il villaggio dei dannati regia di John Carpenter USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il villaggio dei dannati (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL VILLAGGIO DEI DANNATI

Titolo Originale: VILLAGE OF THE DAMNED

RegiaJohn Carpenter

InterpretiChristopher Reeve, Kirstie Alley, Linda Kozlowski, Michael Paré, Meredith Salenger, Mark Hamill, Pippa Pearthree, Lindsey Haun, Peter Jason, Constance Forslund

Durata: h 1,39
NazionalitàUSA 1995
Generehorror
Tratto dal libro "Il villaggio dei dannati" di John Wyndham
Al cinema nel Luglio 1995

•  Altri film di John Carpenter

Trama del film Il villaggio dei dannati

Un giorno d'autunno a Midwich, cittadina della California, tutta la popolazione ha un misterioso collasso collettivo. Quando si risvegliano, tutto sembra normale, ma ben presto il medico locale, Alan Chaffee, scopre che le dieci donne in grado di avere una gravidanza, sposate o meno, attendono un figlio. Mentre la dottoressa Susan Verner studia il fenomeno per conto del Governo, tutte le donne gravide partoriscono nello stesso istante, tranne Melanie Roberts che ha perso il nascituro. I bimbi, con occhi color cobalto e capelli bianchi, si rivelano telepatici e influenzano negativamente con suggestioni ipnotiche i malcapitati abitanti inducendoli al suicidio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (83 voti)5,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il villaggio dei dannati, 83 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/09/2017 19:41:18
   5½ / 10
Carpenter prova a fare un altro remake, ma Il villaggio dei dannati non ha l'eccellenza de La Cosa, dal quale però ne riprende certe dinamiche intrinseche. I bambini alieni (anche se non viene mai pronunciata questa parola) sono in qualche modo un gruppo di persone che a loro volta infettano il corpo di una tipica comunità americana. hanno sembianze umane ma non possiedono la benchè minima umanità e come una razza diversa colpiscono ed uccidono per necessità di sopravvivenza. Non hanno individualità, bensì una specie di mente collettiva, da cui tuttavia emerge l'unica variante sotanziale dal film di Rilla. Il bambino David essendo senza compagna destinata perchè morta durante il parto (da una madre vergine) è l'unico essere incompleto del gruppo, di conseguenza tale incompletenzza implica l'accoglienza del lato emotivo dell'essere umano. Spunti poco sfruttati, una regia non all'altezza della bravura di Carpenter, malgrado un inizio che fa presagire bene. Un film abbastanza povero di tensione e quasi tutta all'inizio e nella parte finale. Per me l'unico film di Carpenter sotto la sufficienza.

Filman  @  07/05/2014 16:18:25
   5½ / 10
Remake del cult horror del 1960, VILLAGE OF THE DAMNED raffigura la porta che conduce John Carpenter dal mondo del "cinema d'autore" in quello del "cinema da mestierante".
Riproponendo atmosfere surreali e momenti di improvvisa e fredda tensione, questa pellicola vive con lunghi respiri, senza sbocchi narrativi, elementi introspettivi o trovate d'eccezione. La semplicità della trama, che 40 anni prima ebbe un effetto positivo di florida originalità nel cinema horror, mostra in questo magro remake la sua carenza di sostanza e il suo malriuscito ringiovanimento, dal ritmo ben creato ma dal fiacco effetto.

GianniArshavin  @  03/02/2014 13:14:02
   4½ / 10
Il Villaggio dei dannati è un film del 1995,diretto da John Carpenter,remake del film omonimo uscito negli anni 60. Questo prodotto rappresenta purtroppo uno dei punti più bassi nella filmografia del mio regista preferito,che da vita ad una pellicola scialba,senza idee ne guizzi.
La storia all'inizio prende e il mistero intorno a questo villaggio sembrava interessante,prima di naufragare del tutto dalla mezz'ora di visione in poi. Infatti l'iniziale spunto si perde in una marea di banalità e piattume, allucinante per un regista del calibro di Carpenter! Il ritmo è lento,la storia viene narrata in modo sconnesso e paura e tensione latitano totalmente.
Salvo,come detto,la prima parte e le interpretazioni con in primis l'ispirata bambina di nome Mara.

BlueBlaster  @  22/10/2012 01:47:35
   5 / 10
Una storia che non necessitava di un remake, specie non si capisce perché proprio Carpenter...forse un'operazione nostalgia o un periodo di crisi economica e di idee che lo ha portato a lavorare su commissione.
Il regista ci mette del suo per atmosfere ma la sceneggiatura non si può salvare, chi dovrebbe spaventare sto film? Forse poteva inquietare 50 anni fa!

