il mercante di venezia regia di Michael Radford Gran Bretagna, Italia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mercante di venezia (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MERCANTE DI VENEZIA

Titolo Originale: The Merchant of Venice

RegiaMichael Radford

InterpretiAl Pacino, Lynn Collins, Jeremy Irons, Charlie Cox, Joseph Fiennes, Kris Marshall, Zuleikha Robinson, Allan Corduner, Gregor Fisher, Tony Schiena, John Sessions, Radica Jovicic, Julian Nest

Durata: h 2.04
NazionalitàGran Bretagna, Italia 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2005

•  Altri film di Michael Radford

Trama del film Il mercante di venezia

Per poter corteggiare degnamente la bella Porzia il nobile Bassanio deve chiedere un prestito ad Antonio, il mercante di Venezia. Antonio deve però a sua volta farsi prestare il denaro dall’usuraio ebreo Shylock che, come pegno per la restituzione della cifra, pone l’incredibile condizione di prelevare una libbra di carne dal corpo dell’affascinante Antonio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,66 / 10 (127 voti)6,66Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mercante di venezia, 127 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DogDayAfternoon  @  21/05/2015 13:34:33
   5 / 10
Una non trasposizione dell'opera teatrale di Shakespeare: nulla è stato fatto per adattare la storia al grande (o piccolo) schermo, soprattutto sotto l'aspetto dei dialoghi veramente teatrali e assurdi, e per chi come me in un film cerca la massima spontaneità e naturalità è un neo grossissimo.

Al Pacino non basta a risollevare le sorti di un film che parte già con il piede sbagliato, Joseph Fiennes poi ha veramente una faccia da linciaggio.

Non amo il teatro, non amo Shakespeare, forse anche perché non ho ancora trovato un film che mi possa avvicinare o incuriosire su di lui e le sue opere.

Federico  @  19/08/2013 12:38:49
   5 / 10
tutto sommato una delusione.

Oltre interminabili minuti portati a compimento per la presenza di Al Pacino.

Questo Fiennes poi non mi è mai piaciuto.

desertoceano  @  10/04/2012 22:26:28
   5 / 10
Finora non c'è stato nessun film che si basa sulle opere di Shakespeare che mi abbia appassionato. Sono tutti noiosi e poco coinvolgenti. Questo in particolar modo é troppo lungo. Non so se é colpa della trama o se é colpa dei registi che non sanno fare della trama un capolavoro. Il film che un pochino si salva fra tutti é Shakespeare in love.

In ogni modo bravissimo Al pacino, che resta sempre uno dei miei attori preferiti.

gemellino86  @  16/11/2010 19:39:57
   5½ / 10
Shakespeare in salsa comica e romanzata. Il film è molto lento e i dialoghi sono ripetitivi e stancano. Un'occasione persa.

Ciaby  @  27/01/2010 17:13:03
   3 / 10
Un insulto all'opera di Shakespeare. Noiosissimo, privo di verve e ingarbugliato.
Ottimo solo il cast.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  17/11/2009 11:33:19
   5 / 10
"Per interpretare Shakespeare bisogna essere Shakespeare." (Carmelo Bene)

Le trasposizioni di Shakespeare andrebbero fatte fare a chi le sa fare, Orson Welles per esempio o più recentemente Kenneth Branagh.
Il film di Radford è privo di qualsiasi emozione, piatto e prolisso. Persino Venezia sembra finta.
Al Pacino è bravo come sempre e risalta bene in un cast abbastanza sottotono.
Un film, a mio avviso, tranquillamente evitabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/04/2009 09:57:22
   3½ / 10
Tantissima noia per questa versione,la prima che vedo,di questa opera di William a me sconosciuta!
Il film è troppo teatrale,tutti i dialoghi sono sorpassati e si dovrebbero ascoltare due volte per riuscire ad apprezzarli...
Regia anonima!
Non mi sorprende che il film sia passato inosservato!

eraserhead  @  09/11/2007 00:32:59
   4 / 10
Una trasposizione piuttosto squallida: pretende di trasporre shakespeare sul grande schermo copiando e incollando i testi originali e affidandosi alla genialità dei monologhi shakespeariani. Il pathos della rappresentazione teatrale è tuttavia assente, se si esclude un gigantesco al pacino, ancora una volta a tener su la baracca. Purtroppo, il povero al non attenua la tediosità di questo stupro al povero shakespeare.

