la classe - entre les murs regia di Laurent Cantet Francia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la classe - entre les murs (2008)

 Trailer Trailer LA CLASSE - ENTRE LES MURS

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CLASSE - ENTRE LES MURS

Titolo Originale: ENTRE LES MURS

RegiaLaurent Cantet

InterpretiFrançois Bégaudeau, Arthur Fogel, Damien Gomes, Esmeralda Ouertani, Rachel Regulier, Louise Grinberg, Rabah Nait Oufella, Franck Keïta, Agame Malembo-Emene, Angélica Sancio, Boubacar Toure, Burak Özyilmaz, Carl Nanor, Cherif Bounaïdja Rachedi, Dalla Doucoure, Eva Paradiso, Henriette Kasaruhanda, Juliette Demaille, Justine Wu, Laura Baquela, Lucie Landrevie, Nassim Amrabt, Qifei Huang, Samantha Soupirot, 黄薇, Cécile Lagarde, Anne Langlois, Jean-Michel Simonet, Olivier Pasquier

Durata: h 2.08
NazionalitàFrancia 2008
Generedrammatico
Tratto dal libro "Entre les mures" di François Bégaudeau
Al cinema nell'Ottobre 2008

•  Altri film di Laurent Cantet

Trama del film La classe - entre les murs

L'inizio di un nuovo anno scolastico in una scuola di un quartiere disagiato, riserverà a François, insegnante sui generis di francese una brutta sorpresa. Nonostante i suoi metodi non siano per niente severi, ma, al contrario il suo modo di porsi nei confronti degli alunni é piuttosto malleabile, alcuni studenti mettono in discussione il suo comportamento, mettendo in crisi il suo rigore professionale...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,76 / 10 (73 voti)6,76Grafico
Migliore sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Migliore sceneggiatura non originale
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La classe - entre les murs, 73 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

BALUNZEN  @  08/09/2019 12:40:04
   4½ / 10
Due ore di prolisse scaramucce tra allievi–professori-genitori, in uno stile documentario che non riesce a rendere partecipi. Soprattutto dopo avere visto il magnifico "Freedom Writers" di R. LaGravenese, con una splendida Hillary Swank.

clubdelmariachi  @  25/07/2011 14:39:49
   5½ / 10
Film lento, senza una storia o dei colpi di scena. In pratica nn è un film ma un documentario su cm sia la situazione attulae delle scuole, dove, almeno nella realtà del film, regna l ignoranza e il bullismo. Ci vuol mostrare inoltre l impotenza dei professori su un problema più grande di loro a volte. Quindi il messaggio è importante x carità........però il film è pur sempre troppo lento e noioso, quindi buona l idea ma mal applicata secondo me!!

despise  @  18/02/2010 19:04:52
   4½ / 10
Mi aspettavo davvero qualcosa di troppo da questo film che mi è sembrato davvero niente di che... in verità in poco più di 2 ore non succede davvero niente.... per me piatto, lento e pesante all'inverosimile... ho rischiato anch'io di addormentarmi! Grossa delusione per me, oltretutto l'ho considerato pure superficiale nelle tematiche trattate...

gandyovo  @  17/12/2009 18:31:46
   4 / 10
mi sentivo in colpa ma vedo che anche altri si sono addormentati.
non aggiungo altro.

pinnazza  @  30/11/2009 21:07:39
   4½ / 10
soporifero e piatto.
ne avevo sentito parlare molto bene ma, ahimè, ne sono rimasto totalmente deluso.

Silver  @  21/11/2009 17:39:41
   4 / 10
Una piccola occasione sprecata. Non ci mostra (o almeno parlo per me) niente di nuovo o che non sia già stato trattato in altri film o documentari. Sinceramente mi sembra un film estremamente sopravvalutato. Tira in ballo i soliti problemi rimanendo distaccato da una qualsivoglia posizione in merito.
INUTILE.

ricky_the_crow  @  17/10/2009 01:00:29
   1 / 10
concordo con morrison81, un film INUTILE, ho dormito la metà del tempo ed io non dormo mai ai film. c'era persino un gatto che vedeva il film con me e ha vomitato da tanto che era brutto. Non è una critica gratuita ma ho sentito paragoni con Truffaut, cose così..sono BESTEMMIE per un film del genere... senza ritmo, tutto piatto, non incisivo...tempo perso..piuttosto fatevi una passeggiata se dovete guardare 'sta robaccia...

