captivity regia di Roland Joffé USA, Russia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

captivity (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CAPTIVITY

Titolo Originale: CAPTIVITY

RegiaRoland Joffé

InterpretiElisha Cuthbert, Daniel Gillies, Pruitt Taylor Vince, Laz Alonso, Michael Harney

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA, Russia 2006
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2007

•  Altri film di Roland Joffé

Trama del film Captivity

Jennifer Tree è una celebrità, un'icona della moda le cui immagini campeggiano sui muri e sugli autobus di tutta New York. E' brillante, determinata e sicura del suo successo, ma le sue paure più profonde stanno per diventare realtà. Improvvisamente si risveglia, disorientata e confusa, in un letto che non è suo e si rende conto di essere prigioniera in una cella buia, senza porte né finestre. Appoggiati alle pareti quattro armadietti contrassegnati da un numero e in alto un monitor sul quale scorrono, inquietanti, scene tratte da vecchie interviste che la ritraggono mentre parla di sé, delle sue passioni e delle sue fobie. Sempre più terrorizzata Jennifer realizza con orrore di essere costantemente spiata dal suo rapitore. Tenta la fuga, ma fallisce. E' a quel punto che si accorge di non essere sola. Oltre il muro della sua prigione, un'altra persona condivide il suo medesimo destino...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,75 / 10 (117 voti)3,75Grafico
Voto Recensore:   3,50 / 10  3,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Captivity, 117 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Mildhouse  @  21/02/2016 11:02:06
   6 / 10
Durante la visione del film ho avuto modo di percepire numerose mancanze (è certamente ad un livello inferiore rispetto a molti thriller/horror che ho visto di recente), tuttavia c'è di peggio (ad esempio Sinister 2, il quale doveva confermare il successo di un discreto precedente e l'ha affossato completamente ).
Non manca qualche incongruenza e errore

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

-Uskebasi-  @  21/11/2014 13:49:26
   6 / 10
Aspetti tecnici accettabili + torture abbastanza disturbanti + durata consona + colpo di scena telefonato = Sufficiente
Quello che mi ha dato più fastidio è il vecchio filmato del primo delitto da bambini, dove spuntano inquadrature da presunte telecamere che non tiene nessuno.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Giovans91  @  29/05/2014 12:05:03
   6 / 10
Una media troppo bassa e ingiusta per questa pellicola... Il film si lascia vedere volentieri senza annoiare, grazie soprattutto alla bella e sensuale presenza dell'attrice Elisha Cuthbert ("La maschera di cera" e "La ragazza della porta accanto").
La storia richiama quel filone thriller-psicologico sull'ondata del successo di film come Saw e Hostel.
Le scene splatter e di tortura sono abbastanza inquietanti e cariche di tensione, inoltre sono state ben girate e concepite. La fotografia e la scenografia, aiutano la storia ad ottenere l'atmosfera perfetta: claustrofobica, orrorifica e di sangue.

La pellicola non è certo un capolavoro, me non è neanche un film così orrendo o inguardabile come molti scrivono... Quindi vedetelo e poi giudicatelo, perché io ho rischiato di trascurare questo film a causa dei tanti voti negativi che gli sono stati attribuiti.
Inoltre stiamo parlando di Roland Joffé, un regista nominato due volte all'oscar!

Azrael  @  16/05/2014 14:20:11
   6 / 10
Ma secondo me, come ha detto già qualcuno, il regista, quel Joffe' che ha siglato titoli come Mission o Vatel, qui ha voluto solo sparigliare le carte di un genere di per se già sofferente di ridicolaggine (e parlo del torture porn, una delle tendenze più abusate nella storia dell'orrore di celluloide).
Non credo che Captivity sia così pessimo, anzi. Ci sono momenti in cui ti colpisce direttamente allo stomaco facendo salire la tensione e momenti dove quasi prevale un humor nero, grottesco per situazione e personaggi. Se guardato con tali premesse, che in fondo sono anche evidentissime, si capisce che Roland non voleva assolutamente creare un thriller caratterizzato da una drammatica serietà, ma solo usare molta ironia facendo un po' il verso a chi, in fatto di torture porn, si è decisamente preso troppo sul serio (pensiamo alla saga di Saw o ai sequel e cloni di Hostel). E secondo me si prendono troppo sul serio anche molti recensori che affollano questa bacheca. La media del 3 e' assolutamente fuori luogo. Questo film sfotte anche loro, i fan più accaniti del porno/horror che poi si entusiasmo e sbracciano a dare 7 e 8 a furbesche operazioni gore (prendi I spit in your grave) che sono il grado zero alla meno uno del cinema de paura.

