the exorcism of emily rose regia di Scott Derrickson USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the exorcism of emily rose (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE EXORCISM OF EMILY ROSE

Titolo Originale: THE EXORCISM OF EMILY ROSE

RegiaScott Derrickson

InterpretiJR Bourne, Laura Linney, Jennifer Carpenter, Shohreh Aghdashloo, Joshua Close, Aaron Douglas, Colm Feore, Lorena Gale

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 2005
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2005

•  Altri film di Scott Derrickson

•  Link al sito di THE EXORCISM OF EMILY ROSE

Trama del film The exorcism of emily rose

Una affascinante avvocato, single e scontenta della sua vita sentimentale come di quella lavorativa, accetta un caso molto difficile, in cui si trova a dover difendere un prete dall'accusa di omicidio per aver praticato un esorcismo mortale su una giovane donna...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,80 / 10 (295 voti)6,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The exorcism of emily rose, 295 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  15/10/2008 20:14:33
   7 / 10
Molto suggestivo
Bel film

ivan78  @  14/09/2008 13:08:20
   6½ / 10
A mio avviso gran parte della riuscita è dovuta alle forti sensazioni che il film suscita in quanto basato su di una storia reale. Sicuramente Derrickson ha operato molti ricami per dare una maggiore impronta thriller alla vicenda. A dire il vero ce ne sono stati alcuni più che superflui. Ad esempio quello dell’ora del demonio come beffa religiosa in cui tutto può succedere…davvero riciclo degli horror di seconda serie. Interessante invece l’aspetto teologico-filosofico affrontato in sede legale che, attraverso continui flash-back, è riuscito a mantenere alta l’attenzione per tutta la durata della pellicola.

manganellate  @  03/09/2008 16:37:35
   6½ / 10
carino...niente di più,meglio di tantissimo horror usciti ultimamente

Rayquaza  @  16/08/2008 13:41:09
   7 / 10
Carino, decisamente ben curato. Certo, lontano dall'essere un capolavoro.
In ogni caso vale la pena vederlo.

marfsime  @  21/05/2008 18:16:45
   7 / 10
Non male..ma siamo veramente lontani anni luce dai fasti dell'esorcista..la prima parte migliore..nella seconda si cala un po' di ritmo..comunque si lascia guardare.

AMERICANFREE  @  12/05/2008 12:27:22
   7½ / 10
a me e' piaciuto soprattutto la prima parte e le parti di esorcismo! ottima la recitazione! la seconda parte un po' calante! cmq lo consiglio!

diamanta  @  12/04/2008 15:53:28
   6 / 10
Visto molto tempo fa, diciamo che il trailer prometteva di piu', ma tutto sommato abbastanza godibile!

RAMBO.92  @  19/03/2008 15:36:26
   7 / 10
Non è male, ci sono delle scene che fanno veramente paura, comunque mi aspettavo di meglio.

Invia una mail all'autore del commento nerofelix  @  23/02/2008 19:47:35
   7 / 10
Forse gli amanti dell'horror più truculento troveranno questo film un'occasione mancata per giocare sul tema della possessione diabolica sciorinando litrate di sangue e barili di corrosivi umori gastrici. Ma Emily Rose non è Regan McNeill (la protagonista del film eponimo più famoso). E direi che l'assenza di morboso compiacimento è proprio uno dei pregi del film che narra una vicenda realmente accaduta, che avvince, spaventa (anche) senza mai ricorrere ad effettacci che molesteranno i sonni di chi li vede. Credo, infatti, che il gusto di un buon film sia altro, sia altrove... nella storia che racconta e nella buona prova di regia e di interpretazione. E' un film senza eccessi, ma godibile... un film senza risposte affinché ognuno formuli la propria. Lo stacco tra la parte giudiziaria e i flashbacks dell'esorcismo è efficace. Non è un film che passerà alla storia ma sommuove tutte le paure latenti di una società cristiana come la nostra che crede nel Bene, convive con il Male ma teme di dargli la forma ancestralmente più agghiacciante: quella del Demonio.

Predator  @  15/02/2008 20:20:53
   8 / 10
Visto al cinema, veramente un buon film! Buona la sceneggiatura, bravissima l'attrice. Alcune scene viste sul grande schermo fanno davvero paura! Consigliato!

everyray  @  30/01/2008 14:56:27
   7½ / 10
buon mix di horror-melodrammatico che crea inquietudine
alcune scene sono davvero da cardiopalma,l'attrice che interpreta Emily Rose è davvero molto brava e credibile ed è stato fatto un ottimo lavoro di regia e fotografia....ma tuttosommato non ho apprezzato le vicende personali dell'avvocatessa scettica che vive in un certo senso "esperienze paranormali" un pò poco credibili!!

