il tredicesimo piano regia di Josef Rusnak USA, Germania 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il tredicesimo piano (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL TREDICESIMO PIANO

Titolo Originale: THE THIRTEENTH FLOOR

RegiaJosef Rusnak

InterpretiArmin Mueller-Stahl, Craig Bierko, Vincent D'Onofrio, Gretchen Mol, Janet MacLachlan

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA, Germania 1999
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 1999

•  Altri film di Josef Rusnak

Trama del film Il tredicesimo piano

Douglas Hall e Hannon Fuller grazie alla tecnologia riescono a ricreare virtualmente la Los Angeles degli anni '30. Scopriranno però che la realtà non è proprio "virtuale".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,39 / 10 (105 voti)7,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il tredicesimo piano, 105 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  17/03/2007 16:11:14
   7 / 10
Divertente B-movie fantascientifico esattamente nello stesso anno di "Matrix".
il film + che al regista, appartiene, come si può facilmente intuire, a Roland Emmerich qui creatore e produttore, che insieme al fratello , ha creato questo filmetto-videogioco su mondi paralleli in stile Matrix, ma + sobrio e nella sua stupidità, decisamente + divertente.

Imbambolato il protagonista, molto bella lei. Molto meglio di entrambi, inutile dirlo, Vincet D'Onofrio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/12/2007 15.03.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  13/03/2007 14:14:05
   7 / 10
sarebbe curioso vedere chi ha avuto prima l'idea del mondo parallelo cibernetico se questo regista o i fretelli Wacosky creatori della saga di "matrix"!
la storia ha molte cose simili e si tiene avvincente grazie ai molti colpi di scena...
una piacevole sorpresa!

INGE  @  23/02/2007 14:14:49
   9½ / 10
Film eccellente! Finalmente un film di fantascienza (e che parla di realtà virtuale) in cui tutta la sceneggiatura torna alla perfezione e fa sì che il film sia sì ricco di colpi di scena ma anche facilmente capibile.
Consigliato a tutti ma soprattutto agli amanti del genere.

fio81  @  08/02/2007 22:38:27
   7 / 10
Molto ben pensata la parte fantascentifica della trama, anche se nel finale si scade un pò troppo nel thriller.
Realizzate molto bene le scene della ricostruzione anni 30, ad ogni assaggio alla reltà virtuale sembra di passare ad uno dei primi film a colori, con quel tono di colore un pò sbiadito stile film datato.
Un film ben riuscito.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  20/01/2007 15:46:36
   8 / 10
Piccolo gioiello del cinema fantascientifico. Lasciate stare i confronti con Matrix o altri film, visto che è tratto da un romanzo degli anni 60. Superiore al suo più celebre contemporaneo collega è un film noir con impostazione fantascientifica. Sicuramente tratta il tema vero/simulacro molto meglio di altre opere di questo periodo. Gran colpo di scena finale. Godibile.

lupin 3  @  04/12/2006 15:18:40
   6½ / 10
Posso solo dire che il film non mi è dispiaciuto pur non rappresentando il genere che prediligo, anche se tutte queste simulazioni di proiezioni in altre dimensioni non sono di mio gusto.
Certo a chi piace questo genere di film lo trova un must.
Se cercate film con spazi temporali vi consiglio "The Butterfly Effect"
By
L'astuto ladro gentiluomo!

doppiak  @  25/09/2006 12:59:28
   8 / 10
+peccato che sia uscito dopo matrix se no avrebbe ottenuto qualche voto in + per la sua originalità... bel film... un pò deludente il finale, troppo contorto e non fluido come il resto del film.. cmq + ke buono

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  14/08/2006 11:46:07
   7 / 10
interessante film stile "matrix-ritorno al futuro" che ha il pregio di essere scorrevole data la sua brevita''..Pellicola poco conosciuta, ma dal buon ritmo e caratterizzata da una storia originale .. un po di inghippo mentale lo mette.
Da sottilineare la non eccezionale recitazione degli attori anni 30...quasi discreto..7--.

style  @  02/06/2006 15:48:42
   8 / 10
gran bel film di fantascenza!

un po' telefonato in alcuni punti, però godibilissimo.

