il siero della vanita' regia di Alex Infascelli Italia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il siero della vanita' (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SIERO DELLA VANITA'

Titolo Originale: IL SIERO DELLA VANITÀ

RegiaAlex Infascelli

InterpretiMargherita Buy, Francesca Neri, Barbara Bobulova, Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Ninni Bruschetta, Maddalena Maggi, Rosario J. Gnolo

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia 2004
Generegiallo
Al cinema nell'Aprile 2004

•  Altri film di Alex Infascelli

Trama del film Il siero della vanita'

Il paese è sconvolto quando, uno ad uno, scompaiono nel nulla alcuni dei più famosi personaggi dello spettacolo. Il guru televisivo Sonia Norton, titolare dell'omonimo show, non esita a chiamarlo "un attacco senza precedenti al cuore della nazione". I media si scatenano. Gli inquirenti brancolano nel buio. Lucia Allasco, un ex ispettore di polizia, viene richiamata in servizio e le viene affiancato un suo vecchio collega, Franco Berardi. Basta poco a Lucia e Franco per accorgersi di un collegamento diretto tra Sonia Norton Show e i personaggi scomparsi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,56 / 10 (47 voti)4,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il siero della vanita', 47 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DarkRareMirko  @  28/09/2021 20:49:34
   6½ / 10
Infascelli ha senza dubbio talento ma a volte non riesce a contenersi, esagerando o, a tratti, risultando involontariamente comico/grottesco (quando non dovrebbe/vorrebbe).

Tolte le ingenuità, l'impalcatura del film c'è eccome, comunque; si pesca da Demme e Fincher, con ambienti lugubri e tensione, curando abbastanza l'aspetto tecnico e, nel contempo, criticando anche la tv sciacalla.

Buon cast, in ruoli un pò diversi dal solito (la neri Bionda, la Buy poliziotta, Mastandrea rasato, ecc.).

deliver  @  15/02/2015 14:47:23
   7 / 10
Io non capisco perché ci si debba accanire in questo modo contro il cinema italiano... Ma se ne facessero ancora di thriller del genere ! La vera spazzatura sono le continue commedie a stampo e ripetitive che ormai costituiscono l'unico paesaggio del cinema italico ! Dopo il naufragio incredibile di una colonna come Argento, Infascelli e Puglielli sono stati gli unici a sapersi misurare col thriller ottenendo risultati tutt'altro che incerti. Peccato che nessuno abbia voluto più crederci, perché proprio questo tipo di cinema, votato all'horror, all'azione, al thriller e' quello che si vende più facilmente anche all'estero ! Diciamoci la verità, siamo un paese "chiuso". Appena spuntano fuori nuovi nomi che tentano di riferirsi a modelli diversi e fare un cinema diverso, subito vengono messi alla gogna. E allora tenetevi i Cinepanettoni e compagnia bella.

Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  29/01/2010 18:49:16
   6 / 10
Rispetto ad "Almost Blue"... Infascelli sembra aver imparato la lezione, ovvero trattenere le sue numerose idee fantasiose registiche e sceglierne fra queste le essenziali... e quindi concedersi un tipo di narrazione molto più lenta rispetto alla precendente e che qui fà forza sull'idea di Ammaniti. Troppo poco curata la personalità dei personaggi... tranne forse quella macchiettistica di Sonia Norton.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  16/10/2009 17:16:29
   7 / 10
Che media ingiusta! Una feroce satira sui mali della tv, con una trama thriller che non è il solito rompicapo sterile. E alla fine arriva a dire verità niente affatto banali sulla superficialità odierna. Interpretato da una tostissima Buy e da un ottimo stuolo di comprimari (non male la Neri che fa del suo personaggio un emblema dell'ipocrisia fatta a persona), diretto con stile e suggestione, genialmente musicato da Marco Castoldi, in arte Morgan. Da recuperare.

outsider  @  06/10/2009 19:06:40
   7 / 10
Ma no, dai, perchè voti bassi.
A tratti geniale è pure un pò mistery.
E poi gli attori sono i nostrani che conosciamo, vi aspettavate un giallo di De Palma forse?

