the orphanage regia di Juan Antonio Bayona Messico, Spagna 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the orphanage (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE ORPHANAGE

Titolo Originale: EL ORFANATO

RegiaJuan Antonio Bayona

InterpretiBelén Rueda, Fernando Cavo, Gèraldine Chaplin, Montserrat Carulla, Alejandro Campos, Andrés Gertrúdix, Carla Gordillo Alicia, Edgar Vivar

Durata: h 1.40
NazionalitàMessico, Spagna 2007
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2008

•  Altri film di Juan Antonio Bayona

•  Link al sito di THE ORPHANAGE

Trama del film The orphanage

Laura ritorna, dopo molti anni, nella vecchia casa dov’era cresciuta. Qui decide di aprire un orfanotrofio per aiutare i piccoli bimbi della zona ma, durante la ristrutturazione, il figlioletto Simon inizia a giocare con un amico immaginario…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,07 / 10 (303 voti)7,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The orphanage, 303 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

*Oscar*2005  @  15/11/2008 21:46:22
   6½ / 10
Il film è accettabile e ben fatto,seppur sembra più che altro una rivisitazione tra "The Dark" e "Fragile". Si può vedere tranquillamente,ma è anni luce lontano dal capolavoro precedente "The others",quello sì che è un film da vedere e rivedere!!
6.5 di stima.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  15/11/2008 16:56:04
   7½ / 10
Si vede tutta la mano di Del Toro in questo bell'horror di matrice classica: i topos del genere ci sono tutti, ma la sensibilità del regista messicano li rielabora e trasforma, dando loro nuova linfa vitale: il rapporto madre/figlio è credibile e scolpito nella roccia, e la non facile impresa di spaventare (o meglio suggestionare) senza l'utilizzo di effettacci o mostri improbabili è perfettamente centrato. Purtroppo il film ha diverse ingenuità di sceneggiatura che non gli permettono di raggiungere le vette di altre pellicole di genere:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il valore complessivo del film rimane comunque molto elevato.
Tecnicamente, poi, si rasenta la perfezione grazie ad interpretazioni perfette, location incantevoli ed una fotografia sublime.

13 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2011 16.55.34
Visualizza / Rispondi al commento
Poll  @  15/11/2008 15:28:35
   7 / 10
Molto bello, non mi ha convinto solo il finale, che gli toglie un punto. Però si tratta di un'opera qualitativamente eccellente, magari ci fossero film così in Italia!

blabla_89  @  15/11/2008 13:36:49
   7½ / 10
mi è piaciuto...consiglio di vederlo...

Invia una mail all'autore del commento alessiofarrell  @  15/11/2008 10:25:20
   8½ / 10
A me è piaciuto tantissimo. Molta tensione, trama molto carina, poco sangue ma molta suspence.
Per gli appassionati di fantasmi, è l'ideale ^^

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  15/11/2008 02:47:15
   8½ / 10
Un film che riesce a tirare fuori il meglio del genere ghost story, sfruttando tutti i clichè del genere in modo intelligente: orfanotrofio. Bambole. Infanti. Elementi particolarmente evocativi di paure ancestrali, sfruttate talmente tanto dal cinema di genere che il rischio di cadere nel ridicolo è sempre in agguato. Ma Bayona riesce a trovare il giusto equilibrio tra sceneggiatura e tensione...ed è riuscito a farmi davvero spaventare. Azzeccato l'accostamento a The Others. Ma nonostante le evidenti similitudini, The Orphanage si regge su una sceneggiatura solida con un ottimo colpo di scena finale. Consigliatissimo!

erry rileypoole  @  15/11/2008 02:37:16
   7 / 10
uscito da poco dalla sala mi accingo a commentare "el orfanato".
Il trailer mi aveva fatto pensare a un thriller soprannaturale con punti d tensione che avrebbero fatto fare dei bei balzi dallla sedia....purtroppo per le mie aspettative i balzi sono stati molto poki ......assolutamente secondo me da togliere l etichetta "horror" che si accolla al film.
Piu che altro è un drammatico/ thriller assolutamente promosso dal punto d vista tecnico ma che a malincuore nn spaventa piu d tanto.
Personalmente mi era successa la stessa cosa guardando "il labirinto del fauno" d guillermo del toro (che qui produce il film d Bayona) aspettandomi scene d alta tensione..... il finale premeva invece sul lato drammatico della vicenda...ma va bene anche cosi..... oggi giorno si vedono troppi film splatter con una violenza ingiustificata che ne fa da padrona e a parer mio meglio questo film che fa passare quasi due ore allo spettatore con una trama che sicuramente non deluderà gli appassionati del genere!!!!!!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

slint  @  15/11/2008 01:22:06
   6 / 10
niente di nuovo,il solito film che ti vuole spaventare con picchi di volume, l'horror è altro...

