austin powers - il controspione regia di Jay Roach USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

austin powers - il controspione (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AUSTIN POWERS - IL CONTROSPIONE

Titolo Originale: AUSTIN POWERS

RegiaJay Roach

InterpretiMike Myers, Elizabeth Hurley, Mimi Rogers,Christian Slater, Carrie Fisher, Rob Lowe, Michael York

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 1997
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1997

•  Altri film di Jay Roach

Trama del film Austin powers - il controspione

Austin Powers - una specie di Superman sessantottino sintonizzato sulle frequenze del libero amore - viene scongelato dopo trent'anni di ibernazione. Così il suo nemico storico, il dr. Evil, parodia di tutti i cattivi stile 007, in cerca di superbe provocazioni dagli scopi classici: ricattare il mondo e i suoi potenti. L'intelligence Service deve convincere Powers che gli anni '90 non sono "i formidabili '60".

Film collegati a AUSTIN POWERS - IL CONTROSPIONE

 •  AUSTIN POWERS - LA SPIA CHE CI PROVAVA, 1999
 •  AUSTIN POWERS IN GOLDMEMBER, 2002

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,64 / 10 (40 voti)6,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Austin powers - il controspione, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  02/08/2019 18:09:10
   7 / 10
Rivisto dopo tanto tempo ( in tv non passa un granché ), l'ho rivalutato parecchio. E' la prima parodia del genere 007 con protagonista l'improbabile Austin Powers, la pellicola verte su di una trama quasi inesistente che però nei suoi intenti di sberleffo agli abusati canoni dei film di spionaggio funziona abbastanza bene. La qualità delle battute non è sempre elevata e la volgarità è spesso dietro l'angolo, eppure il ritmo serrato e la durata esigua non lasciano un attimo di tregua. Il Dottor Male prenderà più spazio nei film successivi tuttavia già in questo è l'attrazione principale, pur senza l'esilarante Mini-me. La Hurley è sexy da morire ed è la Powers-girls per eccellenza.

MonkeyIsland  @  10/01/2016 16:41:29
   4 / 10
Onestamente non ho mai capito come questa parodia di 007 abbia riscosso tutto questo successo visto che non fa ridere neanche per sbaglio.
Sicuramente perde col doppiaggio ma è troppo demente per o miei gusti, peccato perchè al contrario con Meyers Fusi Di Testa mi piacque.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/08/2015 23:09:24
   7 / 10
Nella sostanza è una parodia, però è piuttosto efficace nella comicità, fra il grottesco ed il demenziale senza perdere eccessivamente di misura. Il contrasto fra un agente segreto della swinging london con gli anni novanta è spassoso, come lo è per il suo avversario, a dir poco patetico nelle sue richieste così vintage per ripiegare successivamente nel solito piano della distruzione del mondo. Ottime le scenografie che ricalcano, come anche la colonna sonora ai vecchi film della serie James Bond.

ZanoDenis  @  09/11/2014 19:49:30
   5½ / 10
Visto pensando fosse una parodia di james bond, qualche riferimento c'è ma pensavo meglio, è pieno di demenzialità e personaggi strani, si può vedere ma non è niente di eccezionale

deliver  @  24/06/2014 01:36:14
   6½ / 10
Ne ho sempre un buon ricordo di questo film, a mio parere il migliore della saga ;)
Chiaramente siamo nel campo del cinema parodia demenziale, quindi non è il caso di filosofeggiare. Piuttosto soddisfacente il doppiaggio di Austin nella versione italiana. Lo considero comunque divertente e un po' trash. Se amate concedervi anche a cose leggere e spiritose, questo film riesce bene in questa funzione.