puppet  @  18/01/2008 23:30:39
   7 / 10
storia vera o no mi è piaciuto...ho trovato richiami nemmeno troppo velati all'esorcista ma è naturale secondo me...complimenti all'attrice,davvero in gamba

mikland83  @  06/01/2008 22:12:48
   9½ / 10
Non voglio entrare in merito alla storia, se vera oppure no non mi interessa.Quello che io ho percepito è che pur avendo una mente molto razionale mi sono posto la domanda...e se fosse vero!?!??!.E' logico che questo processo mentale dura durante il film,ma mette in moto una serie di processi mentali che mettono nella condizione di....avere paura.
Sta di fatto che mi ha fatto C...e addosso, alcune scene sono allucinanti.E' davvero difficile trovare un film che faccia paura, ma questo è veramente uno di questi.
Consigliatissimo, da vedere magari in chiesa così nel frattempo si può anche pregare(hahah)
Da avere in dvd

pinnazza  @  02/11/2007 00:46:03
   8½ / 10
Paura...
Ci sono delle scene che fanno veramente ca*gare addosso...soprattutto all'inizio

Ben fatto.

Adremingineb  @  01/11/2007 23:57:28
   10 / 10
io non so se il film è identico alla realtà, ma se l'intento era quello di far ****** in mano, con me ci sono riusciti alla grande

Kayo  @  23/10/2007 00:25:16
   7 / 10
nn male... tra il thriller e l'horror anche se tratto da un storia vera (bisognerebbe vedere quanto hanno modificato la verità x rendere migliore il film però...)
la tensione si fa sentire e la storia è da segiure dall'inizio alla fine...

AKIRA KUROSAWA  @  05/10/2007 09:02:07
   7 / 10
nn malaccio..sicuramente nn a livello del film di friedkin, ma meglio dei seuqel e prequel..
bravissima a mio avviso jennifer carpenter figlia del gran maestro jonh, pensate che è stata talmente brava che nn c è stato bisogno di alcun effet ospeciale per modificarle il viso indemoniato..
fatto bene, qualche brivido lo da..

marco9777  @  05/10/2007 08:40:46
   10 / 10
Bel film, bella la storia.. da paura. Al di là che raggiunge lo scopo di suscitare emozioni forti, c'è una tensione contiuativa.. anche quando non succede nulla..
Mi è piaciuto proprio, da vedere in compagnia..

Gruppo COLLABORATORI julian  @  30/08/2007 20:24:05
   6 / 10
Carino e innovativo.
L'hanno definito il primo film legal-horror perchè è a tutti gli effetti un horror ma è ambientato in gran parte in un tribunale.
Da vedere anche perchè tratto da una storia vera.

Invia una mail all'autore del commento Andrix84  @  29/08/2007 21:48:04
   8½ / 10
Mi ha colpito tantissimo questo film.Da vedere.

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  29/08/2007 11:52:39
   7½ / 10
Kristkal  @  16/08/2007 15:59:09
   8 / 10
Mi sorprende che il voto globale sia così basso , film da paura per chiunque abbia un minimo di credo...
Capisco che magari chi a queste cose non crede possa fare nè caldo nè freddo...

Vitali95  @  02/08/2007 12:57:56
   8 / 10
Non amo il genere ma questa volta il film mi ha colpito per 2 motivi: il film gira intorno al processo e non all' atto dell' esorcismo, e poi perchè è tratto da una storia vera (lei si chiamava Anneliese Michel e viveva dalle parti di Berlino)

luca2012  @  17/07/2007 12:58:07
   7½ / 10
Anche per me meglio questo del sopravvalutato "L'esorcista" che, tra l'altro, a me sembra un pò copiato da Il demonio del 63.

vehuel  @  17/07/2007 12:37:45
   9 / 10
il film è fatto molto bene, alcune scene fanno + paura dell'esorcista, e poi è tratto da una storia vera.
assolutamente da vedere

jess  @  17/07/2007 08:18:03
   10 / 10
Thriller???
IO direi Horror. Più che Horror.
Film assolutamente da vedere.
Belliximo.

Alex2782  @  02/07/2007 22:31:44
   8 / 10
direi horror anzicchè thriller come lo classifica filmscoop.
lei è davvero brava , ci sono scene da brividi, trama un pò lenta a volte ma ben interprestata.
film esorcista.

mirkoct85  @  02/07/2007 18:49:56
   10 / 10
IMPRESSIONANTE

the saint  @  25/06/2007 11:39:19
   8 / 10
IN FATTO DI ESORCISMO SICURAMENTE IL MIGLIORE

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/06/2007 18:32:10
   7 / 10
L'idea in sè è abbastanza interessante: una miscela legal-thriller e horror di certo non abusata al cinema. Sviluppare il confronto ragione e fede in un aula di tribunale, mettendo in risalto i conflitti interiori dei personaggi che rappresentano accusa e difesa non è per niente male. Però, se il personaggio della Linney è ben tratteggiato, non si può dire lo stesso del pubblico ministero rimasto pura didascalia. A parte questo, il cast in generale, offre una buona prestazione d'insieme e sia Tom Wilkinson e Jennifer Carpenter danno credibilità ai propri personaggi. Gustosa citazione di Suspiria.

