star trek regia di J.J. Abrams USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

star trek (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR TREK

Titolo Originale: STAR TREK XI

RegiaJ.J. Abrams

InterpretiChris Pine, Zachary Quinto, Eric Bana, Simon Pegg, Winona Ryder, Zoe Saldana, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Ben Cross, Anton Yelchin, Leonard Nimoy, Greg Ellis, Chris Hemsworth

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 2008
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 2009

•  Altri film di J.J. Abrams

•  Link al sito di STAR TREK

Trama del film Star trek

James Tiberius Kirk è nato tra le stelle ed è cresciuto nell'Iowa, ribelle e ostinato vuole conoscere il nome della bella Uhura, onorare la memoria del padre, servire una causa, esplorare nuovi mondi e arrivare là dove nessun uomo è giunto prima. Spock è nato sul pianeta Vulcano da madre umana e padre vulcaniano, razionale e controllato pratica la disciplina del Kolinahr per purificarsi dalle emozioni, ama con virtuoso trasporto Uhura, domina la sua metà umana e si arruola nella Flotta stellare. È sull'Enterprise, prestigiosa nave spaziale governata dal Capitano Christopher Pike, che i due giovani si incontrano e si scontrano per affrontare un temibile nemico venuto dal futuro. Nero, diabolico Capitano Romulano, ha infatti deciso di distruggere tutti i pianeti della Federazione per mettere a tacere il dolore di una perdita incommensurabile. Tra passato, presente e futuro, Kirk e Spock si arrenderanno a una grande amicizia e curveranno lo spaziotempo, salpando verso l'ultima frontiera.

Film collegati a STAR TREK

 •  STAR TREK (1979), 1979
 •  STAR TREK II - L'IRA DI KHAN, 1982
 •  STAR TREK III - ALLA RICERCA DI SPOCK, 1984
 •  STAR TREK IV - ROTTA VERSO LA TERRA, 1986
 •  STAR TREK V - L'ULTIMA FRONTIERA, 1989
 •  STAR TREK VI - ROTTA VERSO L'IGNOTO, 1991
 •  STAR TREK - GENERAZIONI, 1994
 •  STAR TREK - PRIMO CONTATTO, 1996
 •  STAR TREK - L'INSURREZIONE, 1998
 •  STAR TREK - LA NEMESI, 2003
 •  INTO DARKNESS - STAR TREK, 2013
 •  STAR TREK BEYOND, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,46 / 10 (201 voti)7,46Grafico
Miglior trucco
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior trucco
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star trek, 201 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Beefheart  @  05/10/2019 12:54:14
   5 / 10
Non proprio fluido, chiarissimo e funzionante. In compenso, pretenzioso e banalotto.
Palese lo scopo di mungere la vacca ed ottenere il massimo ottenibile col minimo sforzo. Peccato. Penso al "povero" Roddenberry che si rivolta nella tomba...

Dompi  @  31/07/2014 19:15:44
   4 / 10
Vabbe oh regà qui JJ Flare Abrams ha voluto tentare il colpaccio creando un blockbusterone di quelli grossi alla micheal bay.
Il film non è niente di eccezionale, carino ma alquanto noioso nell'ultima parte. Perlomeno JJ ha deciso di puntare su questa saga viste le trashate dei film e della ormai famosa serie realizzata al tempo malissimo.

Che ve devo dì, ci sono alcune scene trash o tendenti al trash, si punta sull'umorismo, le fie amuzzo tra cui una verde così a caso, interessante però la scelta dello spazio temporale. Il villain alquanto stupido e il film non fa nemmeno vedere la sua morte, gli chiedono: "vuoi sto negoziato?" e lui risponde di no. Kirk si volta e si cambia scena. Cioè dai.
Interessante la dualità tra Kirk e Spok. La trama è un po' contorta non si comprende bene il perché di alcune scene, è tutto troppo veloce e troppo arruffato.
Poi il capitano che si consegna come un mongolo ai cattivi, cioè o sei stupido o sei un capitan findus.
Effetti speciali considerabili MA MINCHIA MAREMMA STI FLARES DELLA FAVA BASTAAAAA DAIIII OGNI DUE PER TRE C'E' UN SUDICIO FLARE CHE SBUCA DA TUTTE LE PARTI, MAREMMA IMPESTATA. Capito che sei fogato con le lucette ma sfoga questa tua passione a casa quando sei solo, ti crei le lucette e le te filmi e sei contento. E siamo contenti tutti.