BlueBlaster  @  19/08/2012 15:11:01
   4½ / 10
Che porcata di film...non do meno perché la demenzialità di certe scene fa ridere

Testu  @  21/07/2012 16:49:44
   6 / 10
Commedia simpatica, contrariamente al suo irritante protagonista dentone che come empatia migliorerà solo verso la fine e nel seguito. In questo senso il cattivo vincerà sempre e facilmente, comunque si apprezza il senso di inadeguatezza e perdita che Austin mostra, cosa che in "la spia che ci provava" viene persa (per non dire sbeffeggiata) insieme ad un certo personaggio freddino, annullato all'inizio in malo modo.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  21/07/2012 16:35:42
   6 / 10
Visto il successo planetario, ho il sospetto che in lingua originale fosse molto meglio (oppure i gusti sono cambiati parecchio dagli anni '90?). Di sicuro qualche gag divertente c'è, ma arrivano col contagocce, in un mare di scemenze che fanno ridere davvero poco. Meyers è molto + simpatico nel ruolo del cattivo che del protagonista. E'sì una parodia, ma come tutte le parodie è difficile tirarla lunga per la (saggiamente breve) durata di un film (e qui ne han fatti 3!!)

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento ilSimo81  @  10/06/2012 15:38:24
   7 / 10
Austin Powers e il Dottor Male danno vita alla più classica delle rivalità alla James Bond, in una parodia certamente memorabile, ma sinceramente molto più conosciuta di quanto meriti in realtà.
Il film si basa essenzialmente sulla brillantezza espressiva di Myers, circondato da buoni attori - se escludiamo la Hurley, che sì è bellissima ma anche scarsina.
Alcune scene, che vedono protagonisti -manco a dirlo- Austin Powers o il Dottor Male, sono estremamente esilaranti. Molto carino il richiamo agli anni '70, in ambienti o costumi nonchè nei simpatici siparietti intermedi tra una scena e l'altra.
Il film in sé non è tra le migliori commedie viste: a volte la risata è forzata, quindi se ne possono trovare molte altre, superiori per brillantezza o anche per demenzialità. Comunque è un film da vedere, se non altro per conoscere i personaggi di Myers.

gemellino86  @  25/12/2011 21:14:33
   6 / 10
Una parodia abbastanza simpatica ma non graffia. Trovate demenziali semplici ma poco divertenti. Rimane un filmetto carino.

Alien.  @  05/05/2011 12:36:03
   6 / 10
Non e' proprio il mio genere.Carino e simpatico

Wally  @  12/01/2011 19:30:07
   6½ / 10
Simpatico simpatico! Qualche gag è insopportabile ma ci sono delle scene che sono superbe! Genialissima l idea di far vedere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Una cosa che non ho mai visto ed è grande come idea!

Splendidi anche le parti femminili... La Hurlet e anche Anabella Fagina :-D mi fa morire!

Simpatico! Da vedere per passare una serata divertente... Anche se non capisco il successo assurdo ricevuto! Guarderò gli altri due e magari lo capirò

7219415  @  02/12/2010 21:19:41
   6 / 10
-Uskebasi-  @  24/04/2010 23:17:54
   8½ / 10
Mike Myers da vita ad un personaggio che dopo 6 secondi di film è già nella Storia del cinema. Austin Powers o si ama o si odia. Un tipo di umorismo che non tutti sopportano e molti non comprendono, molto più intelligente di quello che appare nella sua evidente volgarità. Che piaccia o meno Austin Powers è un personaggio geniale che può reggere un intero film da solo. La sua anima anni '60, le sue facce, le sue movenze, il suo vocabolario e il suo "fascino" sono perfetti. Uno dei pochi film che può far ridere anche da soli, ma se si è in compagnia il risultato è devastante, quasi pericoloso. Sarà difficile, per chi lo ha visto e apprezzato, dimenticare la scena (tra le innumerevoli) dell'allungapene a pompa svedese. Assurdi nel senso buono del termine i piccoli pezzi che non c'entrano niente e che si alternano durante il film dove Austin balla. Ottimi anche i personaggi del Dr. Male e dei suoi seguaci.
Forse il TOP per il genere.

DarkRareMirko  @  08/03/2010 23:49:39
   7½ / 10
Primo della serie nonchè il migliore in assoluto; merito il contenuto livello di volgarità, almeno rispetto ai 2 sequel (o sarebbe meglio dire 3, visto che Austin Powers 4 è in produzione?), la molta atmosfera, la regia più ispirata nonchè per la presenza di una sexyssima Elizabeth Hurley, che farà pure una gustosa capatina all'inizio di Austin Powers 2.

