il tredicesimo piano regia di Josef Rusnak USA, Germania 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il tredicesimo piano (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL TREDICESIMO PIANO

Titolo Originale: THE THIRTEENTH FLOOR

RegiaJosef Rusnak

InterpretiArmin Mueller-Stahl, Craig Bierko, Vincent D'Onofrio, Gretchen Mol, Janet MacLachlan

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA, Germania 1999
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 1999

•  Altri film di Josef Rusnak

Trama del film Il tredicesimo piano

Douglas Hall e Hannon Fuller grazie alla tecnologia riescono a ricreare virtualmente la Los Angeles degli anni '30. Scopriranno però che la realtà non è proprio "virtuale".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,39 / 10 (105 voti)7,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il tredicesimo piano, 105 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  17/03/2007 16:11:14
   7 / 10
Divertente B-movie fantascientifico esattamente nello stesso anno di "Matrix".
il film + che al regista, appartiene, come si può facilmente intuire, a Roland Emmerich qui creatore e produttore, che insieme al fratello , ha creato questo filmetto-videogioco su mondi paralleli in stile Matrix, ma + sobrio e nella sua stupidità, decisamente + divertente.

Imbambolato il protagonista, molto bella lei. Molto meglio di entrambi, inutile dirlo, Vincet D'Onofrio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/12/2007 15.03.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  13/03/2007 14:14:05
   7 / 10
sarebbe curioso vedere chi ha avuto prima l'idea del mondo parallelo cibernetico se questo regista o i fretelli Wacosky creatori della saga di "matrix"!
la storia ha molte cose simili e si tiene avvincente grazie ai molti colpi di scena...
una piacevole sorpresa!

INGE  @  23/02/2007 14:14:49
   9½ / 10
Film eccellente! Finalmente un film di fantascienza (e che parla di realtà virtuale) in cui tutta la sceneggiatura torna alla perfezione e fa sì che il film sia sì ricco di colpi di scena ma anche facilmente capibile.
Consigliato a tutti ma soprattutto agli amanti del genere.

fio81  @  08/02/2007 22:38:27
   7 / 10
Molto ben pensata la parte fantascentifica della trama, anche se nel finale si scade un pò troppo nel thriller.
Realizzate molto bene le scene della ricostruzione anni 30, ad ogni assaggio alla reltà virtuale sembra di passare ad uno dei primi film a colori, con quel tono di colore un pò sbiadito stile film datato.
Un film ben riuscito.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  20/01/2007 15:46:36
   8 / 10
Piccolo gioiello del cinema fantascientifico. Lasciate stare i confronti con Matrix o altri film, visto che è tratto da un romanzo degli anni 60. Superiore al suo più celebre contemporaneo collega è un film noir con impostazione fantascientifica. Sicuramente tratta il tema vero/simulacro molto meglio di altre opere di questo periodo. Gran colpo di scena finale. Godibile.

lupin 3  @  04/12/2006 15:18:40
   6½ / 10
Posso solo dire che il film non mi è dispiaciuto pur non rappresentando il genere che prediligo, anche se tutte queste simulazioni di proiezioni in altre dimensioni non sono di mio gusto.
Certo a chi piace questo genere di film lo trova un must.
Se cercate film con spazi temporali vi consiglio "The Butterfly Effect"
By
L'astuto ladro gentiluomo!

doppiak  @  25/09/2006 12:59:28
   8 / 10
+peccato che sia uscito dopo matrix se no avrebbe ottenuto qualche voto in + per la sua originalità... bel film... un pò deludente il finale, troppo contorto e non fluido come il resto del film.. cmq + ke buono

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  14/08/2006 11:46:07
   7 / 10
interessante film stile "matrix-ritorno al futuro" che ha il pregio di essere scorrevole data la sua brevita''..Pellicola poco conosciuta, ma dal buon ritmo e caratterizzata da una storia originale .. un po di inghippo mentale lo mette.
Da sottilineare la non eccezionale recitazione degli attori anni 30...quasi discreto..7--.

style  @  02/06/2006 15:48:42
   8 / 10
gran bel film di fantascenza!

un po' telefonato in alcuni punti, però godibilissimo.

