bambi meets godzilla regia di Marv Newland Canada 1969
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bambi meets godzilla (1969)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BAMBI MEETS GODZILLA

Titolo Originale: BAMBI MEETS GODZILLA

RegiaMarv Newland

Interpreti: -

Durata: h 0.02
NazionalitàCanada 1969
Genereanimazione
Al cinema nel Dicembre 1969

•  Altri film di Marv Newland

Trama del film Bambi meets godzilla

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,95 / 10 (62 voti)4,95Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bambi meets godzilla, 62 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

totty  @  29/11/2015 17:53:52
   10 / 10
Senza tempo. Finale da paura

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il momento in cui

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
È memorabile.
Da seghe mentali, troppi significati nascosti.
Più violento di gta, più razzista di dumbo e più corto del mio ca**o, Bambi meth godfather rimane negli annali.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/11/2015 18.08.07
Visualizza / Rispondi al commento
Testu  @  09/11/2015 00:36:04
   10 / 10
pregno di sentimento e di significato, sarebbe stato strano non tramandarlo ai giorni nostri...

marcogiannelli  @  08/08/2014 12:40:02
   6 / 10
Niko.g  @  11/09/2013 14:45:30
   7 / 10
...solo perché Godzilla arriva da dietro, con le pattine.

chem84  @  27/08/2013 21:33:54
   7 / 10
Mi sembra di tornare indietro a scuola, quando i più furbi di tutti denigravano "Soldati" di Ungaretti, con frasi tipo "A questo gli piace vincere facile", "Che ******" o "Tutti buoni a scrivere poesie di una riga".
Idem vale per questo corto geniale (ehm no vabbè diciamo interessante); pochi secondi che in realtà nascondono molteplici significati (talmente tanti che ancora non sono riuscito a coglierli tutti).
Diffidate dai sequel.

leonida94  @  13/07/2013 11:35:54
   6 / 10
Censurate la locandina che spoilera !

Jolly Roger  @  23/09/2012 22:02:19
   7 / 10
Bambi contro Gozzilla?! BOH!
Francamente è molto difficile dare un voto a una roba del genere. Non riesco. BOH.
No, scherzo :-) darò un bel voto. E lo darò per un motivo: l'ottima recensione di questo corto (complimenti Jelly), che mi ha fatto riflettere: effettivamente, visto oggi, Bambi vs. Gozzilla fa un po' ...boh? Però di certo ti strappa una risata, ha una sua particolare genialità. Questo genere di comicità, un po' improvvisa e cinica, è oggi diventato un pilastro della comicità occidentale, e non mi riferisco solo ai cartoons come i Griffin o i Simpson o South Park. Se davvero questo corto è stato una delle prime rappresentazioni (se non addirittura la prima), a livello artistico, di quel tipo di comicità, beh... un sette se lo merita tutto!
Vedo poi che qualcuno nei commenti precedenti ha citato la canzone più breve del mondo ("You suffer" dei Napalm Death). Il testo completo di quella song sarebbe: "You suffer, but WHY?!"
Ebbene, dopo la sfida più corta del mondo tra il Bambi e Gozzilla, dopo la canzone più breve del mondo, vi rispondo nel modo più breve e multiuso del mondo: BOH?!
"Tu soffri. Ma perchè!?" BOH.
Perchè ho commentato Bambi su Filmscoop? BOH.
Perchè tu hai sprecato 30 secondi per leggere sto mio commento? BOH.
C.azz.o faccio adesso?
BOH.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2012 00.32.07
Visualizza / Rispondi al commento
Signor Wolf  @  12/04/2012 19:46:29
   8 / 10
diciamo così, il rapporto qualità-tempo è sicuramente positivo

LR9000  @  31/07/2010 13:43:49
   6 / 10
Demenzialità insolita in un cartoon di fine anni sessanta.Non male.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/11/2011 17.04.12
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  25/07/2010 14:47:26
   6 / 10
Demenzialità agli albori. Figo

John.

Riddler  @  27/06/2010 13:48:12
   7 / 10
Difficile commentare una cosa del genere. Soprattutto (e quasi esclusivamente) per la sua durata. Difficile capire se è una burla o abbia nascosto chissà quale significato intrinseco.
Fatto sta che quello che appare ai nostri occhi è originale, cinico, frizzante.
Quasi più curato nella cornice, rispetto al contenuto.
Vale la pena vederlo per la sua particolarità.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Silly  @  16/06/2010 21:21:27
   8 / 10
Che simpatica burla. Demenziale. Breve ed efficace. Sì sì, mi piace. Viva Godzilla!

elmoro87  @  12/05/2010 14:09:26
   7½ / 10
ci vuole un genio per ideare una cosa di questo genere... e Marv Newland lo è...

pazzesco! gli albori della comicità demenziale di oggi... GRANDISSIMO!