Appaiono Tom Arnold (True Lies, Schriek - Hai impegni per venerdì 17?), Carrie Fisher (La Principessa Leila di Star Wars), Christian Slater e Demi Moore co-produce - ma anche sotto questo punto di vista i sequel esagereranno, fornendo vere e proprie sfilate di stars -.

Buono il doppiaggio, ma Massimo Lopez nel 2 farà meglio, almeno riguardo Myers.

Troppo ripetute certe gags, ma l'aria che tira da parodia di film alla 007, nonchè il contesto anni 70, sono proprio quelli giusti; i seguiti saran invece un pò troppo leggeri, seppur cinematograficamente ancora sufficienti.

Speriamo che il quarto episodio porti aria nuova in una serie ormai un pò troppo logora.

Invia una mail all'autore del commento DonD  @  28/12/2009 09:36:35
   7 / 10
Un film pazzerello e simpatico

Manu90  @  17/12/2009 18:46:59
   4½ / 10
Onestamente non l'ho trovato molto divertente...anzi. Giusto qualche sketch mi ha fatto ridere, per il resto davvero irritante.

BlackNight90  @  15/08/2009 03:23:31
   7½ / 10
Una parodia demenziale e ignorante dei film di spionaggio, Austin Powers è la quintessenza dell'imbecillità, a me fa ridere.

topsecret  @  14/01/2009 23:36:12
   7 / 10
L'agente segreto più deficiente del pianeta riesce con la sua comicità demenziale a divertire in maniera sguaiata. Meyers è un comico discretamente esilarante e la Hurley è fantastica.

tarax  @  29/09/2008 03:50:16
   6½ / 10
simpatica cmmedia, l'idiozia cronica di powers genera spesso risolini che non ti aspetteresti da te stesso:)

ReginaDiCuori  @  26/08/2008 13:22:51
   7½ / 10
Molto carino! Esilarante il Dr. Male e il figlio Scott! Lo consiglio a tutti per concedersi due risate senza troppe banalità e volgarità...

THE_FEX84  @  07/06/2008 12:10:00
   5 / 10
Il primo capitolo della trilogia dedicata all'agente segreto babbeo interpretato da Myers fu un grande successo in America,ma in Italia passò inosservato rifacendosi largamente con il capitolo successivo.L'idea di ibernare il protagonista negli anni 60,e di scongelarlo negli anni 90 con tutto il suo modo di fare anacronistico che lo fa sembrare ancora più ridicolo di quello che è,dì per sè non era male:ma le gag sono quelle grossolane di tanto cinema comico demenziale di tendenza,e Myers gigioneggia senza ritegno(non aiutato certamente dal doppiaggio italiano)inanellando una serie di smorfie e di battutacce che alla lunga stancano presto.La Hurley,comunque,è di una bellezza radiosa anche se un pò più della sua epidermide in bella vista avrebbe sicuramente giovato.Parecchi attori noti appaiono in degli imbarazzanti camei.Co-produce Demi Moore(chissà perchè poi).

elmoro87  @  05/06/2008 17:36:13
   7½ / 10
molto divertente... mike myers da il meglio di se... il risultato è spassoso...

Gruppo COLLABORATORI julian  @  14/02/2008 18:42:40
   6½ / 10
Con le sue battute che spesso consistono in accostamenti di assonanze e rime di basso livello (bacca-cacca) e collegamenti logici che neanche Wikipedia riuscirebbe a concepire, mi ricorda molto i bei tempi delle elementari quando si rideva per poco ("Puzzi" "Ahahahahaah").
No dai scherzo, non è male e anzi è un ottimo film rispetto ad altra robaccia demenziale che offende il sistema nervoso umano.
Ideale da vedere con gli amici perchè crea ottimi spunti per i tormentoni scolastici, quelle espressioni che si ripetono a sproposito per un certo periodo e poi le si accantonano (ormai il solo nome Austin Powers suscita in me risate).
Parecchie scene alla Griffin, splendida protagonista femminile e incalzante ritmo che non stufa.
A questo punto va vista tutta la trilogia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  05/01/2008 14:26:16
   7 / 10
simpatico film con l'agente segreto hippy, buon film che prende in giro tutti gli stereotipi del genere