SANDROO  @  11/02/2007 20:24:18
   3 / 10
Film scandaloso..... Un film fatto contro gli ebrei. Pure Al Pacino non recita ai suoi livelli.
VERGOGNOSO.....

6 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2011 16.23.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  07/08/2006 15:21:32
   5 / 10
se non si è mai letto shakespeare, se non si è mai stati a teatro a vederne una rappresentazione, allora questo film può avere una funzione divulgativa che lo salva dall'oblio... ma per fortuna non è il mio caso.
le splendide parole del monologo finale di shylock continueranno a risuonarmi nelle orecchie unicamente grazie alla forza narrativa che vi infuse il caro william, al contrario questo film, a dispetto di tutto il cast, poco persisterà nella mia memoria.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  16/07/2006 18:32:55
   4½ / 10
al pacino salva il film portando la valutazione dall' "imbarazzante" al "bruttarello".
e,nel farlo,si becca pure uno sputazza in faccia.bel ringraziamento.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  27/06/2006 20:33:52
   3½ / 10
Orrendo. Redford riesce a far sembrare finta anche Venezia sullo sfondo e non regala mai un'emozione che sia una, nonostante la riproduzione pressochè fedele del testo shakespeariano. Al Pacino, che ha sostenuto di aver bramato tutta una vita di interpretare Shylock, recita abbondamente al di sotto dei propri standard, e non trasmette il minimo brivido. Stendiamo un velo pietoso su tutti gli altri interpreti (incluso, duole dirlo, Irons). E di tutto questo rimane solo la curiosità di sapere dove diavolo sia stato scialacquato il super budget a disposizione.

Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  18/04/2006 11:44:52
   4 / 10
Delusione! Film slegato e mal diretto, neppure l'interpretazione del grande Al Pacino riesce a salvarlo. Tutto mi è parso frammentario e ridondante insieme, la cura per i costumi e gli ambienti è sommaria, la narrazione forzata; non è teatro, neanche cinema, è un pasticcio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/04/2006 13.25.02
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  23/01/2006 23:17:02
   5 / 10
Non mi è piaciuto. Il cast è parecchio scadente (eccezion fatta per Al Pacino).

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/10/2007 12.08.56
Visualizza / Rispondi al commento
Titty@  @  11/09/2005 20:10:41
   4 / 10
Film lento, vuoto, da lieto fine

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2006 20.50.10
Visualizza / Rispondi al commento
driver  @  03/05/2005 12:45:41
   5 / 10
non ti lascia niente, basato solo sulla bravura di pacino, non dà l'idea di essere nel 1500. pochissimi esterni (è un male per un film del genere) e brutti costumi e fotografia.


Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  29/04/2005 17:10:56
   2 / 10
Invalutabile questa pellicola. Alla fine sono rimasto senza parole e mi sono chiesto: si va be, ma il film dov'è??? E la risposta giusta è che effettivamente non c'è.
La regia pietosa di Redford è inesistente, tutto appare posticcio, i costumi , le ambientazioni della vera Venezia, sono artificiosi, come da sceneggiato televisivo. Non si salva niente, non c'è il minimo coinvolgimento, c'è solo una incondizionata trasposizione del capolavoro di Shakespeare.
Sarà anche che forse è l'opera dell'autore + difficile da portare sul grande schermo, ma qui di cinema non c'è la minima traccia.
Secondo me anche Pacino è piuttosto indeciso e alla fine l'unico momento di interesse è la sequenza della decisione finale.
Il resto è pietoso, e quando c'è in scena Fiennes viene da piangere.


1 risposta al commento
Ultima risposta 18/02/2006 11.26.45
Visualizza / Rispondi al commento
fede  @  01/04/2005 22:28:09
   1 / 10
Pessima rappresentazione, più teatrale che cinematografica, che a tratti diventa addirittura soporifera in una cadenza dei ritmi davvero poco riuscita. Nemmeno Al Pacino riesce a risollevare le sorti di questo indigesto polpettone adatto + al teatro che al grande schermo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/04/2005 20.07.38
Visualizza / Rispondi al commento
andreapau  @  18/03/2005 15:20:48
   4 / 10
una trasposizione scontata e per niente innovativa di una tragicommedia minore,la madre di tutte le telenovelas.radford non si applica,non suggerisce,non insegna.butta tutto li alla bell'e meglio,senza passione e quasi senza conoscenza.pessimi gli attori,sbagliati i visi,inverosimili nella interpretazione.una recita delle scuole medie.luci,inquadrature e movimenti di camera dilettanteschi.si salva soltanto al pacino,veramente bravo!

