almost blue regia di Alex Infascelli Italia 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

almost blue (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALMOST BLUE

Titolo Originale: ALMOST BLUE

RegiaAlex Infascelli

InterpretiLorenza Indovina, Andrea Di Stefano, Rolando Ravello, Claudio Santamaria

Durata: h 1.22
NazionalitàItalia 2000
Generethriller
Tratto dal libro "Almost blue" di Carlo Lucarelli
Al cinema nel Novembre 2000

•  Altri film di Alex Infascelli

Trama del film Almost blue

Un serial killer si aggira per Bologna, muta continuamente volto e identità, una giovane ispettrice gli da la caccia e dovrà affidarsi ad un ragazzo cieco in grado di riconoscere l'omicida dalla voce.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,97 / 10 (54 voti)4,97Grafico
Migliore Regista Esordiente
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore Regista Esordiente
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Almost blue, 54 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

GianniArshavin  @  13/04/2016 17:53:13
   5 / 10
Tratto da un romanzo di Carlo Lucarelli , Almost blue è un film di Alex Infascelli che cerca di unire richiami al cinema di genere italiano di un tempo a suggestioni moderne , riuscendoci però solo in parte.
La trama non propone nulla di originale , ma l'atmosfera uggiosa e fredda , un ritmo elevato,una regia professionale, una colonna sonora calzante e una buona prova generale del cast rendono questo prodotto meritevole di una visione.
Malgrado questi pregi il principale problema della pellicola a mio parere il suo non lasciare nulla ...mi spiego: i vecchi film di genere nostrani anche se strapieni di lacune avevano sempre quel tocco ,quell'effetto ,quella musica o quell'inquadratura che spesso valeva una rivalutazione o lo status di cult; tutto questo in Almost blue non c'è, ed anzi la visione fila via su binari troppo scontati e triti senza sussulti.
In conclusione l'opera di debutto di Infascelli non merita le numerose critiche che ha ricevuto negli anni e vale una visione ma tuttavia manca lo spunto decisivo per elevare il film dalla massa.

Nic90  @  17/09/2014 14:11:39
   3½ / 10
Non mi è proprio piaciuto,regia e scenografia da quattro soldi con una trama sviluppata in malo modo,da evitare.

flender74  @  13/08/2013 21:31:56
   3 / 10
Mi ero perso questa perla del cinema italiano,ma come si fa a fare un film di m... A questa maniera,mi dispiace dirlo ma in Italia non siamo capaci a fare film che non siano le solite commediole all'italiana,robetta confronto ai maestri che ci circondano...poi non parliamo della recitazione perché potrei essere offensivo....dico solo che all'estero la nostra attrice di punta è considerata la Bellucci....la pianta di mia nonna è più espressiva di lei!!!
Non ho voluto commentare il film perché non so cosa dire,un disastro totale non si salva niente non do 1 solo per patriottismo....

C.Spaulding  @  13/08/2012 12:26:43
   4 / 10
Il libro non l'ho letto ma questo film è orrendo. Girato come un filmetto per la televisione..non regala nessun'emozione anzi annoia terribilmente. Santamaria e Ravello sono dei bravi attori ma in questo film non mi sono piaciuti per niente. Un film insulso e esteticamente mediocre. Per me è da scartare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Peter Lyman  @  03/01/2012 19:09:59
   4½ / 10
Almost Blue è l'apoteosi del concetto " film che non è minimamente paragonabile al romanzo da cui è tratto". Bocciatissimo.

paride_86  @  30/10/2010 03:26:57
   5 / 10
"Almost Blue", esordio di Alex Infascelli, più che a un film assomiglia a un cortometraggio, sia per la qualità che per lo spessore psicologico della storia e dei personaggi. Certo, si vede che il regista non è privo di personalità, ma il risultato è davvero esile.
Belle le musiche.

