i miserabili regia di Bille August USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i miserabili (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I MISERABILI

Titolo Originale: LES MISÉRABLES

RegiaBille August

InterpretiLiam Neeson, Geoffrey Rush, Uma Thurman, Claire Danes

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 1998
Generedrammatico
Tratto dal libro "I miserabili" di Victor Hugo
Al cinema nel Luglio 1998

•  Altri film di Bille August

Trama del film I miserabili

Dopo aver passato quasi vent'anni di lavori forzati per un reato minore, Jean Valjean viene rimesso in libertà sulla parola. Inasprito dalla violenza subita in carcere Jean è diventato un imbroglione costretto a vivere di espedienti, aspettandosi dagli altri solo crudeltà. Il suo incontro con il Vescovo che lo tratta da essere umano lo lascia sconvolto. Ma Jean gli ruba l'argenteria e scappa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,09 / 10 (17 voti)7,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I miserabili, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

EDN85  @  27/08/2014 09:46:30
   7½ / 10
Molto bello! Fantastico Geoffrey Rush! Il suo stile di recitazione è unico.

edmond90  @  10/07/2013 18:09:11
   4 / 10
Men che mediocre trasposizione di un capolavoro della letteratura ottocentesca.
La confezione è professionale ma a cosa serve quando il tutto viene rimestato blandamente dal regista in un grigio polpettone che riesce a rendere noiosa e priva di tensione una delle storie che più hanno fatto palpitare intere generazioni di lettori??
Inoltre il cast,ad eccezione di Rush,è tutto sballato.
Pessimo e inutile,uno dei film da guardare per capire cosa NON è un adattamento cinematografico di un'opera di letteratura.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/03/2014 21.14.06
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  23/03/2013 18:55:57
   5 / 10
Non è realizzato male e il cast è buono ma è troppo infedele al libro, specialmente nella seconda parte, e le scelte fatte che si distaccano dalla storia originale non me le spiego e non mi piacciono.

ValeGo  @  22/03/2013 20:28:49
   7½ / 10
Non avendo letto il libro non posso esprimermi in merito alla trasposizione più o meno fedele ma il film mi è piaciuto molto. Neeson, Thurman e Rush davvero bravi!

CinePULCHER  @  22/03/2013 14:26:50
   8½ / 10
BELLO! L'ho perso mesi fa ma ieri lo ripassavano su Iris e ho voluto vederlo. Anch'io, come altri, non ho mai letto il romanzo di Hugo, quindi non posso esprimermi sulla qualità della trasposizione. A prescindere da questo però l'ho trovato veramente un ottimo film. Le ambientazioni sono veramente belle così come l'atmosfera che emana. Gran parte del merito va anche al cast, veramente eccezionale! Bravissimo Liam Neeson che non è nuovo a grandi interpretazioni. Un plauso anche a Geoffrey Rush, che si è calato perfettamente nella parte. Davvero molto convincenti anche Uma Thurman e Claire Danes. Non sono un grande amante dei film ambientati in contesti simili, tuttavia film di questo livello ti fanno ricredere!!! CONSIGLIATO

StIwY  @  23/02/2013 22:56:26
   8 / 10
Anche se può risultare troppo prevedibile sotto certi aspetti, il film emoziona e appassiona, tanto che le due ore di visione quasi volano.

Gli attori recitano molto bene e ognun è calato bene nella sua parte.

Consigliato.

gemellino86  @  24/01/2013 21:27:51
   7½ / 10
Bel film tratto dal romanzo del poeta francese. Sembrerà strano ma ho preferito questo film alla miniserie con Depardieu. Bravi gli attori e ottimi costumi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  14/01/2013 13:38:37
   8 / 10
I miserabili è una leggiadra e incantevole storia di libertà,di patriottismo e d'amore ambientata in una Parigi romantica,pervasa da moti rivoluzionari che urlano la libertà e la repubblica.E' impossibile non immedesimarsi in questo crescendo di valori e di emozioni,reso bene dalla fotografia e dalle suggestive locations,rafforzato da un'interpretazione ottima e magistrale da parte della ''Cosette''.
Pur durando molto il ritmo narrativo ha un non so che di magico,man mano che la storia procede aumenta l'interesse nello spettatore : ti accorgi che la storia non è prevedibile, ma si snoda in modo originale e particolare.
Epilogo e situazione finale commovente che manda un convincente messaggio di chiusura.
Non rientra nel mio genere di film preferiti,ma tutto il lavoro che è stato fatto (a partire anche semplicemente dai costumi) va premiato.
Consigliatissimo.

