c'era una volta in america regia di Sergio Leone USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

c'era una volta in america (1984)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA

Titolo Originale: ONCE UPON A TIME IN AMERICA

RegiaSergio Leone

InterpretiRobert De Niro, James Woods, Elizabeth McGovern, Jennifer Connelly, Joe Pesci, Danny Aiello, Burt Young

Durata: h 3.38
NazionalitàUSA 1984
Generedrammatico
Tratto dal libro "Mano armata" di Harry Grey
Al cinema nel Luglio 1984

•  Altri film di Sergio Leone

Trama del film C'era una volta in america

La storia di un'amicizia tra due gangster newyorkesi e di un amore, che attraversa gli anni della loro infanzia e di quarant'anni di storia americana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,30 / 10 (716 voti)9,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su C'era una volta in america, 716 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Neurotico  @  17/03/2015 15:59:53
   4 / 10
Tronfio, pomposo, magniloquente e con quei dialoghi da "battuta ad effetto" che. francamente, aborro. Nulla da dire invece sulla regia (tecnica), sul tipo di narrazione scandita temporalmente in modo da rompere la continuità e favorire la suspense, e sull'aspetto più genericamente artistico ovvero sconografie, fotografia e musiche (anche se secondo me non sono le migliori di Morricone).
Certe scene, però, mi faranno sempre storcere il naso per la poca verosimiglianza e per il senso del ridicolo. La faccia degli attori che interpretano i protagonisti da giovani è proprio da prendere a sberle. Sarà per il fatto che sono personaggi odiosi. Ma anche Woods mi risulta antipatico.
Salvo volentieri le scene nella fumeria d'oppio cinese, l'incipit violento e teso e l'utlima immagine di De Niro, con quel sorriso sardonico come a prendere per i fondelli gli spettatori.
No, grazie.

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2017 14.57.53
Visualizza / Rispondi al commento
Buba Smith  @  23/09/2012 00:02:31
   4 / 10
Scusate ragazzi, vado contro corrente ma davvero non mi è piaciuto.

L'ho trovato davvero un mattone, e non ne ho per nulla colto la sua genialità. Verso i 2/3 di film, iniziavo a stufarmi, e in più occasioni ero in dubbio se chiudere o meno, poi la media pazzesca del film ha avuto il sopravvento e mi sono deciso ad adnare fino in fondo per essere sempre più deluso.

Davvero non sono riuscito ad apprezzarlo. La prima metà è stata abbastanza gradevole, ma poi poco a poco mi ha disinteressato sempre più.

Ho rivisto alcuni film di De Niro da giovane, ma proprio non riesce a convincermi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/02/2014 11.09.01
Visualizza / Rispondi al commento
Max Dembo  @  12/11/2010 07:56:38
   5½ / 10
La più grande delusione fin'ora, visto la media e la reputazione di 'sto film.
Eccessivamente lungo e lento, è di una noia disarmante.
Per non parlare del ruolo vergognoso della donna, vista peggio di un animale da monta.
La trama scarna e confusa, oltreché vuota, non aiuta lo spettatore a rimanere concentrato sul film, e se poi ci aggiungiamo la sua storia "sempliciotta" il polpettone noioso e pesante è servito.
Insomma... 3h.30 di sbadigli, in cui la cosa più sorprendete è vedere come Sergio Leone riesce a parlare del nulla per così tante ore.
Eccessivamente sopravvalutato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2012 14.43.42
Visualizza / Rispondi al commento
spockino  @  31/07/2008 10:26:17
   4½ / 10
E' un bluff, una soap opera condensata in tre ore, Morricone fa il miracolo di mascherare la noia con la sua musica, ma ci riesce a stento, Woods, De Niro e company ce la mettono tutta, ma il risultato e' un polpettone pesante infiocchettato da sembrare un capolavoro....Leone ha fatto ben altri film, capolavori....
Da guardare come un documentario della malavita americana, ma a questo punto bastava un' oretta.

13 risposte al commento
Ultima risposta 15/12/2011 07.01.00
Visualizza / Rispondi al commento
DieHard  @  24/11/2007 15:15:59
   5 / 10
la prima volta che lo avevo visto mi era sembrato eccessivamente lungo ma quasi un capolavoro.
rivedendolo però l'ho rivalutato in negativo.
la storia è veramente fantasiosa e idealizza dei criminali che nella realtà il concetto di amicizia e nostlagia nemmelo li sfiora di strisco.
alcuni attori sono veramente penosi, come il Noodles giovane.
la colonna sonora invece è bellissima e "ingannatoria", senza di essa il film sarebbe di gran lunga peggiore...

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/04/2008 02.30.28
Visualizza / Rispondi al commento
Bathory  @  18/10/2007 21:26:03
   5½ / 10
Film a mio avvisto troppo troppo sopravvalutato...trama ECCESSIVAMENTE lunga che compromette la comprensione dello svolgersi dei fatti e a lungo andare annoia terribilmente.. Fotografia e scenografia fenomenali, De Niro fantastico ma nonostante ciò non riesce a coinvolgerti pienamente, anzi..