Zeur  @  03/03/2006 19:21:09
   8½ / 10
Bel film di fastanscienza! :)

Assolutamente da vedere! ;)

pippopluto  @  31/01/2006 17:04:14
   7½ / 10
molto originale, adatto a chi piace il genere fantascienza

albyhfintegrale  @  08/01/2006 22:36:18
   7 / 10
caspita davvero un bel film...bene direte voi, allora perchè gli hai dato solo 7?

perchè accidenti avevo già capito tutto dopo 32 minuti (ho guardato il counter del lettore dvd), ed ho sperato ke non fosse così...invece passo dopo passo le cose nn hanno fatto ke che confermare quello ke temevo

altrimenti gli avrei dato sicuramente 8 o 9..o forse addirittura 10..kissà, nn posso saperlo, perkè la delusione per aver capito tutto subito c'è e un po' mi ha rovinato il film, è indubbio...

come dice squabs, se vi è piaciuto questo film e non li avete ancora visti, guardatevi i titoli che vi consiglia, specie the butterfly effect, che anche a me è piaciuto davver davvero molto

squabs  @  07/01/2006 02:07:58
   10 / 10
Per quelli che come me amano nei film lo spazio- temporale, quindi per quelli che vedono film come "the butterfly effect" , " solaris", "the jacket", "donnie darko", "moebius".
Tra questi generi questo film è un capolavoro, da vedere assolutamente, quasi allo stesso livello di "butterfly effect" che giudico il capolavoro dei capolavori.
Vedetelo, fidatevi.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  02/01/2006 22:53:09
   8 / 10
Film di fantascienza tra i più riusciti (lo ho preferito a "Matrix"). Bello e al tempo stesso angosciante il finale... fa riflettere.

JoJo  @  04/11/2005 14:53:54
   7 / 10
In una sorta di Matrix ante litteram viene a svilupparsi un piccolo giallo-thriller che non eccelle certo per suspance ed originalità. Su un'idea molto originale e ben ricercata viene difatti ad innestarsi una storia che, purtroppo, altrettanto originale ed intricata non è. La grande idea dunque viene svilita da una previdibilità latente che che solo in parte l'impianto impostato su d'una meta-metarealtà riesce a mascherare, e deleteria poi si trova ad essere la prova degli attori, i quali, a partire dal protagonista, sono tutti uno più scadente dell'altro. Nonostante i suoi numerosissimi difetti, comunque, questo Tredicesimo Piano rimane un film che nonostante le sue carenze interpretative e di sceneggiatura, grazie ad una buona regia ed anche alla sua brevità, riesce a scivolare via molto facilmente, oltrepassando dunque i propri limiti e raggiungendo un certo tasso di piacevolezza.

alesfaer  @  27/09/2005 14:03:30
   8 / 10
9.5 all'originalità
7 alla scorrevolezza,
9 agli attori non protagonisti
9 alla trama
3 a craig bierko, 1 attore indecente. credo ke 8 sia il voto piu giusto. 1 grandissimo film

AlessandroDeRom  @  11/07/2005 02:38:15
   7 / 10
Appena finito il film mi sono chiesto se anche io non facessi parte di una qualche simulazione, ebbene se un film ti fa ragionare i questo modo vuol dire che ti ha colpito. Ottimo lavoro

Invia una mail all'autore del commento bobo94  @  30/05/2005 03:32:38
   7 / 10
Darei un 7,5 ma lo punisco per non aver sfruttato meglio l'idea davvero intrigante. Infatti la base su cui poggia il film è fenomenale e geniale.
Non sono invece a mio avviso i dialoghi, la sceneggiatura e i personaggi. Tutto cio' penalizza il film che per essere paragonato a Matrix invece doveva eccellere anche nei suddetti reparti...
Insomma un peccato, rischiava di diventare un caposaldo. Nonostante cio' il film è da vedere, anche solo per riflettere...


