aenigma regia di Lucio Fulci Italia 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

aenigma (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AENIGMA

Titolo Originale: AENIGMA

RegiaLucio Fulci

InterpretiJarred Martin, Susan Kendall, Lara Nazinsky

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1986
Generehorror
Al cinema nel Novembre 1986

•  Altri film di Lucio Fulci

Trama del film Aenigma

In un collegio femminile di Boston, Kathy, una ragazza introversa, è costantemente bersaglio degli scherzi di un gruppo di perfide compagne. Dopo l'ennesima beffa Kathy fugge terrorizzata e subisce un incidente che le provoca un coma profondo. Mentre lei è in ospedale strani ""incidenti"" provocano la morte delle compagne che la angariavano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,14 / 10 (40 voti)5,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Aenigma, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DankoCardi  @  03/09/2021 23:12:26
   5½ / 10
Gli anni '80 stanno finendo e con essi inizia a scomparire pure il cinema di genere in Italia; uno dei primi a farne le spese è Lucio Fulci costretto a realizzare pellicole con budget sempre più esiguo. Con questo "Aenigma" comincia la sua parabola discendente con una trama già poco originale di suo (lo stesso regista romano dichiara di essersi ispirato a "Carrie lo sguardo di satana" ma una trovata quasi identica si era già vista in "Patrick" e nel suo remake italiano). Per carità, Fulci ce la mette tutta per conferire al film la propria impronta e la sua mano si vede; non mancano infatti quelle sue deliziose sequenze splatter e ributtanti (una su tutte la scena delle lumache) ma, per favore, non parliamo degli altri effetti speciali e si sente la mancanza di Sergio Salvati alla fotografia. La sceneggiatura, seppur con buoni momenti, ha diversi buchi, c'è una infondata citazione a "Suspiria" e non si capisce il senso del legame psichico tra Kathy ed Eva. Insomma non tutto da buttare...ma non molto da salvare. Ultimo film cinematografico per la bellissima Lara Nakszynski.

Alpagueur  @  27/11/2020 17:55:35
   4 / 10
Dopo che i suoi compagni di scuola snob l'hanno accidentalmente mandata in coma, la povera piccola Kathy ha solo un modo per vendicarsi: con la mente! Eva, un'altra studentessa, cade sotto l'incantesimo della psiche vendicativa di Kathy, che è capace di orribili distruzioni usando la telecinesi e persino le lumache assassine per eseguire i suoi ordini. Presto i corridoi della St. Mary's School si riempiono di urla e non c'è modo di scappare. Nella tradizione di "Carrie", questo scioccante psicho low budget del leggendario maestro dell'horror italiano Lucio Fulci, l'uomo dietro questi oltraggiosi cult come "L'aldilà" e "Zombi 2", è pieno dello stile visivo e della macabra follia che i suoi fan si aspettano. Girato in Jugoslavia con attori principianti, questo inquietante sguardo al lato oscuro dell'adolescenza di Fulci dimostra che le ragazze potrebbero essere fatte di zucchero e spezie, ma non sono sempre belle! Così come i gore-fest dei primi anni '80 (i due citati sopra più "Lo squartatore di N.Y." e "Quella villa accanto al cimitero"), anche "Aenigma" non è spaventoso ma piuttosto esilarante e stupido con un cast debole e una storia noiosa e stupida, ispirata al classico "Carrie", inoltre non c'è quasi sangue da vedere. Dopo la "scena delle lumache" una speranza sembrava esserci, ma quella scena normale sembrava essere la migliore dell'intero film. Ma Fulci è stato capace di fare anche di peggio un anno dopo coi terribili "Il fantasma di Sodoma" e "Quando alice ruppe lo specchio", ai quali non vale davvero la pena dare un'occhiata. Fulci/horror binomio per me da sempre improponibile (molto meglio i 'gialli' del regista romano) e questo film totalmente dimenticabile.