Zeur  @  03/03/2006 19:21:09
   8½ / 10
Bel film di fastanscienza! :)

Assolutamente da vedere! ;)

pippopluto  @  31/01/2006 17:04:14
   7½ / 10
molto originale, adatto a chi piace il genere fantascienza

albyhfintegrale  @  08/01/2006 22:36:18
   7 / 10
caspita davvero un bel film...bene direte voi, allora perchè gli hai dato solo 7?

perchè accidenti avevo già capito tutto dopo 32 minuti (ho guardato il counter del lettore dvd), ed ho sperato ke non fosse così...invece passo dopo passo le cose nn hanno fatto ke che confermare quello ke temevo

altrimenti gli avrei dato sicuramente 8 o 9..o forse addirittura 10..kissà, nn posso saperlo, perkè la delusione per aver capito tutto subito c'è e un po' mi ha rovinato il film, è indubbio...

come dice squabs, se vi è piaciuto questo film e non li avete ancora visti, guardatevi i titoli che vi consiglia, specie the butterfly effect, che anche a me è piaciuto davver davvero molto

squabs  @  07/01/2006 02:07:58
   10 / 10
Per quelli che come me amano nei film lo spazio- temporale, quindi per quelli che vedono film come "the butterfly effect" , " solaris", "the jacket", "donnie darko", "moebius".
Tra questi generi questo film è un capolavoro, da vedere assolutamente, quasi allo stesso livello di "butterfly effect" che giudico il capolavoro dei capolavori.
Vedetelo, fidatevi.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  02/01/2006 22:53:09
   8 / 10
Film di fantascienza tra i più riusciti (lo ho preferito a "Matrix"). Bello e al tempo stesso angosciante il finale... fa riflettere.

JoJo  @  04/11/2005 14:53:54
   7 / 10
In una sorta di Matrix ante litteram viene a svilupparsi un piccolo giallo-thriller che non eccelle certo per suspance ed originalità. Su un'idea molto originale e ben ricercata viene difatti ad innestarsi una storia che, purtroppo, altrettanto originale ed intricata non è. La grande idea dunque viene svilita da una previdibilità latente che che solo in parte l'impianto impostato su d'una meta-metarealtà riesce a mascherare, e deleteria poi si trova ad essere la prova degli attori, i quali, a partire dal protagonista, sono tutti uno più scadente dell'altro. Nonostante i suoi numerosissimi difetti, comunque, questo Tredicesimo Piano rimane un film che nonostante le sue carenze interpretative e di sceneggiatura, grazie ad una buona regia ed anche alla sua brevità, riesce a scivolare via molto facilmente, oltrepassando dunque i propri limiti e raggiungendo un certo tasso di piacevolezza.

alesfaer  @  27/09/2005 14:03:30
   8 / 10
9.5 all'originalità
7 alla scorrevolezza,
9 agli attori non protagonisti
9 alla trama
3 a craig bierko, 1 attore indecente. credo ke 8 sia il voto piu giusto. 1 grandissimo film

AlessandroDeRom  @  11/07/2005 02:38:15
   7 / 10
Appena finito il film mi sono chiesto se anche io non facessi parte di una qualche simulazione, ebbene se un film ti fa ragionare i questo modo vuol dire che ti ha colpito. Ottimo lavoro

Invia una mail all'autore del commento bobo94  @  30/05/2005 03:32:38
   7 / 10
Darei un 7,5 ma lo punisco per non aver sfruttato meglio l'idea davvero intrigante. Infatti la base su cui poggia il film è fenomenale e geniale.
Non sono invece a mio avviso i dialoghi, la sceneggiatura e i personaggi. Tutto cio' penalizza il film che per essere paragonato a Matrix invece doveva eccellere anche nei suddetti reparti...
Insomma un peccato, rischiava di diventare un caposaldo. Nonostante cio' il film è da vedere, anche solo per riflettere...