secondo me non vale neanche il prezzo del biglietto.

pensare che ho scelto questo,per gli ottimi commenti...

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/11/2008 10.11.48
Visualizza / Rispondi al commento
DarioArgento  @  15/11/2008 00:52:50
   7½ / 10
bello veramente, lo consiglio

dilan86  @  15/11/2008 00:31:10
   7½ / 10
Meraviglioso!

A mio parere non è presente nessuna scena che potrebbe definirlo un horror, direi si tratti di un thriller fatto davvero bene.

Tensione dall'inizio alla fine e un gran bel finale!

Vedetelo al cinema!

giumig  @  14/11/2008 17:42:13
   6½ / 10
Nulla di speciale, ma cmq godibile. A tratti riesce ad incutere paura e alcune scene sono girate davvero bene. Pre il resto un film come tanti, seppur leggermente migliore rispetto alla media degli ultimi mesi

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2008 01.09.51
Visualizza / Rispondi al commento
GoodDebate  @  11/11/2008 10:21:31
   6½ / 10
Niente di speciale, ma meglio degli altri film del suo genere.
Non è per niente originale, non ci sono gran sorprese, non fa paura, e ci sono tantissime ingenuità, ma è un thriller abbastanza avvincente, che sa i punti da toccare per coinvolgere lo spettatore e con alcune scene decisamente belle


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il finale mi sembra un po' frettoloso e poco curato.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In generale un film godibile, ma niente di più.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/11/2008 17.03.31
Visualizza / Rispondi al commento
xanter  @  08/11/2008 19:04:37
   7 / 10
Senza dubbio un buon film da vedere per chi ama il binomio case + spiriti; bella l'ambientazione, ottima la fotografia, molto bella la colonna sonora e bravi gli attori (specialmente la protagonista sulla quale regge quasi tutta la pellicola). Pecca però in scarsa originalità copiando a mio avviso un pò troppo da altri film (come ad es. "Fragile" o "Saint Ange", rispolverando addirittura il più datato "Poltergeist") non apportando quindi nulla di particolarmente nuovo.
Il finale poi, a metà tra il tragico ed il fiabesco, poteva essere sviluppato meglio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/11/2008 19.11.55
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  08/11/2008 15:45:24
   7 / 10
Più che un horror vero e propio, direi una sorta di favola nera tirata su in maniera ineccepibile, con momenti di pura tensione vissuti sulla pelle di una protagonista eccezionale (Belen Rueda) vera e propia colonna portante del film. Produce Del Toro e il richiamo al tema principale dei capitoli più interessanti della sua filmografia (overo i bambini) è ben presente anche in questo Orfanato. Tema purtroppo (almeno per il sottoscritto) alquanto scontato, con poche sorprese e un'intuibile soluzione finale. Però è un prodotto di ottima fattura, giocato sugli stati d'animo senza nemmeno uno schizzo di sangue fino a metà pellicola. L'horror spagnolo (al pari delle carneficine francesi) si riconferma alla grande, ma secondo me manca un pizzico di originalità in più per gridare al capolavoro.

5 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2008 17.39.19
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  07/11/2008 18:12:08
   7 / 10
finalmente un horror ben fatto.

gei§t  @  06/11/2008 22:48:10
   8 / 10
Bell'horror, ben fatto con una grande tensione lungo tutta la storia.
Come sempre gli spagnoli ci sanno fare in questo campo

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/11/2008 22.49.30
Visualizza / Rispondi al commento
LEMING  @  05/11/2008 11:58:34
   9½ / 10
Stupendo, atmosfere gotiche molto dark, suspance alle stelle, personaggi ben calibrati ed interpretati magnificamente, storia forse non molto originale, ma comunque la Spagna ci sorprende ancora una volta in ambito horror.
Consigliatissimo.
Lemming
P.S. come al solito il trailer pessimo porterà in sala un marea di mocciosi fracassoni che rovineranno il film