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/05/2005 00.03.27
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Holly  @  13/03/2005 21:11:12
   3 / 10
Non mi è piaciuto quasi niente del film.L'unica cosa guardabile è la perfetta interpretazione di Al Pacino,che sembra arrivato direttamente da quell'epoca,e che riesce a essere credibile persino recitando Shakespeare.Per il resto,una lista della spesa.Non c'è magia,non c'è novità.Shakespeare è stato un innovatore,i suoi testi erano originali,erano sorprendenti...il film non è niente.Accademico,sembra un compito fatto a casa di malavoglia e tirato via.Fatto proprio per avere il sei a fine anno.Non si può affrontare Shakespeare come se fosse una sceneggiatura qualunque.

15 risposte al commento
Ultima risposta 23/03/2005 10.16.26
Visualizza / Rispondi al commento
davmus  @  22/02/2005 11:04:33
   3 / 10
Probabilmente non mi attendevo una rappresentazione teatrale al cinema.....e dormivo!

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/02/2006 11.36.38
Visualizza / Rispondi al commento
boez  @  15/02/2005 20:40:11
   4 / 10
Questa storia cosa mi rappresenta?I o non l'ho capito. Bravo cmq Al Pacino.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

19 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2005 08.51.58
Visualizza / Rispondi al commento
nathan2701  @  15/02/2005 12:02:24
   4 / 10
Forse bisogna amare il teatro, probabilmente capire Shakespeare, indubbiamente Al Pacino è un grande ma ...... se piace un film del genere e segno che si hanno degli evidenti problemi. Non ero da solo altrimenti sarei andato via dopo una mezz'ora.

6 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2005 08.54.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  09/02/2005 22:32:37
   4 / 10
Didattismo o dilettantismo, mr. Radford? Possiamo rallegrarcene: persino Shakespeare diventa testimonial del pop(ular)-crash di questi anni. Passeranno brevi commenti su men's health o donna moderna, a indicarci quanto sia cool conoscere il drammaturgo inglese. Ma in questo modo: ironia della sorte, l'addattamento del celebre testo è tanto filologicamente corretto quanto convenzionalmente piatto. Tra Zeffirelli (il maestro di cerimonie italiane) e Ivory, che brinderanno felici: costumi ammiccanti in una città - che poi è la mia, lo dico con orgoglio - che facilmente cede alla retorica dell'immagine pittoresca e del deja vu storico iconografico di ogni specie e natura, set-up e carnevali compresi. Ennesime comparse, tutte a rivestire fieri certi talami, e una passabile ma anche risibile rievocazione del ghetto ebraico ai tempi di Shylock. Verboso, enfatico, un film che costringe a un'eleganza indotta anche quando potrebbe/dovrebbe essere crudele. Di quel tipo di mise in scene per cui stravedono pubblici mondani e cinefili ammaliati dal vanto fastoso delle cose. Non tanto Shylock assolve un'insopportabile Antonio (un Irons delirante e fuori forma che vorrei dimenticare al più presto, verrebbe voglia di fargli fare la benemerita fine che il testo suggerisce) quanto Pacino a salvare il tronfio Radford da una morte prematura come autore. Non è la prima volta: non fu forse lo spettrale canto del cigno di Troisi a salvare un'opera inutilmente calligrafica e retorica come "il postino"? Eppure anche Al Pacino gigioneggia alla grande, "recita" fuori limite, alla lunga stanca e annoia col suo livore shakespeariano. Però non a caso tra i pochi che possono suggerire che a volte si può o si deve dissacrare abilmente lo spirito di Shakespeare (come ha fatto nel meraviglioso "un uomo, un re") senza affondare nel rigore stilistico dei mediocri, coloro che dalla storia non riescono o non possono mai esprimere la larva che l'ha resa eterna fino ai giorni nostri

22 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2005 22.38.43
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net