good night, and good luck regia di George Clooney USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

good night, and good luck (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK

Titolo Originale: GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK

RegiaGeorge Clooney

InterpretiDavid Strathairn, Alex Borstein, Robert John Burke, David Christian, Patricia Clarkson, George Clooney, Jeff Daniels

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2005
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2005

•  Altri film di George Clooney

Trama del film Good night, and good luck

Edward R. Murrow, è un famoso anchor man della CBS. Venuto a conoscenza di una lista di proscrizione redatta dal senatore Joseph McCarthy in cui vengono inseriti i nominativi di tutti coloro che sono sospettati di avere simpatie filo-comuniste, decide di divulgare la notizia e di dedicare parecchie puntate del suo show, "See it now", alla controversa figura del politico...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,89 / 10 (94 voti)6,89Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Good night, and good luck, 94 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DogDayAfternoon  @  03/03/2024 12:44:52
   5 / 10
In linea di massima mi accodo al commento di BlueBlaster poco più sotto. E' un film estremamente noioso, con dialoghi infiniti ma che non hanno nulla che possa attirare lo spettatore (almeno, per quanto riguarda me) a meno che non si sia già dentro l'argomento. L'inutile bianco e nero poi dà il colpo di grazia ad un film che già zoppica di suo, intrattenimento pari a zero.

BlueBlaster  @  23/01/2013 02:16:56
   4 / 10
Inutile che stia qui a dare un buon voto per fare l'impegnato o il saccente...per me il film è stato di una noia infernale e non trovo nulla di salvabile nel lavoro di Clooney:
-Dialoghi ripetitivi e ridondanti (la parola comunista figurerà nel copione 1000 volte)
- Film con zero dinamica e nessun minimo sforzo registico...sarei capace persino io di girare un film così (si fa per dire ma neanche tanto)
-Bianco e nero...perché? Solo per il motivo che il film risale agli anni 50 o per scelta stilistica perché George vuole fare il grande cineasta? Beh comunque a me il bianco e nero(a parte nei capolavori del passato) soddisfa raramente!
-il cast è buono ma non ho visto chissà quale perla di recitazione, alla fine sono sempre seduti a parlare.
- Quella nera che canta ogni 20 minuti che vuole? Mi stava sulle balle quella canzone
Ok...salvo il tema trattato perché è un momento storico degli U.S.A. per niente bello e che è giusto raccontare ma il come è stato trattato qui.
Clooney regista non mi piace,bravo per l'impegno nei temi socio-politici, ma no George stare dietro la macchina da presa non fa per te!
Detto questo do un voto sincero per come mi sentivo finché lo vedevo...

JOKER1926  @  08/10/2010 17:42:18
   5 / 10
"Good night, and good luck" è un film targato George Clooney che si pone, come scopo, quello di rappresentare e quindi denunciare alcune mosse politiche americane nella cosiddetta "caccia alle streghe" ove venivano condannati personaggi politicamente scorretti.
Il film però, sia chiaro, non è un granché, se escludiamo un egregio lavoro tecnico con una fotografia raffinata in bianco e nero e gli attori rimane poco.
Insomma il film dura poco e lo stesso annoia, troppo schematico e con zero azione.

"Good night, and good luck" propone una storia fin troppo semplice e troppo probabile, nel complesso la pellicola si basa su eterni monologhi e cerca di fungere da film demagogico, ai giorni nostri, queste tematiche, in parte sono tramontate.
Questo è un film da non consigliare, a fine visione rimane ben poco, la regia di George Clooney punta esclusivamente sulla confezione, sulla forma tralasciando narrazione, sviluppi e dinamiche; ne consegue un ritmo blando con poca verve.

endriuu  @  18/03/2010 23:15:05
   5½ / 10
Pensavo meglio,mezzo punto in piu per David Strathairn.

topsecret  @  24/04/2009 18:29:44
   5½ / 10
Un film scritto, diretto ed interpretato da George Clooney che non mi ha lasciato nulla. Una pellicola in bianco e nero, con alcuni interpreti di rilievo impegnati in dialoghi troppo verbosi, una storia mediamente interessante ma con un ritmo troppo lento e con una caratterizzazione dei personaggi abbastanza superficiale.
Se state maturando l'idea di vederlo, allora non mi resta che augurarvi buona notte e buona fortuna.

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2010 00.49.46
Visualizza / Rispondi al commento
grabowsky  @  27/07/2007 19:53:35
   5½ / 10
film noioso e lento con inoltre un fastidiosissimo concetto di regia. mi sono veramente addormentato e l'argomento trattato cmq nn era di mio interesse. un clooney scialbo e fuori ruolo..insomma d buono c'è solo il senso di denuncia e di estrema democraticita' di intendere il mezzo televisivo. si puo' evitarne la visione...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  25/01/2007 18:20:04
   4 / 10
vuole essere una sorta di docu-inchiesta su un argomente che non mi interessa proprio...in pratica mi sono annoiato dall'inizio alla fine...forse anche io avrei potuto fare un film cosi...
buona solo la fotografia e l'interpretazione dei protagonisti
sopravvalutato(non mi sorprende che non abbia vinto oscar)

