il magnifico cornuto regia di Antonio Pietrangeli Italia 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il magnifico cornuto (1964)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MAGNIFICO CORNUTO

Titolo Originale: IL MAGNIFICO CORNUTO

RegiaAntonio Pietrangeli

InterpretiUgo Tognazzi, Gian Maria Volontè, Salvo Randone

Durata: h 2.04
NazionalitàItalia 1964
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1964

•  Altri film di Antonio Pietrangeli

Trama del film Il magnifico cornuto

Andrea Artusi (Tognazzi) è ossessionato dal fatto che la moglie abbia un amante. La donna in realtà gli è fedele, ma Andrea insiste nello spiarla e matura la convinzione che un amico abbia una relazione con lei. Subito dopo il marito geloso rimane ferito in un incidente; durante la convalescenza si persuade della fedeltà della moglie, la quale inizia però ad incontrarsi con il medico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,63 / 10 (19 voti)7,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il magnifico cornuto, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/08/2023 19:40:12
   7½ / 10
Un uomo diventa ossessionato dal possibile tradimento della moglie, ma solo dopo averla tradita a sua volta.
Un gioco psicologico ben orchestrato da Pietrangeli e dall'ottimo Tognazzi.
Certo avrei cambiato il finale che rigira le carte in versione gag televisiva senza aggiungere nulla alla pellicola.

Un chiaro colpo dato all'ipocrisia della borghesia nel periodo del boom economico in Italia che ha creato tanto perbenismo sociale ma anche parecchie corna.

alex94  @  04/05/2021 15:25:54
   7 / 10
Una storia di gelosia inserita all'interno di una commedia satirica, inframmezzata da alcune parentesi erotiche che accentuano lo humor della situazione.
Il ritmo non è particolarmente elevato e a tratti la vicenda diviene un po' prolissa ma bisogna riconoscerli dei dialoghi brillanti e divertenti oltre che un finale veramente beffardo.
Molto bene anche il cast con un sempre notevolissimo Tognazzi e una Cardinale che mantiene una certa eleganza anche nelle scene più "disinibite".
Non il miglior film di Pietrangeli,ma sicuramente un lavoro di un certo livello che merita una visione.

Gigetto01  @  22/04/2020 18:38:50
   7½ / 10
Il film non è male però è decisamente troppo lungo. Anche il buon Tognazzi, da solo, non riesce per due ore a tenere su l'intero film. I temi trattati sono pungenti e ironici e come dice il grande Salvo Randone a metà film "la gelosia è un vizio che solo alcuni si possono permettere". L'idea di base è buona, e diverse scene sono molto carine, ma trovo che il film duri davvero troppo, a lungo andare stanca lo spettatore. Probabilmente andavano tagliate alcune scene superflue, una commedia dell'epoca solitamente non superava i 90 minuti, questa ne dura 124! A me però il film è piaciuto, soprattutto perchè comunque fornisce una buona descrizione della società e della buona borghesia degli anni '60. Bravo Tognazzi e bravo, nonostante qui il suo ruolo sia ridotto, Salvo Randone. Brava anche Claudia Cardinale nel ruolo della mogliettina "fedele".

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/08/2019 21:06:14
   7½ / 10
Gli anni del boom economico determinarono un'evoluzione dei costumi che influenzò notevolmente le convenzioni sociali, mutandole in maniera radicale. Pietrangeli solitamente ha offerto il proprio sguardo all'universo femminile, mentre in questo caso è quello maschile a finire nella sua lente d'ingrandimento. Nuovi borghesi crescono nella provincia lombarda, come sarà successivamente al vetriolo quella di Germi in Signore e signori. Largo quindi al consumismo sfrenato e specialmente nell'ostentazione di tale consumismo. La donna quindi diventa un oggetto da ostentare al pari di una bella macchina. Uno status simbol che determina paranoie ed ossessioni. Ma si sa, le donne ne sanno una più del diavolo...Da recuperare, se non altro per non condannare ad un ingiusto oblio un regista come Pietrangeli.

Oskarsson88  @  08/03/2018 11:58:04
   6 / 10
E' una commedia ma francamente non ci sono scene divertenti, e come ha detto qualcuno prima di me, il film è tirato troppo per le lunghe. Non è un brutto film, ma non mi ha affatto entusiasmato.

arrivaal  @  17/01/2018 23:58:00
   4½ / 10
Tognazzi non mi ha mai fatto impazzire e qui prova a tenere in piedi un film noioso di 2 ore, facendo pure la parte fuori campo esprimendo i suoi pensieri.
Davvero poco da ricordare, solo un inizio scorrevole che cade nel niente profondo.
La Cardinale penosa che recita stile nastro, con le sue due espressioni: faccia sorridente e faccia non sorridente.