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  04/07/2012 01:19:34
   5 / 10
Adoro John Carpenter visto che è il mio secondo regista preferito di sempre, però questo remake non mi è affatto piaciuto.
Attori scialbi, storia poco accattivante e tensione praticamente inesistente.
Sicuramente questo "villaggio dei dannati" è il peggior film del maestro. Do mezzo voto in più solo perché non mi va di dare un voto sotto al cinque ad un suo film. Evitabile!

Sbrillo  @  05/05/2012 20:26:39
   3 / 10
remake inutile ed evitabilissimo.... ecco, dovessi usare un aggettivo, direi "piatto"!

Redlife88  @  19/08/2011 16:35:56
   5 / 10
Mezzo punto in più per l'inizio che trovo fantastico, ma poi tutto sommato non succede un gran che..mi aspettavo molto di più

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Testu  @  14/08/2011 20:47:51
   5½ / 10
Senza infamia ne lode. Rispetto alla versione in bianco e nero del 1960 capace di trasmettere una leggera inquietudine ed empatia col professore, questo remake pecca d'atmosfera mancante.

Guardabile comunque per rendere omaggio a Reeve.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  30/12/2010 05:36:14
   5 / 10
Mi dispiace dare tale voto al maestro, ma questo film, ad oggi, rimane decisamente il meno riuscito del regista (da sempre il mio preferito). Un horror fatto benino (tecnicamente), con un buon spunto iniziale, ma decisamente incapace di portare avanti l'idea per più di dieci minuti. Zero tensione, regia piatta e svogliatina (e te credo), attori così così (ultimo film di Reeve prima del tragico incidente a cavallo), e andamento piatto. Straodiosi i bambini, uno più faccia da mongolo dell'altro.
Non brutto, ma neanche bello. Solo se non paghi è quello che meglio descriverebbe l'eventuale visione.
Se volete avvicinarvi a Carpenter, evitatelo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2014 19.51.05
Visualizza / Rispondi al commento
edmond90  @  04/10/2010 12:20:52
   5 / 10
Scivolone per il buon Carpenter,che realizza un prodotto decisamente trascurabile.
Suspence nulla e regia sottotono.

Frankys  @  26/07/2010 08:31:46
   4½ / 10
Beh, devo sinceramente dire che questo film è una cavolata. Lo ho trovato alquanto ridicolo e inutile. Il film comincia abbastanza bene ma poi via via diventa sempre più ridicolo e patetico, i bambini sono mostruosi e fanno ridere, la storia è assurda e priva di originalità, finale scontatissimo. Sinceramente da Carpenter mi sarei aspettato molto, molto, molto più. Non è horror ma fantascienza/grottesco, perché di horror ne ho trovato ben poco.

Drugo.91  @  12/07/2010 09:56:43
   4½ / 10
fiacco remake, un Carpenter troppo sotto tono,
il film nel complesso si lascia guardare
ma non è comunque un'opera indispensabile del regista

mainoz  @  02/01/2010 11:54:40
   5 / 10
Ennesima bocciatura per questo regista sopravvalutatissimo. Horror freddo, senza splatter nè tensione e con attori piuttosto scarsi. Da premiare solo l'idea di base

Jh0n_Fr0m_Br0nx  @  27/03/2009 00:10:25
   5 / 10
Un vero peccato per una mente geniale come quella di Carpenter....
Posso dire che questo film risulta sconnesso e a tratti illogico, da l'impressione di essere stato girato con molta fatica, privandone così la fluidità della visione.
Buona comunque la recitazione e il sadismo dei bambini e buona anche l'interpretazione di Christopher Reeve.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

VikCrow  @  07/03/2009 22:21:57
   4½ / 10
Assieme a "Fantasmi da Marte" il film più brutto del regista. Ancora mi chiedo come siano state messe incinte quelle donne O_O Per volere dello spirito santo? XD

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2020 02.48.24
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  05/11/2008 19:03:16
   5 / 10
Mi dispiace per Carpenter, ma di questo film mi è rimasto solo il dubbio se nel titolo è compreso o no l'articolo il, dato che sulla copertina del mio dvd il titolo è "Villaggio dei dannati". Il film non è avvincente, non è inquietante e non è interessante. Bocciato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  25/07/2008 00:34:45
   5 / 10
L'unico vero passo falso nella carriera del Maestro: un'inutile remake pressochè privo di tensione.