corvo4791  @  27/10/2010 02:38:40
   2 / 10
Dopo aver visto il sopravvalutatissimo SHADOW di Zampaglione ho deciso di dare un ultima possibilità al cinema di genere italiano con questa vaccata di Almost Blue. Lento, velleitario, recitato male, lento ( l'ho già detto ?) e... lento.
Sembra che il regista cerchi di far capire a qualcuno che sta provando a sfornare le sue inquadrature migliori dimenticandosi completamente della storia. Non ho letto il libro ma Lucarelli mi piace ed immagino che sia molto meglio di questo aborto.
Sono durato mezzora e, a leggere i commenti, ho fatto anche bene perché in molti dicono che il finale é demenziale. Ho preferito quindi risparmiarmelo.
Metto un 2 di incoraggiamento al regista che, all'epoca, era esordiente. Mi guarderò bene, però, dal guardare altri suoi film.
BOCCIATO !!!
P.S. Mi stò convincendo sempre di più che noi italiani, i film, non sappiamo ( più ???) farli ne recitarli. Gli attori bravi si contano sulle dita di una sola mano e dei registi é meglio non parlare proprio.

MidnightMikko  @  13/02/2010 14:15:16
   5 / 10
Registicamente Infascelli non è male.
Peccato solo che nel film non riesca a rendere l'anima del bel libro di Lucarelli.
Attori scarsi,sceneggiatura a tratti imbarazzante.
Evitatelo se avete letto il libro

jmarra  @  07/01/2009 09:21:19
   5½ / 10
non male come esordio soprattutto per il cinema italiano sterile nei generi cinematografici peccato che il film si perde in una sceneggiatura confusionale..

Ciaby  @  24/12/2008 11:03:39
   5½ / 10
leggera delusione

Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  16/07/2008 22:32:21
   3 / 10
E dire che ero partito con buoni propositi, volevo ricredermi sul buon Alecs visto anche il David assegnatogli... e invece. Mammamia.

Inizia benino e pare anche interessante, poi vuoto assoluto. Palloso, a tratti davvero ridicolo, mi sono addormentato tre volte prima di riuscire a vederlo tutto. Riprese orrende, per quanto fosse un regista esordiente non erano proprio proponibili. E l'aspetto della malattia mentale del ragazzo è trattato in modo dannatamente marginale.

Non oso immaginare che obbrobri abbiano mai potuto girare gli altri esordienti a questo punto..

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2008 16.28.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/05/2008 18:08:14
   5½ / 10
L'idea di base non era malaccio. Il serial Killer forniva delle buone aspettative come modus operandi, peccato solo che il tutto venga banalizzato da una sceneggiatura debole e da dialoghi banali. L'atmosfera a tratti è abbastanza intrigante, ma non è sufficiente. In definitiva però non è tutto da buttare.

Gaza  @  15/02/2008 15:16:06
   4 / 10
se non leggevo il libro non ci capivo niente..

risikoo  @  13/12/2007 14:05:57
   2 / 10
Questo film è orribile, non dò 1 solo per l'interpretazione di Santamaria, per il resto è tutta spazzatura: regia, sceneggiatura, recitazione. Roba da vergognarsi e poco importa se si tratta di film italiano.

Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  08/08/2007 16:14:58
   5 / 10
Da uno dei libri più noiosi di Lucarelli, un film abbastanza insipido, ma tutto sommato con qualche spunto interessante, come l'ambientazione fredda della Bologna universitaria. Peccato che tutto si risolva in una regia che di cinematografico ha ben poco, con inutili sfoggi fini a se stessi dell'incompetente Infascelli. Rolando Ravello e Marco Giallini sono bravi, alcune scene carine, ma non basta, non basta.