tonymastelllo  @  01/06/2007 13:54:42
   8½ / 10
Meglio dell'esorcista, ben recitato e ben più inquietante!!!Da vedere!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  23/05/2007 09:50:17
   7½ / 10
dividendo il film in due ipotetici tronconi il giudizio non sarebbe entusiastico.
la parte di inchiesta è a volte scolastica e francamente poco sentita, quella soprannaturale molto migliore perchè, buon sangue non mente, la figlia del Maestro è un'attrice pregevolmente cazzuta.
però è la commistione delle 2 parti a rendere il film una delle migliori pellicole sul maligno e il tema dell'esorcismo.
il rapporto fra il credere/non credere trova nell'aula di tribunale il luogo perfetto in cui poter insinuare il dubbio nello spettatore e, quindi, vedere la vicenda di emily sotto un'altra luce. non come un film horror, un'opera di fantasia, ma come una vicenda tinta del colore cupo della realtà, come la sicera sofferenza e la lotta (impari) interiore di questa ragazza.

Leonhearth87  @  22/05/2007 22:14:51
   7 / 10
L'idea di fare un film sulla pratica esorcista e poi svilupparla in tribunale magari non è delle più azzeccate, però la trama prende, e alla fine, tra convulsioni e pratiche giuridiche, la pellicola ti lascia incollato dal primo all'ultimo minuto, fino a un finale un po così così.... Comunque, vale la pena vederlo.

statididiso  @  04/05/2007 09:00:10
   7 / 10
buon film, anche se non esente da critiche, soprattutto per quanto riguarda la seconda parte. se, infatti, è originale trattare il tema dell' "esorcismo" in un'aula di tribunale, è anche vero, xò, che le vicissitudini giudiziarie, a lungo andare, prendono il sopravvento sulla pratica esorcistica.
buona la prova della figlia d'arte Jennifer Carpenter, che riesce a esprimere bene la sofferenza e il senso di smarrimento che si dovrebbero provare in quelle situazioni (le convulsioni, ma soprattutto le grida, sono un qualcosa di disturbante); "impalpabile", invece, Padre Moore: IMPARARE DA MAX VON SIDOV!!
ho trovato interessanti le persecuzioni demoniache nei momenti di "crisi", davvero "opprimenti" e sempre + frequenti (che potevano essere lette anche in chiave psicotica, se ci fosse stato un finale diverso).
ed eccoci al finale, che + moralista e inverosimile di così non poteva essere. a parte il ridicolo sviluppo dell'esorcismo (emily, sfidando tutte le leggi della natura, cui deve tener conto anche un diavoletto che vuole possedere un comune mortale, fa un balzo dalla finestra da far invidia all'uomo ragno) e alcuni grotteschi luoghi comuni (il diavolo fa capolino sempre alle 3:00 e l'odore di zolfo), nonché situazioni paradossali (il diavolo che cerca a tutti i costi di far suo il processo, boicottandolo - vedi l'uccisione del testimone in "extremis" e gli interventi intimidatori del diavolo nei confronti della povera Laura Linney, terminati inspiegabilmente (che abbia ammesso la sconfitta?) una volta conclusosi il processo), il finale chiude ogni via interpretativa e prende sempre + una piega religiosa. semplicemente ridicola la raccomandazione della giuria, accolta poi dal giudice: "chiediamo di considerare la pena come già scontata".
Peccato che il film non sia x nulla fedele alla storia vera, quella di anneliese michel; ma un film non può essere giudicato x questo. si può prendere anche spunto da un fatto realmente accaduto e "costruirci sopra", l'importante è non spacciarlo x quello che non è: ah,.. LOGICHE DI MERCATO!! Cmq 7!! L
ps: concordo con chi ha detto che almeno la scena in cui emily mangia gli scarafaggi potevano farcela "gustare": MORE TRASH PLEASE!!

