i guerrieri della notte regia di Walter Hill USA 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i guerrieri della notte (1979)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I GUERRIERI DELLA NOTTE

Titolo Originale: THE WARRIORS

RegiaWalter Hill

InterpretiDavid Harris, Michael Beck, Deborah Van Valkenburgh, James Remar, Thomas G. Waites, Mercedes Ruehl, Dorsey Wright

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1979
Generedrammatico
Tratto dal libro "I guerrieri della notte" di Sol Yurick
Al cinema nel Settembre 1979

•  Altri film di Walter Hill

Trama del film I guerrieri della notte

Da un romanzo di Sol Yurick. Nel Bronx, durante un raduno di tutte le bande (tribù?) di New York, il capo della più importante gang è assassinato dal fanatico capo dei Rogues, ma la colpa ricade sui Warriors, banda poco nota di Coney Island. Comincia la caccia. Senza il loro capo, ucciso per ritorsione, gli otto Warriors disarmati devono riattraversare la metropoli, braccati da altre quattro gang e dalla polizia che fa da arbitro, affrontando scontri, agguati, trabocchetti, duelli. La dinamica geometria della loro attraversata assomiglia a quella di una partita di baseball dove i treni della metropolitana sono le basi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,41 / 10 (231 voti)8,41Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I guerrieri della notte, 231 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

pinhead88  @  04/06/2010 17:24:24
   6½ / 10
Un cult non c'è che dire,però non mi ha esaltato come credevo.in una guerra urbana piuttosto grottesca le caratterizzazioni delle gang lasciano molto a desiderare.una caratteristica che poteva essere sfruttata con un po' più di fantasia a parer mio (vedesi ad es. Arancia Meccanica),anche perchè per me la caratterizzazione e lo spessore dei personaggi,soprattutto in questi film sono una nota fondamentale.inoltre,nonostante siano pochissime,le guerriglie suburbane le ho trovate poco divertenti e abbastanza inconsistenti.molto belle invece le ambientazioni di degrado metropolitane,ma tutto sommato rimane un filmetto che si può vedere una volta,poi basta.

19 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2011 23.20.30
Visualizza / Rispondi al commento
kossarr  @  29/05/2010 22:44:45
   9 / 10
Guerrieri... giochiamo a fare la guerra?
Cult, ambientazioni uniche, un film di una volta.
Nessun effetto speciale e nonostante questo un film che verrà ricordato.
Guardatelo BimbiMinkia e imparate cosa è l'arte.
Parte della storia del cinema, da ammirare e ricordare.
Consigliato a tutti!

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2011 00.08.32
Visualizza / Rispondi al commento
luketh81  @  15/02/2010 13:59:23
   5 / 10
Film che ti puoi gasare a vedere solo quando hai 15 16 anni..si un pò di suspance c'è ma secondo me non gli si può dare piu' di cinque.

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2010 10.54.46
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  03/11/2009 16:36:36
   5 / 10
Ho visto questo film per la prima volta in questi giorni e purtroppo devo dire che non mi è piaciuto molto;magari negli anni in cui uscì poteva essere un grande film ma visto adesso fa ridere ed è a tratti ridicolo per come si sviluppano alcune situazioni.
Non mi ha coinvolto e a tratti mi ha annoiato.

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/08/2014 21.13.36
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  02/06/2009 14:03:28
   7 / 10
"I guerrieri della notte" è un notevole prodotto cinematografico del 1979, Walter Hill riesce a creare un film molto gustoso e godibile, tale pellicola negli anni 80 divenne un incontrastato Cult.
Nel lavoro di Hill da segnalare molti pregi: fotografia, ambientazioni, musica (davvero colma di adrenalina) e gli attori; sul piano del contenuto c'è tanta emozione intersecata con un grande pregio tecnico, ovvero il ritmo davvero alto (che cala solo nell'ultimissima parte del film).

"I guerrieri della notte" presenta una trama molto "gagliarda" che evoca rissa e caos, dunque lo spettatore sarà travolto in uno spettacolo visivo non indifferente, infatti, in modo quasi schematico, la regia almanacca delle pazzoide risse (alcune molto violenti altre molto umoristiche); gli inseguimenti, le baruffe contornate da dialoghi coloriti e di grande impatto emotivo sono altri elementi importanti che, ovviamente, pesano in senso prettamente positivo nell'egemonia cinematografica del regista.
"The Warriors" è un esplosione di "rozzezza" e di sano, robusto maschilismo che non può non soddisfare lo spettatore; le tattiche , gli inganni, le "guerriglie" sono piccole grandi emozioni!
Il film inoltre, seppur vagamente, ricorda altre pellicole come "Arancia Meccanica" ma ovviamente in questa ultima la dose di violenza è maggiore.

"I guerrieri della notte" è la celebrazione di una lotta bellissima fusa nella magnifica e chimerica notturna New York, i ragazzi si identificano in un determinato gruppo e con carisma, coraggio e violenza cercano di imporre il loro dominio espandendo ovunque il loro nome!