AKIRA KUROSAWA  @  08/06/2007 23:59:28
   3 / 10
il libro di lucarelli nn è malaccio, il film nn mi è piaciuto per niente pur rispettando quasi tutto . poco coinvolgente

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  17/02/2007 17:38:25
   5 / 10
non voglio penalizzare il film perche è italiano,anzi apprezzo il coraggio di questo regista che ha voluto un po imitare i film sui serial Killer...
peccato pero che non sia riuscito a mettere un briciolo di tensione e che abbia lavorato su una sceneggiatura pessima!
non da buttare comunque!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  07/02/2007 12:28:44
   4 / 10
Tratto da un romanzo di Lucarelli,Almost Blue e'un film amatoriale facilmente archiviabile....le atmosfere ricordano molto Seven,ma naturalmente i risultati sono dannatamente inferiori.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  27/09/2006 23:59:40
   4½ / 10
Un brutto esempio di cinema amatoriale fatto da uno studente a cui hanno regalato una telecamera per Natale. La sceneggiatura probabilmente l'avevano scritta sulla carta igenica ed è finita il primo giorno di riprese. Lui si sarà divertito un sacco a giocare con la telecamerina posizionandola a casaccio....
Ah, non è matoriale? Ha avuto dei fondi statali? E' fatto in pellicola? Gli attori sono professionisti?
ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah

Bellissima questa.... ora verrete a dirmi magari che gli hanno dato fondi per altri film... ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah

Ah, è così? Vabbè... W l'Italia!!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2009 22.39.48
Visualizza / Rispondi al commento
Betelgeuse  @  25/06/2006 10:28:06
   4 / 10
La solita storia degli italiani che vogliono fare i thriller, l'americanata...

Film banale.
La cosa che più mi infastidisce sono le facce da televisione che lo popolano.

Nonostante questa delusione, ho avuto la sconsideratezza di andare a vedere "Il siero della vanità" al cinema - ma 'sto Infascelli come fa a fare il regista?

Di sicuro avrà un botto di soldi con i quali, non sapendo che fare, si autofinanzia e autodistribuisce.

ilmessia  @  21/06/2006 17:42:28
   5 / 10
bhe dopo aver letto il libro, vedere questo film non è che renda l'idea, anzi è deludente, però viste le indecenze che ci sono in giro...questo si puo' guardarlo in dvd...in fondo...

TIGER FRANK  @  14/03/2006 23:11:08
   2 / 10
Se po' di che du pal.le?No?
Che tre pal.le allora....

Pure il dvd me so' comprato...ci sara' un motivo se costava solo 7 sporchi euro...pure troppi.
chi lo vole?Ve lo vendo subito!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  08/03/2006 15:28:29
   5 / 10
Il problema di questo film è che ho letto il libro, veramente bello. Non si può dire altrettanto del film, che non è fatto malissimo ma non segue come avrebbe dovuto il film, o meglio io molte scene me le ero immaginate diversamente. In sintesi, meglio leggersi il libro!

tati  @  11/10/2005 17:56:18
   1 / 10
decisamente terrificante....

O.D.  @  24/08/2005 15:10:48
   2 / 10
Questo è in assoluto la prima volta che metto un voto così basso..., prima anche quando un film non mi era piaceva cercavo comunque di mettere voti giusti, se non mi esaltava piazzavo un 4 (od il voto che si meritrava secondo me) ma restndo comunque onesto nel giudicare la capacità tecnica del regista, la prova degli attori, le musiche e via dicendo...., ad esempio "Aranvia meccanica" che non mi è piaciuto ha preso lo stesso un 6 per via della splendida priva d'attore di Malcolm McDowell, per la regia e per la fotografia, che nei film di Kubrick è sempre stata ottima..., e via dicendo..., ma questo film è per me uno dei più brutti che io abbia mia visto...., anzi, devo essere sincero..., ho spento la DVD forse quando era a circa 45 aminuti....., non sono riuscito a vederlo!!!
Regia piatta...., attori che mi facevano venire il nervoso..., ecco, forse ho spento quando è entrata in scena Regia Orioli..., non la sopportavo..., musiche pessime...., troppo per me....., scusa a chi è piaciuto sto film..., magari guarderò di Infascelli "Il siero della vanità" e forse lo troverò migliore....., ma questo lo trovo un flop colossale!!!!