Invia una mail all'autore del commento Iovink  @  08/05/2005 23:57:34
   9 / 10
Ottimo. Il tema trattato si avvicina molto a quello di "Matrix", ma è assai piu' "crepuscolare". Probabilmente è uno di quei film destinati a divenire oggetto di culto fra i pochi che avranno modo di vederlo. E' un mistero la ragione per cui certe pellicole vengano così trscurate dai media.

cicconf  @  08/05/2005 22:47:21
   8 / 10
l'unica pecca del film, e che è uscito in quasi contemporaneacon Matrix, ed è stato (ingiustamente) eclisato.
Da vedere

wuwazz  @  06/05/2005 14:06:00
   8 / 10
Film DAVVERO geniale non c'è che dire. Cos'è la realtà? Alla fine forse è un problema irrilevante, non ci sarà mai e poi mai il modo di essere certi che quella che stiamo vivendo sia VERAMENTE la realtà, e comunque poco importa, perchè finchè viviamo nel mondo delle illusioni anche noi siamo un'illusione che interagisce con tutte le altre illusioni prtesenti ... ma ogni volta che ci penso mi vengono davvero i brividi.
Bello bello

Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  05/01/2005 19:50:06
   8 / 10
Prima di iniziare con una bella analisi del filmettino in questione mi sento in dovere di ringraziare il buon "vecchio" (?) Sb6r...Se ho noleggiato questo titolo è stato grazie ai tuoi "numeroserrimi" consigli...E devo dire che ne valeva davvero la pena...

"Il tredicesimo piano" è un film al di fuori dei tradizionali schemi fantascientifici che riprende i concetti basilari, quasi a voler essere una sorta di omaggio, ricorrenti in numerosissime pellicole di uno dei più grandi registi visionari degli anni 80/90...Terry Gilliam. Il senso di oppressione; l'incomprensibile dilatazione del tempo; il desiderio di fuga realizzabile solo attraverso i sogni, destinati, a loro volta, a fallire se tramutati dalle inesperte mani umane in realtà sono infatti tutte tematiche molto care al regista di cui sopra...
Il film è spettacolare, caratterizzato da una fotografia straordinaria e da ambientazioni al limite dell'incredibile; la storia è intensa, coinvolgente, strabiliante...Ma l'uscita nelle sale in contemporanea con un'altro colossal della fantascienza (Matrix) ha fatto sì che "il tredicesimo piano" passasse pressoché inosservato...In effetti il paragone tra i 2 titoli è inevitabile, e le coincidenze non si fermano alla data di commercializzazione...

Il finale buonista non intacca la forza di questa pellicola, ma ne amplifica il significato e ne migliora il messaggio…Insomma un film da vedere e rivalutare...


1 risposta al commento
Ultima risposta 26/03/2005 09.58.28
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  16/12/2004 01:40:05
   7 / 10
Film di fantascienza interessante e atipico

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  06/12/2004 22:26:39
   8 / 10
non credevo che ci fosse anche il 13 piano in qst sito. prima di vederlo ciò messo 3 mesi non l'avevo mai sentito pubblicizzato non conoscevo niente del film, trama attori regia ecc. e non mi ispirava molto, ma poi quando ho infilato il divx nel lettore........ rivelazione! storia alla matrix (ma senza azione e costumi in latex) e/o vanilla sky (ma senza attori famosi e quell'impronta made in hollywood). mi brucia un po il fatto di non essere riuscito a capire la verità prima del protagonista (ci si puo arrivare facilmente ma il film mi portava a pensare ad altro). davvero interessante, belle le ambientazioni e anche gli effetti speciali. lo consiglio a chi piacciono i film d fantascienza con un pizzico di giallo e noir.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2005 13.10.55
Visualizza / Rispondi al commento
sb6r  @  19/08/2004 16:23:43
   9 / 10
"Penso dunque sono"
Inizia così il film, con questa celebre frase di Cartesio. Ma è proprio vero? In questo scorcio di fine millennio, il cinema di fantascienza si interroga sul significato della realtà; ma cos'è la realtà? la si può definire? possiamo noi ritenerci reali? E quello che noi riteniamo reale, lo è per tutti?
Questa pellicola mi ha lasciato con molti interrogativi per certi versi inquietanti e molto probabilmente senza risposte.
Ho sentito dire che in questo film manca l'azione alla matrix... beh secondo il mio punto di vista questo è un pregio poichè riesce a focalizzare meglio il succo del film e a dare un'impronta filosofica maggiore al tutto.
Non sono d'accordo con coloro che reputano il finale un misero happy ending, anzi vedendolo sotto l'ottica dell'intero film assume la funzione di prigione, di gabbia e di ciclo enterno; dove ogni cosa si ripete e a sua volta si annulla con un clone in un'altra dimensione.
In conclusione un film da vedere assolutamente. Non sarà un capolavoro ma sicuramente impressiona in positivo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2008 16.30.18
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063068 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net