Poi c'è Karl Urban maonna regà la rabbia. L'hanno sminchiato dopo le due torri, non riesco più a guardarlo.

Niko.g  @  04/07/2014 18:35:49
   5½ / 10
C'è tutto del blockbuster e poco di Star Trek.
Dialoghi iperveloci e superficiali. Tensione drammatica prossima allo zero.
Sarebbe stato meglio avere un trucco peggiore e una sceneggiatura migliore.

_Hollow_  @  05/05/2014 23:53:01
   5 / 10
Inizialmente sarei potuto esser tentato dal confermare la media, la prima parte stupisce in positivo per freschezza. Ma alla lunga non solo comincia ad annoiare, ma se lo si guarda con un minimo di attenzione in più lasciando perdere gli effetti speciali si rivela per quello che è: un'americanata e un teen film.
Un film incentrato su di un equipaggio di teenagers con una trama semplicemente pretestuosa e flebilissima. Per non parlare dei cliché a go go.

Ottimo se si parte col presupposto di vedere una ******, altrimenti pessimo ed evitabile.

Sbrillo  @  03/04/2012 03:12:33
   5½ / 10
non sono un fan di Star Trek, tanto meno del genere fantascienza!
andai al cinema solo per la mia stima nei confronti del genio di J.J.Abrams...
buoni gli effetti speciali, non a caso Abrams aveva a disposizioni vagoni di dollari....detto questo, il film non mi colpì più di tanto....a distanza di 3 anni l'ho quasi rimosso!

Invia una mail all'autore del commento IL MITO.  @  31/07/2011 00:38:39
   4½ / 10
No non ci siamo assolutamente.
In questo film ci sono tutti gli stereotipi del cinema hollywoodiano "recente": il protagonista bello e dannato, spaccone e bulletto che diventa poi un eroe (Kirk); il capitano Spock è prima odiato da Kirk poi ovviamente diventa il suo più grande amico; il vecchio saggio; il nemico copia-incolla da qualsiasi altro film; le classiche battutine di spirito in ogni momento anche il più inopportuno degne delle peggiori commedie; scene di combattimento esageratissime; salvataggi all'ultimo nanosecondo; finale dove ovviamente vincono i "buoni"; scenette di amori come nei teen movie; ecc. ecc.
Il tutto condito da un'immensa realizzazione tecnica (sta qui il mezzo voto in più) e da una grande campagna pubblicitaria.
Ma si vede che alla gente il cinema piace così, a me no.

LoSpaccone  @  14/01/2010 17:24:52
   5½ / 10
Se non ho capito male questo film dovrebbe porsi come prequel della vecchia serie televisiva, della quale non so assolutamente nulla. Forse farà la felicità dei fans ma al sottoscritto non ha detto nulla di nuovo. Mi è sembato un film di fantascienza come tanti altri, che forse rispetto ad alcuni suoi omologhi si richiama maggiormente agli stilemi classici del genere, col solito tripudio di effetti speciali ben realizzati ma privo dell’adeguato spessore. Ci si limita al raccontino dell’avventura e dei personaggi senza nessuna ambizione di rileggere negli eventi una qualsivoglia metafora sull’uomo e sulla sua natura. Almeno vengono evitati in parte quei noiosi dialoghi ad effetto che spesso riempiono i film come questo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/06/2013 23.31.49
Visualizza / Rispondi al commento
Giulianino  @  02/01/2010 10:19:44
   5½ / 10
Il 5 significa così così , solo se non paghi
il mezzo l'ho dato per affetto alla saga che mi è sempre piaciuta.

Insomma, abbiamo capito che adesso è l'epoca dei PREQUEL, dopo tanti sequel.
Poi verranno i sequel dei prequel e come li chiameranno ? SPREQUEL

Ossia un grande spreco di soldi e risorse per realizzare film che ormai fanno addormentare.

Preparatevi a rivedere un cattivo incazzato e spietato contro la Terra e la federazione, preparatevi a rivedere un paradosso temporale, preparatevi a rivedere Spock vecchio e rugoso, preparatevi a rivedere l'Enterprise che vince e sconfigge il cattivo di turno.

Preparatevi a RIVEDERE tutto quello che avete già visto .

Tutte le idee simpatiche tipo il superamento del test della Maru sono tirate via.

