kill bill - volume 1 regia di Quentin Tarantino USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kill bill - volume 1 (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KILL BILL - VOLUME 1

Titolo Originale: KILL BILL - VOLUME 1

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiUma Thurman, Lucy Liu, Vivica A. Fox, Daryl Hannah, David Carradine, Michael Madsen, Julie Dreyfus, Chiaki Kuriyama, Shin'ichi Chiba, Gordon Liu Chia-Hui, Michael Parks, Michael Bowen, Jun Kunimura, Kenji Ohba, Yuki Kazamatsuri, James Parks, Sakichi Satō, Jonathan Loughran, Yoshiyuki Morishita, Tetsuro Shimaguchi, Kazuki Kitamura, Yoji Tanaka, Sō Yamanaka, Juri Manase, Akaji Maro, Goro Daimon, Shun Sugata, Zhang Jin Zhan, Hu Xiaohui, Ambrosia Kelley, Sachiko Fujii, Shu Lan Tuan

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2003
Genereazione
Al cinema nell'Ottobre 2003

•  Altri film di Quentin Tarantino

•  SPECIALE KILL BILL - VOLUME 1

•  Link al sito di KILL BILL - VOLUME 1

Trama del film Kill bill - volume 1

La Sposa (Uma Thurman) subisce una terribile imboscata durante la sua cerimonia di nozze nella quale tutti gli invitati, suo marito nonchè il figlio che aveva in grembo vengono brutalmente assassinati. Dopo essersi svegliata da un lungo coma di quattro anni, la donna intende vendicarsi a spese delle vite dei responsabili di questo massacro...

Film collegati a KILL BILL - VOLUME 1

 •  KILL BILL - Volume 2, 2004
 •  SPECIALE KILL BILL - VOLUME 1

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,17 / 10 (838 voti)8,17Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kill bill - volume 1, 838 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 11   Commenti Successivi »»

riff raff  @  03/01/2004 02:48:23
   10 / 10
tarantino mi ha dato tutto cio che volevo in un film: azione da far invidia a indiana jones; musica talmente azzeccata che sembra avesse chiamato me , tanto sembrava familiare; scenari degni dello stile iene o pulp fiction; attori sputati x quelle parti . e poi la genialata degna di un oscar "il racconto dell'infanzia di lucy liu in manga" . ah che bello il cinema!

LUDUSrob  @  02/01/2004 20:46:24
   9 / 10
Avevo quasi timore ad andare a vedere questo film; sono il primo fan di Tarantino e dopo aver sentito qualche critica nn molto favorevole avevo timore che questo film nn potesse esaudire le mie aspettative... invece.... alla fine della serata ero assolutamente stracontento di aver visto veramente un altra prova inconfutabile della genialità di TARANTINO...
Il film è assolutamente coinvolgente, non vedi l'ora che arrivi l'altra scena per sapere come va a finire, le scene di lotta sono realizzate benissimo e la storia è assolutamente favolosa e originalissima; il finale del primo volume ti fa venir voglia di guardarti subito il seguito...
ULTIMA cosa... UMA THURMAN è grandissima!!!
BELLISSIMO FILM ANDATE A VEDERLO

reni81  @  31/12/2003 10:04:26
   9 / 10
lirico, crudele,graffiante. Tarantino è riuscito a fare quello in cui hanno fallito le saghe degli ultimi dieci anni -che nostalgia dei tempi in cui TERMINATOR 2 aveva superato il primo-: è riuscito a far tremare lo spettatore e ad incollarlo alla sedia,in attesa di sapere se la figlia...

desmayo  @  30/12/2003 11:44:54
   10 / 10
Un nuovo modo di concepire un film, e non ditemi che è troppo splatter, perchè c'è modod e modo di fare splatter nei film e poi comunque nei film di Tarantino lo splatter è una sorta di prerogativa che qui è presentata in maniera del tutto nuova. La scenografia e i costumi sono eccezzionali come glia accostamenti musicali. Le interpretazioni dei vari attori sono all'altezza dei personaggi e comunque finalmente vediamo un film senza ipocrisia e falsi moralismi...della serie: occhio per occhio e dente per dente e il sangue si vede e non si immagina....così è la vita.

Invia una mail all'autore del commento Dirk Pitt  @  30/12/2003 11:38:47
   8 / 10
Chi ama Tarantino come me lo apprezzerebbe, sicuramente non ci vedo una donna a fare tutto quel trambusto...e non per achilismo, solo che mi hanno un po stufato le varie Tomb Rider, Charlie's Angels e così via sono un po ridicole. Ma il film non ti fa staccare gli occhi dallo schermo nemmeno un secondo e la violenza di Tarantino è unica.
E poi ti lascia voglioso di vedere il seguito.
Genere Pulp-fiction, da non perdere!!!!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/02/2004 21.43.40
Visualizza / Rispondi al commento
elisa  @  29/12/2003 21:25:47
   3 / 10
Fa schifo!

13 risposte al commento
Ultima risposta 02/05/2004 14.57.31
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  28/12/2003 15:09:53
   9 / 10
Sono uscito dal cinema entusiasta! Non vedo l'ora che esca il proseguimento!

metallo rosso  @  28/12/2003 14:34:24
   9 / 10
un capolavoro nell'ombra degli esperimenti . purtroppo vi sembrera' mancare della scintilla "kolossal di Tarantino"....un 9 se siete dei figli degli anni 80 e fan di Quentin, un 10 siete stufi del letame che oggi il cinema vi tira addosso...ma alla fine,chi sono io per giudicare.

Invia una mail all'autore del commento GENNY  @  28/12/2003 13:27:59
   9 / 10
Solo dal genio visionario di Tarantino poteva scaturire un simile capolavore,un omaggio al cinema di Kung-fu che furoreggio' a cavallo tra gli anni 70 e 80, musiche meravigliose inquadrature e scelta degli scenari in grado di ipnotizzare lo spettatore,i lampi di genio sono numerosissimi uno fra tutti la scelta di aggiungere una scena in stile anime.Molti hanno criticato la violenza senza capire che Tarantino abbondando in scene truculente vuole dissacrare la violenza e non compiacersene .Capolavoro

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/12/2003 23.33.17
Visualizza / Rispondi al commento
#Ashram#  @  26/12/2003 23:42:59
   1 / 10
Non capisco perchè film del genere negli anni '70 erano considerati B movies e ora capolavori

7 risposte al commento
Ultima risposta 02/05/2004 14.58.57
Visualizza / Rispondi al commento
sgdsg  @  26/12/2003 19:02:29
   7 / 10
FILM CHE CONTIENE IN SE PARECCHI CARATTERI DELLA FUMETTISTICA E FILMOGRAFIA CONTEMPORANEA...MA UNICO NEL SUO GENERE!A TRATTI E LA PARODIA DI MATRIX E IL SANGUE CHE CE INSIEME AGLI SMEMBRAMENTI....SEMBRA CHE TARANTINO SI SIA VOLUTO AVVICINARE ALLA CULTURA ORIENTALE(VEDI 'ICHI THE KILLER')!! BELLA MOSSA

