halloween 4: il ritorno di michael myers regia di Dwight H. Little USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

halloween 4: il ritorno di michael myers (1988)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HALLOWEEN 4: IL RITORNO DI MICHAEL MYERS

Titolo Originale: HALLOWEEN 4: THE RETURN OF MICHAEL MYERS

RegiaDwight H. Little

InterpretiDonald Pleasence, Ellie Cornell, Danielle Harris, George P. Wilbur, Beau Starr, Sasha Jenson, Kathleen Kinmont, Michael Pataki

Durata: h 1,28
NazionalitàUSA 1988
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1988

•  Altri film di Dwight H. Little

•  Link al sito di HALLOWEEN 4: IL RITORNO DI MICHAEL MYERS

Trama del film Halloween 4: il ritorno di michael myers

Dopo 10 anni dal massacro di Haddonfield, Michael Myers riesce nuovamente a fuggire dalla sorveglianza del dottor Loomis, e stavolta il suo obiettivo è la nipotina Jamie, figlia di Laurie Strode, che dopo la morte dei genitori è stata affidata alla famiglia Carruthers.

Film collegati a HALLOWEEN 4: IL RITORNO DI MICHAEL MYERS

 •  HALLOWEEN: LA NOTTE DELLE STREGHE, 1978
 •  HALLOWEEN II: IL SIGNORE DELLA MORTE, 1981
 •  HALLOWEEN III: IL SIGNORE DELLA NOTTE, 1982
 •  HALLOWEEN 5: LA VENDETTA DI MICHAEL MYERS, 1989
 •  HALLOWEEN 6: LA MALEDIZIONE DI MICHAEL MYERS, 1995
 •  HALLOWEEN 20 ANNI DOPO, 1998
 •  HALLOWEEN: LA RESURREZIONE, 2003

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,46 / 10 (65 voti)6,46Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Halloween 4: il ritorno di michael myers, 65 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Elfo Scuro  @  21/01/2023 03:45:03
   5½ / 10
Non è un brutto film, è un film piatto e abbastanza anonimo (girato da mestierante e in modo televisivo), anche se George P. Wilbur, l'attore impersona Myers in questa pellicola ha una presenza fisica abbastanza imponente (è il secondo attore più alto ad aver mai interpretato il ruolo), il regista Dwight H. Little non riesce mai ad inquadrarlo come un essere fatto di puro male, a dirla tutta, la maschera è pure piuttosto bruttina, fin troppo bianca. Cosa si salva di questo sbiadito (tanto quanto la maschera di Myers) seguito? Praticamente davvero solo l'allora piccola Danielle Harris (e in parte l'indimenticsto Pleasence)che ogni volta che caccia un urlo fa tremare i vetri ed è davvero la più convincente di tutto il cast. Nota per i ragazzi anni 90, è presente pure quella biondona popputa che porta il nome di Kathleen Kinmont...ma purtroppo non ci viene concesso almeno il piacere di vedere le sue grazie!

Colibry88  @  24/03/2021 20:39:28
   5 / 10
Lo cercavo da tempo questo quarto capitolo. Dico subito che ne sono rimasto piuttosto deluso. Sia chiaro, non è che mi aspettassi chissà quale capolavoro; sono sempre un po' prevenuto nei confronti dei sequel, pertanto non avevo grosse aspettative. Eppure questo "Il Ritorno di Michael Myers" mi è parso davvero debole, a tratti forzato e soprattutto prevedibile. Lo stesso Michael in questo capitolo sembra quasi una sagoma di carnevale. La maschera e il makeup sono addirittura fin troppo sofisticati. Manca del tutto il carisma che caratterizzava questo celebre villain nei primi due insuperabili capitoli. Regia piatta. Sequenze che si aprono e si concludono in modo semplice e banale.
Devo proprio dirlo: sebbene si sganci dalla saga, ho nettamente trovato più interessante il terzo capitolo "Il Signore della Notte". Se non altro lì c'era un minimo di tensione.
Tornando al quarto capitolo, ho trovato leggermente poco convincente persino la prova del grande Donald Pleasence, il quale, a sua discolpa, deve vedersela con dialoghi blandi e una sceneggiatura che praticamente ricopia in gran parte (malamente) il primo capitolo, almeno per quanto riguarda l'intervento del Dottor Loomis.
Non il peggiore della saga. Le vere ciofeche arriveranno più avanti, una su tutte il vergognoso e osceno capitolo "La Resurrezione".