Il peronaggio di Kirk, ragazzi, ma da dove lo hanno preso quel bulletto di periferia?
Va bene voler dare al personaggio l'aria del ribelle geniale ma qui si esagera e non poco.

Ditemi voi quale scena meriterebbe di essere ricorddata?
Io proprio non riesco a farmene veniere in mente nessuna.

LEGHISTA  @  21/11/2009 03:44:22
   1 / 10
orrendo. visto stanotte. nulla a che spartire con star trek.

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/06/2013 23.35.04
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento DARKWINGDUCK  @  07/06/2009 21:08:41
   5½ / 10
vedibile visto quello che c'è in giro ma niente di che.

McLovin  @  24/05/2009 20:05:12
   5 / 10
J.J. Abrams, genio del marketing e re della televisione avendo dato vita a quel capolavoro che sta rivoluzionando la serialità di nome Lost, ci riprova: dopo una mediocre irruzione nell'action movie con il terzo capitolo di Mission Impossible, prova a rianimare una saga che dopo gli ultimi episodi pareva agonizzante: Star Trek.
La mano di Abrams si vede: questo prequel è un blockbuster fracassone ma anche intelligente; ricco di humor e ritmo ma senza stelle hollywoodiane (non che questo sia necessariamente un fattore negativo).
Eppure qualcosa non convince: tutto sembra plasticoso e preconfezionato, lo stile videoclipparo e la macchina da presa costantemente tremante, il montaggio frenetico, gli effetti speciali esagerati lo rendono pericolosamente troppo vicino alla mediocrità a cui ormai ci hanno abituato molti dei blockbuster hollywoodiani. Forse il problema di questo Star Trek è proprio Abrams. Forse è meglio che vada a ripetizioni da Nolan. Sarà per la prossima volta, JJ!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2009 03.49.12
Visualizza / Rispondi al commento
Simmetria84  @  21/05/2009 02:22:01
   5 / 10
guardabile tutto sommato, buoni effetti speciali, ma trama misera e con qualche errore, tra l'altro è del tutto prevedibile e in alcun modo originale.
Alcuni personaggi sono odiosi, specie il protagonista.

TheGame  @  13/05/2009 17:37:52
   4 / 10
Riavvio e ritorno sul grande schermo per "Star Trek" uno dei titoli più importanti del panorama sci-fi.
"L'aspirante Lucas" JJ Abrams con al seguito "la squadra dei Deception" (Orci e Kutzman già sceneggiatori di “Transformers”), defraudando la vera identità di questo titolo, dona al suo prodotto un'ondata di CGI, action e infantilità a profusione, ormai divenuti i leitmotiv ed emblema della crisi d'idee che vi è in quel di Hollywood. Abrams affermò che questo "Star Trek" non è stato fatto per i fan della serie... il guaio è che non si riesce a comprendere per chi esattamente sia stato fatto...

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/06/2013 23.48.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  12/05/2009 10:10:27
   5½ / 10
Ha un buon ritmo, ed è ben diretto ma questo non basta per promuoverlo nell'olimpo di Star Trek. Ragazzi questo marchio è pesante... estremamente pesante...Tralasciamo pure la trama che è tutto tranne che originale, il solito cattivo che brama vendetta (ovviamente Romulano), la solita anomalia temporale (per giustificare soprattutto una presenza) condito il tutto con i soliti buoni effetti speciali. Ma l'essenza Trek?? questo avrei voluto percepire prima di tutto... e a mio parere è quasi del tutto assente.
Il sapore della Flotta Stellare, di Vulcano, l'innovazione morale ed etica assai forte in quel periodo storico, l'estetica, il logo, il design e potrei continuare...
Anche il cast... bravi eh.. ma la caratterizzazione dei personaggi.. boh .. Kirk pare eccessivamente bullo.. Spock... ottima somiglianza ma.... non era lui... Checov ridicolo, una macchietta con quell'accento russo...
e che dire degli sbaciucchiamenti tra Uhura e il vulcaniano... veramente gratuito e privo di significato nelle'economia del film e degli stessi personaggi, addirittura fuori luogo e grotteschi i passaggi comici. Musica ruffiana ma mai come la pertecipazione di un decrepito Nimoy.
Niente dramma, nè filosofia, non un dialogo interessante.
Questo non è Star Trek.... ma quasi una parodia..
Mi spiace veramente tanto....

Un Trekker assai deluso

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/06/2013 23.50.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051065 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net