uno, due, tre! regia di Billy Wilder USA 1961
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

uno, due, tre! (1961)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNO, DUE, TRE!

Titolo Originale: ONE, TWO, THREE

RegiaBilly Wilder

InterpretiJames Cagney, Horst Buchholz, Pamela Tiffin, Lilo Pulver, Arlene Francis, Red Buttons

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 1961
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1961

•  Altri film di Billy Wilder

Trama del film Uno, due, tre!

Un uomo d'affari americano arriva a Berlino Est per vendere ai sovietici la Coca-Cola, ma, tra una trattativa e l'altra, deve occuparsi della figlia del suo boss per impedirle di sposare un giovane comunista dissidente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,68 / 10 (30 voti)8,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Uno, due, tre!, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  18/05/2019 16:02:46
   10 / 10
Berlino: nel pieno delle plumbee atmosfere della guerra fredda, lo spregiudicato imprenditore McNamara, intento a trattare la vendita di Coca-Cola al di là della cortina di ferro, viene incaricato dal suo boss di occuparsi della figlia frivola e incline alle scappatelle. Quando si scopre che la ragazza si è innamorata ed ha sposato un giovane comunista fanatico, si scatena l'inferno...
Se devo essere onesto, questa proprio non me l'aspettavo. Non che Billy Wilder lo avessi mai considerato un pessimo regista, anzi; solo, finora non era mai riuscito a confezionare una commedia che, secondo me, funzionasse al cento per cento. "Quando la moglie va in vacanza" era grazioso, ma nulla di trascendentale, e meno si parla di quella mattonata di nome "A qualcuno piace caldo", meglio è. Perciò, non avevo grandi aspettative avvicinandomi a questo film, tanto più che si tratta forse di uno dei titoli meno famosi del regista.
A torto, perché a mio modo di vedere, questo è un autentico, bistrattato ed assoluto capolavoro. Non ricordo di aver mai riso così tanto e così sguaiatamente in tutta la mia vita di fronte a una commedia, con le probabili eccezioni dei film del trio ZAZ (Zucker-Abrams-Zucker).
Le risate cominciano praticamente dalla prima scena,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e da quel momento il film vola alto con il piede premuto sull'acceleratore senza mai rallentare neanche un istante, procedendo allo stesso ritmo insistente della "Danza delle spade" di Kachaturian che fa da tema principale; Wilder abbandona ogni remora e restrizione e mette in scena una dissacrante satira su praticamente tutti gli argomenti scottanti del momento, dal comunismo sovietico al capitalismo americano, dalla mentalità da squalo industriale dilagante nell'ambiente del protagonista al fanatismo idealista dei giovani. Niente e nessuno rimane risparmiato dalla lente d'ingrandimento del regista che, coadiuvato dallo sceneggiatore I. A. L. Diamond, imbastisce una perfetta commistione di battute a mitraglietta, gag slapstick nello stile più classico e battaglie verbali intrise di umorismo che passa dal nero al surreale; un cocktail esplosivo che non lascia un solo attimo di respiro, in specie nella delirante mezz'ora finale, dove tutto raggiunge apici di assurdità strepitosi.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il cast è una bizzarra commistione di vecchie glorie ormai sul viale del tramonto (James Cagney), nuove scoperte (Horst Bucholz, il giovincello dei Magnifici Sette) e specialità locali (Lilli Pulver), ma sorprendentemente funziona alla grande: Cagney in particolare da una prova maiuscola, divertente e divertita, contraddistinta dalla velocità atomica con cui parla e si muove senza un attimo di pausa, quasi fosse un personaggio dei Looney Tunes in carne ed ossa (grandioso Nando Gazzolo, il doppiatore italiano, capace di stargli dietro secondo per secondo); ma anche gli altri non scherzano.
Elencare le varie battute e situazioni sarebbe inutile, primo perché a farlo starei ancora qui fra una settimana, secondo perché rovinerei solo la sorpresa a chi magari si incuriosisce leggendo. Fra gli spoiler lascerò alcuni dei miei momenti preferiti come contentino, ma per il resto basti sapere che questa ora e cinquanta di pellicola è oro colato. Che sia in bianco e nero importa poco, se vi piace la commedia intelligente e di buona qualità passerete una visione indimenticabile.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051257 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net