Franz  @  26/12/2003 09:45:16
   8 / 10
Mi è piaciuto. Tecnicamente devo dire eccezionale, luci e inquadrature perfette; trovate geniali il pezzo a cartone animato e il bianco e nero (nonchè la tutina gialla). Impressionante la scena dei (quanti?) morti nel ristorante giappo (bello il contrasto, non penso voluto, con i *****tti di Neo con Agenti Smith, contrasto da cui gli Wachowski escono ad ossa rotte). Pochi dialoghi, ma carenza necessaria per rendere bene la vendicatività silenziosa del serpente. Buono/ottimo il cast. Due pecche sono la parziale aporia di trama (non vorrei che diventasse un virtuosistico film d'azione) e la stramaledetta divisione in parti che, giuro, non sopporto più. Attendo con ansia la seconda parte (e oltre?) per completare il voto.

Uccio  @  24/12/2003 21:21:52
   9 / 10
Piu'''' che un film un''''autentica chicca.Solo Tarantino poteva regalarci questo gioiello.Me lo immagino al bastardone che scrive la sceneggiatura e ride sotto i baffi...Quentin non ci deludere nel secondo episodio!Superbo!

Invia una mail all'autore del commento Zarathustra..  @  18/12/2003 23:27:20
   6 / 10
Pensate a tutti i flm (Bruce Lee, spaghetti Western, Yakuza movie di serie B,....), i cartoni animati,i telefilm, i fumetti che avete visto da bambini, aggiungetevi tutte le passioni, le turbe, le fissazioni mischiatele insieme legandole con una semplice storia di vendetta condite con un po' di sano pulp ed ecco KILL BILL!
Da questo punto di vista si può sicuramente dire che Tarantino si è creato il capolavoro personale. Dal mio punto di vista troppo combattimento e poco genio ma.......aspettiamo di vederne la fine.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/12/2003 14.00.09
Visualizza / Rispondi al commento
Cepur  @  16/12/2003 11:20:06
   8 / 10
Che cosa dire? uno dei film più belli di Tarantino anche se dalla seconda parte mi aspetto molto di più.

Larisa  @  14/12/2003 10:31:42
   8 / 10
Se non avessi visto dogville lo elegerei sicuramente film dell'anno. Tutti i registi che vogliono seguire la moda del momento e spezzare in più di una parte i film dovreddero prendere lezioni da Quentin, non c'è una scena di troppo. Gli occhi di Uma sono sempre perfetti. Siamo avanti sia ad un genio che ad un capolavoro...Il 10 lo riservo aspettando il volume 2

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/12/2003 18.16.57
Visualizza / Rispondi al commento
dmd79  @  13/12/2003 23:58:50
   4 / 10
Non mi è piaciuto affatto ma non è la prima volta che mi capita davanti ad un film di Q.Tarnatino...

italiagore  @  12/12/2003 21:36:26
   10 / 10
ma cosa aspetti?!?! vai a vederlo!!!! M I T I C O

ulysses  @  12/12/2003 20:03:22
   8 / 10
8 xchè aspetto la seconda parte ma è davvero un gran film!finalmente qualcosa di nuovo sullo schermo!E poi, non mi pare ci sia tutto questo sangue, alla fine, le parti + "trucide" le ha messe a cartoni animati o in bianco e nero. Grande Uma, e in generale, tutte le attrici del film, da Lucy liu alla ragazzina-scolaretta-folle..ma quando dovrebbe uscire la 2 parte?

giovenale  @  12/12/2003 00:43:42
   9 / 10
Un film assolutamente geniale, magnifico, esagerato, fantasmagorico e con una colonna sonora da urlo... Insomma, da vedere assolutamente.

totamealand  @  11/12/2003 10:40:19
   10 / 10
un'altra perla di quentin.. che noia senza i suoi film!!! ho sentito che sta gia girando un'altro film sui fratelli vega o qualcosa del genere!! qualcuno può darmi conferme o smentite?? hola


2 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2003 16.02.50
Visualizza / Rispondi al commento
bradipo  @  10/12/2003 21:40:18
   9 / 10
Ho appena finito di ascoltare Bang Bang (il pezzo iniziale del film)... che brividi! Il connubio tra musica e immagini nel film come sempre è PERFETTO; al di là di questo però stavolta di Tarantino mi ha colpito (tanto) la capacità di saltare senza troppi problemi da una situazione drammatica, come il racconto animato o la storia personale di Uma Thurman (bella da fare quasi paura), ad una situazione grottesca come quella dei combattimenti finali inzuppati letteralmente di sangue. Bravo Quentin, mi hai dato emozioni come la prima volta che ho visto Pulp Fiction! Lo avete notato il clichè del bagagliaio?
Proposta: uniamoci nella speranza che almeno il prossimo anno i maledetti Boldi e De Sica non vengano a romperci le palle con il loro film di natale... so che non c'entra niente, ma è più forte di me!

9 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2003 23.43.43
Visualizza / Rispondi al commento
__stella__  @  10/12/2003 09:46:01
   9 / 10
Mi è piaciuto tantissimo...si vede la mano di Tarantino!!! O lo si odia o lo si ama!!!

Inn10  @  10/12/2003 01:12:18
   5 / 10
Sarà pure lo stile di Tarantino ma qualcuno sa spiegarmi perchè
una bambina che vede uccidere la mamma non piange, non strilla
e non sembra avere la minima emozione?
Forse l'odiava e non vedeva l'ora che qualcuno la eliminasse.
O forse sono io che non ho colto la tale citazione o quel senso
vagamente surreale che Tarantino voleva trasmettere.
Inoltre l'abbuffata di sangue io l'ho trovata nauseante e noiosa
non bastavano i giapponesi con i loro film a rendersi ridicoli
ci voleva anche uno che li prendesse per il c... cosi.
Verrebbe da chiedersi: Ma quando se lo comprano un bel mitra i giapponesi?
Visto che sono cosi negati con le arti marziali.
Bo! Comunque vediamo il 2° volume magari ci capisco qualcosa
Dite quello che volete ma a me non è piaciuto

15 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2011 12.22.38
Visualizza / Rispondi al commento
greenday2  @  07/12/2003 20:49:43
   10 / 10
Mi spiace gente ma qua siamo di fronte a un capolavoro! Tarantino e' un genio e come tutti i geni e' parecchio originale. Come sempre ci prende in giro tutti quanti alternando le classiche scene pulp a situazioni grottesche(per esempio il dilaogo fra Hanzo e il suo assistente). Fantastico lo stacchetto hentai e le scene in bianco e nero. Direi splendida la colonna sonora. Un chiaro omaggio ai tipici film di Bruce Lee degli anni '70(notare la tutina gialla!!) :))) Non vedo l'ora di vedere la seconda parte! p.s. secondo voi quanti arti ha lasciato alla sfortunata?? ahahaha