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  14/01/2013 08:23:28
   7 / 10
Buono, avvincente e ben recitato.
Tutto sommato, una discreta trasposizione del capolavoro di Hugo.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  29/09/2012 17:18:24
   8 / 10
Non sono in condizione di commnetare questo film cme trasposizione cinematografica del noto romanzo di Victor Hugo in quanto non l'ho mai letto tutto, ma il film è molto ben fatto e coinvolgente. Bravissimo Liam Neeson e tutti gli altri attori che sono perfettamente in parte. Ottimi i costumi e la fotografia.

Un film da non perdre.

desertoceano  @  15/05/2012 17:34:27
   7 / 10
Nonostante il film duri tanto scorre molto velocemente senza mai annoiare.
Una storia commovente che fa riflettere sulla capacità di amare e di perdonare.

Rand  @  26/03/2012 11:17:09
   7 / 10
Billie August è un regista da dramma, anche se condensare le pagine di les miserables di Victor Hugo è missione impossibile, ciò si nota nel montaggio, alquanto frenetico soprattutto quando Jean deve fuggire dall' ispettore, così le fughe si condensano in un turbinare che poco lascia allo spettatore una corsa per riuscire a rendere l'opera nella sua interezza, cosa che non avviene soprattutto nel finale tirato un pò via. A parte questo il dramma si rivela comunque ben girato e strutturato, Liam Neson nel ruolo del protagonista non sfigura, ma è Geoffrey Rush che gli ruba la scena, con la sua crudeltà implacabile che lo porta a perseguitare un poveraccio semplicemente perchè "gliela fatta". Uma Thurman nel ruolo della madre di Cosette che è interpretata da una bellissima Claire Danis. Certo la storia d'amore e le vicende della Comune di Parigi sono un pò velocizzate, questo è il maggior difetto del film, anche se il finale che non mi aspettavo del tutto, lascia interdetti per la stupidità umana

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La scena più magistrale è secondo me quando va a prendere Cosette, gli offorno di venderla e lui chiede quanto costa

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Belli i costumi, la musica e le ambientazioni, girate in Repubblica Cecha e a Praga, in sostanza un buon film che comunque scorre bene.

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  22/02/2012 16:53:30
   9 / 10
Bellissimo film di August, profondo, significativo ed avvincente, tratto dall'omonimo romanzo di Hugo, interpretato magistralmente da un immenso Liam Neeson nelle vesti di Jean Valjean (personaggio già portato sullo schermo da grandi attori come Jean Gabin, Lino Ventura e Gino Cervi) e da un impeccabile Geoffrey Rush, ai quali si aggiunge un'intensa Uma Thurman che non può che far da corona, ad un trietto molto ben fornito.
Non avendo letto il libro, non posso fare paragoni col testo di Hugo, credo anche molto lungo e difficile da trasportare cinematograficamente (e credo che August abbia anche ridotto considerevolmente la storia), ma il film in questione mi ha molto appassionato, specie nella recitazione agile e dinamica e nella ricostruzione ambientale, curata e suggestiva. Ottima è la colonna sonora in violino, splendido è il montaggio e memorabili alcune sequenze, tra le quali mi sento di citare quella tra Valjean e il vescovo, in cui quest'ultimo dice all'ex-galeotto: "Con questo argento, ho comprato la vostra anima...".
Molto bello.

PignaSystem  @  23/06/2011 18:48:01
   5 / 10
Non si può condensare in due ore un capolavoro come "I Miserabili" di Hugo, tutta la poesia, il romanticismo e l'epica che trasuda dalle pagine.
Purtroppo molti personaggi si riducono a sole delle macchiette come Marius e Cosette, troppo riassuntivo.
Preferisco la serie tv con Gerard Depardieu nella parte di Jean Valjean e John Malkovich ovvero Javert.

topsecret  @  22/05/2009 12:11:38
   7 / 10
Un film discretamente accattivante, grazie e soprattutto alle interpretazioni tirate e convincenti di un cast di grandi interpreti.
Ambientazione affascinante e film abbastanza intenso ed emozionante.

MarcoTheBeast  @  02/04/2009 23:01:19
   7½ / 10
davvero niente male l'ambientazione nella rivoluzione francese, entusiasmante la vicenda del protagonista e la sua evoluzione all interno del film, lo consiglio anche dal punto di vista storico è abbastanza preciso

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/02/2011 17.39.13
Visualizza / Rispondi al commento
antonioba  @  26/04/2008 07:58:21
   7 / 10
film lineare avvincente di buon livello

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059939 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net