Le ambientazioni di una città sporca, "isolata" e a tratti "poetica" esaltano le "gesta" dei gruppi che nelle notti (magari di calde estate) si sfogano, si divertono cercando gloria e fama.
Purtroppo questi "genuini" tempi sono finiti; le audaci e allegre "flottiglie" che sfilavano fra le strade generando panico ed apoteosi sono del tutto (o quasi) scomparse… Ma i ricordi, le emozioni possono essere rivissute o meglio "provate" grazie a "I guerrieri della notte"…

6 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2009 00.09.58
Visualizza / Rispondi al commento
Nergal85  @  28/04/2009 19:04:17
   6½ / 10
mi dispiace, sarò fuori razza, ma a questo film nn riesco a dare + della sufficienza. notevole soltanto il modo cn cui viene esaltata la solitudine della metropoli notturna, ma il carosello delle gangs sfiora il ridicolo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/05/2009 18.03.55
Visualizza / Rispondi al commento
Robgasoline  @  30/12/2008 03:33:06
   10 / 10
Che dire??? Il mio Film preferito...Lo vidi per la prima volta a 6 anni e continuo a vederlo tuttora una volta al mese...Perfetta la storia e l'ambientazione dei ghetti di New York,le Gangs e tutto il resto.
Anche il videogame mi ha emozionato parecchio,con molte scene aggiunte ma non per questo sminuiscono la storia in generale...
Ultra Consigliato!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2008 14.22.13
Visualizza / Rispondi al commento
k@rlo  @  09/07/2008 14:30:59
   7½ / 10
film carino, tiene incollati allo schermo e scorre bene, all'inizio nn sebra così ma poi prende sul serio, mi ha colpito particolarmnte la sceneggiatura perchè nn è stato usato un linguaggio a ghetto portato all'estremo km di solito in questo genere di film, ma un linguaggio normale da ragazzi, nn saprei k altro dire, buona la regia e attori bravi, scenografia fantastica a mio avviso, il film per l'epoca secondo me era perfetto, ora è un po' superato ma rimane comun que un bel film, da vedere, e dato k m sento particolarmente buono gi do 0.5 in + ..=)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
cmq mi è piaciuto lo stesso!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/07/2008 14.51.42
Visualizza / Rispondi al commento
Wally  @  07/04/2008 23:19:32
   9 / 10
Gran film! dopo tutti questi anni si riguarda volentieri! bello anche il videogioco che riprende la storia del film...

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/04/2008 22.50.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/10/2007 13:32:15
   10 / 10
Uno dei miei cult preferiti in assoluto. Perfetto in tutti gli aspetti: storia coinvolgente, ritmo sempre più incalzante frenetico, fotografia ed ambientazione superlativa. Il tutto accompagnato da una colonna sonora che è entrata nel mito. Il capolavoro di Walter Hill insieme a Southern Confort.

Vedi recensione

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2007 13.47.33
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  11/05/2007 11:56:52
   9 / 10
Fantastico "horror metropolitano"sorretto da una sceneggiatura ben congegnata e un casting azzeccatissimo....non mancano ingenuita'e qualche licenza poetica di troppo,ma il film rimane un cult imperdibile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/10/2008 13.44.35
Visualizza / Rispondi al commento
Scream  @  26/03/2007 16:29:38
   10 / 10
CAPOLAVORO indiscusso dei film d'azione con una trama spettacolare......guerrieri giochiamo a fare la gerra......

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/03/2007 17.04.51
Visualizza / Rispondi al commento
Kobe  @  21/11/2006 17:40:20
   6½ / 10
Non mi è pisciuto particolarmente...non mi ha coinvolto...troppo scontato forse

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/08/2007 15.23.37
Visualizza / Rispondi al commento
Sampey  @  09/08/2006 02:49:37
   8 / 10
Film esaltante, senza un attimo di tregua.
Indipendemente da quanto possa piacere, saranno 90 minuti velocissimi.
Musiche azzeccatissime e personaggi esaltanti, fanno di questo film un cult.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/08/2006 13.59.41
Visualizza / Rispondi al commento
orsanera  @  06/08/2006 23:03:50
   3 / 10
Daccordo con carisma: un Bmovie che riesce a stimolare solo i pruriti primitivi degli emuli delle gangs anni 70; che ****ta, 'na catenata de qua, 'na cortellata de la, se pò fa, se pò fa...

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2020 15.39.56
Visualizza / Rispondi al commento
carisma  @  05/08/2006 01:13:04
   3 / 10
film lento e monotono, scorre tutto in una metro senza alcuna logica; gli attori sconosciuti e pessimi erigono un gioco torbido di risse e inseguimenti, con un finale orrido. voto 3

16 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2020 15.42.36
Visualizza / Rispondi al commento
clone 1975  @  28/07/2006 22:30:36
   10 / 10
niente da dire ,uno spettacolo ,gasa un sacco ,i guerrieri trionferanno per sempre

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/08/2006 12.35.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  24/07/2006 13:01:16
   8½ / 10
Era un bel pò che una pellicola non mi prendeva in modo così entusiasmante..e ciò innanzitutto per il ritmo serrato, totalmente privo di pause, che caratterizza una storia mai scontata.
Il film riesce a trasmetterti le emozioni che per tutto il tempo provano i personaggi, dalla paura [SPOILER che li accompagna per tutto il film], al senso di attesa misto ad inquietudine [SPOILER vedi i lunghi silenzi in attesa che la metropolitana riparta ], alla fedeltà all'identità del gruppo [SPOILER accettano di affrontare una gang molto più numerosa pur di non togliersi la loro giacca ]..finanche alla sfacciataggine [SPOILER quando affrontano la gang nel parco invece di scappare ].