1 risposta al commento
Ultima risposta 28/09/2006 01.39.24
Visualizza / Rispondi al commento
Titto  @  26/04/2005 12:27:10
   3 / 10
Alex Infascelli doveva essere il tarantino italiano....sigh!!!
Un film veramente inutile, nè carne nè pesce

marco86  @  28/02/2005 17:04:48
   5 / 10
Un film con sicuramente molte ombre:la regia è troppo stilizzata,e ogni tanto diventa quasi televisiva;gli attori non sono sempre all'altezza della situazione,e ogni tanto anche loro sembrano usciti da qualche telefilm italiano;la canzone Almost Blue,per quanto bella ricorre troppo volte.Ma è soprattutto nella sceneggiatura che si riscontrano i maggiori difetti del film:i dialoghi sono spesso e volentieri banali,e si arriva al finale senza che ci sia stato per tutta la pellicola qualcosa di concreto:in altre parole,ci sono molti momenti vuoti che Infascelli si impegna a coprire con i propri virtuosismi registici.
Ma bisogna anche ammettere che il cinema italiano contemporaneo non è abituato a farci vedere film di questo tipo.Quasi tutti i film che escono da casa nostra sono commedie,molte delle quali pure brutte.Quindi,se arriva un giovane come Infascelli a proporci qualcosa di nuovo,allora ben venga.

desi  @  17/01/2005 16:46:26
   4 / 10
Carlo Lucarelli dovrebbe essere molto amareggiato per come è stata tirato fuori così male il suo racconto che in realtà, alla conclusione dei fatti, non risulta ne un thriller ne un horror.
Inopportuno

Invia una mail all'autore del commento Marla Singer  @  03/06/2004 14:19:58
   3 / 10
Bello... Bello... Bella C****a!

Invia una mail all'autore del commento ninetto82  @  16/03/2004 23:17:56
   3 / 10
Si salvano giusto Claudio Santamaria e Rolando Ravello, in un cast che infanga tutto il lavoro eccellente di Alex Infascelli. Non mi sento di dover giustificare il mio voto, ma il film, non fosse per l'uso ottimo che il regista ne fa della macchina da presa, è di pessima categoria. L'ho trovato noioso, claustrofobico (e non nel senso buono), inconcludente e lascia molto a desiderare. Con una sceneggiatura migliore e degli attori decenti (molti, compresa Lorenza Indovina, non raggiungono nemmeno il livello dei colleghi di "Vivere" o di "Incantesimo") il film sarebbe stato sicuramente un piccolo gioiellino. Ma andava ritoccato parecchio....comunque ottima la regia, ma non basta purtroppo.

sestogrado  @  12/10/2003 13:33:31
   3 / 10
probabilmente non ho capito il film... ma sicuramente chi ha letto il libro noterà che il risultato della sua trasposizione cinematografica non rende.

Invia una mail all'autore del commento Spy76  @  16/09/2003 13:12:27
   4 / 10
Il libro di Lucarelli è un'altra cosa. Questo film non si capisce di che genere sia esattamente. Unica cosa di interessante il seno di Lorenza Indovina.

Marco  @  28/08/2003 15:52:12
   3 / 10
Film estremamante noioso e banale, in cui tanto il regista quanto gli attori fanno rimpiangere il fatto di non avere trascorso la serata altrove. Da evitare.

perro  @  08/05/2003 15:41:46
   3 / 10
Prevedibile, banale e per niente thriller: Veramente il massimo della delusione

Conte  @  07/04/2003 23:48:51
   5 / 10
Non rende per niente giustizia al bel libro di Lucarelli. Chiunque lo veda credo sia spinta proprio dalla fonte di ispirazione e ne rimarrà sicuramente deluso. Solo un pò di tensione lo salva dall'oblio assoluto...

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/08/2003 17.24.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net