vajont regia di Renzo Martinelli Italia 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vajont (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VAJONT

Titolo Originale: VAJONT

RegiaRenzo Martinelli

InterpretiMichel Serrault, Daniel Auteuil, Laura Morante, Jorge Perugorria, Anita Caprioli

Durata: h 1.54
NazionalitàItalia 2001
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2001

•  Altri film di Renzo Martinelli

Trama del film Vajont

Il 9 ottobre 1963 alle ore 22.39 dal monte Toc, si staccano 260 milioni di metri cubi di roccia che si riversano nel lago artificiale formato dalla diga ad alta curvatura più alta del mondo. La giornalista dell'Unità Tina Merlin per anni, sulle pagine locali, aveva denunciato i pericoli, le omissioni e i silenzi. Non si tratta quindi di un film su una fatalità, ma di un film sul potere e sull'uso di esso da parte di chi lo detiene.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,93 / 10 (79 voti)6,93Grafico
Premio David Scuola
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Premio David Scuola
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vajont, 79 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

MonkeyIsland  @  12/07/2013 20:37:37
   2½ / 10
Noto con enorme dispiacere che questa pellicola del pessimo Martinelli (imho il peggior regista italiano vivente assieme a Fragasso) è piaciuta.
Filmetto veramente frivolo parla di una tragedia come quella del Vajont senza tirare fuori nomi, colpevoli e dare un senso alla visione.
Un ritratto di un Italia bella e piaciona fatto per un pubblico kitsch.
Non do il minimo anche se sarei tentato perché altrimenti per votare capolavori al contrario come Carnera e Il Mercante di Pietre bisognerebbe scendere sotto lo 0.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2013 12.23.15
Visualizza / Rispondi al commento
merdman  @  08/11/2011 23:30:21
   2 / 10
Una media che supera il 7 per un film che come si dice a Roma: " Manco a li cani"... la dice lunga sulla cultura dell' italiano medio!
Addirittura 10 e 9... Per questa offesa alla storia alla memoria delle vittime e dei sopravissuti! Vien voglia di scusarsi per gli altri... ma perdonare non serve a niente...è provato!
Cercherò di dimenticarvi voi idioti... e continuerò a RICORDARMI la STORIA, forse questa è l' unica vendetta e l' unico perdono!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/01/2015 20.25.42
Visualizza / Rispondi al commento
acompagn  @  27/01/2010 21:14:37
   1 / 10
"Un sasso è caduto in un bicchiere. L'acqua che è fuoriuscita ha macchiato la tovaglia. Tutto qui, se non che il bicchiere era alto centinaia di metri e sulla tovaglia c'erano migliaia di persone che non potevano difendersi..." Questo il commento di Dino Buzzati all'indomani della tragedia, a cui seguirà una grandissima opera di maquillage che ha risaltato le drammatiche storie della povera gente con l'obbiettivo di mascherare le gravissime responsabilità della classe politica, intesa come organismo all'interno dello Stato e al di sopra dello Stato, impunita e onnipotente! Questo è stato il Vajont, caro Martinelli, inutile far passare il tutto quasi esclusivamente come l'errore di un imprenditore privato, è dire una falsità, è gettare ancora del fango su 2000 morti ammazzati, uccisi altre dieci, cento, mille volte... solo la lettura de "Sulla pelle viva" rende giustizia

6 risposte al commento
Ultima risposta 20/04/2010 17.07.13
Visualizza / Rispondi al commento
USELESS  @  21/07/2009 19:37:30
   3 / 10
Falsi storici, scopiazzature plateali allo spettacolo teatrale di Marco Paolini e
la scena del bacio sulla diga con musica in sottofondo alla Titanic,
fanno di questo "film" una sozzeria di prim' ordine!

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/01/2010 20.52.24
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  24/10/2006 19:54:27
   6 / 10
Un film catastrofico che racconta la vicenda avvenuta nel '63 quando la diga del Vajont causò la distruzione della valle stessa e dei paesi limitrofi.
La prima parte procede in modo lento ma nella seconda parte la tensione inizia a crescere sempre di più fino al finale..molto toccante.
Leo Gullotta a mio parere fuori luogo!

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2007 17.33.15
Visualizza / Rispondi al commento
franx  @  01/06/2006 12:13:29
   9 / 10
Prendo spunto da un commento.
Vero gli effetti speciali non sono un granchè ma non servono.
Le scene sono tutte molto reali, gli attori non li trovo così fuori parte, anzi secondo me danno un'ottima prova dal primo all'ultimo.
Indimenticabile la colonna sonora.
Mi sono molto piaciute anche il colore e le luci, simili a quelle di un report giornalistico dell'epoca.
Un film che tutti gli ingegneri dovrebbero essere costretti a vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2007 18.51.31
Visualizza / Rispondi al commento
regista  @  20/02/2006 08:25:52
   10 / 10
capolavoro

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/02/2006 11.51.00
Visualizza / Rispondi al commento
Davide  @  22/01/2006 23:07:39
   10 / 10
Sicuramente con qualche effetto speciale in più, il film sarebbe stato un vero capolavoro, ma il 10 lo merita ugualmente; soprattutto Martinelli che ha avuto la voglia di far conoscere la più grande catastrofe causata dall'uomo (guerre a parte).
Perchè ricordiamolo ancora una volta: mai un errore umano ha causato tanti morti.
A chi è piaciuto il film, consiglio di comprare in cassetta o dvd "Orazione Civile" di Marco Paolini; due eccezzionali documenti su questa immane tragedia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/02/2010 00.23.39
Visualizza / Rispondi al commento
rover  @  09/10/2003 10:10:13
   7 / 10
Bel film, piacevole a vedersi e scorrevole. Non ho capito bene quale sia il confine fra fantasia cinematografica e realtà storica... chè se fosse tutta realta storica mi vengono i brividi!

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2004 17.50.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI elfavy  @  07/07/2003 12:57:08
   1 / 10
purtroppo ne ho ricordi osceni del vajont....da brivido!!!
non accetto un film su quest'argomento!


3 risposte al commento
Ultima risposta 20/04/2010 17.11.41
Visualizza / Rispondi al commento
mauro  @  21/06/2003 23:23:31
   5 / 10
Quando il cinema italiano vuole imitare gli effetti speciali di quello americano, irisultati sono a dir poco ridicoli. Si salva da un voto peggiore per aver ricostruito bene una storia penosa del nostro paese.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2006 23.10.25
Visualizza / Rispondi al commento
sergio  @  30/05/2003 01:20:14
   1 / 10
Un b movie all'italiana

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2006 23.10.50
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento alessio  @  19/01/2003 14:38:25
   6 / 10
non dico di poter fare un film come cameron ha fatto per titanic però è venuto fuori un film molto noioso si salva solo gullotta peccato perchè c'erano tutti i propositi per far si che il film poteva essere molto di più,peccato un occasione mancata

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2006 23.12.45
Visualizza / Rispondi al commento
Enrico  @  04/12/2002 11:49:54
   4 / 10
Brutto: Meriterebbe in sè più di 4, ma l'attesa che aveva creato attorno a sè completamente delusa deve essere punita. Effetti poco speciali e l'unica emozione nel finale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/01/2006 23.14.03
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051203 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net