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  19/04/2007 18:54:39
   6½ / 10
Discreto film che combina horror e thriller giudiziario.
La storia, ispirata da un reale fatto di cronaca ma opportunamente romanzata, affronta le tematiche delle credenze religiose, l’esorcismo come cura dal male, come arma contro le possessioni lucifere ..ottima l’idea di narrare la vicenda attraverso la ricostruzione giudiziaria, alternando in essa elementi classici del genere horror (con alcune buone sequenze e senza l’uso di effetti speciali sbalorditivi), così come la volontà, attraverso il dibattito in aula, di toccare argomentazioni che toccano l’eterno dualismo tra scienze e religione (pur se apparse non sempre convincenti e spesso qualunquistiche).
In molti punti si ricalca però troppo da vicino il capolavoro di tale filone, ovvero “L’Esorcista”, finendo per perderne in originalità ..anche qualche evidente forzatura di troppo nel racconto (il male che prova ad impossessarsi di altri personaggi) e cadute di ritmo, lo rendono a tratti poco fruibile, pur se, ripeto, davvero apprezzabile l’idea di fondo che sottende tale sceneggiatura.
Non male la prova degli attori, senza nomi di spicco, ma tutti in grado di fornire una buona prova di recitazione, in una impalcatura narrativa cmq non sempre facile ..positiva anche la direzione del regista Scott Derrickson.
Nel complesso una pellicola ibrida che si lascia cmq apprezzare ..da vedere!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/04/2007 23:56:02
   7½ / 10
un film molto bello che ha il merito di discostarsi dai classici film horor che escono in questo periodo che tendono a spaventare lo spettatore con scene piene di sangue e violenza!il trailer infatti è un po traditore visto che fa vedere le uniche scene in cui vengono usati gli effetti speciali classici in questo genere di film...ma il film parla di altro,il film fa vedere altro ma soprattutto fa riflettere su altro!
qui la paura è soprattutto mentale,nascosta da urla e credenze religiose!
ovviamente mi trovo assolutamente daccordo con il messaggio del film che viene molto bene espresso dalla frase tra virgolette citata dal commento precedente!
consigliato non per chi vuole speventarsi con effetti speciali ma a chi vuole spaventarsi e nel mentre ragionare e porsi delle domende!

Filippo82  @  12/04/2007 21:22:05
   7½ / 10
Finalmente un film che parla del diavolo non crogiolandosi in scene fini a se stesse (vedi l'esorcista e affini) ma ha anche un solido messaggio di fondo.
"La più grande vittoria di Satana è stata far credere al mondo che non esiste"
Su questa frase si innesta tutta la lotta del prete durante il processo: ottima l'idea del parallelo tra il suo avvocato difensore non credente e l'avvocato dell'accusa che invece si professa praticante, con tutto quello che ne consegue.

La lettera che Emily Rose scrive prima di morire, vale da sola il noleggio di questo film.

Peccato per qualche scena un po' troppo scontata ma a parte questo è sicuramente un film da vedere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  19/03/2007 16:52:59
   7 / 10
Indeita via di mezzo tra film processuale e horror.Tratto da una storia vera la pellicola ha una base molto interessante:l'avvocato agnostico,per far assolvere il sacerdote che difende dal'accusa di omicidio,deve sostenere la tesi della possessione e lo fara'servendosi di motivazioni non religiose o spirituali,ma antropologiche.
L'opera si mantiene sul realistico,ricostruendo le vicende attraverso il dibattito in tribunale,relative testimonianze e lunghi flaschback in cui Jennifer Carpenter si dimostra attrice di ottimo livello.
Peccato per qualche stereotipo di troppo,in un film cmq da da vedere.

larcio  @  04/02/2007 19:04:59
   8 / 10
sicuramente superiore a parekki horror prodotti negli ultimi anni anke se secondo me nn regge il confronto con l' esorcista

ghiro  @  01/02/2007 14:25:42
   9½ / 10
l'esorcista è stato un capolavoro,perkè a quei tempi tanta suspense nn esisteva.Ma ciò nn è paragonabile a questo film eccezionale secondo me.
Una storia vera per ki ci voglia credere certo molte informazioni sono modificate infatti la ragazza si chiamava anneliese michel ed era tedesca la causa della morte era sempre per esorcismo.
Nessuno può sapere se fosse stata posseduta ma cè da dire che se crediamo in dio e nei miracoli allora possiamo credere a satana e nei suoi possedimenti.Guardatelo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  31/01/2007 22:51:04
   7½ / 10
Per me è un film molto riuscito. In questa pellicola c'è un livello di suspence che non si ricordava dal ben più celebre Esorcista e il connubio tra film horror e legal thriller è ben indovinato. Non nascondo di aver visto parte del film a occhi chiusi, e questo è quello che si chiede a un film del sovrannaturale anche se il debito verso il suo illustre predecessore è indubitabile. Bravo come sempre Wilkinson, ottima l'avvocatessa scettica ma mica tanto...

Cardablasco  @  29/01/2007 13:48:51
   7 / 10
Bel film,suggestivo,ma siamo sicuri che è tratto da una storia vera?

