06:50
   7 / 10
film carino senza grandi pretese

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  29/06/2008 21:08:53
   8 / 10
Ragazzi qui vado decisamente controcorrente: The Ruins è un horror con le palle e di questi tempi non è poco...ottimo nella costruzione della tensione, ben interpretato da tutto il giovane cast e basato su un soggetto nuovo e poco derivativo, il film avanza regalando allo spettatore una condizione di paranoia costante, con il buon Smith bravo a non s*******rsi nelle sequenze più sanguinolente, attraverso una serie di ottime e mai banali soluzioni visive.
Sarà che la storiella del gruppo di idioti in viaggio verso mete esotiche ormai ha rotto davvero gli zibidei, ma qui l'idea di base è straordinaria, la sequenza introduttiva con la classica presentazione-personaggi non ruba più di un quarto d'ora, e tutto scivola via alla grande senza alcun intoppo.
Io l'otto glielo piazzo tranquillamente, magari il libro sarà migliore, ma questo è un prodotto che va premiato, poche storie...

6 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2008 14.30.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  29/06/2008 21:07:04
   8½ / 10
Ho sempre pensato che un horror puro dovesse essere così, come questa sorpresa di The ruins: abbastanza originale, violento e splatter senza essere gratuito, ottimi effetti speciali, situazioni non banali e sopratutto tanti brividi. The ruins di brividi ne regala a iosa, e qualche momento (vedere spoiler) è così riuscito da mettere seriamente inquietudine (e perchè no, anche paura vera) senza dover ricorrere ai soliti effetti sonori, apparizioni improvvise e/o soluzioni tecniche alla REC. Le situazioni per una volta, se escludiamo i primi dieci minuti di presentazione classica, non sono nè prevedibili nè tantomeno stereotipate, anzi tutto va come meno te lo aspetti. Tutto questo cercando di non essere prevenuti. E' un horror puro, vero, diverso dai canoni pur essendo classico. Oggi il pubblico è ammansito, non è più abituato a vedere scene come quella che ha per protagonista il povero ragazzo di Monaco (spoiler) e dunque non apprezza, io sinceramente, quando vado a vedere un horror, non voglio trovarmi di fronte a Bugheimen 47, ma a film del genere, film con le palle. Forse il finale può scontentare qualcuno, ma penso sia risibile se confrontato con la grande prova di regia, di senso cinematografico, di amore verso il genere e di scrittura del duo Carter Smith/Scott Smith, nell'ordine regista e sceneggiatore-scrittore senza legami parentali. Il bravo Scott Smith ci offre tutto fuorchè banalità (spoiler). Molto buone le prove attoriali, belle le scenografie e la fotografia.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

42 risposte al commento
Ultima risposta 07/07/2008 10.35.14
Visualizza / Rispondi al commento
giumig  @  29/06/2008 15:14:43
   7 / 10
un buon horror, con molte scene splatter ma mai fini a se stesse. Non mancano i momenti di tensione. PEccato per alcuni dettagli nella sceneggiatura che non spiegano o non fanno capire molte cose...

Invia una mail all'autore del commento Atmosferico  @  29/06/2008 12:57:44
   7 / 10
Film particolare dove non troverete mostri,serial killer,torturatori
Belle scene di tensione,gore

consigliato!

Invia una mail all'autore del commento click  @  25/06/2008 02:55:09
   6½ / 10
Cosa sia il nemico in questo film è evidente, ma dato che nella trama qui sopra si mantiene il mistero, non sarò io a svelarlo.
Dico però che per un nemico del genere il rischio di cadere nel ridicolo è altissimo, soprattutto se il film è tratto da un racconto.
E in effetti qualche scena fa cadere le braccia

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER,
Tuttavia Rovine ha dei punti a suo favore: un ottimo cast (in cui, a sorpresa, primeggia la biondozza Laura Ramsey) e un'ambientazione niente affatto male. in più il film si discosta leggermente dal solito teen horror, grazie ad una buona caratterizzazione dei personaggi e a qualche scena particolarmente gore.
Peccato che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
e fanc.ulo a goat che mi ha battuto sul tempo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 27/06/2008 18.28.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  24/06/2008 17:25:40
   7 / 10
spunto classico, che è poi quello dei pochi horror mainstream decenti che siano usciti negli ultimi anni (borderland, turistas, wolf creek, il beginning di non aprite quella porta): 2 coppie sopra la soglia di irritazione 'teen' in vacanza in un luogo esotico, una spedizione avventurosa e... 'qualcosa' di affamato che li attende.
ecco, questo 'qualcosa' è probabilmente quello che mi fa arrivare a un bel 7 invece che ad un'onesta sufficienza, perchè si tratta di un'entità diversa e sorprendente rispetto ai soliti cattivoni più o meno deformati e machete-muniti. non dico di più per non guastare la sorpresa di chi se lo papperà prossimamente.
non male i 4 protagonisti, tutti piuttosto operosi in questi anni lavorativamente parlando (jena malone è la ragazza che quel gay di alex supertramp non deflora in into the wild), e smith è molto bravo a renderli 'umani' e insicuri e a giocare coi loro sguardi, sentimenti e insicurezze.
concludendo, come horror estivo è una valida visione, ma non rimarrà certo scolpito nella memoria.

12 risposte al commento
Ultima risposta 27/06/2008 19.51.05
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051757 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net