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Colonna sonora praticamente perfetta.
Unico aspetto negativo..proprio volendolo trovare..è un finale bello.. ma forse non all'altezza del resto del film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/07/2006 13.04.33
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  14/06/2006 12:58:03
   8½ / 10
due labbroni rossi che raccontano il profondo della notte, un clichè a suon di musica soul che si fa voce narrante di un film dall'appeal profondamente maschile.
Ma al di là dei sogni di guerriglia urbana che hanno popolato le menti di tanti ragazzi questo film si stacca dal clichè e diventa un cult per il suo ritmo serrato e per il suo taglio inconsueto... non c'è un attimo di respiro in questa notte in fuga, nell'ombra dei parchi e dei vicoli e nelle luci al neon delle metropolitane di new york.
In questa fossa i leoni sono fiere da strada, teppaglia, duri ad ogni costo... perfettamente ritratti da attori praticamente sconosciuti.
In sintesi... non il solito film su violenza urbana e scurrilità gratuite, ma un film apprezzabile pur se si porta la gonnella.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/08/2006 20.40.32
Visualizza / Rispondi al commento
Russia_68  @  19/03/2006 23:51:06
   10 / 10
Grande film

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/07/2006 20.43.26
Visualizza / Rispondi al commento
JackSpammatore  @  27/01/2006 20:37:09
   9½ / 10
Un cult!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2006 14.59.13
Visualizza / Rispondi al commento
squabs  @  18/12/2005 15:37:55
   6½ / 10
Che un tempo era considerato un bel fim va bene, ma non è che mi abbia colpito tanto!

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/07/2006 02.05.34
Visualizza / Rispondi al commento
rickshaw_man  @  05/09/2005 18:26:44
   5 / 10
mah... vent'anni fa un 7, forse addirittura un 8, l'avrebbe strappato...
ma io l'altra sera speravo che finisse il prima possibile... le scene di combattimento assomigliano a quelle di bud spencer e terence hill, mancano solo i pugni in testa del mitico bulldozer!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/07/2006 02.08.18
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  08/06/2005 08:40:38
   6 / 10
voti esagerati.........

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/06/2005 17.08.38
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  07/06/2005 12:30:06
   4 / 10
Mai amato il film, mai amato il regista. la storia è abbastanza avvincente, ma è proprio come viene raccontata che non convince e diventa banale con le solite trovate artigianali di Hill. Inoltre le interpretazioni sono piuttosto scarse.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/07/2006 02.10.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  11/05/2005 09:49:20
   8 / 10
Uno dei migliori film del genere e probabilmente il migliore di Walter Hill (anche se ce ne sono altri splendidi), duro ed intenso, grande ritmo e splendido montaggio.
Rimane impresso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/06/2005 19.03.50
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  03/05/2005 20:43:31
   10 / 10
Uno dei primi film che ho visto nella mia vita, e anche uno di quelli che mi ha segnato in maniera indelebile. Una grande, grandissima pellicola. Un ottima sceneggiatura, regia impeccabili, attori tutti perfetti nei propri ruoli; basta dire che ancora è godibilissimo nel 2005! Consigliato a tutti. Un applauso per la realizzazzione di tutte le gang, per l'atmosfera e per il grandissimo senso di immedesimazione che si prova guardando il film. Un evidente dimostrazione che si possono fare grandi film d'azione senza abuso di effetti speciali e che contengono molto più che effimere scene di esplosioni e scontri a fuoco. " Guerrieri giochiamo a fare la guerra?"

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2007 11.45.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento paul  @  20/02/2005 20:56:55
   9 / 10
Stupendo, un film da vedere e rivedere. Alcune sequenze sono da antologia, ed il montaggio fantastico. Una New York decisamente fuori dagli stereotipi. Bellissima anche la colonna sonora. A tal proposito una domanda (ringrazio già chi mi aiuterà): di chi è la canzone finale "In the city?".

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/03/2005 22.25.19
Visualizza / Rispondi al commento
dragonfly  @  12/11/2004 19:23:07
   10 / 10
Un magnifico capolavoro del suspense. Atmosfera dark e surreale negli angoli più oscuri di New York. Tensione al massimo per tutto il film e ritmo catastroficamente coinvolgente. Un film veramente molto ben riuscito che non ha perso nulla col tempo (cosa che in genere soffrono parecchio film del genere). E poi è uno dei film preferiti della mia ragazza, di gusti piuttosto macabri, quindi non posso non dargli il massimo! ;-)

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/11/2004 17.19.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net