basic instinct 2: risk addiction regia di Michael Caton-Jones USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

basic instinct 2: risk addiction (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BASIC INSTINCT 2: RISK ADDICTION

Titolo Originale: BASIC INSTINCT 2: RISK ADDICTION

RegiaMichael Caton-Jones

InterpretiSharon Stone, David Morrissey, Charlotte Rampling, David Thewlis, Hugh Dancy, Anne Caillon, Iain Robertson

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 2006
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2006

•  Altri film di Michael Caton-Jones

Trama del film Basic instinct 2: risk addiction

L'affascinante e pericolosa Catherine Tramell si è trasferita da Los Angeles a Londra, ma ben presto si trova nei guai con la legge. Scotland Yard incarica il dottor Micheal Glass di sorvegliarla e tracciarne un profilo, ma lo psichiatra finirà nella rete della scrittrice...

Film collegati a BASIC INSTINCT 2: RISK ADDICTION

 •  BASIC INSTINCT, 1992

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,01 / 10 (72 voti)5,01Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Basic instinct 2: risk addiction, 72 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BenRichard  @  03/02/2014 19:00:18
   3½ / 10
Una produzione che punta solo ed esclusivamente ad accaparrarsi quanti più soldi può al botteghino...e purtroppo noi maschietti ci caschiamo facilmente :(
Evitabilissimo

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2014 19.04.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR pompiere  @  15/07/2008 18:25:50
   7 / 10
Buon film, vale la pena vederlo

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/10/2008 21.54.10
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  22/05/2007 10:38:40
   3 / 10
Non c’è che dire: la cinquantenne Sharon Stone è una gran gnocca. Ottimi e naturali i risultati della chirurgia estetica sul suo telaio già molto aiutato da Madre Natura, buona anche l’espressività nonostante le sicure iniezioni di botox. Belle le mise da educanda mangiauomini, acconciatura cool e sguardo seducente grazie a Lengthening mascara di Yves Saint Laurent. Ha anche una bella calligrafia, semprechè la dedica sul suo romanzo sia scritta da lei.
Il resto fa abbastanza ridere… tra l’altro per scene di sesso molto più esplicite basta accendere Sky dopo le 23 e fare zapping in almeno un centinaio di canali… e senza nemmeno la pay per view!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

9 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2008 16.51.10
Visualizza / Rispondi al commento
Thunder86  @  08/05/2007 01:28:39
   7½ / 10
il secondo film di qualsiasi serie non è mai apprezzato come il primo. ci aspetta sempre che il regista compia delle gesta epiche, oppure che riproponga lo stesso film, solo con data aggiornata...

basic instinct 2 non è assolutamente male, è un genere a parte, un film originale, fatto bene e con interpreti validi.

la storia è intrigante, come lo è anche la stone. e fino alla fine. a volte forse si richiede allo spettatore di fare delle deduzioni troppo complesse, che non sempre sono naturali o necessarie. insomma a volte è quasi impossibile capire dove la storia vada a parare. può essere una cosa piacevole, per alcuni no. personalmente questo aspetto mi ha lasciato un po indeciso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2008 18.24.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  29/09/2006 03:03:35
   7 / 10
"4...5....3.o, cè anche un cinque e mezzo tra questi voti. Forse qualcuno che stava per lasciarsi andare! Sono questi i voti per la mia "compagnia? Che c'è, sono stata troppo poco "pulp" agli occhi di qualche voyeurista del web che si diverte a giocare a fare il critico cinematografico? O forse non vi è piaciuta la fotografia, troppo "patinata"? Eppure vi ho visto, lì, nella sala buia di un cinema, tra una risatina e l'altra con il vostro amichetto, lo sguardo intellettuale, i commenti severi verso il mio modo di camminare un pò troppo "dark lady" ..... e nei pantaloni una gran voglia di f.ottermi!!"

Catherine Tramell agli utenti di filmscoop

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/09/2006 19.15.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gra'75  @  02/05/2006 22:15:22
   3 / 10
Lo sconsiglio davvero... E' pessimo!
Pensavo avesse un finale un po' più "consistente" e invece... IL NULLA!!! Mi è parso di assistere alla fine del primo Basic Instinct. Bhà...

HO PAURA che ci scappi Basic Instinct 3!!! Si salvi chi può!

6 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2007 10.45.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  16/04/2006 17:14:21
   3 / 10
Vorrei capire il senso di questo film! Ero consapevole di vedere un thriller di serie b, ma una roba di questo tipo proprio no! Sharon Stone non è più quella di una volta (e mi riferisco all'ambito recitativo più che alla sensualità), gli altri attori sono inespressivi e incapaci dal primo all'ultimo, la maggior parte delle volte i personaggi si comportano in modo del tutto irrazionale e senza senso e complessivamente la storia è assurda: peggio di così non potevano fare il secondo capitolo di "Basic insinct"!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/04/2006 00.05.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ragosta  @  04/04/2006 17:05:19
   5 / 10
ragazzi ma che scontatezza...che noia...non mi è piaciuto per ninte...lei è favolosa ed è un dato di fatto!!ma che PALLEEEEE
ce ne sono pochi di film veramente belli ultimamente..
consigliatemi anche voi qualcosa da vedere

6 risposte al commento
Ultima risposta 17/04/2006 18.04.06
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  03/04/2006 10:56:18
   1½ / 10
Banalissimo..bruttissimo, girato da cani.
A parte la bellezza di sharon,a parte culi e tette, e' un film vuoto, inutile.
Sembra quasi che sharon stone l'abbia fatto per dimostrare quanto sia bella e basta.
Un film che si dovrebbe basare sopratutto su dialoghi, ha dei dialoghi veramente di me r da.