Dolente  @  01/12/2018 22:15:47
   5 / 10
Poco da fare quando il budget è risicato, le attrici sono raccattate in un casting fatto direttamente sul posto - mi sembra la Jugoslavia - e il tutto risulta sin troppo derivativo da pellicole del calibro di "Carrie", "Phenomena", "Suspiria" e la fetecchia "Patrick vive ancora".
Qualche bella intuizione fulciana la si ritrova pure (vedi le lumache o il finale), ma non può essere il regista a reggere da solo la baracca; silenzio stampa, invece, per quanto concerne la sceneggiatura e la coerenza dell'interazione realtà-sogno portata avanti nella storia.

Colibry88  @  07/05/2017 04:53:23
   4 / 10
Difficile da credere che questa porcheria sia di Fulci, autore del valido "Non Si Sevizia Un Paperino", eppure è così. Una storia senza nessun mordente, piatta e banale, realizzata pure peggio. Le interpretazioni delle attrici sono squallide e imbarazzanti, tanto valeva mettere dei cani sul set a recitare. Il ritmo, sebbene incalzante, non coinvolge mai e in quei rarissimi momenti in cui accade qualcosa di leggermente interessante (si fa per dire) il barlume di tensione raggiunto viene prontamente annullato da musiche terrificanti e sciatte, degne dei più brutti film di serie B.
Qui l'unico vero enigma è capire come Fulci abbia trovato il coraggio (o l'incoscienza) di girare un simile obbrobrio.

ferzbox  @  10/08/2015 18:25:12
   5½ / 10
Superato il primissimo periodo degli anni 80, in cui Lucio Fulci realizzò pellicole piuttosto discrete, avvenne il decadimento vero e proprio dove non si vide più nulla di buono.
"Aenigma" è un thriller horror paranormale dall'idea carina ma girato, purtroppo, con malcuranza e poco mordente.....non si respira più quell'aria malata tipica della trilogia della morte(prodotta pochi anni prima) ne tantomeno quel clima di inquietudine come altri film quali "Non si sevizia un paperino".....
Fulci ha contornato questa pellicola con una colonna sonora ed uno spirito anni 80 troppo frivolo, poco grottesco ed inquietante, così una buona idea venne trasformata in una semiboiata....
A ragione di questo non c'è da segnalare nessuna scena degna di nota, dopo una buona metà comincia a prendere il sopravvento la noia non facendo apprezzare un finale che tutto sommato non era neanche tanto male.....
...a parte l'idea di base ed il finale tutto il resto rimane sulla mediocrità....

Comunque il montatore fu il grande Vanio Amici.....colui che, 15 anni fa, mi diede la possibilità di stare un giorno intero in sala montaggio...e a cui devo tutto quello che so su questa disciplina.....ricordo che semplicemente con il montaggio del girato a disposizione riuscì a recuperare un cortometraggio del nostro corso che sembrava ormai destinato a non salvarsi....un grande...a volte basta poco per salvare l'insalvabile....

The BluBus  @  29/01/2015 23:02:23
   4 / 10
Attori e dialoghi imbarazzanti, impossibile generere tensione così..

alex94  @  14/06/2014 12:01:53
   5½ / 10
Filmetto di serie B di Fulci.
La trama è abbastanza pessima e scopiazzata da altri film,la regia e gli interpreti sono piuttosto mediocri.
Di positivo il film ha un atmosfera tutto sommato riuscita e degli omicidi abbastanza originali.Un lavoro di Fulci minore ma ancora guardabile.

BlueBlaster  @  19/11/2013 19:15:58
   3 / 10
Una emerita boiata trash che aveva senso di esistere solo in quegli anni, non avendolo visto a suo tempo l'ho trovato un film inutile...un susseguirsi di scene da delirio in un film girato male e confuso.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  20/10/2013 14:58:59
   5 / 10
Si vede la mano del maestro Fulci ma non basta, visto che il film tende a perdersi via via.

