la capa gira regia di Alessandro Piva Italia 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la capa gira (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CAPA GIRA

Titolo Originale: LA CAPA GIRA

RegiaAlessandro Piva

InterpretiPaolo Sassanelli, Dino Abbrescia, Teodosio Barresi, Dante Marmone, Mino Barbarese

Durata: h 1.20
NazionalitàItalia 1999
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1999

•  Altri film di Alessandro Piva

Trama del film La capa gira

Bari, gli ultimi brividi di un inverno molto freddo. Una banda della piccola malavita fruga nel giorno e nella notte della periferia, alla ricerca di un prezioso pacchetto spedito dai Balcani e destinato a non giungere mai alla sua ultima meta. Cosa contiene il pacchetto? Un materiale importante per i nostri personaggi; per lo spettatore, un passe-partout che apre le porte di un sottobosco cittadino frastagliato e sorprendente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,20 / 10 (28 voti)7,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La capa gira, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  26/05/2019 08:07:47
   6½ / 10
Praticamente un mediometraggio , tutto in barese coi sottotitoli.
Sceneggiatura semplice ma che fa molta presa sulle recitazioni caricaturali e grottesche degli attori , bravissimi per altro .
Tante situazioni divertenti , altre serie . lo definirei un pulp umoristico in salsa pugliese .

Krasnodar  @  30/11/2013 22:00:21
   4½ / 10
Una delusione .
Questo film a mio parere non ha praticamente senso , l'ho trovato noioso e anche pesante per il fatto che è girato in dialetto . Peccato davvero mi aspettavo meglio

topsecret  @  26/09/2013 01:32:01
   6½ / 10
Alessandro Piva prende in giro il sottobosco criminale pugliese, barese in questo caso, con un film marcatamente ironico travestito da pellicola di denuncia, facendosi beffe di tante piccole realtà che ogni città vede crescere e proliferare con i suoi tanti clichè e personaggi equivoci, al limite del grottesco.
Un film che ha il merito di non prendersi sul serio, regalando alcuni momenti di humor che da soli tengono in piedi la storia senza allentare la presa dell'ironia graffiante...finale compreso.
Un plauso al cast e al regista.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  17/08/2012 14:42:37
   6 / 10
Carino...si guadagna la sufficienza per la simpatia

Xavier666  @  13/06/2012 21:32:48
   7½ / 10
Non sono barese ma ho passato gli anni più divertenti dell'università con amici di Bari e dintorni, il giudizio non può che essere positivo. Troppo divertente! Da vedere e rivedere!

sandrone65  @  31/01/2012 12:29:33
   4 / 10
Visti i commenti entusiastici e la media elevata ho guardato questo film... sarà che la realtà barese mi tocca poco, sarà che non amo i film in dialetto, sarà che il realismo del film è più realista del re.... ma questo è un film che di senso ne ha proprio poco. Ma a che serve girare un'ora e venti di pellicola a documentare un paio di giornate di un gruppetto di sgangherati malavitosi pugliesi alle prese con un pacchetto di droga scaricato dal corriere attraverso il wc del treno? Tra spinelli, sesso scimmiesco, lunghe sequenze della telecamera fissa sui due sfigati al bancone della sala videopoker clandestina e barzellette incomprensibili questo film mi è risultato veramente deprimente, una noiosa finestra su un modo che si sa che esiste ma che non è esattamente gratificante da guardare. Magari è un mio limite, eh, ma il giudizo è proprio negativo...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/04/2011 20:38:15
   7½ / 10
Una piccola vicenda di microcriminalità barese in un contesto molto realistico ma popolato da personaggi ai limite del grottesco. Anche se sottotitolati i dialoghi sono divertentissimi e il vero punto forza di un film che oltre a Tarantino (per i dialoghi) guarda anche allo Scorsese di Mean Street.

