buongiorno papa' regia di Edoardo Leo Italia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

buongiorno papa' (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BUONGIORNO PAPA'

Titolo Originale: BUONGIORNO PAPA'

RegiaEdoardo Leo

InterpretiRaoul Bova, Marco Giallini, Edoardo Leo, Nicole Grimaudo, Rosabell Laurenti Sellers, Paola Tiziana Cruciani, Mattia Sbragia, Ninni Bruschetta

Durata: h 1.42
NazionalitàItalia 2013
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2013

•  Altri film di Edoardo Leo

Trama del film Buongiorno papa'

Andrea è un trentottenne, bello e sicuro di sé. Single, 'sciupafemmine’ e superficiale, con un'avviatissima carriera in un'importante agenzia che si occupa di product placement. Nella sua vita, fatta di avventure di una sola notte, sembra andare tutto a gonfie vele: nessuna responsabilità, tutto lavoro e divertimento. Finché un giorno, al suo ritorno a casa, dove vive con Paolo - un curioso amico disoccupato - trova... Layla. La ragazzina, decisamente stravagante, ha diciassette anni e dice di essere sua figlia. E non è sola... Con lei c'è suo nonno Enzo, un improbabile ex rockettaro e padre della sua prima fugace e dimenticata conquista… E sono venuti per restare!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,60 / 10 (31 voti)6,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Buongiorno papa', 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Godbluff2  @  24/05/2022 22:24:49
   5 / 10
Boh, a me questa di Leo è sembrata la solita, ennesima, scontatissima e insopportabile commediuccia italiana moderna, piena di banalità, retorica e buoni sentimenti da discount. Non è affatto la peggiore nel suo genere, ho visto di peggio, ma questo tipo di film mi fanno venire l'orticaria. Anche le "morali", gli "insegnamenti" o addirittura le "riflessioni" (come no) sono tutte patinate, facilone. Oh, a me dispiace, perché Leo mi sta simpaticissimo ed è un attore valido ma questa sua regia si perde mestamente nel marasma di mediocrità che è diventata la commedia nel cinema italiano.
Gli attori non se la cavano nemmeno male (a parte Raul Bova, ovviamente, che no, mamma mia no) ma il problema sono i personaggi, i dialoghi, le situazioni che al massimo possono essere "piacevoli" ma mai divertenti, coinvolgenti o emozionanti, siamo lontanissimi da ciò.
Giallini continua ad essere un bravo "carattere", così come è bravo Leo, e pure Rosabell Laurenti Sellers è bene in parte (e fa la bastàrda - nel senso di "figlia illegittima"- pure qua. O meglio, prima qua che in "Game of Thrones". La serpe di Ostia lido. Ma soprattutto, non poteva esserci Raul Bova al posto di Oberyn Martell ? No ?)
Vabè, film appartenente pienamente a quel filone di commedie italiane impalpabili che non lasciano niente. Non un guizzo, non uno spunto, non una vera risata. Nada.

Pianetasud  @  25/05/2020 23:58:32
   8 / 10
Film gradevolissimo... bella regia di Edoardo Leo.

Wilding  @  27/03/2020 11:06:40
   8 / 10
Commedia piacevolissima, divertente e toccante. Interpreti bravi, persino Bova, del quale pur apprezzandone sempre l'umiltà e il personaggio, raramente ho visto prove oltre la sufficienza.

freddy71  @  23/12/2018 11:51:39
   7 / 10
bel film....la figlia molto brava e anche Bova mi è piaciuto

daniele64  @  11/01/2017 13:22:03
   5½ / 10
Commediola semplice e piuttosto banalotta e scontata , anche se pulitina e non invedibile . Si riconosce la mano di Massimiliano Bruno nello script , nell'alternanza di toni leggeri e leggerissimi , tra comicità e buoni sentimenti , fino all'inevitabile happy ending . Bova ( ritoccato ? ) non se la cava neppure male , ma le note migliori sono i duetti comici ( anche un po' esagerati ! ) tra il simpatico e misurato Leo ( anche regista , da rivedere ! ) e lo scatenato Giallini , con l'aggiunta della freschezza della giovane Laurenti Sellers , che non conoscevo ed invece mi ha fatto una buona impressione . Insomma , una pellicola che sfiora la sufficienza .

Buba Smith  @  16/03/2016 11:09:58
   5½ / 10

Mah... Mi è sembrato il solito filmetto alla Raul Bova, con la solita trama identica.

TheSorrow  @  08/09/2015 14:56:14
   6½ / 10
Non si tratta di un prodotto innovativo, ma godibile e piacevole quello si. la seconda parte un po' troppo "aggiustata" appesantisce un tantino.
bravi e divertenti Leo e Giallini, bella e promettente la Laurenti-Sellers, da tener d'occhio per il futuro vista anche la sua partecipazione al trono di spade..