Ale-V-  @  20/02/2013 17:38:02
   3½ / 10
Film che vede nella mancanza di inventiva la sua caratteristica principale. Non c'è niente che possa colpire lo spettatore: tutto uguale, dall'inizio alla fine. Pieno zeppo di buchi di sceneggiatura e di punti oscuri sui quali non si fa chiarezza. Sembra una scimmiottatura dei film gialli/fantasy anni '70 (stile phenomena).
Bocciato.

gianni1969  @  24/11/2012 22:11:21
   5 / 10
un po suspiria,un po carrie,un po patrick,fulci qui scopiazza un po,cmq,nonostante un pessimo prodotto la mano del maestro si vede. ma non basta

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  11/05/2012 16:49:31
   5½ / 10
Non è certo uno dei lavori più riusciti di Fulci. Storiella banale e attori scarsi. A parte qualche buona scena, come quella delle lumache, si salva poco.

gemellino86  @  26/04/2012 23:38:24
   4 / 10
Horrorino all'italiana strapieno di già visto. Attori imbarazzanti e regia ridicola. Incapace di regalare un minimo di tensione. Sconsigliato.

CyberDave  @  08/06/2011 02:17:08
   3½ / 10
Quando ho scelto di vedere un film di Lucio Fulci sapevo che sarei andato incontro ad un B-movie per cui non mi soffermo su effetti speciale, interpetazione ed altro.
La storia però è pessima, assolutamente insensata, assurda e senza un minimo di spiegazione, fà acqua da tutte le parti e il finale non spiega assolutamente nulla, gli omicidi sono penosi ed assurdi.
In generale mi ha dato un senso di scopiazzatura di Suspiria e Phenomena di Dario Argento, riuscita molto male.
L'unica secena che salvo, quanto meno per l'originalità, la scena delle lumache, il resto lo dimenticherò in fretta.
La mia ricerca verso un buon film di Lucio Fulci continua, finora mi ha dato solo delusioni.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2013 13.05.09
Visualizza / Rispondi al commento
Frankys  @  20/11/2010 08:29:42
   2 / 10
Noioso e disgustoso. Regia e interpretazioni sotto zero, storia ... ?? ...
Horror non si sa dove sia.
Da evitare ...................

Marv91  @  23/09/2010 12:13:33
   4½ / 10
Qui non ci siamo caro Fulci, un film privo di idee, di sicuro uno dei film peggiori di Fulci.
EVITABILE

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Bruja75  @  06/02/2010 21:12:41
   5½ / 10
Tra i peggior del buon caro Fulci, però ha un suo fascino visto in un altra ottica.

zohan  @  26/01/2010 23:31:34
   4½ / 10
mi piace fulci ma qua non ci siamo...non regge il confronto con altre sue opere stupende come l'aldila!la storia è banale...la scena delle lumache è abbastanza stupida ma forse quella che inquieta di più...attori pessimi sceneggiatura pessima...forse sono stato anche troppo generoso!

Ciaby  @  23/12/2008 18:21:14
   2 / 10
Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  09/08/2008 20:59:34
   3½ / 10
Quando Fulci senza soldi incontra Carrie e Phenomena, ma queste lo scatafazzano giù dalle scale. Questa volta non bastano un ragazzetto decapitato da una tapparella e un'invasione di lumache bavose con annesso rumore assurdo

#Lou  @  16/07/2008 23:34:52
   5 / 10
Buon ritmo ma un pò deludente, specie nella recitazione.

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  18/08/2007 11:30:40
   5½ / 10
UN DELUDENTE FULCI.

Someone  @  23/11/2006 12:50:21
   5 / 10
Il Lucio de "L'aldilà" è ormai un vago e sospirato ricordo.
Non orrendo, ma noiosamente trash!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/06/2006 17:35:36
   4½ / 10
effetti e recitazione che non si puo nemmeno valutare...rimane la storia non molto originale...

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  18/05/2006 10:35:37
   5 / 10
Film abbastanza privo di contenuti , scarso un pò in tutto .
Da salvare l'idea di base .

Mpo1  @  13/01/2005 23:59:27
   4 / 10
Fulci cerca ancora di scopiazzare Argento, ma ovviamente i risultati sono scarsi. Il film è grossolano e confuso. Cmq Fulci ha fatto molto di peggio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net