11 risposte al commento
Ultima risposta 18/04/2008 02.33.59
Visualizza / Rispondi al commento
thegame90  @  31/08/2007 19:35:25
   4 / 10
incredibile... 4 ore di film e non succede un caz.zo.
sergio leone, maestro di cinema, avrebbe dovuto fare come ultimo suo film un altro dei suoi grandi western, non sporcarsi con un mattone del genere.
sicuramente è sopravvalutato alla massima potenza e non capisco questi voti così alti. mah

28 risposte al commento
Ultima risposta 18/04/2008 20.44.37
Visualizza / Rispondi al commento
Intender  @  13/02/2006 11:07:40
   2½ / 10
Sergio Leone vorrebbe rifare un film tipo il padrino ma non ci riesce, riesce a comporre un film-fiction che ripercorre la vita di un gruppo di ragazzini finche non diventano adulti! ma il film non dice proprio niente e poi la mafia non centra proprio niente poteva anche non esserci! Mi spiace ma io la penso così!

13 risposte al commento
Ultima risposta 24/04/2006 17.29.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  10/01/2006 21:16:28
   5½ / 10
E' tanto che medito il voto a questo film tediosissimo e odioso nel contesto.
ODIO, e dico ODIO, tutti i film che toccano anche con un lembo argomenti legati a criminalità organizzata. E' un partito preso e non faccio sconti a nessuno.
Secondo: Leone non mi dice assolutamente nulla, a cominciare da Per un pugno di dollari, dove l'unica cosa da apprezzare era Eastwood.
Lascio perdere la storia di leone sullo spaghetti western, a cui faccio tanto di cappello.
Per quanto riguarda questo film, l'ho rivisto in più d'una occasione con lo stesso senso di rabbia, segno che la prima impressione è rimasta quella.
Volevo dare addirittura 4, ma poi ho visto il commento di Priss. Ammetto che mi sono fatto influenzare, ma solo per quieto vivere. Davvero non ho mai compreso tanta apologia su questo film.

67 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2008 19.47.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  03/01/2006 14:34:13
   5½ / 10
Ho patteggiato con Lot un cinque e mezzo, ma per me ci si poteva tranquillamente fermare a cinque. Riconosco i meriti di questo film, li ho colti, aprrezzati ma al contempo ne sono stata delusa. Bella l’idea della lunga soggettiva della memoria del protagonista, grande lo sforzo compositivo di Leone, encomiabile la ricerca tormentosa di suoni e immagini catalizzatori del flusso della memoria MA tutto questo riesce a catturarmi solo in quanto promessa di uno spessore che non arriverà mai a livello narrativo.

Un film che indugia sull'estetismo, con una macchina da presa che ripete se stessa e le proprie figura di stile, non riesce ad essere un film di genere, non riesce ad innovare, non riesce a spiccare il volo da quei riferimenti classici di cui fa uso a piene mai.
Troppa eleganza, troppa ridondanza, troppa volontà autoriale, troppo autocompiacimento, troppo studiato, troppo estetismo fine a se stesso per essere vibrante e sincero.

33 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2009 18.08.04
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento saruman  @  07/09/2005 19:14:36
   3 / 10
I gusti sono gusti, io ho solo 14 anni,magari con il tempo imparero ad apprezzarlo, sicuramente peggio del Padrino.Musiche da Oscar.

16 risposte al commento
Ultima risposta 23/12/2005 12.31.15
Visualizza / Rispondi al commento
sono mafrone  @  08/06/2005 17:12:52
   4 / 10
uhm...
personalmente non condivido tutto questo entusiasmo, e poi dura troppo
L'ho dovuto adirittura vedere due volte perchè la prima mi sono addormentato
Non pensate che non sia un fan di Leone perchè a me per esempio sono piaciuti tantissimo Per un pugno di dollari e C'era una volta il west o Il Buono il brutto e il cattivo, ma questo non l'ho digerito proprio

5 risposte al commento
Ultima risposta 01/09/2005 01.47.39
Visualizza / Rispondi al commento
Simon  @  29/10/2004 18:49:43
   4 / 10
Ho visto il film e senza aggiungere inutili critiche mi ritrovo pienamente d'accordo con Fe84(vedi sotto). Comunque consiglio lo stesso un eventuale noleggio. saluti.

36 risposte al commento
Ultima risposta 19/08/2005 14.50.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento fe84  @  18/10/2004 17:45:11
   5 / 10
Arrivare a dire che questo film è un capolavoro,è decisamente un pò eccessivo..Sergio Leone,qui al suo ultimo film,esagera, infilando una serie dietro l''altra di inquadrature troppo compiaciute per essere considerate "epiche"e indimenticabili.La durata spropositata non aiuta di certo a digerire un film che si prende troppo sul serio,condito di scene inutilmente trucide piene di violenza gratuita.Anche DeNiro ha l''aria spaesata,non convinto pienamente di quello che sta facendo.Belle le musiche di Ennio Morricone e assai convincente la ricostruzione d''epoca.La versione tagliuzzata distribuita in America,se più scorrevole di questa,avrebbe meritato un''occhiata anche da noi.

19 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2006 02.03.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063016 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net