fame chimica regia di Antonio Boccola, Paolo Vari Italia, Svizzera 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fame chimica (2003)

Commenti e Risposte sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FAME CHIMICA

Titolo Originale: FAME CHIMICA

RegiaAntonio Boccola, Paolo Vari

InterpretiMarco Foschi, Matteo Gianoli, Valeria Solarino, Teco Celio, Mauro Serio

Durata: h 1.37
NazionalitàItalia, Svizzera 2003
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2004

•  Altri film di Antonio Boccola
•  Altri film di Paolo Vari

•  Link al sito di FAME CHIMICA

Trama del film Fame chimica

L'amicizia di due amici che si conoscono e si frequentano fin dall'infanzia è messa in pericolo dalla comparsa di una ragazza della quale si innamorano entrambi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,40 / 10 (122 voti)7,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fame chimica, 122 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Luka91  @  24/06/2004 22:00:34
   7 / 10
Carino!!! un bel 7!!

rousseau  @  15/06/2004 15:57:25
   10 / 10
grandissimo film. Bella anche la fotografia realistica.

Noemi  @  07/06/2004 20:46:52
   8 / 10
Film di qualità, soprattutto pensando alla produzione cinematografica media qui in Italia.

18 risposte al commento
Ultima risposta 07/07/2004 00.16.12
Visualizza / Rispondi al commento
sunshine  @  07/06/2004 11:56:20
   10 / 10
Senza fastidiose mezze misure e con una sceneggiatura chiara e diretta fatta di dialoghi sospesi e qualche commento in voice off, la storia si segue volentieri e i personaggi si lasciano amare tutti.
Fame chimica è un'opera prima che non passa inosservata, grazie anche all'ottima scelta musicale operata nella costruzione della colonna sonora, supervisionata da Zulu dei 99 Posse.


Davidx  @  07/06/2004 00:17:01
   4 / 10
ma come si fa?? ditemi come si fa?? è banale...pesante...ed ha una media voto addirittura superiore ad un film come Il Gladiatore...sarò pure cinema x intenditori...ma è un cinema che sinceramente non capisco...

8 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2004 12.46.37
Visualizza / Rispondi al commento
fede  @  06/06/2004 20:18:38
   10 / 10
Sono andato a vederlo senza troppa convinzione....e invece si è rivelato una vera sorpresa: un film indipendente ben fatto, a livello narrativo e stilistico. Un film che purtroppo faticherà a restare nelle sale, ma che col tempo potrebbe diventare un piccolo cult.

edo88  @  05/06/2004 22:56:43
   5 / 10
Scusate ma...l'avete detto anche voi che in questo film la sceneggiatura ecc. è molto banale, e per me pesa molto! Ok che la fotografia è fatta in modo originale e molto curato e che cmq è stato realizzato bene data la scenog e che gli attori è meglio che siano "sconosciuti" per dare più realismo, però io sinceramente valuto a seconda di quello che mi trasmette e se ne ho la possibilità confronto come è stato realizzato...e questo film mi ha trasmesso poco...la solita roba...è brutto dire così ma lo penso!

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/06/2004 01.20.10
Visualizza / Rispondi al commento
dario77  @  04/06/2004 17:07:25
   10 / 10
un film che merita...

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2004 16.52.30
Visualizza / Rispondi al commento
Sergej  @  04/06/2004 02:17:45
   9 / 10
Non è possibile non considerare che è un film italiano e indipendente, quindi un bel 10 come premio per il testa a testa con Tarantino. Bravi tutti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/06/2004 12.50.26
Visualizza / Rispondi al commento
caballero  @  31/05/2004 19:25:26
   10 / 10
Vedendo le boiate che ci sono in giro meriterebbe anche 12...

FlatEric  @  30/05/2004 18:57:25
   2 / 10
Vomitevole, un cast da 1/2 stella e una storia sentita e risentita

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2004 08.07.46
Visualizza / Rispondi al commento
Nowitzki  @  29/05/2004 12:19:00
   10 / 10
Il film e' ben fatto, la fotografia e' ottima, molto cruda, reale, distaccata...a tratti in sala si riesce a respirare l'odere della piazza...
Gli attori sono molto bravi, credibili,e la ragazza ha un sorriso di chi sa come fregarti, veramente notevole....
La storia e' uno spaccato di vita,una vita monotona, fatta di personaggi estremamente credibili, come se ne vedono in ogni parchetto....il film in se merita un 10....perche'....quando e' finita la pellicola, non ci si sente particolarmente emozionati...non lascia dubbi particolari, non ti spinge a riflettere in una direzione, un film sopra ai moralismi, che non giudica, non spinge l'osservatore a prendere delle posizioni, ogni personaggio e' buono e cattivo insieme, vuole cambiare e non ha la forza, anche il finale, non sapremo mai se claudio avra' davvero la forza di partire...un film molto duro con le nuove generazioni, un film spietato nel riportare i fatti cosi' come sono, senza la pretesa di dare ragione o torto...un film molto vero, sicuramente da vedere, un film che si limita a guardarsi intorno senza giudicare, cosa che al giorno d'oggi, deve far riflettere....