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2003 14.38.41
Visualizza / Rispondi al commento
mic7  @  30/11/2003 19:02:58
   8 / 10
Io l'ho trovato magnifico, una storia tutta intelaiata sul tema della vendetta, bravi interpreti e bellissime atmosfere dall'inizio alla fine.. non credo ci sia stata più di tanto la volontà di riproporre il mondo giapponese, ma mi è sembrato più un mezzo per raggiungere il fine di Q. T. .. voleva descrivere secondo me un sentimento una emozione forte, e secondo me c i è riuscito alla grande.. da non perdere

Er ventresca  @  29/11/2003 01:45:13
   3 / 10
L'ultimo film che ho visto così brutto (se non di più...) è stato "I tenebaum"...
Un film davvero povero, la grandezza della regia cede il passo alla pochezza del film in generale, che spazia su tutti i fronti (si sfocia persino nel cartoon!) per poter destare attenzione al cinespettatore. I dialoghi sono assurdamente noiosi e stupidi. Pessimo, davvero pessimo!

7 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2003 19.28.44
Visualizza / Rispondi al commento
WarForTerritory  @  28/11/2003 01:47:38
   6 / 10
Il film e' gradevole anche se mi pare che ci siano molte citazioni e molto divertissement e poche idee all' altezza del miglior Quentin. A parte cio' sono stanco di leggere di persone che penalizzano i film perche' c'e' troppa violenza o volgarita' . Ma lo capite o no che la vita e' anche voiolenza e volgarita'?e che non sempre rappresentandole se ne vuole fare l'apologia ma si vogliono dire altre cose? Ma davvero non riuscite a convincervi che il sangue che state vedendo e' finto e che le persone che vengono uccise sono attori che fingono? Grazie a voi avremo film ,libri opere d'arte sempre meno violente ma sempre piu' stupide e finte . (scusate se ho occupato uno spazio nn dedicato a questo argomento )

Maximus X  @  27/11/2003 01:30:46
   9 / 10
Semplicemente geniale!!Tarantino dimostra una volta di + le sue straordinarie qualità con questo eccellente esempio su come sia possibile mischiare vari generi e tirar fuori un capolavoro assoluto!
Nn vedo l'ora ke esca il seguito...
Ah,dimenticano...Uma Thurman è sensualissima e incredibilmente adatta alla parte!!!Lei merita un bel 10!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/12/2003 00.05.24
Visualizza / Rispondi al commento
IsaB.  @  24/11/2003 13:05:15
   8 / 10
Non vedo l'ora di vedere non solo la 2.parte,ma pure la prima che ho visto appena due giorni fa!Già galvanizzata prima che iniziasse il film,lo stile pulp creato da Tarantino è stato assolutamente riconfermato,tanto da farmi passare il w-end riguardandomi Le Jene e Pulp Fiction!Entusiasmate!Un mix di stili tra primi piani alla Sergio Leone i cartoni hentai (gli amatori avranno riconosciuto il nome dell'autore,maestro nel genere);la ragazzina prototipo di lolita jap dei giorni nostri,Uma Thurman (sole lei,bravissima e ironica, può interpretare Tarantino) in versione femminile di Bruce Lee vendicatore(forte però le maschere di Kato!);la musica mitica,e ci risiamo mi andrò a comprare il cd;tanto di quel sangue,io che non riesco a guardare le trasmissioni di medicina in tv da quanto mi fa schifo, che qui mi faceva quasi ridere (la violenza portata all'estremo,ridicolizzata).Insomma,non si possono trovare morali e significati in un film del genere.E' trash,è esagerato,è geniale.E' tutto da godere. Unica cosa che non ho capito (chi me la spiega seriamente pf?)al suo risveglio dal coma,lei si è guardata i palmi delle mani ed ha esclamato: 4 anni!scusate ma si può vedere dai palmi delle mani lo scorrere del tempo?esperti di chiaroveggenza, please confirm.Ciao e per i fan di Quentin Tarantino che non hanno ancoravisto il film:precipitatevi!

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2003 13.08.57
Visualizza / Rispondi al commento
ALEX  @  23/11/2003 19:42:39
   8 / 10
Semplicemente una chicca!
Purtroppo o per fortuna non per tutti.
Grazie Tarantino!
(10= capolavoro) Di capolavori se ne parla in altra sede...
(9=film eccellente) Devo vedere la seconda perte..
8 direi che è il suo voto!

Invia una mail all'autore del commento ziotony  @  20/11/2003 16:51:50
   9 / 10
Grande Tarantino, riesce sempre a lasciarti a bocca aperta, anche facendo uscire un film diviso in 2 parti . GENIUS, non gli do 10 solo perchè il film non è ancora finito, vedremo dopo la 2 parte...

raffaella  @  19/11/2003 19:27:30
   10 / 10
Semplicemente favoloso, Tarantino non poteva essere piu' esplicito nell'esprimere la sua voglia di dare alla donna una immagine di forza e alchimia, dimostrando di essere capace di sedurre il pubblico anche a colpi di spada....! Stupenda la thurman.

Invia una mail all'autore del commento Kitiara  @  19/11/2003 14:28:19
   8 / 10
Meriterebbe 10, ma gli tolgo due punti perché aspetto di vedere la seconda parte e perché un paio di scene sono state montate (e tagliate) malamente. Per il resto, un film avvicente, astuto e non banale.

solaqui  @  17/11/2003 18:48:16
   8 / 10
Sconvolgente...ecco l'unica parola che mi viene in mente per descrivere il film di Tarantino. Un regista a dir poco geniale che sa osare ogni volta che esce un suo nuovo film. Uno sperimentatore quasi unico nel suo genere.
Sono entrato al cinema con l'idea di veder un determinato film, dopo aver visto sia pulp fiction che il troppo sottovalutato Jackie Brown, due film che come struttura e satira sono molto simili. Invece Tarantino ha saputo sorprendermi piu` di una volta. All'inizio con l'inquadratura della casa volutamente fittizia, succesivamente dirigendo un capitolo completamente realizzato in puro stile anime, con il combattimento con gli 88 folli dove utilizza vari effetti visivi, come passare dal colore al bianco e nero o mostrare il combattimento attraverso le ombre di un paravento. Per non parlare del fatto che e` riuscito a costruire un cattivo carismatico semplicemente facendoci vedere solo le mani e facendoci sentire solo la voce. La visione del film poi la consiglio a tutti quelli appassionati di cinema. Numerosi sono i rimandi al cinema nostrano di Sergio Leone e al cinema made in Hong Kong ed ai suoi precedenti film (andatevi a rivedere la scena di pulp fiction quando Uma descrive le "volpi forza cinque") ed e` un impresa titanica riuscire a cogliere tutte le sue citazioni.
Per coloro che lo denigrano adducendo al fatto che il film sia poco realistico o privo di idee originali, rispondo con la frase "non avete capito che era intenzionale" (Parole di tarantino.... "il mio film vuole essere un omaggio ai film che hanno contribuito a fomentare la mia passione per il cinema").
P.S.: la colonna sonora e` eccezionale e da questo punto di vista perlomeno concorderete che Tarantino non tradisce mai.