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  04/01/2021 22:46:41
   4 / 10
Mi dispiace notare come coloro che hanno subìto una delusione dal terzo capitolo perché si aspettavano un sequel dei primi due episodi, non hanno avuto disagio dopo Halloween iv che invece tenta di narrare il seguito della storia che in realtà si era conclusa nel secondo capitolo. Snobbato e altamente sottovalutato il terzo capitolo che oltre ad essere un bellissimo horror aveva un concept innovativo della serie Halloween, questo "ritorno di Michael Myers" altro non è che un prodotto consumistico realizzato solo per fare botteghino e soddisfare i palati facili degli adolescenti avidi di b-movie. La storia è ridondante e troppo veloce e anche le scene sono si seusseguono ad un ritmo troppo veloce per individuare i personaggi, Perfino un attore di calibro come Donald Pleasence ( il cui personaggio dimostra di essere immortale tanto quanto il suo antagonista) realizza scene annacquate dalla velocità delle sequenze. Inoltre, il tanto decantato finale, è assolutamente prevedibile e caratterizzato dall'assenza di orignalità. Insomma , un film per me da evitare anche per gli appassionati del genere. 2 punti in più solamente per la bellissima intro che promette, ma non mantiene

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/03/2021 20.47.40
Visualizza / Rispondi al commento
Slipknot  @  27/08/2016 00:39:21
   2½ / 10
Molto scarso... E pure fatto in economia. Niente tensione e violenza troppo, troppo trattenuta per il genere. Myers che può fare tutto ed essere ovunque. Una sfilza di scene inspiegabili e ridicole. (Alcune messe in spoiler).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ma dai.

Charlie Firpo  @  19/07/2014 10:32:43
   5 / 10
Ma che cavolata è? a tratti sembra di assistere a un film tv, per non parlare della maschera di Michael che sembra venuta fuori da Scarie movie Ha-ha-ha, siamo seri questo film è la solita polpetta piena di banalità condità da scene di una stupidità assoluta, su tutte quella super telefonata di Michael che sbuca sul pick-up come per magia (ma dove caxxo stava) e nessuno se ne accorge e via con gli sbudellamenti.

Spento pure Pleasence, vecchio e ormai stanco arruolato solo per simboleggiare un finto atavico antagonista del malefico Mayers.

Insulso e senza un filo di tensione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mpo1  @  03/11/2012 23:57:55
   4 / 10
Dopo il pessimo terzo capitolo, torna Michael Myers ma non serve a molto: il film è veramente fatto male, anche se recupera un po' con il finale. Meglio limitarsi ai primi 2 film.

Leonardo76  @  07/07/2012 15:21:45
   5½ / 10
Noiosetto e ripetitivo con alcuni clichè tipici del genere (il cattivo che si trova ovunque, la gente che tende a dividersi, ecc) si salva in calcio d'angolo grazie al finale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

elmoro87  @  08/11/2011 16:21:00
   5 / 10
Dopo l'infelice invenzione del terzo capitolo indipendente e il relativo flop,
Myers è risorto, non era morto ma in coma, e in questo nuovo capitolo continua il suo massacro... Film lineare, senza particolari pecche ma senza pregi degni di nota... Troppo leggero, molto involuto rispetto al secondo che mi era piaciuto...

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/11/2011 16.27.30
Visualizza / Rispondi al commento
vodici  @  13/09/2009 17:33:29
   5 / 10
Il film sarebbe da 1 se NN ci fosse il magnifico Pleasence. Storia che NN regge e le riprese sono di bassa qualitá!

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2009 12.59.14
Visualizza / Rispondi al commento
VikCrow  @  04/03/2009 12:36:26
   5½ / 10
Il peggior capitolo della saga. Un Meyers ridicolo, con un'altrettanta maschera vergognosa. Splendido il colpo di scena finale, ma non basta a risollevare le sorti di questo patetico sequel...

paride_86  @  03/02/2009 22:07:06
   5 / 10
Ormai la pappa è sempre la stessa: Micheal scappa (guarda tu se devono fare i trasferimenti proprio alla vigilia di Halloween) e torna ad Haddonfield mietendo vittime sul suo cammino. Nel film si dice che ormai è un paziente statale perché non ha più parenti, a parte una nipotina... ma Laurie dove la mettiamo??
Noioso per tutta la sua durata, a parte il finale spiazzante (ma vagamente intuibile).

Invia una mail all'autore del commento testadilatta  @  20/10/2006 12:00:31
   5 / 10
La filmografia del regista dice tutto.
Comunque si può vedere per completare la propria conoscenza su uno dei maggiori assassini del cinema, anche se non lo consiglio.

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  29/10/2005 20:31:27
   3 / 10
L'età si sente, molto lento,poco suspance.

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/11/2009 16.12.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net