ichi the killer regia di Takashi Miike Giappone 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ichi the killer (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ICHI THE KILLER

Titolo Originale: KOROSHYA ICHI

RegiaTakashi Miike

InterpretiTadanobu Asano, Nao Omori, Shinya Tsukamoto, Paulyn Sun, Susumu Terajima, Shun Sugata

Durata: h 2.09
NazionalitàGiappone 2001
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2001

•  Altri film di Takashi Miike

•  SPECIALE ICHI THE KILLER

Trama del film Ichi the killer

Il boss Anjo sparisce dopo aver rubato 100 milioni di yen alla sua gang; i membri di quest'ultima, guidati da Kakihara, iniziano una sanguinosa caccia. Le gang rivali, preoccupate dai metodi di Kakihara, scatenano contro di lui una guerra: il più temibile assassino alle loro dipendenze è Ichi, un killer psicopatico con un oscuro segreto proveniente dalla sua infanzia.

Film collegati a ICHI THE KILLER

 •  SPECIALE ICHI THE KILLER

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,08 / 10 (205 voti)8,08Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ichi the killer, 205 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Strix  @  21/09/2018 02:42:12
   3½ / 10
Come dice Fantozzi, per me è una...ci siamo capiti.

Personaggi non caratterizzati, forse salvo solo Kakihara, mentre Ichi è probabilmente il peggior chatacter mai creato nella storia del cinema, con turbe psichiche del tutto sconnesse che neanche il miglior psichiatra al mondo potrebbe trovare in un certo qual modo lontanamente plausibili;

svolgimento della trama confusionario, sceneggiatura praticamente inesistente, sono scene random incollate alla pen di canide;

musica inesistente;

azione e violenza troppo sopra le righe, ci può stare se si entra in una determinata ottica e si accettano determinate cose, che io personalmente non sono riuscito ad accettare e che hanno irrimediabilmente compromesso la mia visione, che già di suo non stava andando alla grande;

come se non bastasse, tutto questo macello dura più di 2 ore, che sembravano non finire mai.

Ho apprezzato ben altri prodotti orientali, mentre di Miike ho apprezzato persino l'episodio che ha girato per Masters Of Horror, ma qui siamo al delirio più totale.
Non capisco dove risieda il fascino di questo film, certo è che per me è uno scempio.

Crabbe  @  19/04/2016 16:27:45
   3 / 10
Uno pseudofumettone imbottito di estetica della violenza e di "splatter" inutile che gode ad autocompiacersi.

Brutto.

john doe83  @  27/01/2016 20:40:57
   3 / 10
Le mie aspettative per questo film ammetto che erano molto alte, perchè il manga da cui è tratto il film l'ho trovato bellissimo.
Purtroppo questo film è pessimo sotto ogni punto di vista.
I personaggi non sono per nulla caratterizzati, nemmeno i due protagonisti, se non si è letto il manga, non si capisce il perchè delle loro azioni.
La regia è stile amatoriale.
Le musiche pessime e senza logica.
Gli effetti speciali non sono neanche da film di serie b.
La trama è confusionaria e piena di falle narrative.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/04/2016 12.39.47
Visualizza / Rispondi al commento
Sbrillo  @  01/12/2011 03:51:28
   3½ / 10
voto recensore 9
media voto 8,25
.....
mio giudizio???? Ma andate a cag.are!!!!!
questo film è incomprensibile e inguardabile.....

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2012 11.08.00
Visualizza / Rispondi al commento
toniobr  @  19/11/2010 20:52:01
   2 / 10
solo sadici e masochisti possono dare un buon voto
mamma mia un film senza ne testa ne coda
persone che si aprono in due
spruzzi di sangue
gente che parla tranquillamente appesa a 100 uncini d'acciaio
booo com'è diverso nei gusti l'essere umano cavolo...