8 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2003 19.35.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF Invia una mail all'autore del commento fabio  @  15/11/2003 19:47:41
   7 / 10
direi che il film manca della seconda parte... tutto in uno sarebbe stato un capolavoro... ma la vendetta del tarantino va servita fredda e così dobbiamo aspettare di raffreddarci fino a marzo del 2004... non male neache questo per far diventare questo un cult movie... bravo quentin tu si che sai come fregare altri 7.50 alle persone che ne hanno già spesi altrettanti.

carmus  @  14/11/2003 11:42:51
   9 / 10
voto 9, con riserva di vedere il vol. 2.
In realtà sarebbe un 10 senza appello.
Un gioiellino questo film, dai paradossali titoli assurdamente tradotti dall'inglese all'italiano, agli spruzzi infiniti di salsa di pomodoro utilizzati per l'epico duello finale, al comico duetto tra il maestro di spada/barista ed il suo assistente, alla ex sirena/infermiera/killer
Talmente tanto violento da riuscire in realtà ad esorcizzare la violenza stessa, così da riuscire a riderne (e non è cosa semplice...)
Attendiamo con trepidazione il seguito (sapete quando????)

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/11/2003 20.44.15
Visualizza / Rispondi al commento
G.C.  @  13/11/2003 20:13:55
   1 / 10
Mi dispiace mi dispiace ma questa volta speravo che Tarantino non fosse così eccessivamente violento.
Molte cose mi sono piaciute del film, ma questa violenza gratuita proprio non l' ho vista necessaria...realismo ok ma così mi sembra proprio inutile...è riuscito a rovinare un film a cui avrei dato 10 X tutto il resto: Inserire il cartoneanimato, le inquadrature, i costumi, la storia...tuutto bello.
Ma perchè devo essere perforza forte di stomaco X ammirare i tuoi capolavori Quentin?
Andrò a vedere il volume 2 ma questa volta non con mia moglie (poverina, è stata con gl' occhi chiusi per quasi tutto il film) ma con mio fratello (non vedo l' ora).

14 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2003 01.28.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento marika  @  13/11/2003 18:31:54
   1 / 10
In due parole: disgustomasente fatuo. Tradisce tutta la filosofia orientale e rasenta la fantascienza con questi fiotti di sangue che zampillano qua e là come la fontana di Trevi.

16 risposte al commento
Ultima risposta 04/12/2003 00.51.38
Visualizza / Rispondi al commento
joered  @  13/11/2003 12:37:41
   9 / 10
Ragazzi, se dal tramonto all'alba e pulp fiction vi sono piaciuti questo vi farà perdere il senno.
E' magnifico ed imprevedibile.
Tarantino si conferma per quel geniaccio che è. Il film incorpora anche un corto animato stile "ken" che meriterebbe da solo il prezzo del biglietto. DA VEDERE. PS - Se non vi piace il sangue lasciate perdere.

12 risposte al commento
Ultima risposta 04/12/2003 00.48.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento sigma  @  12/11/2003 16:14:44
   9 / 10
Tarantino non esce dai suoi canoni anzi li enfatizza.Un film di estremo post-modernismo dove tutto o quasi e' gia' stato visto,dimenticato,rievocato ed infine rimosso.
Non possiamo fare a meno di Tarantino come Tarantino non puo' fare a meno del cinema.

Invia una mail all'autore del commento MyKol  @  12/11/2003 16:06:00
   10 / 10
Finalmente il nuovo film di Tarantino...
non delude le aspettative...
forse ci sono un pò pochi dialoghi alla Tarantino...
ma il resto è tutto perfetto!!!
Da Vedere!!!

evaristo  @  10/11/2003 12:27:42
   7 / 10
Direi un buon film... alla Tarantino ! Visivamente buono e concitato e denso di citazioni eccellenti. Permane comuque un dubbio di fondo: Tarantino ci sta solo prendendo in giro ?

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2003 15.46.30
Visualizza / Rispondi al commento
missdudemon  @  10/11/2003 10:14:00
   8 / 10
Beh indubbimanente è un capolavoro...si forse esagera nelle scene di violenza....troppo sangue che esce...ma alla fine il film è proprio bello, x non parlare della colonna sonora...CAVOLO MERAVIGLIOSA!!L'ho visto ben 2 volte!Quentin non mi delude mai...a partire dal primo film che ha fatto nel 1992 "Le Iene" e a finire con "Kill Bill Volume 1".
Vedetelo.....ma soprattutto...vedete TUTTI I FILM di Quentin!
Ciao Miss


Caruso  @  10/11/2003 09:58:30
   10 / 10
Chesto firme gli è i'pprimo firme di chesta stagione di'ccinemino che gli è varso la pena d'esse visto ! Finarmente un firme in do' tu va' lì e tu capisci che i chentin tarantino ( ma sehondo me e si dovea chiama' tarantolino da come gli è velenoso)in mezzo a ningia , spade , sarti e spruzzate alla rocco siffredi ( ma stavorta di sangue ) e gli ha qui veleno chella verve di chi si stà buttando via da come e si diverrrte a girallo ! Lui si butta via a fa' qui firme casi come io a legge' e scrive' i mi commenti e le risposte ! Chesta l'è celebrazione e autocelebrazion !Chill Bill e ti tien li incollaho in chell'atmosfera iornica surreale ...attro che storia scontata ! Gli è ricco di corpi di scena ar punto che ogni capitolo tu te lo gusteresti anche a se stante !Ganzo, retrò ....e piglia ' pe' i ' c**** tutti ....e c'è riferimenti a quelle *****iolone delle ciarlis- engiel , i 'ccervello spanaho della samurai alla io annibal , lo splatterio e le fontane di sangue alla chenshiro , le mutilazioni di bocsingh elena , e i'duelli di matrisse co' tremila effetti speciali e un vargan un minuto di qui capolavoro di duello sotto la neve ! E chissà canti attri riferimenti e ci sarebbero....andate a vedello a stomaho voto e la fidanzatina che gli garba i firme come bounce lasciatela a casa a favvi le corna che armeno quando vu tornate e ve l'hanno belle scardata ! Se superate i primi trenta minuti di vera violenza efferata ma che servan a entra' ni' gioco ( si perchè sembra d'esse' alla plaistation invece che ai'ccinemino ) vu vi buttate via....e a chi un gli garba chesto firme per me gli è bene sia condannato a defecare a vita collo stesso spruzzio che si ' ede ni firme cande partan i bracci !