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  13/02/2015 20:15:21
   7 / 10
Buon film italiano con dei bravi attori (Giallini su tutti) e con una piacevole storia. Da vedere!

mikeP92  @  26/11/2014 00:46:16
   4½ / 10
Un'idea di base discreta sprecata in una commedia molto stupida e infantile, in cui gli unici motivi di interesse e di divertimento sono dati dal personaggio di Giallini, l'unico azzeccato di tutto il film. Dispiace un po' per Edoardo Leo, mi aspettavo molto di più sia come attore che dietro la macchina da presa.

Project Pat  @  11/11/2014 00:44:57
   6 / 10
Commediuccia di mestiere, sempre la solita solfa. Giallini simpatico come al solito, appunto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/10/2014 19:24:35
   6½ / 10
"Buongiorno Papa'" non è certo un film originale, ma riesce comunque a farsi piacere grazie a due punti di forza. Una sceneggiatura brillante e un cast all'altezza.
I dialoghi, soprattutto nella prima parte, sono efficaci malgrado i personaggi siano ricchi di cliche'.
La parte finale è piu' superficiale perche per mettere in sesto la vita del protagonista, pieno di situazioni incompiute, ci voleva molto piu' tempo. Invece in quattro mosse riesce, in mezza giornata, a raddrizzare la sua vita.
In conclusione bene la parte commedia, meno bene quella drammatica.

sognatore  @  13/10/2014 00:20:25
   7½ / 10
Carino, veramente carino e anche molto divertente. Giallini è un mito.

maxi82  @  08/10/2014 21:22:18
   6 / 10
Carina e divertente,come sempre giallini su tutti!!la trama e sempre della stessa sintonia del genere commedia,nulla di nuovo

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  29/07/2014 12:37:11
   6½ / 10
Una piacevolissima sorpresa! Un film che non brilla per originalità della trama ma che in ogni caso si fa apprezzare per l'ottima verve di tutto il cast, una buona dose di buonumore che ti fa seguire tutta la pellicola con divertente attenzione ed il tutto condito da una spruzzata di buoni sentimenti, forse a tratti troppo forte fino a sfociare nel sentimentalismo ma in ogni caso resta un ottimo prodotto targato Edoardo Leo.

topsecret  @  28/07/2014 13:52:46
   6½ / 10
Edorado Leo oltre ad essere un bravo e simpatico attore dimostra di saperci fare anche dietro la macchina da presa. E questa sua seconda regia riesce a trasmettere una carica emozionale davvero evidente, anche se forse un po' laccata in alcuni momenti, capace però di coinvolgere e regalare delle sensazioni positive.
Ci sono anche dei momenti di leggera simpatia in cui sia Leo che Giallini ci sguazzano in pena sintonia e verve comica, assicurando sorrisi sinceri e spontanei.
BUONGIORNO PAPA' non possiede una grande originalità ma riesce ad essere ben inquadrata, regalando buonumore e un tocco di sensibilità.

the saint  @  07/01/2014 20:58:16
   7 / 10
quando c'è Giallini ormai in un film è una mezza garanzia!!!

steven23  @  28/12/2013 14:45:46
   7 / 10
Non serve poi molto per produrre qualcosa che sia perlomeno decente. "Buongiorno papà" ne è la dimostrazione. Da una storia decisamente ipersfruttata Leo riesce a tirar fuori un film leggero ma che riesce allo stesso tempo a far riflettere. Certo, a volte cade nel tranello dei luoghi comuni, ma in fondo non stiamo parlando di un capolavoro, quindi ci si può passare sopra.
E' anche una delle rare volte in cui trovo gli attori del tutto naturali e ben calati nella loro parte (forse l'unico a steccare in qualche passaggio è proprio lo stesso Bova).
Finale irrimediabilmente buonista ma che ci sta.

tarax  @  20/09/2013 23:55:50
   7 / 10
Una bella sorpresa! Vero è che Di leo aveva gia realizzato una commedia dai toni amari che ha avuto un buon esito, ma si sa che il secondo film, quello della conferma, è più difficile da girare. Di leo invece se la cava egregiamente, dirige una commedia scanzonata che manda un messaggio positivo e fa anche pensare un po. Tutti gli attori sono al posto giusto al momento giusto, l'unico forse leggermente fiuori ruolo è Bova... ma solo in alcune parti non mi sento affatto di bocciarlo. Vedetelo e non ve ne pentirete di sicuro!