Tristano74  @  20/04/2006 09:33:40
   4 / 10
Di una noia mortale. Lassativo e sonnifero al tempo stesso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  14/04/2006 19:39:18
   4 / 10
il film è ricco di informazioni interessanti,ma è di una noia mortale.
carina la fotografia e buona la prova di strathairn.
consigliato a chi ha una soglia di concentrazione alta e soprattutto costante,perchè i dialoghi sono interminabili.

frank193  @  20/02/2006 10:02:28
   4 / 10
pesante....lento......l'argomento sarà anche "importante"....ma arrivare alla fine è stato molto difficile.......e mi associo a chi ha criticato la scelta del bianco e nero......
e poi............ho smesso di fumare da una settimana...........e per tutto il film ho solo visto sigarette accese in mano ai protagonisti....... :-(

regista  @  09/02/2006 16:03:02
   1 / 10
orribile ed è candidato come miglior film

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2006 16.42.49
Visualizza / Rispondi al commento
FlatEric  @  09/02/2006 15:14:59
   3 / 10
Nonostante le buone premesse, la storia accattivante, il cast notevole, tutta la pubblicità che c'era dietro.. Non mi è piaciuto affatto.
Un film che non emoziona, non intrattiene e soprattutto non riesce a far immedesimare lo spettatore in ciò che sta vedendo.
E' una sequenza di fatti e immagini da vedere senza chiedere perchè, come mai, chi, ma solo assimilandole così come sono.
Quindi o piace o non piace.
E a me non è piaciuto affatto.

Delfina  @  10/11/2005 10:35:37
   5 / 10
Deludente. Noioso. E i problemi trattati da Cloney (la stampa venduta o controllata, il maccartismo) sono ben più seri e gravi di come li tratta lui, con il classico schemino hollywoodiano degli eroi che lottano contro il sistema...

Brohymn  @  07/10/2005 09:57:22
   5 / 10
Prima di tutto devo dire che non è stato facile mettere il voto, ma credo che 5 o 6 siano quelli migliori.
Il mio giudizio si divide in due parti: la storia raccontata (voto 8) e il modo di girare il film (voto 3).
La storia è molto interessante, raccontando di una pagina nera e quasi dimenticata della recente storia americana. Il film invece è girato in modo veramente imbarazzante: sceneggiatura banale, ritmo lento, personaggi poco definiti, ecc..
Se il buon George ne avesse fatto un documentario ne sarebbe venuto fuori veramente un bel pezzo, ma così non va proprio.

JANE  @  03/10/2005 00:34:02
   2 / 10
Sono capitata lì per caso fortuito, entrata al cine a caso... Beh, se non fosse stato per le poltroncine scomode avrei fatto un bel sonnellino.

22 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2005 17.09.20
Visualizza / Rispondi al commento
tupolevv  @  23/09/2005 18:20:02
   5 / 10
molto interessante il tema trattato e stimolante la regia con il bianco e nero....ma è troppo lento...troppo noioso....troppi monologhi che alla lunga non possono tenere viva l'attenzione..nel complesso merita di essee visto ma un film che tratta temi così delicati doveva avere uno straccio di ritmo in più........

Tuko  @  22/09/2005 18:21:52
   3 / 10
L'inquisizione mediatica a scopo politico e non, è un tema sempre spaventosamente in voga. Clooney racconta noiosamente un fenomeno tutt'altro che estinto e lo fa attraverso un interessantissimo episodio realmente accaduto. Ma se il suo scopo era quello di risvegliare le coscienze sul tema, dando un'occhiata alle persone che dormivano durante la proiezione il suo fallimento è totale.
completa incapacità di mantenere viva l'attenzione su una storia di non immediata comprensione. considerati i mezzi utilizzati difficilmente si sarebbe riusciti a confezionare un prodotto peggiore.

6 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2005 17.03.52
Visualizza / Rispondi al commento
andreapau  @  19/09/2005 11:16:33
   5 / 10
gerge clooney,da uomo indubbiamente intelligente,cerca di emanciparsi dalla sua immagine di belloccio,avventurandosi per la seconda volta in un opera originale e non facile.il risultato è pero' un film di maniera,molto politicamente corretto(nella presunta scorrettezza),che riporta in maniera poco approfondita ma indirizzata,un oscuro periodo della storia americana recente.il bianco e nero anni 50' è irritante nella sua inutilità,i movimenti di camera sono sporchi ma dilettanteschi,la ricostruzione del clima di fervore redazionale è molto alla "mi immagino che sia così".nel complesso,il tutto è estremamente artificioso e ridondante di luoghi comuni dell'american way of life del tempo:il bianco e nero,il jazz,lo schotch,lo scandalo tollerato.c'è tutto insomma,come in un quadro di hopper..manca il perchè!troppo claustrofobico,non si esce dagli studi televisivi e si presuppone una conoscenza del fenomeno maccartismo.cio' che fu una piaga per la libertà espressiva,è ridotto a una guerra tra marrow e il senatore mc carthy...e george il bello,gioca a fare il regista.a mio avviso,un film nel complesso mediocre,tollerato soltanto per le indubbie simpatie progressiste di clooney..argomento trattato molto attuale e interessante,ma mal sviluppato infine.non basta la simpatia per essere un regista bravo

23 risposte al commento
Ultima risposta 23/09/2005 19.04.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063010 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net