5 risposte al commento
Ultima risposta 15/12/2003 03.03.21
Visualizza / Rispondi al commento
Aragorn  @  10/11/2003 08:53:40
   2 / 10
Ragazzi, perfavore, ma vi siete bevuti il cervello???
Questo film è lontano anni luce dal grande Tarantino visto in passato!

In altri termini: E' UNA BOIATA PAZZESCA!

Entri al cinema contento di andare finalmente a vedere una genialata del mitico Quentin.
Inizia il film. Aspetti la genialata.
Il film continua. Aspetti la genialata.
Combattimenti, combattimenti combattimenti. Aspetti la genialata.
Ancora combattimenti. Noia. Aspetti la genialata e inizi a sospettare che non la vedrai mai.
Il film finisce. Schfo! La genialata non c'è! E' solo combattimenti non c'è nient'altro!
Che schifo!!!

35 risposte al commento
Ultima risposta 02/05/2004 15.04.43
Visualizza / Rispondi al commento
Jena  @  09/11/2003 21:03:17
   7 / 10
ti amo uma!
sei fantastica!!!! bellissima!!!

Claudio  @  09/11/2003 14:24:26
   10 / 10
Correte a vederlo! Ps qualcuno ha vista Young Adam?

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/11/2003 16.22.57
Visualizza / Rispondi al commento
chiarachemistry  @  08/11/2003 17:52:34
   7 / 10
fantastica la canzone d'inizio, bang bang di nancy sinatra uno spettacolo anche le scene che l'accompagnano. Aspetto il volume 2 per un giudizio definivo, questo 7 può aumentare o diminuire. Perchè mettono un beep quando qualcuno pronuncia il nome di uma thurman? che sia lei stessa bill? e poi lei dice che è anche figlio suo quello che porta in grembo, ma non si era appena sposata?

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2003 11.38.26
Visualizza / Rispondi al commento
BastardoDentro  @  08/11/2003 13:34:43
   7 / 10
Non è certo il classico film a cui, una volta finito, si può dare un giudizio a freddo.
Si esce dal cinema senza ancora aver ben capito se si è appena visto un delizioso e delirante film degno di nota o invece la boiata cinematografica dell'anno.
Sicuramente l'errore più banale che si possa fare è quello di analizzare la pellicola in chiave realistica (significherebbe non aver capito una virgola di ciò che ha sfornato Tarantino).
Paradossalmente, io che non disdegno affatto scene di combattimento, avrei preferito che il regista indugiasse sulla storia, semplice ma molto ben caraterizzata, per lasciare un pò meno spazio alle evoluzioni nipponiche della Thurman (in ottima forma).
Attendo il Volume II.

Gadzilla  @  07/11/2003 17:53:02
   10 / 10
che dire....si conferma un genio....grande Quentin!!!

Kaiser  @  07/11/2003 09:58:02
   8 / 10
Una piccola considerazione, possiamo considerarlo un primo di tempo di un film che è stato spezzato dalla produzione, quindi per un giudizio definitivo aspetto il volume due.
Il film è un misto di trash, splatter, arti martiziali, la tuta gialla dche indossava anche Bruce, David Carradine (protagonista di Kung- Fu), Chiba di street fighter, sono molto più di omaggi. Il pezzo a anime è animato molto male, magari è un effetto voluto però...
Uma Thurman è veramente bravissima.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/11/2003 14.37.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento panizzi  @  06/11/2003 13:46:40
   7 / 10
Kill Bill è un antifilm. E sarebbe contraddetto solo se se ne facesse il volume II. Manca una ragione, l'eroe è una donna, manca un finale. Il film è tutta questa somma di mancanze nelle surreale suggestione di fiumi di sangue che diventano barzelletta. Ci sono anche tanti luoghi comuni; l'acciaio speciale forgiato dal maestro giapponese che neanche a farlo apposta aveva deciso che non l'avrebbe più fatto ... Insomma vedi queste cose e sorridi, un sorrisetto velato mentre il film si lascia guardare e pensi che ancora una volta questo signor Tarantino si diverte a ribaltare le cose. Diverte di più pensare a lui (Tarantino) che è lì a sghignazzare mentre lo pensa che il film in sé. E' un film ridicolo che nella sua ridicolezza in realtà rende ridicolo il resto. E' interessante per questo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/12/2003 12.59.19
Visualizza / Rispondi al commento
Giornoverde  @  06/11/2003 13:21:37
   8 / 10
Film maginifico si.. mi sono alzato dalla poltrona del cinema soddisfatto.. Tarantino ci voleva scioccare e l'ha fatto. Con l'uso sproporzionato di sangue (Scelta tecnica) con la vicinanza ai bmovie di honk kong (per esempio quando nei combattimenti giravano la testa si sentiva il vento.. tipo "Fu Fu").. spettacolare ricosrtuzione manga.. geniale l'idea della strage al matrimonio.. probabilmente il 2 vol punterà un po meno sulle mutilazioni, a favore di aspetti più narrativi e lirici io credo.. poi.. quntin tu ci sarai nel 2 vol vero? poi ricordate che in pulp fiction Mia (uma thurman) dice a Vincent Vega (John Travolta) di aver girato un episodio pilone di una serie dove erano 4 ragazze e li era la specialista di coltelli, e c'era pure un asiatica? (questo ricordo è del mio amico Griso).. a me sono venute in mente 2 cose..
Ricordate Zed? quello che vuole stuprare Buch (B Willis) nel magazzino del negozio di armi? bene ricordare il suo chopper? (moto). bene le chiavi della moto avevano il portachiavi con la Z. persoanggio molto simile al Budd che vorrebbe usufruire della sposa in coma.. anche lui perverso.. anche lui con il portachiavi con scritto il nome della macchina.. Pussy Wagon..
E poi ancora e finisco.. ricordate con cosa B Willis uccide il proprietario barbuto della armeria?? ricordate? prende la mazza.. la sega.. ma poi rimane folgorato da una cosa in alto.... vero?
Quentin perchè ti piacciono così tanto le spade giapponesi?

14 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2003 23.28.14
Visualizza / Rispondi al commento
Wolf  @  06/11/2003 11:35:51
   8 / 10
Mi sono divertito molto, Tarantino è in gran forma. La trama è ridotta al minimo (ma non era così anche negli altri film?) e questo gli permette di giocare come vuole sul surrealismo e sul linguaggio cinematografico, con effetti spassosi.
Però il fatto di aver diviso la storia in parti mi sta sulle scatole e gli fa perdere un punto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2003 23.30.15
Visualizza / Rispondi al commento
marcosas  @  06/11/2003 10:56:12
   8 / 10
Film bello. Una domanda: Bill si vede nel volume uno??? E' l'uomo dei 4 sicari al matrimonio (l'attore delle iene) o non si vede mai??