sandrone65  @  31/08/2013 09:45:45
   6½ / 10
Simpatica commedia che vede un irriducibile single alle prese con una figlia che appare da un lontano passato. Il film è brioso e ben recitato, Bova e Giallini se la cavano bene e anche Edoardo Leo nella parte dell'amico in penombra si fa decisamente apprezzare. Naturalmente il tono del film è leggero e sconfina un po' troppo nei buoni sentimenti che vincono sempre alla fine, il che rende il tutto inevitabilmente prevedibile e superficiale. Ma è una commedia, quindi si tratta di peccati tutto sommato veniali che non ne impediscono una piacevole visione

stefanoste  @  28/08/2013 08:56:03
   6½ / 10
Sono andato a vedere questo film senza pretese, anche perche annoiato da i soliti film americani con i loro effetti grafici e storie fantastiche e mediocri.
Ma devo dire la verità mi ha sorpreso, il film scorre senza noia, bravini gli attori, scene simpatiche e qualcuna anche strappa lacrime.
Nel complesso il film supera la sufficienza.
Da vedere.

horror83  @  07/08/2013 19:31:04
   7 / 10
mi ha sorpresa questo film. dato che sono abituata a vedere commedie che a malapena arrivano alla sufficienza, questo film invece la supera senza problemi! girato bene, buoni gli attori, bella storia e divertente, un Rauol Bova bello come sempre, insomma per me è da vedere! Bravo a Edoardo Leo

Edredone  @  12/04/2013 14:49:43
   6½ / 10
carino scivola via senza annoiare...

dima  @  04/04/2013 18:30:14
   7 / 10
ottima commedia italiana .... finalmente. divertente ben recitata e ben confezionata.
è un primo passo

laura90  @  29/03/2013 16:43:41
   7½ / 10
Questo film è stato davvero una bella sorrpesa, una commedia divertente e con una trama non banale. Edoado Leo (regista e attore in questo film) è davvero bravissimo!

alfrar  @  26/03/2013 22:15:33
   5 / 10
La sceneggiatura risulta banale e a tratti noisa. Se si esclude il sempre ottimo Giallini, il resto e' veramente poca cosa.

The Legend  @  25/03/2013 09:44:47
   6½ / 10
E' un film davvero ricco: di emozioni, di situazioni, di personaggi, di battute brillanti. Da Oscar della comicità quella della madre di Raul Bova quando dice : "Mio marito dopo cena si mette davanti alla tv e diventa una divinità: per metà un essere umano, per metà un divano".

Purtroppo la storia sconta anche un alto tasso di prevedibilità, per cui lo sviluppo delle relazioni si immagina perfettamente già dopo poche scene iniziali, e questo impedisce di mettere un voto pieno e alto.

Comunque si passano (quasi) due ore con brio e simpatia, garantito.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Caio  @  24/03/2013 14:46:33
   7 / 10
Il voto sarebbe un sei e mezzo, ma mezzo voto in più voglio darlo simbolicamente. Si, perché nonostante la sceneggiatura non brilli per originalità e abbondano stereotipi piuttosto sempliciotti, mi sembra giusto premiare un certo tipo di commedia italiana che si discosta dal pecoreccio alla vanzina
style, e che cerca di comunicare dei messaggi intrattenendo in maniera leggera e simpatica, cercando una coerenza nella storia. Si può fare di più ma è sicuramente all'altezza di tante commediucce americane che spesso invidiamo. Convincente raoul bova nella parte

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  23/03/2013 22:27:25
   7½ / 10
Davvero una commedia divertente e piena di emozioni

Billibullo  @  17/03/2013 21:19:31
   7½ / 10
Film molto molto piacevole, molto divertente, a tratti commovente, azzeccati tutti gli attori, e anche con un minimo di trama,e con alcune battute veramente comiche...

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2013 11.57.23
Visualizza / Rispondi al commento
Charlie88  @  17/03/2013 16:08:58
   7½ / 10
Film molto piacevole, per niente scontato, affronta in maniera non banale il rapporto, a volte difficoltoso, tra genitori e figli. Raoul Bova molto simpatico nel ruolo del padre e assente e menefreghista le poi si converte.... Mitico il nonno,rock star in pensione dei Giuaguaro! ;) film molto consigliato, ti fa fare anche qualche risata!!! :)

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/03/2013 15:53:49
   5½ / 10
Alla sua seconda regia Edoardo Leo firma una commedia sulle incomprensioni e gli scontri famigliari.
Il film ha il suo punto di forza nei dialoghi spesso efficaci e talvolta anche divertenti; peccato che sia la sceneggiatura sia la fotografia siano davvero troppo televisive e patinate.
Il film affronta le tematiche in maniera fin troppo superficiale e consolatoria.
Una piccola curiosità: non pensavo che l'educazione fisica fosse diventata la principale disciplina nelle scuole superiori...

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2013 10.23.00
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net