Film vergognoso, noioso e insipido.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/04/2006 22.12.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  02/04/2006 15:47:03
   7½ / 10
Film ricco di mezzi, scenari di Londra belli, interni curati.
Pecca nell'intreccio che è un pò ingarbugliato.
L'idea di creare intorno alla protagonista, ormai non più giovane, un'atmosfera da psicoterapia è buona perché rende più coerente il tono meno frizzante dell'attrice con le passioni in gioco.
Le numerose scene di erotismo sono animate esclusivamente da passioni patologiche, lontano quindi dagli effetti erotici procurati dalle reali bellezze esplosive presenti nel primo film.
Film furbo, molto attento all botteghino ma dignitoso e coerente, non ruba il biglietto da 7 euro. Film per cinquantenni di bassa cultura e in crisi di astinenza spicciola. Il mercato ha le sue leggi spietate ed è purtroppo privo di umorismo.

6 risposte al commento
Ultima risposta 07/04/2006 19.43.26
Visualizza / Rispondi al commento
Marenco  @  02/04/2006 10:50:03
   6 / 10
Come al solito.. inserirei nel codice il reato di "trailer ingannevole", come già fanno per la pubblicità. Il trailer di questo film e' falso e bugiardo. Non c'è nulla di scandaloso in questa pellicola. E le sequenze bollenti annunciate dai bacchettoni si riducono ad una manciata di minuti. ecco perche' il film non è vietato ai minori come lo era invece "basic instinct 1".
tuttavia credo che il primo era migliore, autentico e davvero scabroso perche' dietro la macchina da presa c'era un talento come Verhoeven che già nel suo primo film del 1980 non esitava ad inserire genitali e scene forti.
Caton-Jones si e' un po' rin********to. La trama e' contorta e inattendibile.
E' utile alla rivalutazione della Stone che vorrei tanto vedere all'opera in un film di Tinto Brass come la Sandrelli ne "La chiave".
Ma alla fine accontentati i piaceri dei maschietti resta un film invedibile...

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/04/2006 22.44.50
Visualizza / Rispondi al commento
bates  @  01/04/2006 15:08:27
   4 / 10
Allora...solitamente apprezzo conversare in maniera seria, quando si parla di cinema, ma se non faccio un'eccezione almeno per questo film, sto fresco! Avendo visto la pellicola in questione, lasciamo stare le cose secondarie e arriviamo al fulcro: Sharon Stone. 48 anni, e bella da restarci secchi. Io di anni ne ho 25; vado matto, come tutti, per le giovini e per le neo ventenni.Eppure ieri sera sono rimasto a tal punto affascinato dalla bellezza della Stone, che mi sarei strusciato sullo schermo, in barba ad ogni altra bella gnocca presente in sala! Facendo mente locale, devo però rammentare come appariva la Stone un paio di anni fa quando andò a Sanremo: bellissima, ma pareva avere 15 anni di più rispetto a come appare nel film!! Detto sinceramente: più che perdere la testa per lei, sono rimasto folgorato dal lavoro dei truccatori, e dal direttore della fotografia, impegnati al massimo per farla apparire bella come una dea, e per causare un mare magnum di pippe mentali nella testa di coloro che non portano altrettanto bene la stessa età. Ah, dimenticavo, e per far ululare come lupi mannari sotto mescalina i maschietti.... Ah già, due cose sul film: un thrillerozzo insipido, con un paio di sequenze fintamente erotiche, e all'acqua di rose. Una versione blockbuster, patinata e pudica di quei filmetti straight to video che si beccano in seconda serata su "7 Gold". Per quanto lungi dal capolavoro, l'originale "Basic Instinct" era proprio tutt'altra cosa: torbido, malato, perverso, intrigante, eccitante. Questa ne è una versione per matusalemme, fuori tempo massimo. Sharon (almeno per come la fanno apparire) vale da sola il prezzo del biglietto. Il film è giustamente "per tutti", visti i timidi contenuti...a quando un po' più di coraggio, almeno per questo tipo di film?! E non c'è bisogno di mettersi a delirare parlando di Rocco e pornazzi vari, perché non è questo quello che intendo.

15 risposte al commento
Ultima risposta 08/05/2006 19.08.00
Visualizza / Rispondi al commento
MyName  @  01/04/2006 03:16:25
   1 / 10
Sono mortificato per Sharon (immensamente bella) che ha fatto un film per educande. E' stato tagliato di tutto di più. Può esser proiettato nelle sale parrocchiali. Trama inesistente. Lui fa schifo, sia fisicamente che nella recitazione, la Rampling sembra uscita dal frigorifero. Regia dilettantesca! Che caspita di ritorno fanno fare a un mito come Catherine Tramell ?????
EVITATELO e continuate a masturbarvi con Basic Instinct che è meglio!

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2006 11.34.17
Visualizza / Rispondi al commento
regista  @  30/01/2006 19:56:51
   10 / 10
bello

9 risposte al commento
Ultima risposta 18/04/2006 21.31.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net