Lory  @  17/01/2007 11:00:15
   7½ / 10
Finalmente qualcosa di decente!!!Ben fatto,ottima l'interpretasione della Carpenter,scene impressionanti.Ogni tanto qualcosa di buono si riesce a trovare!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  16/01/2007 22:47:11
   9 / 10
Un grandissimo horror molto intenso e ricco di colpi di scena.
A me personalmente non ha stancato più di tanto, anzi più andava avanti più mi interessava e coinvolgeva: sopratutto durante le scene nel tribunale.
Be io direi spaventose anche le scene dove la povera Emily doveva subire gli attacchi dei demoni e gli esorcismi da parte del prete, alcune scene sono da brivido.
Il finale e anche un'pò commovente e drammatico, e secondo me è la parte migliore del film, perchè trasmette delle emozioni secondo me.
Per la parte attori: buonissima l'interpretazione della Carpenter, e molto buona anche per il resto degli attori. Per il regista, devo dire che è riusito a creare un gran film, e di pecche ne ha fatte poche.
Infine è un film che ti colpisce molto sotto tanti punti di vista, e risponde ad una classica domanda che tutti più o meno ci facciamo: Se esiste il bene, esiste anche il male? Be secondo me si, e in questo film lo si può capire facilmente. Da vedere.

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  27/12/2006 03:59:15
   9 / 10
Un bel film horror in cui il tema dell'esorcismo si incunea in un thriller vissuto nelle aule di un tribunale. Il senso di spettacolarità si rivela in alcuni punti un istrionico tentativo di superare con intelligenza i precedenti film dello stesso filone; il regista però fa troppe citazioni ,Hitchkok e Dario Argento tra i molti.
Trovo quindi l'operazione un po' ipocrita perché il messaggio che il regista tenta di dare affoga nel tentativo di suscitare emozioni a tutti i costi e se l'incipit del film è inquietante, alcune scene sono troppo forzate e distorte nel significato:una tra tutte l'apparizione della Vergine.
Do comunque un voto molto alto perché la protagonista da sola vale l'oscar, e il film non è certo avaro nel regalare momenti di terrore. La scena dello studentato è potente, e i momenti di ricordo sono tutti presagiti con angoscia sapientemente dosata.

Lory_noir  @  15/12/2006 10:46:37
   8½ / 10
Ho moltissimo apprezzato questo film perchè nn si limita a metterti i brividi con la storia di un esorcismo che fa sempre effetto ma si estende anche a raccontare la storia del prete e le sue vicende legali. Ho trovato molto interessanti tutte e due le sfaccettature del film non essendo esagerato come il celebre Esorcista e spiengando benissimo le cause della possessione, le conseguenze e tutto quello che c'è da spiegare senza abbandonarsi trp a vomiti verdi, parolacce, penetrazioni di crocifissi etc... Molto bello, sicuramente da vedere!

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  10/12/2006 19:52:11
   7½ / 10
Originale abbinamento dell'horror al legal movie. Brava la Linney. Ottima la simbologia tra gli avvocati, uno credente ma agnostico alla tesi della difesa, l'altra agnostica ma esposta alle azioni del mondo delle tenebre.
Il fatto che sia tratto da una storia vera non mi inquieta, dato che l'esistenza del maligno per me è ovvia quanto quella di D.io. Un film come questo apre molti dibattiti e molte discussioni sul tema, e forse dovrebbe farci riflettere la circostanza sul perché a volte sembri più semplice dare credito alle forze del male, abbandonarsi alle tentazioni di Lucifero, piuttosto che seguire un percorso tracciato dal Vangelo e mostratoci dai santi. la cosa triste del film però, è che il mondo sta così abbandonando la fede nel "mistico", che perfino un esorcismo può essere banalizzato. Forse oggi nemmeno più Satana fa paura: non si crede più a niente...

The Monia 84  @  07/12/2006 21:50:49
   7½ / 10
Ispirato ad un fatto vero (cliccate su SPOILER)

Viscerale l'interpretazione della Carpenter (semplicemente straordinaria: ho cercato in ogni modo di imitarla e cavolo non è facile).

Particolarmente interessante il dibattito in aula, con lo stato rappresentato da un procuratore distrettuale cattolico, e un'avvocatessa agnostica (come Donnie Darko e la sottoscritta).

Meglio un finale in sospeso,
nel quale nemmeno la giura sa che pesci pigliare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento DonD  @  14/11/2006 14:39:32
   6 / 10
Questo film l'avevo visto circa un annetto fa... ricordo che mi aspettavo qualche cosa di diverso. In generale non l'avevo cmq trovato un gran film.

valerio1989  @  14/11/2006 14:34:36
   7½ / 10
Una rivelazione inaspettata qst film...
davvero nn pensavo fosse così bello, sono rimasto veramente soddisfatto.
Buona la trovata x narrare la storia, bravi gli attori (in particolare una buona atleta la ragazza che interpreta Emily Rose!).