morrison81  @  17/10/2009 00:42:21
   1 / 10
che tristezza questo Grande Fratello girato in una scuola di handicappati!!!!! Ho perso 2 ore della mia vita con questa palla. Ragazzi non vi aspettate nulla, non succede praticamente nulla dall'inizio alla fine!!! zero!!!! Ci sono un branco di studenti del *****. un professore insipido e nessuna trama!!! si sente solo un vocio per due ore!!!!!!!! da impazzire!!!!!!!!!!!!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  03/07/2009 16:30:30
   4½ / 10
Sarà perchè è un film di produzione francese,perchè ho avuto una sorta di costrizione nel vederlo,sarà perchè il tema del disagio degli alunni,secondo il mio onesto parere,non è spiegato poi cosi bene(a differenza di molti di voi,lo so!),ma io mi sono annoiato a morte.

KILL 74  @  14/04/2009 10:33:29
   5½ / 10
PER ME è STATA UNA DELUSIONE... SI è UN FILM DIVERSO PARLA DI REALTà, E NON LE SOLITE STORIETTE DA SCUOLA. PERò è PESANTE.... E LASCIA TROPPE COSE SENZA SPIEGARE....

benzo24  @  15/03/2009 18:13:18
   1 / 10
che film orribile! senza storia, superficiale, girato da cani. insomma o fai un documentario o un finto documentario (stile office), con tanto di interviste. ma sorbirsi più di due ore "dentro le mura" di una scuola per dirci quello che già tutti sanno (che i professori sono ignoranti, e gli alunni sono stupidissimi) sono veramente troppe, sopratutto se non si ha niente da raccontare. ai monty python nel senso della vita sono bastati 5 minuti per descrivere il mondo dell'istruzione...ma si sa la sintesi è un arte, qui invece siamo lontani anni luce dall'arte e dal cinema o dalle fiction tv d'alta qualità.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/03/2009 20.47.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  17/12/2008 23:43:51
   5 / 10
Dopo Cous Cous ecco un altro polpettone in salsa francese e come tale I-N-D-I-G-E-R-I-B-I-L-E, sarà la cinematografia più interessante d'Europa ma io non la sopporto!

Trovo questi film sempre pretenziosi ed anche qui mi sembra una fusione fra "La scuola" di Lucchetti e qualche solito film americano di impegno sociale.
Preferisco i francesi quando fanno gli americani alla Besson, sono sempre pretenziosi ma per lo meno sono gli unici in Europa ad avere i mezzi tecnici per produrre ottime pellicole di genere.

Sarò sincero, sono partito prevenuto, migliore DI GOMORRA E IL DIVO, mi sarei aspettato chissà che e invece siamo in presenza del solito film di denuncia sulla gioventù, solito prof che cerca di unire la classe oltre le distanze sociali e bla bla

FRANCAMENTE SONO TEMATICHE TRITE E RITRITE si il film ha una sua dignità ma da qui a alla Palma d'oro ce ne corre ma ovviamente Cannes sponsorizza la Francia e questo il risultato.

La cosa peggiore è che molti in Italia hanno trovato la scelta giusta, sarà che i critici nostrani hanno mediamente l'età di Napoleone e quindi vivono ancora con il mito della Francia

Prof  @  26/11/2008 06:58:13
   5 / 10
Una vera delusione rispetto alle aspettative che nutrivo quando l'ho scelto.
Non che sia fatto proprio male, ma ripropone moduli stantii ed avvilenti, che ormai non fanno più sensazione: il prof di lettere (in quanto tale sospettato di essere gay) giovane ed innovativo, la classe di maleducati dalla scolarizzazione estremamente precaria, l'endemico conflitto tra vita (fuori dell'aula) e convenzioni fittizie ed irreali (dentro le pareti scolastiche), gli inutili sforzi del docente di accorciare le distanze tra questi due mondi.
Mi era piaciuto di più il nostrano La scuola con Silvio Orlando.

Piergirgio  @  03/11/2008 17:30:41
   4 / 10
A mio avviso un film senza alcun senso...Il realismo è portato all'esasperazione e nel film sostanzialmente non accade assolutamente nulla di interessante...E' semplicemente la narrazione da un punto di vista esterno di una realtà scolastica difficile... Il tutto condito da un doppiaggio penoso...Sconsigliato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net