8 risposte al commento
Ultima risposta 21/10/2009 13.40.08
Visualizza / Rispondi al commento
anthony  @  04/11/2008 20:30:14
   9½ / 10
Oh!...e qui appioppo proprio il votone!
Sono anni che il cinema spagnolo ci offre dei prodotti del terrore originali e veramente innovativi...un vento di nuova giovinezza che investe il genere... che lo allontana di molto dal matrico modesto e mediocre dei suoi colleghi americani e orientali
"The Orphanage" è forse il miglior esponente di questa onda iberica imponente...un film triste, malinconico, rassegnato e intelligente...interpretato superbamente dall' impeccabile Belèn Rueda e dal bravissimo bambino! Atmosfere gotiche "tagliate" con l'accetta dall'obbiettivo sicuro e tremendamente scaltro...la fotografia si avvicina alla perfezione...i movimenti di macchina "al carrello" nei lunghi e buii corridoi fanno la loro porca figura! Sceneggiatura più che buona e senza falle...al servizio di una storia che-anche se non nuovissima- riesce a tenere alta la testa grazie al virtuoso e magnifico linguaggio cinematografico attraverso cui viaggia.
I brividi non mancheranno di certo...l'angoscia e l'inquietudine neppure...
...ma "El Orfanato" farà anche pensare e discutere, visto che siamo di fronte a un'opera profonda e non adatta alla superficialità imperante di cui gronda troppo spesso la famosa "massa spettatrice".
Un spanna più in alto di "The Others" e "La Spina del Diavolo"...

Un' ottima pellicola che vedrà presto la luce -fortunatamente- anche nelle nostre sale italiote.

misssteria  @  04/11/2008 19:48:12
   6½ / 10
Un classico horror, drammatico. Ma dop La spina del diavolo e Il labirinto del fauno (gli stessi produttori) perde dei voti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/11/2008 20.33.50
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  02/11/2008 15:14:59
   8 / 10
Anche se"El Orfanato" non spicca di originalità è un ottimo prodotto.Molta tensione,ed alcune ambientazioni sono davvero notevoli.Il finale è straordinario.La Spagna ci regala ancora un buon prodotto.Molto bello!

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2008 13.26.49
Visualizza / Rispondi al commento
Aztek  @  16/10/2008 22:02:19
   8 / 10
Finalmente sono riuscito a vederlo questo "el orfanato"; oramai se cè un horror che proviene dalla Spagna è sinonimo di garanzia, questo paese ha fior fiori di registi horror (oltre ai più conosciuti balaguerò e De La Iglesia ci sono anche i talentuosi Paco Plaza e Nacho Cerdà)...spero di trovare al più presto i film del "Peliculas para no dormir", una sorta di Masters of Horror spagnolo.
Il film naturalmente è consigliatissimo, la regia così come anche la recitazione è più che discreta, le ambientazioni assomigliano molto a "darkness" di Balaguerò.
Come hanno già detto gli altri utenti che hanno commentato questo film, è molto difficile inquadrarlo, è un mix di più generi che vanno dall'horror al drammatico.

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2008 20.36.30
Visualizza / Rispondi al commento
lupin 3  @  08/10/2008 18:05:40
   6 / 10
Soddisfatto in parte, sinceramente mi aspettavo di meglio!

Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  23/09/2008 12:49:12
   8 / 10
Visto sull'aereo in lingua originale.
Peccato che queste chicche cinematografiche non vengano prese in considerazione dalla distribuzione italiana.
Bel film che tiene costantemente in tensione. All'inizio potrebbe ricordare altri film... ma poi la sceneggiatura prende una piega diversa e molto originale.
Da cercare e vedere assolutamente!

7 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2008 16.09.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  19/09/2008 01:49:31
   8½ / 10
Un, dos, tres... toca la pared!

Ottimo esordio per questo regista spagnolo! Una bella storia, ben costruita con geniali colpi di scena, certo il finale un pò scontato però non invalida complessivamente una sceneggiatura a mio giudizio forte e inquietante. Mi aggancio a quanto detto già da voi e confermo l'ottima regia, l'ottima recitazione, buoni dialoghi, ma soprattutto alcune scene veramente paurose che alla fine del film devi correre a farti un bidet. Comunque l'effetto sesto senso funziona, c'è poco da fare...