Tony Ciccione90  @  05/01/2008 12:59:53
   8 / 10
Originale, politicalmente scorretto, volgare ma piacevole! I film di Austin Powers sono come puntate dei Griffin dalla doppia durata. Scene assurde, vocaboli appartenenti alla sfera sessuale inventati e flash-back inaspettati. Da vedere per ridere. E tanto!

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  10/11/2007 16:12:08
   7½ / 10
si, si.. è una becera commediaccia di bassa lega ma fa proprio ridere!

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  10/11/2007 15:51:37
   7½ / 10
Oh, a me Austin Powers ed il suo allugapene a pompa svedese mi hanno sempre fatto crepare dalle risate, e quindi li premio con un bel settemmezzo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2007 16.22.36
Visualizza / Rispondi al commento
timbro87  @  09/09/2007 12:48:11
   9 / 10
Il film mi ha fatto sbellicare dalle risate tutte e 6 le volte che l'ho visto... Mike Myers ti fa ridedere anche con un solo sguardo, è troppo un figo questo attore!!! W Annabella Fagina!!

Andrrrea  @  04/09/2007 14:44:49
   1 / 10
ripeto il commento che ho scritto per "A. P. The Goldmembers":
<<ho avuto la sfortuno di vederlo... non capisco come questi film possano avere una pubblicizzazione così forte. segno che anche nel cinema come nella musica, si pensa ormai solo agli interessi. è un film inutile senza senso e con una comicità orribile. sinceramente mi ha fatto paura. questi film fanno solo rincretinire la gente.>>

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2009 20.17.05
Visualizza / Rispondi al commento
Slevinx  @  21/08/2007 22:02:10
   7½ / 10
Dick  @  29/07/2007 20:11:57
   5½ / 10
Qualche momento divertente c' è, ma non è che mi abbia preso più di tanto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

piva90  @  27/07/2007 20:42:29
   7 / 10
molto simpatico, secondo me il primo è il migliore, ottimo da vedere in compagnia

Constantine  @  05/04/2007 01:17:58
   7 / 10
lo trovo sempre molto divertente, simpatico anche se un pò esasperato sia nei contenuti sia nella comicità, molto demenziale ma ironico in una parodia intelligente del mondo delle spie e sopratutto di quella più famosa, nella sua veste cinematografica, James Bond. Myers giogiona nei due ruoli, una comicità molto d'oltreoceano la sua, forse esagerata ma convincente, bellissima Elizabeth Hurley veramente irresistibili i suoi primi piani, simpaticissima la comparsata di Slater. Film nel complesso molto carino, con poche pretese direi quasi tutte soddisfatte, grande Basil Exposition!

"Anabella Vagina..."

" Contegno... "

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  17/02/2007 18:27:32
   6 / 10
parodia di 007 che gioca piu sull'argomento "sesso" che su altro tipo di gag...il protagonista non mi è molto simpatico(sicuramente meglio nel ruolo del cattivo)

Cardablasco  @  26/01/2007 17:50:19
   8 / 10
Film simpaticissimo su una spia ,film pieno di battute osè

francescog91  @  05/01/2007 00:52:19
   9½ / 10
Fantastico film comico demenziale. E' entrato nella storia dei film di questo genere.

Drugo McQueen  @  15/09/2006 02:22:54
   7 / 10
Mi ha fatto morire dal ridere, veramente ben pensato ed originale

caligola  @  28/05/2006 02:46:58
   9 / 10
Che schifo solo un voto........io l'ho trovato geniale.

desi  @  27/09/2005 14:54:18
   6 / 10
Carina commedia demenziale.
Myers bravissimo a quanto impegno.
Ridicolo

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net