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/12/2010 13.36.17
Visualizza / Rispondi al commento
VinLet  @  09/11/2009 17:37:15
   4 / 10
I voti da “capolavoro” mi hanno condotta a guardarlo
Ben 2 ore di film in giapponese con sottotitoli..però scorrevole e non soporifero
Alla ricerca di Anjo
Due bande rivali si scontrano per la scomparsa di uno dei capi
Il biondino Kakihara spietato sadico masochista
L’ingenuo Ichi con la convinzione di “liberare il mondo dai cattivi” viene sfruttato per le sue efficientissimi e macabre arti marziali
L’esile Jijii che si trasforma in un abile culturista (pessimo fotomontaggio)

Nulla di che..violenza all’eccesso..ma poco realismo nelle scene di tortura o di morte..troppo banali e inverosimili
Trama priva di consistenza
Finale piagnucoloso..deludente
Ultime scene poco chiare

Per chi si gasa a guardare scene di violenza prive di realismo e qualità

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2009 11.29.59
Visualizza / Rispondi al commento
RedPill  @  31/07/2009 21:00:22
   4½ / 10
No, questo Koroshiya 1 del tanto acclamato Takashi non mi ha proprio coinvolto.Ammetto che qualche sana e originale risata me l'ha anche strappata, ma col passare del tempo, anche queste, si son trasformate in più genuini e morfeici sbadigli.Le due ore abbondanti di questa pellicola, alla fine, mi hanno lasciato quasi del tutto insoddisfatto, e nonostante ogni tanto emerga un pò di piacevole e sadica cattiveria, questa, viene subito sopraffatta da quell'alone di grottesca violenza che, se presa a piccole dosi, può anche apparire divertente, ma alla lunga diventa però irritante.Buono il montaggio e le scenografie, ottima la scelta dei costumi, in particolare quelli di Kakihara che identificano e risaltano il personaggio, il quale però, nel complesso, risulterà talmente "saturo e carico", da apparire solamente un'esasperata e ridicola caricatura del sadico che dovrebbe essere.Interpretato comunque da un buon Tadanobu Asano, il suo irrispettoso personaggio, è completamente succube del dolore, lo dispensa e ne è alla continua ricerca, al punto di essere totalmente eccitato all'idea di poter incontrare il proprio carnefice.Lo stesso dicasi per Ichi, timido e ingenuo "bambinone", pronto a diventare il sanguinario e spietato "paladino" di tutti e di nessuno, a causa di un episodio adolescenziale che ha sconvolto la sua esistenza; personaggio che oltre tutto soffre anche la mediocre interpretazione di Nao Omori, che rende lo "splatteroso" killer, ancora più insopportabile.Poco convincenti anche la colonna sonora, in grado di valorizzare solo di rado le immagini proposte, e la fotografia, che appare un pò sacrificata a causa delle tinte scure e ombreggianti della pellicola.
Se si è alla ricerca "dell’alternativo" a tutti i costi, Ichi soddisferà sicuramente questo tipo di richiesta, se invece si è tradizionalisti, e si esige un pò più di serietà per il tipo di argomento trattato, forse è meglio passare oltre.

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/08/2009 13.05.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  02/04/2009 02:16:33
   5 / 10
Un fumettone infarcito di tonnellate di “grand guignol”, che fa leva su un’estetica della violenza e dello “splatter” che, personalmente, trovo del tutto inutile. Si criticano tanto film come “Hostel” e “Saw” ma “Ichi-The Killer”, quantunque sia formalmente superiore, nella sostanza non se ne discosta di molto. C’è da dire che Takeshi Miike non si prende più di tanto sul serio, e di ciò gli va dato atto.

10 risposte al commento
Ultima risposta 07/07/2009 15.19.33
Visualizza / Rispondi al commento
xanter  @  20/02/2009 03:00:10
   5 / 10
Forse non è il mio genere, un misto di violenza, sadismo e scene al limite del grottesco, ma non riesco proprio ad apprezzare i film di questo regista, tanto osannato da critica e pubblico, ma che su di me ha un effetto terribilmente soporifero.

KILL 74  @  10/02/2009 08:35:11
   4½ / 10
DELUSIONE... MI ASPETTAVO UN'ALTRO GENERE DI FILM.........
NO COMMENT.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/02/2009 11.13.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Hal Dullea  @  23/10/2008 03:27:10
   1 / 10
Jellybelly
27/08/2006 16.46.04
[…] La violenza è puro pretesto visivo, tanto eccessiva da non disturbare, soprattutto con il procedere della pellicola. […]
Verissimo. Proseguo nel forum.