Stupenda la scena dell'esorcismo.

Stewie  @  10/11/2006 01:12:00
   6½ / 10
E' bello ed originale il modo in cui l'argomento viene trattato, la storia non è male ma parecchie scene della possessione hanno un che di già visto.
Cmq il film non annoia e non spaventa e anche se la trama presenta dei flashback è tutto molto semplice.
E poi io ci andrei cauto a dire che è una storia vera.....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  31/10/2006 11:22:52
   7½ / 10
...questo film mi ha sorpreso... pensavo di vedere il solito film sulle possesioni demoniache, invece la modalità di trattazione del caso mi ha stupito... A me è piaciuto... Consigliato

John Carpenter  @  31/10/2006 10:54:35
   7 / 10
Forse uno dei più bei thriller dell'anno passato (del resto ha vinto anche il Saturn Adward come miglior film del genere). Ottimi gli attori, veramente lodevoli, buona la trama e lo svolgimento (tratta da una storia vera), anche se ogni tanto si fatica a seguirla, ottimi anche gli effetti speciali da incubo.
Come ho già detto prima, il film ogni tanto diventa veramente noioso e difficile da capire in certi parti, in più il finale mi ha lasciato un pò l'amaro in bocca.
Certamente da vedere, anche se il paragone con l'Esorcista è impossibile.

Marla_Singer  @  15/09/2006 00:17:42
   7 / 10
Il fatto che sia una storia vera.. mi ha un po' impressionato, e sinceramente ha influenzato la mia visione del film, dunque del voto..
1..
2..3..4..5..6..

7 =)

la mia opinione  @  03/09/2006 19:55:01
   8½ / 10
Una storia vera, dio mio, increedibile questo film, cmq fatto molto bene, in tribunale c'è sempre questo contrasto etico esoterico molto interessante per il resto beh consigliato a tutti visto che è un fatto vero.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/09/2006 20.23.10
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Noirsenzacielo  @  10/07/2006 13:53:58
   8½ / 10
Un thiller stupendo che nn si limita come L'esorcista che tutti coosciamo a scene per far sdegnare lo spettatore (dobbiamo anche dire che è di un pò di anni fà) ma che si appresta a raccontare tutta la storia che sta attorno a questa ragazza, al prete e all'avvoco. Mi sembra ottima la recitazione e come è stata intrecciata la storia con frequenti flashback. Buonissima pellicola che regala nn solo tanti brividi ma anche senso della giustizia!

Purpo89  @  20/06/2006 23:37:52
   8½ / 10
davvero bello
nn è un horor stupido come tanti altri anzi nn lo definirei neanche un horror
mai banale

trivium  @  20/06/2006 23:06:07
   9½ / 10
Qualcuno potrebbe disprezzare questo film, perchè non terrificante come da aspettativa, almeno questo film non si basa sull'eroe senza macchia che ormai il cinema americano ci ha abituato a vedere, la semplicita con cui e stata raccontata la storia e sopratutto gia il grande realismo che comunica l'intera vicenda di emily dovrebbe essere gia motivo di interesse e di spavento, gli attori sono molto bravi, la carpenter terribilmente convincente, io conosco la vera storia di emily, visto che è tratto da una storia vera, ma comuque piu che un horror io lo giudicherei un drammatico, il film non l'ho trovato affatto noioso anzi l'ho rivisto piu volte non mi ha fatto passare le notti in bianco questo no pero la pelle d'oca sicuramente si nella scena della stalla. Il film piu per abbondanza di suspance che ormai nel cinama americano e non solo e di moda mi ha spaventato e colpito stata la narrazione-visiva a un passo al limite del realismo comunque una pecca la devo ammettere, mi sarebbe piaciuto vedere piu scene dell'esorcismo di emily, ma questo è spinto dalla mia curiosita di saperne di piu. Comunque per me e decisamente eccezionale da vedere almeno una volta almeno per capire.

Invia una mail all'autore del commento franx  @  12/06/2006 16:46:22
   6 / 10
Documentario?
Non lo so, non sono stato particolarmente colpito dalla storia o da qualche attimo particolare del film.
Sicuramente qualcosa a cui pensare anche dopo averlo visto ma niente di più.
Niente a che vedere con l'esorcista.