gei§t  @  30/07/2007 03:06:01
   6½ / 10
giallo italiano carino, sullo sfondo la televisione spazzatura italiana e all'azione una squadra di polizia decisamente incompetente.
la storia é disseminata di str.onzate improbabili, però comunque risulta interessante, belle le atmosfere della "prigione" un po' in stile Saw.
finale ridicolo e odioso, ma forse sempre meglio di un finale buonista e morale.
i

Ch.Chaplin  @  07/01/2007 11:50:43
   6½ / 10
x me è un buon film..ha un gran significato, contro quella fottuta televisione ke ci inscatola cn lei e c fa impazzire (nel nostro piccolo) come il mago esposito. ecco, tutto sommato nn l'ho trovato niente male, certo nn è un capolavoro, nn skerziamo, l'unicapecca pesante è l'interpretazione del mago, troppo italiana, troppo incapace..

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  04/02/2006 18:16:14
   6½ / 10
Tra i meno peggio dei vergognosi ultimi film italiani

tati  @  11/10/2005 17:54:51
   6 / 10
sicuramente non e'un capolavoro...ma illustra un mondo che vorrei conoscere meglio per poter distruggere con i commentei...meno peggio del previsto visto l'orrore di halmot blue...

goonies  @  23/01/2005 21:27:33
   8 / 10
Infascelli questa volta alle prese con una sgeneggiatura di Niccolò Ammaniti, che come thriller fa acqua da tutte le parti. Ma il film non è per niente un thriller, è una sana polemica sulla televisione, quella televisione che farebbe di tutto per l'auditel, la televisione spietata che sfrutta la sofferenza altrui. Dopo Almost Blue, Infascelli dimostra di saperci davvero fare, e fuori discussione il suo innato talento visivo. Il cinema italiano ha bisogno di gente come Alex.

blueyesblu82  @  04/06/2004 18:36:24
   6 / 10
i primi trenta secondi sono davvero eccezionali.. poi è tutto troppo poco elaborato..... Infascelli possiede però tutte le caratteristiche per diventare il nuovo Dario Argento..... vedremo....

Hal2000  @  09/05/2004 02:05:37
   7 / 10
Se inteso come puro thriller il film è piuttosto distante dalla sufficienza. La vicenda è scontata, la tensione assente per la maggior parte della pellicola. Eppure Infascelli dimostra ancora una volta di essere un autore anomalo nel panorama del cinema italiano, grottesco e visionario.
Certo, se si è alla ricerca di un thriller vero e proprio, potrebbe essere una delusione.

marta000  @  28/04/2004 10:53:57
   7 / 10
un 7 per la colonna sonora.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/05/2004 17.12.40
Visualizza / Rispondi al commento
tutusleague  @  27/04/2004 13:39:06
   8 / 10
a me è piaciuto; è un film intrigante e ben girato. E poi la colonna sonora non mi è parsa questo scandalo. Ottima l'idea di base

Rama  @  22/04/2004 09:03:14
   8 / 10
tra le righe geniale, spigoloso, graffiante. Prende per i fondelli sia chi lo guarda che chi lo dirige, che si sbarazza del suo passato con un colpo di spugna.
Bravo Infascelli!

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2004 14.55.11
Visualizza / Rispondi al commento
Raff.x  @  21/04/2004 03:06:10
   7 / 10
Molto intrigante anche se potenzialmente sarebbe potuto essere molto migliore. Da menzionare la buonissima colonna sonora!

Invia una mail all'autore del commento Dopocena  @  19/04/2004 11:30:30
   7 / 10
Preso atto che "tispiego99" non capisce granchè di film e di donne (BONA LA BUY?????), passiamo al film.
Almost blue era pessimo ed inguardabile.
Questo, pur nella sua ingenuità e pretenziosità, regge, crea atmosfere e dà anche un messaggio.
Fantastica la colonna sonora di Morgan.

er merendina  @  15/04/2004 18:10:19
   9 / 10
con molto piacere so di essere il primo a commentare questo film. so di essere un po di parte in quanto facevo parte della troupe che lo ha realizzato.
lavorare con alex è stato un piacere è una persona magnifica sempre attento alle esigenze di tutti, ma come tutti i grandi un po strano...
il film è sicuramente da vedere, un vero giallo d'autore
(e se non avete ancora visto almost blue fatelo)
faccio i miei complimenti a tutti un saluto da
-er merendina-

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2004 00.26.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net