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2003 17.04.30
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento lunapapa69  @  05/11/2003 20:17:52
   7 / 10
Dare un giudizio omni comprensivo su Tarantino e su questo film in particolare è cosa quanto mai ardua. Sono sicuro comunque che chiunque abbia visto il film, a prescindere dal fatto che sia piaciuto o meno ,"porti" i segni delle tracce visive e sonore con cui Tarantino ci ha deliziato: basti pensare alla presenza del cartone animato per narrare la storia della ragazza giapponese (narrata quindi attraverso un linguaggio per immagini caro alla tradizione nipponica) o all'uso del bianco/nero per filtrare le immagini + cruente del film .Tutto Ciò fuso con una straordinaria colonna sonora che non è semplice sottolineatura delle vicende del film ma si integra con esse e le arricchisce di significati ulteriori. Anche questa volta Tarantino mi ha spiazzato: certo mi "mancano" quei dialoghi ridondanti e avvolgenti alla "Pulp Fiction" (IN Kill Bill appaiono in alcune sequenze piuttosto scarni); ma la commistione di generi,Trhiller, noir,B-movie, road_movie,western...é davvero sapiente . Il mio giudizio su "Kill Bill" seppur positivo , non è definitivo: aspetta di diventare tale allorchè potrò sedere in sala per assistere al "secondo tempo" , con la speranza di essere nuovamente conquistato. Nico

comparo  @  05/11/2003 19:23:19
   9 / 10
Non posso dare 10 perchè il genere potrebbe non piacere...al di là di questo il film è un capolavoro frutto di genialità,arte,spirito poetico,capacità in senso lato del regista...
...musiche che si susseguono nel film dimostrano un intuito ed un'intelligenza fuori dal comune...
...Quentin,sei un mito...

Rita  @  05/11/2003 16:17:42
   9 / 10
E' GENIALE il modo in cui Tarantino ha trasformato la trama di un B MOVIE in qualcosa di sorprendente! Unico neo: l'averlo diviso in episodi.

5 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2003 00.11.52
Visualizza / Rispondi al commento
vivaely  @  05/11/2003 10:45:49
   9 / 10
davvero un gran bel film, ottima la fotografia e la tecnica usata, mi è piaciuto questo mescolare animazione con scene reali. Non si poteva descrivere meglio un libro così bello.

14 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2003 03.48.29
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Barda  @  05/11/2003 00:32:41
   9 / 10
N O N S' E' R E G O L A T O !!!!!

Neverwinter  @  04/11/2003 21:00:34
   10 / 10
Nn ho parole. E' un capolavoro!

Jerserk  @  04/11/2003 20:46:06
   10 / 10
Stupendo, la regia è perfetta e la colonna sonora è qualcosa di meraviglioso. Tarantino sei garnde.

Invia una mail all'autore del commento Fabiussss  @  04/11/2003 19:38:18
   2 / 10
Quentin, Quentin, ma che cosa mi combini??? Dopo i tuoi capolavori un lavoro così brutto non me l'aspettavo proprio. Non so che dire. Il risultato è davvero demenziale.

7 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2003 01.02.16
Visualizza / Rispondi al commento
kassovitz  @  04/11/2003 10:46:05
   6 / 10
Per prima cosa, devo dire che è difficile esprimere un giudizio per un opera palesemente incompleta come questa. Però, devo affermare che se il buongiorno si vede dal mattino...allora non deve essere stata una mattina limpidissima: questo film ha luci ed ombre. Non mi ha convinto del tutto. Prima di tutto, la trama, banale e troppo scontata: il tema della vendetta oramai è stato affrontato in tutte le modalità, soprattutto questo (vedere la sposa vendicatrice de "La sposa in nero" di Truffaut). Ma vabbè, il film sembra vivere di sole citazioni, anche involontarie, si potrebbe dire. Se Pulp Fiction era vincente per via della sua struttura a molteplici storie che si incrociavano (cosa tra l'altro non originalissima, ma si deve dar conto a Tarantino di averla sviluppata benissimo), Kill Bill vol.1 si fa apprezzare soprattutto (o solamente?) per le scene d'azione, bellissime e spettacolari (e soprattutto lunghissime) anche se si nota un certo compiacimento nel farle diventare sempre più truci e sanguinolente (vabbè, sei pulp, molto pulp...pure troppo). Ottimo l'episodio in Anime (dai creatori di "Ghost In The Shell"). Ma tutto questo non salva Kill Bill: certamente un film d'effetto, ma privo di sorprese, piatto e confuso. Forse piacerà perchè il regista si chiama Tarantino e non Kitano...

Invia una mail all'autore del commento FalcoNero  @  04/11/2003 06:03:18
   9 / 10
Bello Bello Bello!
Non vedo l'ora di averlo nel coffanetto speciale in triplo disco! volume 1, volume 2 e gli speciali! Spero che avranno la bonta di fare questo cofanetto.
Va beh al di la di quello che voglio io ... il film è bellissimo!
La colonna sonora ... difficile immaginare una piu azzeccata.
La storia va bene.
Il capitolo a cartoon, mmm l'ho visto molto animatrix, magari quello il 9 non lo merita.
I combattimenti con la spada non sono proprio eccezionali, dal punto di vista della tecnica.
Ma adesso basta cercare i peli nelle frittate! E' bello.

Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  04/11/2003 00:19:28
   10 / 10
"I'VE SEEN THE FUTURE, BROTHER: IT IS MURDER" (L.Cohen)
Parla con lei. Nella stanza d'ospedale in cui si è appena risvegliata dal coma, Uma Thurman si scopre oggetto del commercio infame del proprio corpo da parte di un infermiere senza scrupoli, che si arricchisce vendendola al maniaco (o laido) di turno. Questa scena, resa col dovuto distacco, ribalta in senso crudamente realista la prospettiva assolutoria alquanto ipocrita del film di Almodòvar, restituendo - anche se ironicamente - alla Storia tutta l'abiezione di quell'atto criminale.
The Thurman Show. Nel Dizionario Mereghetti, la Nikita del bellissimo film di Besson viene liquidata vandalicamente come l'ennesima ragazza con la pistola. Per fortuna non si potrà dire la stessa cosa della Sposa di Tarantino. La semplicissima - eppur perfetta! - sceneggiatura di Kill Bill, oltre a calzare sulla "crucca" come la sua tuta gialla, propone la tragedia di una donna - quasi fosse stilizzata a mito - ferita nel corpo e negli affetti e violata nella sua prerogativa più eminentemente femminile come la maternità, senza per altro nulla concedere alla facile tentazione della "pornografia", così gratuitamente abusata oggi al cinema. E la semplicità della sceneggiatura appare come non mai funzionale al discorso di Tarantino sul cinema: Kill Bill, film d'azione e spettacolare, è probabilmente il film più concettuale, "impegnato", sottilmente filosofico dell'autore; di sicuro uno dei più metacinematografici visti negli ultimi anni. Kill Bill è uno splendido saggio illustrato sul cinema, quasi una probabile risposta, aggiornata al nuovo secolo, alla domanda di Bazin su cosa è il cinema. Attraverso quest'operazione "transgender", Tarantino decostruisce i generi - e tout court il cinema - per poi reinterpretarli con un formalismo estetico - mai troppo compiaciuto, mai troppo " formale" - di sapore caravaggesco e di straordinaria potenza visiva e visionaria. Cinematografica, appunto. La suddivisione in capitoli, ormai vezzo di Tarantino, è l'equivalente narrativo del sezionamento analitico dei generi operato in Kill Bill, vero sommo "pulp fiction". Per certi versi, poi, Kill Bill richiama alla mente "Il ritorno di Cagliostro" di Ciprì e Maresco, altro film sul cinema, sulla scomposizione di un cinema già decomposto... In attesa che la nostra Giuditta affronti Oloferne, va sottolineato un altro passaggio caro a Tarantino, il rapporto, cioè, adulto/bambino già presente in Pulp fiction e qui riproposto in chiave "matrilineare", anche se meno consolatoria e decisamente più sanguinaria.

40 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2003 13.47.43
Visualizza / Rispondi al commento
loop  @  03/11/2003 22:56:23
   10 / 10
Ogni singola inquadratura, ogni personaggio e ogni sequenza di questo film è un puro godimento visivo! Il gusto per il paradosso e l'eccesso è volutamente portato all'estremo in molte scene (soprattutto in quelle più sanguinolente) per stupire lo spettatore, che è consapevole fin dall'inizio di cosa sta vedendo e si lascia piacevolmente coinvolgere da combattimenti ai limiti dell'inverosimile, da una storia fuori da ogni schema logico e dalla perfetta caratterizzazione di tutti i personaggi. Il miglior pregio di questo film è lo stile eclettico con cui tarantino riesce a mescolare in un perfetto mix e nelle giuste dosi più generi cinematrografici. E il risultato finale è stupefacente. Il ritmo è travolgente, si segue tutto d'un fiato. Niente è lasciato al caso: la cura dei particolari rivela un perfezionismo inconfondibile. Non so se sia geniale, sicuramente tarantino è un regista che riesce a rivoluzionare gli schemi tradizionali e prevedibili di un film. Eccezionale, unico, inimitabile!

Invia una mail all'autore del commento MarcoB74  @  03/11/2003 18:14:26
   3 / 10
Veramente una tristezza di film!!!
Trama scontatissima e noiosa (la classica : mi avete fatto la bua! Ora faccio la guerra mondiale e la vinco da solo! bah!!!)
Un Tarantino privo di idee che cosa fa? Per sua soddisfazione personale fa risorgere tutti i film spazzatura e ne crea uno superiore... in quanto alla demenzialità!
Le scene susseguendosi raggiungono l'apice del trash: una uma Thurman che interagisce avendo sempre la meglio in quei duelli "veritieri" di "una contro tutti" affrontando interminabili serie di nemici (neanche nei film Bud spencer di stallone o di seagel o norris si arriva a tanta bassezza!)
Affronta terribili nemici infilzandoli e sollevandoli di forza con la spada (neanche avessero mangiato un duplo nocciolato leggero!!!)
La protagonista riceve anche colpi di mazze ferrate, calciate da una ragazza di 17 anni, in grado di polverizzare colonne di legno, ma tranquillamente assimilabili dal seno della Uma!
Favoloso! E scena clou Infermiera killer con benda crocerossata! Un vero insulto al buon gusto!

Eehh bei tempi quelli delle iene e di pulp fiction... a tanti è piaciuto questo film si vede proprio che ognuno ai suoi gusti o forse la formazione da play station non fa più riconoscere un videogioco da un bel film! :-(


54 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2003 23.45.23
Visualizza / Rispondi al commento
tilla  @  03/11/2003 15:05:25
   10 / 10
assolutamente sublime:
10 e lode sul serio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/11/2003 01.36.44
Visualizza / Rispondi al commento
fede  @  03/11/2003 13:30:39
   10 / 10
Ne è valsa la pena aspettare 6 anni per questo capolavoro di tarantino! Un film ai livelli di Pulp fiction..10 e lode!

dino  @  03/11/2003 12:25:14
   10 / 10
Tarantino come solo Kubrick prima di lui, ha un gran dono; riesce ad entrare nella mente dello spettatore e sa sempre come coinvolgerlo ed emozionarlo. Kill Bill, così come il suo regista, va preso così com'è non si discute, la sua genialità è oltre l' immaginazione del collettivo comune ed ogni dettaglio dei suoi film non è messo mai lì per caso.
Non ho ancora letto gli altri commenti e forse il mio entusiasmo potrà sembrare esagerato, ma di una cosa sono convinto che quando sono uscito dal cinema alla fine ho avuto la consapevolezza che non ero rimasto così soddisfatto da un film da non ricordo quanto tempo, ed è un po triste pensare che ci vogliano sempre i soliti noti registi per fare un capolavoro e che le altre proposte siano valutabili al massimo, ma in pochi casi,con un 8.
Mi farebbe piacere avere pareri discordanti da chi comunque è abituato a vedere grandi film e non Vanzina&Co.
Comunque dico a Blow che ho visto il film con un mio amico di quelli che hanno riempito con soddisfazione le sale di VACANZE SUL NILO, ragazzi uno di quelli che davvero si scialacqua dalle risate con le battute di Andrea Roncato, e che rimane incollato 12 ore davanti al Grande Fratello ; eppure posso dire che gli è piaciuto molto ed ha commentato testualmente
"Ma sto Tarantino ha 4 ******** !!!".
Ognuno si esprime in modo diverso ma il concetto mi sembra chiaro e confortante no?