Gruppo REDAZIONE maremare  @  29/04/2010 09:15:01
   7 / 10
bhe.. la sciocchezzuola andebbe mostrata nelle costose scuole di sceneggiatura per fare capire come in un minuto e mezzo che potrebbe essere disegnato da chiunque ci sono due idee..eh.. perchè in certi pomposi filmacci magari realizzati coi soldi dello stato a volte di idee non ne troviamo mezza..

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/04/2010 18.33.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR strange_river  @  28/04/2010 20:14:54
   8 / 10
Una risata vi calpesterà.

8 risposte al commento
Ultima risposta 29/04/2010 21.55.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  28/04/2010 15:32:45
   6 / 10
Non è male questo,anzi considerata l'età è precursore di un certo tipo di comicità,dissacrante e demenziale al punto giusto. Peccato per quell'assurda schifezza del seguito,idea demente e non demenziale...

Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  27/04/2010 00:50:27
   8½ / 10
La comicità dei Griffin 40 anni prima.

5 risposte al commento
Ultima risposta 30/04/2010 09.31.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  18/04/2010 21:12:20
   8 / 10
Fanc.ulo, è una genialata, dai.

6 risposte al commento
Ultima risposta 23/09/2010 22.03.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI julian  @  15/04/2010 22:27:24
   8 / 10
Spettacolare quando riapre la porta e fa "Tieni il resto lurido basta*do".

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/04/2010 00.49.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/04/2010 19:50:00
   6 / 10
Un 6 politico giusto perchè Bambi mi sta sui ********.

Bathory  @  15/04/2010 19:41:21
   8 / 10
Splendido.
E siate meno bacchettoni su..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  15/04/2010 18:39:32
   6 / 10
Una stronz*** divertente!

topsecret  @  15/04/2010 17:19:17
   7 / 10
Incuriosito dai commenti precedenti ho voluto cimentarmi anch'io nella visione.
Ho riso di gusto (soprattutto per i ringraziamenti) ma il finale me l'aspettavo proprio così. ;-)
Ce n'è di gente senza cuore in giro....

lampard8  @  15/04/2010 13:36:01
   7 / 10
Non provavo una tale goduria da quandomi divertivo a sparare al gattino virgola nel giochino uccidi virgola. Essenziale ma efficace

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  15/04/2010 12:48:34
   7 / 10
Anch'io anch'io:

Commento di Vincent Vega, scritto da Vincent Vega, scenografia di Vincent Vega, coreografia di Vincent Vega, vestiario di Vincent Vega, prodotto da Vincent Vega, Vincent Vega prodotto da Mrs (?) e Mr Vega... sdeeeeeeeng.

Fine.

Siamo particolarmente riconoscenti alla regione calapprese per il suo aiuto nell'aver permesso ad Odio Puro la nascita di questo commento.

Unghie gaudine.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/04/2010 20.17.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  15/04/2010 12:28:18
   8 / 10
Vabbe', ma questa cosa è geniale, è di una comicità surreale unica; più che un corto, è uno stupisketch, a partire dai deliranti titoli di testa, il cui unico protagonista è Marv Newland, che alla fine risulta essere prodotto da "Mr. e Mrs. Newland"...Il tutto mentre Bambi bruca ignaro l'erba, finché .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
geniali poi i ringraziamenti alla città di Tokyo per aver permesso a Godzilla di comparire nel film...
Ma la vedo solo io la geniale demenzialità dell'operazione?

Vedi recensione

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/05/2010 10.42.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  15/04/2010 10:31:04
   9 / 10
<< Less than two minutes long, the film is regarded as a classic of animation, and in 1994 was voted #38 of the 50 Greatest Cartoons of all time by members of the animation field. >>

Un'eiaculanimazione precoce.

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2011 15.03.14
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  22/02/2009 17:32:23
   7½ / 10
Inquietante. é stato spiazzante vedere il mio eroe d'infanzia venir spiattellato dal leggendario mostro giapponese. Diretto come un pugno allo stomaco, volutamente disturbante e diretto. Apprezzabili i disegni stilizzati, che ammiccano a qualcosa del surrealismo più sfrenato e puerile.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  14/01/2007 02:06:04
   6 / 10
Non capisco come mai vengano inseriti dei lavori simili nel sito. Se si inserisce "Bambi meets Godzilla", tanto vale mettere anche i capolavori ermetici di Pelo Ponneso.
Il sei è assolutamente "politico": metto questo voto solo perchè costretto. Ho visto corti di gran lunga più belli e questa pellicola si merita la poca riconoscenza che ha ricevuto... Nel suo "ermetismo" (!), il film appare fin troppo confuso: "Bambi meets Godzilla" vuole essere una sorta di incontro/scontro tra due etnie completamente diverse (?!) o, molto più facilmente, solo una cazzat.a girata per far sorridere (?)? mah...

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2007 17.12.56
Visualizza / Rispondi al commento
gei§t  @  13/01/2007 23:02:07
   8 / 10
essenziale, magnifico

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2007 17.14.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net