C_0_  @  08/12/2017 19:52:36
   7 / 10
Buon film ma è tirato veramente troppo per le lunghe. Dura più di due ore ma poteva essere riassunto anche in tre quarti d'ora e questo non è un pregio. C'è da dire però che la critica sociale è forte e colpisce al punto giusto. Tognazzi, poi, è bravissimo nel caratterizzare alla perfezione il suo personaggio.

topsecret  @  23/09/2016 14:42:31
   7 / 10
Cornuto, ignaro e contento.
Il film di Pietrangeli è un viaggio nei salotti alto borghesi dove impera il falso moralismo e l'ipocrisia più marcata, ma anche un racconto di gelosia che genera inquietudine e tormento. La storia è molto godibile grazie alla caratterizzazione dei personaggi, alle interpretazioni degli attori ed alla discreta costruzione dei dialoghi che si mantengono sempre in equilibrio tra l'ironico e il beffardo, culminando in un finale decisamente rappresentativo.
Un buon film che vale la pena vedere.

fabio57  @  22/06/2016 09:47:02
   8 / 10
Amara riflessione sulla gelosia. Il film è di 60 anni fa ma la cronaca tristemente ci ricorda quanto sia attuale. Il ritmo e le battute sono da commedia brillante, ma il messaggio è profondo e di spessore. Ipocrisia e doppia morale sono le prerogative degli italiani piccoli-borghesi di allora,come di oggi,.Claudia Cardinale fedigrafa dell'ultim'ora è bravissima oltre che giovane e bella e Tognazzi ci regala un altro personaggio coloratissimo.

pak7  @  12/01/2016 05:29:14
   9 / 10
Meravigliosa commedia di Petri. Innovativo ed ancora attuale, è la storia di un marito, che pur essendo lui il traditore, risulta essere possessivo nei confronti della moglie, convincendosi che lei abbia un amante. Strepitosi i momenti in cui il buon Andrea (Tognazzi) fantastica maliziosamente su quello che potrebbe fare la moglie con altri uomini, oppure nel finale sui modi in cui lui potrebbe reagire se trovasse la moglie a letto con un altro. Finale beffardo, che rende questa pellicola ancora più una perla.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  09/12/2014 01:10:31
   7½ / 10
Sorpresa, una vera sorpresa, sono molto soddisfatto devo ammetterlo.
Ennesimo grande film italiano, non c'è nulla da dire, non possiamo definirlo un capolavoro perché sarebbe un po troppo, ma è l'ennesima conferma: tra gli anni 50 inizi anni 90, in Italia a livello cinematografico abbiamo realizzato film da prima collezione, possiamo far invidia al mondo intero!
Il magnifico cornuto è una commedia molto diverte, sarcastica e di buon ritmo, difficilmente ci si annoia e strappa qualche risata con dialoghi e battute formidabili e un pò cattivelle.
Attori su grandi livelli, un bravissimo Tognazzi e una stupenda Cardinale rendono il film molto incalzante.
Pietrangeli non lo conosco molto, l'ho sentito solo nominare qualche volta, vedendolo all'opera devo ammettere che ci sa fare! se trovo dell'altro potrei valutarlo molto bene come regista!
Commedia all'italiana fenomenale, potrebbe lasciare qualche punto di domanda a mariti e fidanzati ;), ma è da vedere!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  06/08/2011 14:19:55
   8 / 10
Una splendida Cardinale e un Tognazzi al top per una commedia brillante, audace e sarcastica.
Ottimo film di Pietrangeli che dosa divertimento e profondità in maniera pressochè perfetta!

Lunatico  @  10/12/2010 01:58:44
   8½ / 10
davvero gran film

Stone Face  @  20/02/2010 15:42:11
   7½ / 10
E se Pietrangeli fosse il miglior regista della commedia all'italiana?secondo me non c'è dubbio. La sua regia è perfetta e la storia, nonostante la semplicità, è il buon pretesto per scendere a fondo nelle ossessioni del protagonista (Un tognazzi eccezionale) attraverso monologhi, fughe immaginative e moti interiori che all'epoca in italia erano qualcosa di completamente sconosciuto. Anche la Cardinale è passabile anche se non ho ancora capito se la doppiavano o no, la sua voce è troppo surreale.

donfabios  @  31/01/2010 14:49:57
   8½ / 10
attori divini (cardinale, volonté, tognazzi, randone)
regista dotatissimo, trama simpatica e interessante
in qualche momento il ritmo si abbassa, ma è godibile e a tratti divertente.
Bello

1emozionedapoco  @  05/01/2009 12:18:42
   9 / 10
all'inizio sembrava quasi essere una commedia e dicevo "strano che Pietrangeli sia così.." poi, come al solito, tira fuori tutta la sua eleganza e il suo cinismo, la sua bravura nel legare realtà e immaginazione e ci da un affresco schiacciante sulla gelosia; peccato che come al solito i suoi film siano dimenticati

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2009 20.41.31
Visualizza / Rispondi al commento
manera4  @  02/11/2008 10:20:53
   9 / 10
Coppia perfetta quella formata da Ugo Tognazzi e Claudia Cardinale;idea bella e resa al meglio da Pietrangeli.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2009 12.24.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  20/09/2007 01:10:16
   8 / 10
Ho un debole per Pietrangeli e il film è davvero beffardo, "cattivo" al punto giusto, sarcastico... una di quelle opere che sembrano adagiarsi nella commedia all'italiana ma dopo ti accorgi della sua profondità satirica e del suo messaggio. Ovviamente Tognazzi è strepitoso come sempre

Gruppo COLLABORATORI paul  @  16/09/2007 16:40:14
   8 / 10
Bellissimo, un Tognazzi davvero in grande spolvero ed una Cardinale stupenda, al top della forma. Davvero divertente, una commedia italiana come non se ne fanno più.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknown
 NEW
a different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36
 NEW
berlino, estate '42better man
 NEW
biancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatestelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywhere
 NEW
famiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbaglio
 NEW
l'albero (2025)
 NEW
le donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
muori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentipaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presence
 NEW
prophecyricardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmstrange darling
 NEW
the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirl
 NEW
the monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancetornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
u.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059807 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net