Butterfly Knive  @  26/01/2011 01:59:42
   8 / 10
La Capa gira è un piccolo gioiellino girato con due lire ma che indubbiamente meriterebbe più fama..Pochi mezzi ma tanta voglia di fare e di fatti troviamo una regia salda e astuta, una sceneggiatura tutto sommato accettabile e delle interpretazioni divine (ed il 95% degli attori sono sconosciuti a livello nazionale)...poco più di un ora per raccontare uno scorcio di vita quotidiana e quindi un film che si accosta molto alla realtà attuale..consiglio di reperirlo e visionarlo ;)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Danyeluzzo  @  11/01/2011 00:36:03
   7 / 10
Per un Barese la valutazione non può che essere positiva! Uno spaccato di vita molto verosimile...

Aztek  @  11/12/2010 18:33:05
   6½ / 10
Chi non è barese non potrà capire appieno questo film, infatti anche per me ha un valore affettivo molto alto, ma facendo un analisi oggettiva del film credo che a livello di sceneggiatura si poteva fare di più, i singoli personaggi potevano essere caratterizzati meglio.
Film che mette a crudo i profili più oscuri di Bari.

annibalo  @  04/03/2010 11:35:41
   8½ / 10
ottima recensione di Peucetia

NandoMericoni  @  07/01/2010 18:21:41
   7½ / 10
a metà tra un film e un corto, è il genere che preferisco, nudo e crudo...

TheLegend  @  04/05/2009 02:08:40
   8 / 10
Un piccolo capolavoro,immediato e maledettamente reale.

USELESS  @  19/04/2009 09:11:11
   8½ / 10
Chi non ha visto sto film è un Trmon!

Invia una mail all'autore del commento ITALO1988  @  21/05/2008 16:53:42
   7 / 10
Bellissimo gioiello di casa nostra. Diretto da un regista molto promettente come Piva. Grottesco e reale al punto giusto. Splendidi gli attori e i dialoghi.
Qui a bari è un cult assoluto.

popoviasproni  @  11/03/2008 10:56:50
   7 / 10
Spaccato di mala e degrado sociale pugliese girato a bassissimo costo grottesco e realistico.

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  10/03/2008 15:48:44
   8 / 10
Io sono barese è il voto deriva da questo, maggiormente. Infatti l'avrò rivisto quella quarantina di volte, con amici, parenti e anche da solo. Non credo che abbia a che fare con il documentario o il realismo, la vena ironica del film è distinguibilissima. Una pellicola grottesca che pesca dal reale ed è anche per questo che fa ridere così tanto. Consigliato solo ai pugliesi o a chi vive a Bari, visto che i sottotitoli non riescono sempre a rendere il dialetto : i baresi credo l'abbiano già visto tutti!

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2008 16.01.27
Visualizza / Rispondi al commento
Caravita  @  01/11/2007 17:38:59
   5 / 10
mi sono fatto un sacco di risate anche se come film di malavita in generale(io sono del profondo sud) fa ****** come attori pochi personaggi è uno spaccato ma il mondo della malavita in genere CREDETEMI è molto piu complesso. GRANDE DIALETTO PUGLIESE e poi fabio e il buon mingo dov'''' era

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2010 18.20.31
Visualizza / Rispondi al commento
style  @  29/08/2007 21:57:09
   10 / 10
Chissenefrega, sono pugliese: 10!

Splendido gioiellino a basso budget pieno di idee e maledettamente "reale".
A volte spassoso, a volte amaro, a volte ironico; un modo di fare film decisamente raro in italia.
Per i pugliesi è più di un "must", è un'icona; questo film come pochi rappresenta Bari e una classe di microcriminalità che raramente è stata rappresentata sugli schermi. Chiunque abbia vissuto a Bari o "da quelle parti" può riconoscere personaggi realmente conosciuti, più o meno evitati, più o meno disprezzati.
La credibilità degli attori è massima, non solo bravura nel recitare, ma le facce, i vestiti, le movenze, le risate... e il dialetto.
Scelta coraggiosa e vincente, raramente usata purtroppo (sia chiaro che apprezzerei anche film con altri dialetti, mi sapita spesso di vedere film con sottotitoli)
Regia ottima e anche le musiche azzeccate.