Invia una mail all'autore del commento Blow__  @  03/11/2003 10:42:53
   10 / 10
un film davvero molto ma molto particolare al difuori dei soliti schemi!!! posso assicurarvi che vi terrà incollati alla sedia dall'inizio alla fine, nn badate a chi dice che il film è noioso xchè quella è gente che dice 'bel film' a film del tipo 'VACANZE SUL NILO'!!!! :-( che tristezza

12 risposte al commento
Ultima risposta 06/11/2003 10.45.37
Visualizza / Rispondi al commento
Anniston  @  02/11/2003 21:34:25
   9 / 10
Scelta dei tempi, ritmo, suspence, musica, sceneggiatura, scenografia... Un film concepito in ogni sua parte alla perfezione. Film di citazioni e omaggi. Una eccezionale Una Thurman. Katana, Giappone, filosofia, catfight postmoderno e eccezionale susseguirsi di immagini suggestive e musica suadente. Per non parlare dei transit tra bianco e nero e colore, scene sofferte e lentamente portate verso un climax e poi frenetici incontri e scontri incalzanti. Minuziosa cura dei particolari, nulla lasciato al caso. E che dire di un intero anime giapponese che racconta l'infanzia di O-Ren Ishi nel bel mezzo della storia? E il fantastico scontro nel salotto di Vernita Green? Come meglio si potrebbe sposare la tranquilla quotidianità con una rissa al femminile con coltellacci da cucina? Tutto questo e molto altro in un film che va visto e rivisto!!!
Aspettiamo fiduciosi il volume 2! E basta a protestare con la storia dei sequel. Del resto si parla di volumi, e non sta scritto da nessuna parte che un capolavoro per essere tale debba essere un libro di un numero limitato di pagine o un numero limitato di ore al cinema. Kill Bill volume 2 non è il 2, come per nightmare, tomb raider o filmetti simili, lo volete capire o no?

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2003 22.24.40
Visualizza / Rispondi al commento
Naerior  @  02/11/2003 12:28:03
   10 / 10
Signori e signore, giù il cappello.

Un film come se ne vedono veramente molto molto pochi, forse nessuno.

Una regia da rimanere basiti, un uso delle musiche fuori dal mondo.
Ditemi: quanti registi conoscete che giocano in quel modo con la musica intra ed extradiegetica? (mi riferisco quando dal tema della sposa passa alla musica che sta facendo in quel momento il complesso rock).
E quanti registi conoscete che usano la musica come proiezione del personaggio stesso?
Quanti? Io uno. Segio Leone.

Spettacolare anche notare la forte differenza tra la prima parte e la seconda del film. Dopo il siparietto manga diventa tutto un fumetto. Se ricordate, prima del cartone, il sangue non usciva a fontanelle dalle ferite... Dopo, invece sì... E' come se il processo non fosse reversibile.

E il significato simbolico.... Tralasciando quello che potrebbe essere il significato della katana (davvero non riuscite ad immaginarlo?) il tema portante è il rapporto tra i sessi.. E anche l'amore, che in ogni caso è sempre violenza. Non è escluso che Bill effettivamente non le ami tutte, quelle donne...

E le citazioni... Credo che ci siano più citazioni in quel film che in un dizionario di cinema...

Insomma, è imperativo: subito tutti a vederlo! E imparate, registi del domani...

Cheers,
Naerior

7 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2003 01.13.43
Visualizza / Rispondi al commento
Manuela  @  02/11/2003 11:31:16
   9 / 10
Sono andata al cinema con la paura che l'elevata aspettativa per l'ultima "opera" di Tarantino mi portasse ad una inevitabile delusione. Perchè, più o meno, è il mio maggior timore dopo aver apprezzato visceralmente i lavori precedenti. Ma sono ben felice di dire che non è accaduto: KILL BILL non è PULP FICTION, non è LE IENE e non è DAL TRAMONTO ALL'ALBA. E aggingerei...meno male! Non capisco perchè fare raffronti, è tutta un'altra storia, certo raccontata secondo il parossismo visionario di Quentin, ma è proprio un'altra storia. Il mio voto non è definitivo perchè trovo assurdo giudicare qualcosa prima che sia completata, per questo è pretestuoso biasimare il fatto che in questo film manchino i dialoghi surreali ai quali siamo abituati. Tarantino ha concepito un unico film, la stupida decisione di dividerlo in due è stata una squallida mossa commerciale della Miramax ormai avvezza a questa strategia di marketing (vedi Matrix), e quindi aspetterei la visione completa prima di accusarlo di alto tradimento. Comunque: come si può definire banale il soggetto? Semmai "elementare", ma definire banale la sceneggiatura di Tarantino è quantomeno inappropriato! Solo la colonna sonora vale il prezzo del biglietto, e Uma Thurman è semplicemente UNICA.

23 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2003 16.24.45
Visualizza / Rispondi al commento
jimmy  @  02/11/2003 10:36:18
   5 / 10
Credo che sia il film più brutto di Tarantino, niente a che vedere con Pulp fiction: questo film non ha trama, è solo un concentrato di violenza iperbolica ed esasperata che comunque non riesce ada attenuare il senso di noia.
Carine alcune trovate da dove si riconosce lo stile del regista: l'infermiere che vende I pazienti a dei maniaci, oppure la ragazzina ninja che uccide un ragazzo che voleva fare sesso con lei (volevi penetrarmi ma adesso ti penetro io).
A parte questo il film è proprio bruttino, sembra un videogioco dove ci sono dei vari cattivi di fine livello protetti da nugoli di scagnozzi per poi arrivare al boss finale.
Tirando le somme sconsiglio la visione di questo film e se prorpio volete vederlo non andateci con la vostra ragazza! E' veramente troppo splatter, chi l'ha già visto capisce cosa voglio dire

14 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2003 20.02.32
Visualizza / Rispondi al commento
aoshisama  @  02/11/2003 08:12:27
   7 / 10
sicuramente un bel film. Non do di più nel voto perchè mi è sembrato troppo pesante nei combattimenti, che comunque non sono il mio genere preferito e non conosco altri film di Tarantino, per cui mi baso solo su quello che ho visto. La trama mi sembra un po' banale, ma la maggior parte dei film di qst genere non ne ha una così speciale. Carine le scene splatter, ma forse veramente troppe e surreali, per qst dicevo che i combattimenti erano pesanti. Ben scelte le musiche, per cui darei anche un 8.5
Ma non posso dargli 8 anche perché non mi sono piaciuti molto gli attori, cmq il mio voto è assolutamente positivo e se vi piace il genere e conoscete già il regista andate a vederlo, perché non vi deluderà.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/11/2003 02.15.43
Visualizza / Rispondi al commento
Belgarath  @  02/11/2003 01:44:43
   9 / 10
Quando sono andato a vederlo mi aspettavo un filmaccio e invece Tarantino mi ha fatto capire quanto avevo torto!! Da vedere!!

Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  01/11/2003 22:26:54
   7 / 10
Una persona poco attenta, a prima vista potrebbe giudicarlo un film "esagerato" dove le scene d'azione impossibili siano l'ingrediente principale di questo film, ma chi di cinema sa qualcosina, puo vedere la mano del grande regista, e la genialità di un film che se al posto di Tarantino avesse avuto un'altro regista sarebbe un semplice filmaccio commerciale.
Con un seguito.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 11   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibili
 NEW
io sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denaro
 NEW
leopardi & col'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicaweaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064715 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net