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/11/2008 12.22.00
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  15/09/2008 13:37:54
   8 / 10
Questo "el orfanato" conferma che il cinema horror spagnolo è una miniera d'oro per i film horror che stanno letteralmente proliferando in quel paese. Non posso far altro che confermare le buone impressioni avute da coloro che hanno precedentemente commentato la pellicola..davvero un film ben fatto..ottima regia e recitazione all'altezza. Il film si basa soprattutto sulla tensione..perchè l'aspetto horror è limitato a 3-4 scene..non di più..le atmosfere del vecchio collegio sono però inquietanti e allo stesso tempo affascinanti..ed il film scorre via piacevolmente riuscendo a miscelare una serie di generi che variano dal drammatico al giallo. Film molto bello dunque che consiglio assolutamente di vedere per gli amanti del genere.

wuwazz  @  21/05/2008 13:52:39
   8½ / 10
Il vantaggio di girare per siti di cinema è proprio quello di poter scoprire film che, come questo , (almeno per ora) la distribuzione italiana sembra aver mancato. Mentre noi ci sorbiamo la " terza madre", in Spagna si gustano questo El Orfanato, grandissimo film di genere difficilmente inquadrabile (horror? drammatico? giallo?). Molto ben fatto, bella la storia, bravissimo regista e altrettanto brava l'attrice, colonna sonora stupenda... Cosa volete di più? L'unica cosa che può scoraggiarvi è che per il momento potete vederlo solo sottotitolato, ma vi assicuro che ne vale la pena (poi che pena... leggere 2 righe di sottotitoli.....); altrimenti aspettate speranzosi che arrivi in Italia.
La cosa bella di questo film è che non scade mai nel ridicolo come i vari "fragile" e company, che soprattutto nel finale sfociano nell'assurdo momento del "boss di fine livello", cosa veramente terribile per un film horror

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  09/05/2008 18:25:45
   8½ / 10
confermo, un mezzo capolavoro davvero.
ghost story e film drammatico equamente ripartiti e una messinscena superba: elegante fotografia e fluidi movimenti di macchina che i più maliziosi non mancheranno di attribuire a quel fenomeno di del toro (che invece produce), recitazione superba, con belen rueda che si porta sulle spalle mezzo film. e non nascondo di aver avuto anche una paura fottuta in un paio di situazioni... anche se è vero che i film coi fantasmi mi stimolano in maniera particolarmente sensibile.
ci sono alcune scene, in particolare quella della medium che sembra fotografata coi visori notturni (quella a cui penso click si riferisca parlando della citazione a poltergeist) che sono chicche riuscitissime e mostrano una classe davvero inusuale per un giovane (classe '75) semiesordiente.
unico segno 'meno': il regista gode un troppo nel depistare lo spettatore e prenderlo in giro, ma chissenefrega, se poi il risultato è questo.
bravo mister bayona.

8 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2008 15.24.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento click  @  09/05/2008 03:55:02
   8½ / 10
Poco ma sicuro che la distribuzione italiana si lascerà scappare anche questo film. Ed è un peccato perchè "El orfanato" è l'ennesimo imperdibile gioiello che giunge dalla Spagna. Rifacendosi un pò alle atmosfere del "sesto senso", "the others", e "la spina della diavolo", il regista mette in scena una storia lenta in cui la tensione è presente in sporadici momenti (ma ben calibrati), giustificatamente. Il film infatti non è inscrivibile nella sola sfera horror, è anche giallo ( che fine avrà mai fatto sto bambino? rinunciateci, la soluzione è lontanissima da qualunque vostra previsione...) e soprattutto dramma, di una madre che non si dà pace per la scomparsa del figlio e che farà di tutto per ritrovarlo.

Non contento di aver fatto un mezzo capolavoro, il regista trova il tempo anche di inserire (si vedano le inquadrature) una citazione di "profondo rosso", una di "Phenomena" , e una lunga ed esplcita di "Poltergeist".

La protagonista è bravissima, il bambino che interpreta il figlio, ancora di più.

Da vedere assolutamente.

7 risposte al commento
Ultima risposta 21/11/2008 10.36.47
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051757 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net