Un film "diverso" da vedere.

larcio  @  30/06/2007 20:33:10
   8 / 10
bellissimo film e vi assicuro ke ci sono alcune situazioni nella pellicola dawero vicinissime alla nostra realtà....bello il ritratto di bari, ke nn mostra la città nella sua grandezza e interezza, ma si sofferma sui luoghi più bui e nascosti....attori formidabili a partire dal mitico Mino Barbarese per arrivare a tutti gli altri.......ottima regia di un regista ke potrà ancora migliorare e carina la colonna sonora......da vedere insieme a L' ARIAMARA

mrwoolf  @  26/06/2007 20:27:40
   8 / 10
film cult. ottima fotografia della realtà di una delle più grandi città del sud e d'italia. scenette memorabili..........''wannà....stogg à trèmil....''

Invia una mail all'autore del commento giovanni79  @  27/05/2007 14:52:46
   8 / 10
Grande film che rappresenta in molti punti la vita di alcuni quartieri di Bari,grandi attori nonostante non famosi,questo film ha fatto scalpore in tutta la Puglia,io essendo di Bari darei anche un voto piu'alto a questo film,da vedere assolutamente almeno per chi e'della zona.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/04/2009 11.15.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  27/12/2006 21:09:49
   7 / 10
Simpatico film che racconta con ironia le vicessitudini di alcuni criminali di basso livello in una città del sud Italia. Il film è a cavallo tra il documentario (ispirato a fatti comunque non accaduti..) e una commedia nera.
Divertentissimi i dialoghi in dialetto stretto: anche se uno non è pugliese (come il sottoscritto) li apprezza lo stesso con l'ausilio dei sottotitoli.
Non capisco perchè questo film affossa una città che è già nei guai da sola..vabbè..

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2006 03.02.14
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  20/12/2006 17:00:50
   6 / 10
Il dialetto barese è un pò incomprensibile però il film si riesce a capire grazie all'aiuto dei sottotitoli! (Penso che comunque i dialetti del sud siano più divertenti e ''coloriti'' rispetto a quelli del nord)
Complessivamente non è un granchè,i dialoghi sono a far da protagonista al film perchè le situazioni e i contesti sono abbastanza ripetitivi...Insomma è accettabile ma si poteva fare di meglio.

alesfaer  @  31/03/2006 17:29:24
   4½ / 10
analizzato nel complesso il film fa veramente pena, e la comicità è apprezzabile solo x la gente ke capisce il dialetto, parlato molto stretto. non è nient'altro ke 1 documentario cn qlk parolaccia in dialetto. patetico, nn fa altro ke affossare ulteriormente 1 città del sud ke già è nei guai da sola.

6 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2009 22.11.35
Visualizza / Rispondi al commento
refuori  @  31/03/2006 17:10:08
   10 / 10
Capolavoro Molto reale della città Pugliese.
Io sono di Roma è ho vissuto a Bari per 7 anni.... Forse solo chi ha visto da vicino può giudicare.
Ottimo!

Ironkarlo  @  09/01/2006 10:09:08
   8½ / 10
E' bellissimo stò film, la verità nuda e cruda....
Da non perdere...
-...."mocc' a l murt ka tnit"....!

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/01/2006 10.16.38
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  29/11/2005 13:27:43
   8 / 10
ragazzi vi consiglio vivamente questo film!!!
è tutto in dialetto barese, ma con l'aiuto dei sottotitoli diventa apprezzabilissimo!
il film è fatto con pochi soldi ma con grande cuore e talento!
le storie dei personaggi si diramano tra le vie di bari vecchia e le periferie desolate!!
tutto intorno è fame, ignoranza e pochissime vie per emergere dal baratro! situazioni "impossibili" ma purtroppo molto possibili, rendono il film divertente con un umorismo alla Kusturica!!
ottimi gli attori! che essendo realmente baresi, conoscono molto bene come interpretare i loro personaggi!!
un film che fa sorridere, con però una punta di denuncia!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060580 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net