Invia una mail all'autore del commento Iovink  @  08/05/2005 23:57:34
   9 / 10
Ottimo. Il tema trattato si avvicina molto a quello di "Matrix", ma è assai piu' "crepuscolare". Probabilmente è uno di quei film destinati a divenire oggetto di culto fra i pochi che avranno modo di vederlo. E' un mistero la ragione per cui certe pellicole vengano così trscurate dai media.

cicconf  @  08/05/2005 22:47:21
   8 / 10
l'unica pecca del film, e che è uscito in quasi contemporaneacon Matrix, ed è stato (ingiustamente) eclisato.
Da vedere

wuwazz  @  06/05/2005 14:06:00
   8 / 10
Film DAVVERO geniale non c'è che dire. Cos'è la realtà? Alla fine forse è un problema irrilevante, non ci sarà mai e poi mai il modo di essere certi che quella che stiamo vivendo sia VERAMENTE la realtà, e comunque poco importa, perchè finchè viviamo nel mondo delle illusioni anche noi siamo un'illusione che interagisce con tutte le altre illusioni prtesenti ... ma ogni volta che ci penso mi vengono davvero i brividi.
Bello bello

Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  05/01/2005 19:50:06
   8 / 10
Prima di iniziare con una bella analisi del filmettino in questione mi sento in dovere di ringraziare il buon "vecchio" (?) Sb6r...Se ho noleggiato questo titolo è stato grazie ai tuoi "numeroserrimi" consigli...E devo dire che ne valeva davvero la pena...

"Il tredicesimo piano" è un film al di fuori dei tradizionali schemi fantascientifici che riprende i concetti basilari, quasi a voler essere una sorta di omaggio, ricorrenti in numerosissime pellicole di uno dei più grandi registi visionari degli anni 80/90...Terry Gilliam. Il senso di oppressione; l'incomprensibile dilatazione del tempo; il desiderio di fuga realizzabile solo attraverso i sogni, destinati, a loro volta, a fallire se tramutati dalle inesperte mani umane in realtà sono infatti tutte tematiche molto care al regista di cui sopra...
Il film è spettacolare, caratterizzato da una fotografia straordinaria e da ambientazioni al limite dell'incredibile; la storia è intensa, coinvolgente, strabiliante...Ma l'uscita nelle sale in contemporanea con un'altro colossal della fantascienza (Matrix) ha fatto sì che "il tredicesimo piano" passasse pressoché inosservato...In effetti il paragone tra i 2 titoli è inevitabile, e le coincidenze non si fermano alla data di commercializzazione...

Il finale buonista non intacca la forza di questa pellicola, ma ne amplifica il significato e ne migliora il messaggio…Insomma un film da vedere e rivalutare...


1 risposta al commento
Ultima risposta 26/03/2005 09.58.28
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  16/12/2004 01:40:05
   7 / 10
Film di fantascienza interessante e atipico

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  06/12/2004 22:26:39
   8 / 10
non credevo che ci fosse anche il 13 piano in qst sito. prima di vederlo ciò messo 3 mesi non l'avevo mai sentito pubblicizzato non conoscevo niente del film, trama attori regia ecc. e non mi ispirava molto, ma poi quando ho infilato il divx nel lettore........ rivelazione! storia alla matrix (ma senza azione e costumi in latex) e/o vanilla sky (ma senza attori famosi e quell'impronta made in hollywood). mi brucia un po il fatto di non essere riuscito a capire la verità prima del protagonista (ci si puo arrivare facilmente ma il film mi portava a pensare ad altro). davvero interessante, belle le ambientazioni e anche gli effetti speciali. lo consiglio a chi piacciono i film d fantascienza con un pizzico di giallo e noir.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2005 13.10.55
Visualizza / Rispondi al commento
sb6r  @  19/08/2004 16:23:43
   9 / 10
"Penso dunque sono"
Inizia così il film, con questa celebre frase di Cartesio. Ma è proprio vero? In questo scorcio di fine millennio, il cinema di fantascienza si interroga sul significato della realtà; ma cos'è la realtà? la si può definire? possiamo noi ritenerci reali? E quello che noi riteniamo reale, lo è per tutti?
Questa pellicola mi ha lasciato con molti interrogativi per certi versi inquietanti e molto probabilmente senza risposte.
Ho sentito dire che in questo film manca l'azione alla matrix... beh secondo il mio punto di vista questo è un pregio poichè riesce a focalizzare meglio il succo del film e a dare un'impronta filosofica maggiore al tutto.
Non sono d'accordo con coloro che reputano il finale un misero happy ending, anzi vedendolo sotto l'ottica dell'intero film assume la funzione di prigione, di gabbia e di ciclo enterno; dove ogni cosa si ripete e a sua volta si annulla con un clone in un'altra dimensione.
In conclusione un film da vedere assolutamente. Non sarà un capolavoro ma sicuramente impressiona in positivo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2008 16.30.18
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net