Living Dead  @  04/06/2006 17:31:20
   8½ / 10
Ottimo davvero questo film sul genere delle possessioni demoniache.
Non è proprio un horror, anzi, è più un thriller giudiziario con degli ottimi rimandi alla storia di Emily Rose.
Il film si ispira alla storia vera di Annelise Michel,una ragazza tedesca, la quale morì a seguito di vari esorcismi. I famigliari estremamente religiosi credevano che lei fosse posseduta, i dottori invece credevano che fosse epilettica. Fatto stà che la povera ragazza morì a soli 19 anni.
Questo fu l'unico caso di possessione riconosciuto dalla chiesa.
Il film è diviso a metà tra processo in tribunale e rimandi alla storia di Emily.
Tesissimo e coinvolgente, grazie anche ad un' atmosfera fredda ed agghiacciante, ma soprattutto grazie all'ottima prova del cast. Jennifer Carpenter è stata a dir poco eccezionale, con una mimica facciale impressionante, rende il tutto estremamente credibile. Girato magnificamente il finale nella stalla.
Fede e Scienza messe in discussione e alla fine, Emily/Annelise, era veramente posseduta o era epilettica?

Nota: Il film doveva intitolarsi The Exorcism of Annelise Michel, ma fu cambiato in Emily Rose per rispetto alla famiglia della ragazza

clone 1975  @  04/06/2006 17:13:13
   7 / 10
un film che si lascia vedere,ha buoni momenti di tensione,purtroppo m sn perso i primi 10 minuti,perchè entrato tardi al cinema,cmq un film che vale la pena di vedere

Blink 182  @  01/06/2006 10:54:55
   9 / 10
Eccezionale veramente! Scott Derrickson ha firmato un capolavoro riuscendomi a togliermi dalla testa qullo skifo di Hellraiser 5!! L'interpetrazione della Carpenter è stata veramente da brivido puro. Un film da non perdere.

sixx  @  11/05/2006 23:18:28
   6 / 10
Niente di particolare e soprattutto per niente horror, peccato perchè ne avevo sentito parlare bene, ciò che tiene incollati fino alla fine è la storia su cui si basa il film, tutto il resto non è rilevante.

Gruppo STAFF, Moderatore Kater  @  01/05/2006 19:17:59
   6½ / 10
Si poteva dare qualche cosa in più...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

piernelweb  @  24/04/2006 20:44:18
   7 / 10
The Exorcism of Emily Rose non può essere considerato un vero e proprio horror, nè tantomeno una rivisitazione dell'esorcista di Friedkin, è piuttosto un legal-thriller che ruota attorno alle misteriose vicende che condussero alla morte della giovane Emily. I flashback sono pesati e mai eccessivi, l'uso di effetti speciali è volutamente moderato. Il regista non si schiera ma rimanda allo spettatore la risposta agli interrogativi che solleva. Fu vera possessione o una patologia mentale a portare alla morte Emily? Tutte le persone che vissero la vicenda furono testimoni della presenza demoniaca o fu solo suggestione collettiva? Sta proprio nell'equilibrio nel sollevare tutti questi interrogativi sulla fede, su Dio e sul male la parte migliore di questo prodotto. Un lavoro non semplice da gestire, forse non completamente riuscito, ma senz'altro efficace. La brava Laura Linney chiude la storia affermando "non sono sicura di quello che ho visto": io sì un buon film...

*Oscar*2005  @  12/04/2006 18:37:22
   7½ / 10
Per portare la gente al cinema,vi è bisogno di un trailer che attiri lo spettatore,questo è il motivo che porta a mettere delle scene che colpiscono l'occhio,pur rischiando di omettere la vera storia del film(io non ho paura,film drammatico,sembrava un film horror dal trailer)...
Perciò è normale che ci si aspetta il film horror dell'anno e quindi risulta deludente,ma questo avviene perchè il film è un thriller,ed è fatto anche molto bene.
Il buio fitto,costante per tutto il film,invece di mettere paura alla lunga stanca(questo perchè,ripeto,non è un horror),ma rende l'atmosfera fisica e non(metafisica)degli stati d'animo delle persone che si trovano a contatto con presenze delle quali nessuno sa e può dare una spiegazione di tipo razionale..
Questo perchè non tutto può essere spiegato dall'uomo..

tizius  @  06/04/2006 12:41:15
   7½ / 10
La pellicola non e' male: avvincente, intrigante e mai noiosa. Sicuramente goibile. Certo, la storia e' molto romanzata e molto poco ci azzecca con la vera storia della povera ragazza. Al di la di questo, da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  29/03/2006 18:22:42
   7 / 10
Buonissima prova x scott derrickson, ke con qst film ha dimostrato di avere talento da vendere. Io credo ke sia veramente esistita questa emily rose, anke se ho saputo ke nn è qst il suo vero nome, xò aveva veramente 6 demoni in corpo. Tensione ce n'è e anke paura. Ci sono xò spesso molte pause lunghe, ma nn mi ha stufato, anzi è interessante. Inoltre Jennifer Carpenter è stata veramente brava nella sua parte, veramente fantastica (nn hanno usato effetti speciali digitali x il suo viso!!!!), xò è +ttosto bruttina...