Invia una mail all'autore del commento click  @  15/01/2008 01:05:28
   4 / 10
eh vabbè, anche i migliori a volte sbagliano...

(non è vero, in realtà ti odio per esserti creato sto foruncolo nella tua filmografia!!)

Aztek  @  21/12/2007 11:22:57
   4½ / 10
Come molti hanno evidenziato questo sicuramente è il film più brutto di Carpenter, veramente lontano dal "seme della follia" e "Il signore del male".
La prima parte è abbastanza bella con il black out della città, ma la seconda parte lascia molto a desiderare.
Anche i grandi possono steccare.

alexp79  @  09/07/2007 17:12:45
   5½ / 10
Mi aspettavo molto di più. Eccessivamente prevedibile il secondo tempo, che scorre senza nessuna sorpresa per lo spettatore. Non un brutto film, con qualche bel dialogo, in giro si vede molto di peggio ma anche molto di meglio.

AKIRA KUROSAWA  @  22/05/2007 00:28:29
   4½ / 10
tra i peggiori film di carpenter, loriginale è intoccabile , questo è inutile e brutto, peccato sia un film di jonh

Oblivisca  @  22/12/2006 21:09:39
   2 / 10
Forse il peggiore di carpenter, almeno di quelli che ho visto( me ne mancano 4 nn tanti). L'originale sinceramente non l'ho visto, ma carpenter ha dato il peggio di sé. Storia assurda, mal pensata.

Invia una mail all'autore del commento testadilatta  @  03/11/2006 10:33:26
   1 / 10
Secondo me è andata così...
I registi horror (e non...) si sono riuniti un giorno e si son detti: "bisogna far sì che il -carpentiere- diriga un film pessimo, altrimenti qua ci continua a far fare delle brutte figure"
Allora partono e, tutti incappucciati, si recano a casa del -carpentiere-, iniziano a gonfiarlo di botte (alimentati anche dall'invidia per suoi capolavori) e lo costringono a promettere di girare l'UNICA cavolata della sua filmografia.
Ecco qua spiegata la genesi di questo pseudo-film.

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/12/2006 19.17.33
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  29/10/2006 18:32:02
   4½ / 10
Un reamke freddo e distaccato dalle inquietanti atmosfere dell'originale....Carpenter segue la storia confezionandola senza lo stile e la passione a cui ci ha sempre abituati,distaccandosi molto dai suoi standard.Il classico di Wolf Rilla(nero anni sessanta...)e'dcisamente un'altra cosa.

Sig. Chisciano  @  15/09/2006 21:48:47
   4½ / 10
Non mi sono piaciuti ne gli attori ne il film..

franx  @  31/05/2006 15:05:54
   3 / 10
Una *******ta mostruosa, ho anche pagato il biglietto al cinema. Originale l'idea, il resto da buttare.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/03/2007 12.28.48
Visualizza / Rispondi al commento
No Mercy  @  26/05/2006 20:45:57
   4½ / 10
Insieme al pessimo Fuga Da Los Angeles direi la peggior pellicola di Carpenter.....ritmo blando e poca chierazza espositiva completano un quadro ben impacchettato ma lontanissimo dagli standard del regista!

genni  @  02/05/2006 13:37:21
   4 / 10
Se è veramente un film di Carpenter allora si tratta,sperando,di una slogatura momentanea del regista.Del remake è sicuramente una buona idea,ma male a dire che è un film interessante e soprattutto"horror"perchè non lo è affatto.Non appassiona ma è giustificabile per il maestro Carpenter...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  30/03/2006 11:27:11
   5 / 10
per la serie nessuno è perfetto,anche carpenter ogni tanto si prende le sue cantonate come in questo caso.film piatto,tensione ai minimi storici

Invia una mail all'autore del commento Iovink  @  26/04/2005 12:50:51
   5 / 10
Un Carpenter "di maniera" per un remake che il grande regista non sembra "sentire". Peccato.

marco86  @  08/11/2004 18:34:31
   5 / 10
Piccolo passo falso per Carpenter,che questa volta si trova a dirigere un film piatto e prevedibile.Comunque nel complesso è godibile.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  28/08/2004 13:33:02
   4 / 10
Uno stanco Carpenter

genni  @  20/08/2004 18:33:16
   5 / 10
è 1remake fatto davvero male,un mix tra horror e fantasy,non metto un cattivo voto solo xkè e carpenter,ma sikuramente il film nn va katalogato nel genere paura e terrore

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net