gaiaj  @  27/05/2004 18:18:22
   10 / 10
Certo, non c'è una grande fotografia...non c'è una storia originalissima...ma che realismo! che atmosfera!

brian  @  27/05/2004 03:07:56
   5 / 10
mi dispiace nn essere daccordo con la maggior parte di voi...ma questo film nn mi ha colpito particolarmente......già il fatto che ero arrivato tardi per andare a vedere i diari della motocicletta ed aver dovuto ripiegare su questo film avevano dato i segnali che quella sera sarebbe stata negativa.....un buon soggetto a mio parere non riesce a sostenere una scenneggiatura pessima e banale ai limiti dell inverosimile......attori pessimi,fotografia pessima...i temi trattati sono anche di un certo rilievo ed è bene che un film italiano tratti temi a volte scomodi...ma il modo con cui questo film li ha trattati nn dice e nn aggiunge nulla a tanti altri film girati sull argomento....

5 risposte al commento
Ultima risposta 09/06/2004 01.50.40
Visualizza / Rispondi al commento
Cuba  @  25/05/2004 18:10:51
   10 / 10
Bello...veramente bello questo film italiano e indipendente. Un gioiellino nel suo genere. Un film che parla di periferia, di sbandati, di giovani nazi, di droga, d'amore, di centri sociali, di rapporti genitori figli e non da una morale e non cade quasi mai nello scontato e nel banale...una vera rarità da non perdere per gli amanti del genere.
Non so...il film è molto semplice nella sua costruzione ma qualcosa mi ha avvolto dall'inizio alla fine lasciandomi dentro emozioni forti, rabbia e voglia di ridere alla vita allo stesso tempo. Una segnalazione particolare per la colonna sonora, un appunto per il fatto che in moto anche se è un film si usa il casco...vabbè basta così.

Hasta siempre
CUBA

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/05/2004 14.54.17
Visualizza / Rispondi al commento
Kaiser  @  23/05/2004 14:14:38
   8 / 10
Le uniche due cose che non mi sono piaciute sono state il finale scontato e la fotografia. Per il resto una storia che potrebbe essere ambientata in ogni città, e che solleva molte domande ma che poche risposte fornisce, lasciando allo spettatore il compito di rispondere

-HiM-  @  23/05/2004 01:36:02
   9 / 10
Non è male... ovvero è interessante e da supportare :D :D :D

paky76  @  22/05/2004 17:03:08
   10 / 10
beowulf70  @  21/05/2004 14:42:04
   10 / 10
Un film assolutamente da vedere. Concordo con chi ha scritto che nel suo genere e' un capolavoro.

geco  @  21/05/2004 01:33:54
   10 / 10
Mi è piaciuto tutto, la recitazione, l'ambientazione, l'onestà, la mancanza di moraleggiamento, la musica, bravi tutti.

manuela1985  @  20/05/2004 17:35:22
   10 / 10
Un film che vale la pena vedere. Se non altro per apprezzare un altro tipo di cinema. Potra' dare fastidio a qualcuno...

openjet  @  19/05/2004 21:53:06
   9 / 10
mi ha sorpreso positivamente. la fotografia non e' eccelsa, ma compensata da una struttura solida riguardo problemi nei queli tutti ci possiamo identificare. Forse a non tutti piacera', ma e' un film da vedere.

corrado71  @  19/05/2004 17:49:37
   10 / 10
un film sorprendente. gli darei 8, ma va bene 10 per sostenere il cinema italiano indipendente.

tibbs  @  14/05/2004 00:05:55
   10 / 10
Un film bellissimo, uno dei pochi film indipendenti che é riuscito a farsi distribuire anche nel cinema tradizionale, e solo per questo andrebbe sostenuto. Da non perdere.

marta000  @  13/05/2004 23:02:51
   1 / 10
perfino mio nonno avrebbe potuto scrivere una sceneggiatura migliore.
l'ho visto ieri sera e in sala c'erano anche i registi a presentarlo..be'...scandaloso. già dalle prime immagini con zulù che canta si capisce che è un film da evitare.
ci credo che nessuno ha voluto finanziarlo...


6 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2004 00.22.52
Visualizza / Rispondi al commento
habano  @  13/05/2004 12:31:01
   9 / 10
Bellissimo film, imperdibile per chi ama il cinema indipendente.