gabriel  @  22/03/2006 16:38:48
   7½ / 10
Un buon film, il voto che avrei dato è 7,25 ma non essendoci ho optato per 7,5. Nella locandina è indicato come thriller, ma è quasi un horror leggero. Il tema degli esorcismi è sempre il più efficace e suggestivo, impossibile non ricollegarlo all' "esorcista", indimenticabile capolavoro, anche se questo film risulta abbastanza più soft. L'ho trovato interessante e mai noioso, anche se un paio di elementi del film erano abbastanza prevedibili, o almeno così è capitato a me. Ad ogni modo lo consiglio.

tati  @  21/03/2006 09:40:23
   7 / 10
non va visto con l'occhio di uno che ama gli horror...in realta'e'un'interessante in chiesta giudiziaria.un po' lento ma carino

scarface=2pac  @  20/03/2006 17:51:59
   7½ / 10
storia che va scoltata visto che si basa sulla realtà...

bisio  @  14/03/2006 19:38:33
   7 / 10
Non male.... film discreto che merita di essere visto

djorkaef  @  09/03/2006 13:05:52
   7 / 10
pensavo di tremare di paura e così non è stato, però certe scene di lei quando è posseduta meritano un applauso.

zed85  @  19/02/2006 21:00:20
   8 / 10
sarà per il tema trattato,o per il fatto che l'ho visto da solo di notte, ma qualche brivido me l'ha dato

Lary  @  18/02/2006 12:30:10
   7 / 10
il film non mi è dispiaciuto....troppo incentrato sul processo forse e sulla morale cristiana...ha poco della storia vera.....ma nel complesso è fatto bene......forse un po' scopiazzato dall'esorcista.....mi aspettavo qualcosa in più.....

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  16/02/2006 20:56:05
   6½ / 10
Qualche variazione sui film del ciclo l'esorcista... E' comunque molto meglio di alcuni film del filone. Si lascia vedere, anche se non riesce a catturare lo spettatore, tantomeno a terrorizzarlo.

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  15/02/2006 14:15:49
   10 / 10
1) E' da dire che è una storia vera.

2) Se volete vedere teste che girano a 360° guardatevi L'esorcista e se volete vedere sangue a non finire vedetevi SAW 2 (molto demenziale -valutazione 8)

3)Nessuno dei commenti evidenzia che è una Storia Vera e si preoccupano che genere è.

4) Ieri ho preso il DVD a noleggio , pensando sicuramente che era uno schifo.

..e invece mi ritrovo con una storia realmente accaduta, un film fatto bene.

un film staordinario anche se l'argomento trattato è molto delicato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2006 12.45.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR tylerdurden73  @  14/02/2006 09:46:29
   7½ / 10
Intelligente ed interessante pellicola a meta' strada tra l'horror di stampo satanico ed il legal-thriller.
Il regista riesce a stare in bilico tra i due generi con grande mestiere riuscendo a dare ad entrambe le sezioni notevole spessore.
Derrickson gira infatti una pellicola divisa in due tronconi,uno in flashback che racconta le sofferenze e la possessione di Emily Rose,l'altro che si svolge quasi totalmente in un aula di tribunale dove scienza e religione si affrontano in un duello ormai millenario.
Il film potra' essere anche imperfetto in alcuni punti,ma è molto ben girato ed efficacemente interpretato,belle ed intense le scene di possessione,ottime per ambientazione e fotografia molte parti,su tutte quella che si svolge nella nebbia e che appare anche nella locandina.
Paragonarlo ad un capolavoro come "L'esorcista" sarebbe decisamente eccessivo ma è un film che tratta bene argomenti misteriosi e che intrattiene con intelligenza lo spettatore.

Invia una mail all'autore del commento bonazzo-rm  @  26/12/2005 03:27:16
   9 / 10
Gran bel film horror,da sussulti .Andatelo a vedere,fidatevi di un estimator del genere.Attori molto espressivi,trama originale fotografia all'altezza di un bel film.Alcune scene magari sono un po' copiate(e voglio citare Suspiria di Dario Argento per la corsa della protagonista dalla scuola alla Chiesa),qualcos'altro può sembrare poco originale,ma raggiungere la perfezione in un film dalla trama così reiterata è difficile ragazzi!
Se fossi stato il regista avrei insistito sulle scene della presenza nella casa dell'avvocata senza fossilizzare il dramma solo nella parte raccontata dagli avvocati e testimoni.Si corre il rischio infatti di assistere a due film,e inevitabilmente preferire l'uno all'altro,ma è un rischio che vale la pena correre per andare al cinema e uscire turbati o comunque emozionati.

squabs  @  24/12/2005 13:47:42
   7 / 10
Sarà perchè l'ho visto al cinema e quindi l'audio ha fatto l sua parte ma a me è piaciuto! 7

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051394 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net