Allargate un po' i paraocchi di tanto in tanto.

deliver  @  30/12/2012 18:05:22
   6½ / 10
Per un regista che come Joffè si porta addosso l'ombra di una pellicola impressionante come Mission, le aspettative sono sempre alte.
Captivity naturalmente è un film emulo dell'estica torture-porn/saw che andava molto in voga a metà anni 2000. Secondo me è sbagliato essere troppo severi col film, se confrontato con tanti altri "nipotini" questo dimostra almeno una regia rispettabile e la insolenza di saper graffiare con qualche scena decisamente disturbante.
Tirando le somme, non è così malvagio. Guardando il finale viene quasi da credere che Joffè abbia voluto solo divertirsi e prendere in giro questo filone, facendolo quasi detonare e decostruendolo dall'interno. Proprio lo scioglimento in epilogo, molto rocambolesco, e le zoommate finali su alcuni particolari eseguite in modo marcatamente ludico, potrebbero dare ragione di questa giusitificazione. Una risata insomma, ha seppellito il torture porn (questo film ne è un pò il degno canto del cigno)

Invia una mail all'autore del commento brabus  @  24/08/2012 18:13:42
   7 / 10
troppi voti bassi secondo me!! di certo non è un gran chè, potevano farlo meglio sopratutto la seconda parte, perchè inizialmente si può guardare, assomiglia molto a saw!!

YourBestEnemy  @  21/03/2010 21:19:16
   6 / 10
Abbastanza deludente, ma meglio di altri film che si trovano in giro. Una trama che poteva anche essere carina ma a metà film cade nella bruttezza più assoluta. Una Cuthbert che, a differenza de La maschera di cera, non mi è piaciuta per niente come gli altri attori presenti nel film. Però si merita la sufficienza per il tentativo

cinemamania  @  01/12/2009 00:05:57
   6 / 10
Iniziava da schifo poi verso la fine trova la sufficienza.

Invia una mail all'autore del commento monica83  @  25/03/2009 17:45:38
   6½ / 10
io non l'ho trovato così disastroso..in fondo ci si può perdere un'ora e mezza a guardarlo senza pretese

Invia una mail all'autore del commento giovanni79  @  19/03/2008 07:15:20
   6 / 10
Captivity funziona poco. La confezione è impeccabile, come sempre accade per le produzioni di un certo spessore: gli attori sono di buona estrazione (anche se Daniel Gillies nel ruolo di Gary non convince molto) e la regia di Roland Joffé (“Mission”; “Vatel”) è sempre curata, come ci si aspetterebbe da un solido professionista, anche se qui non si trova decisamente nel genere che più gli è vicino. Ma la semplice estetica non basta per convincere in pieno e la sensazione di insoddisfazione è prevalente. 6-

gei§t  @  03/02/2008 16:31:18
   7 / 10
Non male, anche se l'evoluzione della storia è abbastanza prevedibile, il film si puo seguire tranquillamente anche grazie alla presenza della bellissima Elisha Cuthbert.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

castelvetro  @  18/01/2008 00:36:55
   6 / 10
Faccio un appello a Paul!
Paul! Piglia Elisha Cuthbert per un tuo film!
Caspita ma quanto è bbbona?????

Salvo il film solo x la presenza di questa Femmena
con la F maiuscola!! Xkè per il resto è una c.a.g.a.t.a pazzesca!

Sai già cosa aspettarti in ogni scena (un esempio sopra tutti quella
dell'occhio nella fessura!). Ringrazio chi di dovere cmq x nn aver
catalogato horror questo film!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2008 21.03.51
Visualizza / Rispondi al commento
Istinkt  @  09/09/2007 13:08:05
   6½ / 10
filmetto carino, troppo incentrato sui 2 a mio parere.. dovevano introdurre più personaggi.. e cambiare ogni tanto location..

Marenco  @  03/09/2007 20:07:32
   6½ / 10
Singolare sortita di un grande cineasta, celebre per altre occasioni più impegnative... Però ha la sfortuna di uscire nel periodo in cui il film splatter tipo "Saw" o "Hostel" si è inevitabilmente inflazionato. Ovvio che nessuno potrà apprezzarlo e capire che dietro la macchina da presa c'e' un autore e non uno che "riprende" le immagini.
La Cuthbert vale da sola il prezzo del biglietto. Ne "La ragazza dalla porta accanto" mandò in delirio quasi tutti. Ma questo film è in definitiva un pò deludente, fortunatamente breve, si perde nella mischia. Comunque guardabile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2007 12.23.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net