Theleso  @  13/05/2004 10:52:33
   7 / 10
Mi ci hanno trascinato con la forza, poi è piaciuto più a me che ai miei amici ...
L'idea è validissima, la qualità a volte insufficiente, e questo abbassa inevitabilmente il voto.
Resta comunque un'ottima scoperta ...

mastino  @  11/05/2004 20:18:00
   10 / 10
Non me l'aspettavo....davvero bello....anche io l'ho visto per caso e sono rimasto piacevolmente sorpreso...

franco  @  11/05/2004 09:05:34
   10 / 10
L'ho visto per caso perchè ero in ritardo per Agata e la Tempesta. Una sorpresa perchè è un film strano, un po' diverso dal solito, ottima colonna sonora, bravissimi gli attori e realistici i paesaggi urbani, e quella voglia di riscatto....bellissimo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/05/2004 01.06.08
Visualizza / Rispondi al commento
ernesto  @  07/05/2004 13:27:24
   10 / 10
Concordo pienamente con chi scrive che nel suo genere questo film è da considerarsi un piccolo capolavoro. Raramente ricordo di avere visto un film italiano così originale e soprattutto con dei personaggi così naturali ma nello stesso tempo attendibili. Chiedo una cosa e ringrazio in anticipo chi mi risponderà: mi hanno detto che c'è in giro un film, non distribuito nei cinema tradizionali, ma altrettanto incisivo, sempre indipendente e sempre dalla formula neorealistica. Non ricordo però nome, nè trama, solo che sta incassando molto bene.

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/05/2004 10.09.24
Visualizza / Rispondi al commento
Mark04  @  07/05/2004 13:10:35
   10 / 10
Di questo film più che la storia mi hanno colpito le immagini realistiche e bellissime, le emozioni che le scene trasmettono, la voglia di riscatto dei protagonisti, nonostante la situazione senza speranza in cui si trovano. La trama è un pretesto per disegnare una realtà dura ma umana nello stesso tempo.

solaris  @  07/05/2004 13:04:10
   10 / 10
Attenzione: questo film potrebbe far rinascere un certo cinema indipendente. Nel suo genere un piccolo capolavoro da non perdere assolutamente.

Quentin87  @  06/05/2004 16:30:11
   10 / 10
Vorrei proprio sapere chi dice che questo film è di sinistra!
Spiegatemi soprattutto che ***** vuol dire; se per "di sinistra" intendete il dire le storie allora tanto meglio...
Comunque è un fim-documentario bellissimo, che fa riflettere.
Da vedere assolutamente.

korova  @  06/05/2004 15:19:39
   9 / 10
E' un film che vale la pena di essere visto, soprattutto perchè è uno dei pochi film artigianali che è riuscito ad entrare nella grande distribuzione. Bel montaggio, bravi gli attori, un plauso ai registi. Io sono di destra, ma in effetti concordo con chi ha scritto che questo film è essenzialmente documentaristico. Non c'è nessun messaggio politico ma solo la fotografia di una realtà sempre più dirompente nelle grandi città.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/05/2004 15.41.05
Visualizza / Rispondi al commento
SIMMONS24  @  06/05/2004 15:12:39
   9 / 10
Bellissimo film indipendente. Spero andrà bene negli incassi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/05/2004 16.39.05
Visualizza / Rispondi al commento
mefisto  @  04/05/2004 21:00:54
   8 / 10
Un film da vedere. Originale.

glive  @  04/05/2004 14:44:42
   8 / 10
Me lo sono visto a Milano durante la gita nel week end. E' un film che mi ha sorpreso positivamente, la trama sopra scritta lo fa passare per un film d'amore, ma in realtà è una pellicola al limite del documentarismo. Da vedere.

bunuel  @  04/05/2004 13:28:30
   10 / 10
non sarà un film che ti cambia la vita, ma a me ha entusiasmato. finalmente un film indipendente italiano degno di nota!

Gruppo COLLABORATORI paul  @  04/05/2004 13:23:30
   9 / 10
Volevo dargli 7/10, ma due punti in pi per il coraggio. Finalmente un film italiano diverso, indipendente. girato con intelligenza. Il direttore della fotografia Mladen Matula dimostra di saperci fare con la mdp e il fatto che alcune immagini risultino disturbanti, è solo un atto di volontà. Una Milano che può non piacere ma che esiste. Buona anche la colonna sonora.

norah  @  03/05/2004 13:37:11
   5 / 10
un film che di sicuro non ti cambia la vita

carnaby  @  03/05/2004 12:39:46
   8 / 10
un gran bel film, che fa vedere una Milano estremamente diversa da quella da bere. Quasi al limite del neorealismo.

alesfaer  @  03/05/2004 02:04:11
   1 / 10
sterco di bue

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/07/2004 09.29.59
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060482 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net