Mauro Lanari

41 risposte al commento
Ultima risposta 03/12/2008 19.43.39
Visualizza / Rispondi al commento
Cabral  @  08/10/2008 19:22:00
   5 / 10
Boh... Non mi è piaciuto per niente. Storia assurda e personaggi assurdi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Posso capire che sia preso da un fumetto e che sia una conversione a film di generi tipo Ken Shiro.
E' violenza allo stato puro e apparentemente con poco senso. Bello il personaggio di Kakihara, così masochista che è felice della possibilità di essere torturato da Ichi, personaggio orribile a mio parere. Diverse scene e riprese sono ben fatte e le torture realissime, tanto da farmi senso. Se sei un sadico e amante di splatter questo è il film per te se no te lo sconsiglio.

7 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2009 09.58.35
Visualizza / Rispondi al commento
Tony Ciccione90  @  01/08/2008 16:59:45
   5 / 10
Che delusione! Leggendo i commenti e parlando con il vecchio Julian (che a questo film ha dato 8.5) mi aspettavo un capolavoro. Invece mi sono ritrovato ad annoiarmi davanti ad un film di due ore in giapponese. "Ichi the killer" ha, a mio avviso, poche parti interessanti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Sarà che a me questi film un po' splatter annoiano, perchè un conto è vedere un pestaggio o una scena di tortura come quella de "Il maratoneta", un conto è vedere sangue e budella sparsi per una stanza: secondo me quando in un film si esaspera la violenza, è come quando a teatro si "carica" troppo un personaggio. Si annoia lo spettatore. Dopo Ju-on, altra delusione per me dal cinema orientale. Forse è tempo di buttarsi su Kurosawa!

13 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2009 11.01.04
Visualizza / Rispondi al commento
daniele10  @  12/11/2006 18:06:35
   2 / 10
Quanta violenza gratuita, quanto sangue, che stron....!
Ma che razza di film è:un horror?un thriller?una commedia?un film d'azione ma!?
Qualunque cosa sia il mio giudizio non cambia uno dei film più stupidi che abbia mai visto.

7 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2007 02.22.02
Visualizza / Rispondi al commento
Homer.J.S  @  05/11/2006 23:31:36
   5 / 10
film molto affascinante anche se con finale un pò scontato , sicuramente un buon film. nel film non si vedono altro che persone di ambiente asiatico ,questo aspetto non mi permette di entrare completamente nella storia infastidendomi, prometto che questo sarà il mio ultimo film con personaggi asiatici, e giusto per la cronaca non è stata una mia scelta vederlo ma una scelta di gruppo . é solo un mio problema questo o anche altre persone la pensano come me?
Rispottando il voto secondo me questo è un film che non andrei mai a vedere al cinema, (ah...lo stesso problema mi sorge qundo devo vedere un film con un personaggio di sesso femminile che fa la parte dell'eroe)

19 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2009 08.51.03
Visualizza / Rispondi al commento
goophex  @  06/05/2006 15:10:29
   1 / 10
Ho voluto veder equesto film perchè leggendo i vostri commenti mi aspettavo un capolavoro, perlomeno nel suo genere.
Un ammasso di violenza insensata neanche fine a se stessa, ma col solo intento di accattivarsi l'idiozia incondizionata di persone che apprezzano una storia solo perchè splatter e inconcepibilmente sadica.
Una pellicola del genere è la vergogna della cultura orientale , e non solo per gli occhi di noi occidentali.
Il disgusto che ho provato per questo film non è per le scene cruente ma bensi' per il pensiero che delle persone vuote totalmente possano dare dei voti cosi' alti ad un film totalmente demenziale ed inutile, che visto da qualunque angolazione non lascia nulla e non salva niente.
L'oriente non è questo cinema... l'oriente porta il nome di registi come il GRANDE KITANO , Kim ki duk o Chan-wook Park , che hanno la capacità ( specialmente il primo) di trovare nella violenza e nella crudeltà una giustificazione, o quantomeno un senso.
Posso solo dire che per chi possa apprezzare un film come questo provo solo una grossa tristezza.

Penoso

13 risposte al commento
Ultima risposta 09/04/2011 16.48.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net