la masseria delle allodole regia di Paolo Taviani, Vittorio Taviani Italia, Bulgaria, Francia, Spagna, Gran Bretagna 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la masseria delle allodole (2007)

 Trailer Trailer LA MASSERIA DELLE ALLODOLE

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MASSERIA DELLE ALLODOLE

Titolo Originale: LA MASSERIA DELLE ALLODOLE

RegiaPaolo Taviani, Vittorio Taviani

InterpretiPaz Vega, Ángela Molina, Alessandro Preziosi, Mohammed Bakri, Tchéky Karyo, Mariano Rigillo, Hristo Shopov, Christo Jivkov, Yvonne Sciò, Linda Batista

Durata: h 2.02.00
NazionalitàItalia, Bulgaria, Francia, Spagna, Gran Bretagna 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2007

•  Altri film di Paolo Taviani
•  Altri film di Vittorio Taviani

Trama del film La masseria delle allodole

1915. In una piccola città della Turchia la guerra sembra lontana, lontane le persecuzioni contro la minoranza armena. È armena la famiglia Avakian, che apre la sua bella casa per il funerale del suo patriarca. Anche il Colonnello Arkan, rappresentante della autorità turca, viene a rendere omaggio. “Grazie di questo gesto di pace…” gli mormora Aram, a nome della famiglia. Dopo molti anni tornerà dall'Italia il figlio maggiore Assadour, che esercita a Padova la professione di medico: a lui il padre ha lasciato la vecchia Masseria delle Allodole...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,80 / 10 (22 voti)6,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La masseria delle allodole, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  27/03/2020 11:59:28
   7 / 10
Manca di qualche approfondimento storico sugli eventi in questione, si privilegia invece l'aspetto più sentimentale.
Un po troppo fiction per convincermi appieno ma è pur sempre un film realizzato piuttosto bene,duro e crudo nel mostrare le violenze di cui è stato vittima il popolo armeno.
Uno dei pochi film sull'argomento e per questo da premiare.

Marga80  @  27/07/2010 20:58:01
   4½ / 10
un film a conduzione familiare per regia, musiche e, se non erro, pure costumi. L'attacco è carino, i colori t'ispirano fiducia ma il seguito è un calando palloso e, solo a tratti tragico nelle scene di violenza e uccisioni varie.
Non sono riuscita a finirlo, un'ora di film parevan 2 ma sono sicura che tra preziosi turco e la sua innamorata armena ci sia stato un lieto fine....

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/10/2011 18.01.25
Visualizza / Rispondi al commento
uzzyubis  @  21/03/2010 10:46:54
   6½ / 10
Importante trattare il genocidio delgl'armeni ma sembra veramente un fiction..Si poteva fare molto di più e molto meglio.

viagem  @  04/02/2010 16:07:52
   6½ / 10
Difficile dare un voto a questo film. 8 per l'importanza di trattare un tema, quello del genocidio degli Armeni ad opera della Turchia, taciuto sino ai primi anni '80 ed ancora piuttosto sconosciuto. 5 per la realizzazione del film, che sembra una fiction televisiva soprattutto nella prima parte. Interessante la parte centrale che descrive la deportazione ed il viaggio senza speranza degli armeni. Spero che se si realizzerà il sequel (la Arslan ha scritto meravigliosamente anche "La strada di Smirne", seguito de "La masseria delle allodole"), la fattura del film sia ben diversa.

Clint Eastwood  @  24/11/2009 23:00:41
   5 / 10
Un film sul genocidio armeno perpetrato dai turchi durante la Prima Guerra Mondiale. Una delle poche pellicole che trattano direttamente l’argomento. Un tema riscontrato abbastanza spesso e conosciuto nella storia del cinema quello del genocidio/epurazione/massacro di massa. Qui, principalmente, abbiamo i turchi che per paura dei russi decidono di eliminare gli armeni sospettati di cospirazione. Un fatto storico piuttosto sconosciuto che ancora oggi con la grande diplomazia del ventunesimo secolo, non vuole essere riconosciuto dalla Turchia come tale (genocidio/massacro).
Parlando del film come trasposizione e quadro storico sembra una puntata di Elisa di Rivombrosa con lo stesso Preziosi. L’ho trovato retorico, dai facili sentimenti e privo di mordente. Per chi volesse conoscere questa pagina nera della storia consiglierei di aprire un libro di storia o consultare l’internet, invece che vedere il film.
Peccato.

BrundleFly  @  25/10/2009 00:12:57
   4½ / 10
La storia è interessante , dovrebbe far riflettere e soprattutto ricordare, ma la recitazione da soap opera alla 'Centovetrine' fa perdere parecchi punti al film. Inoltre l'ho trovato anche parecchio noioso.
Un'occasione sprecata!

DarkRareMirko  @  25/10/2009 00:05:58
   9½ / 10
Fenomenale film dei Taviani, un pò sottovalutato sia dalla critica che dal pubblico; pensavo durassse poi un pò di più come minutaggio (e la portata della storia raccontata effettivamente avrebbe goduto di 30-40 minuti in più), ma anche così il film è efficacissimo, sopratutto come regia, davvero portentosa.

Ottimo e variegato anche il cast per un grandissimo film trattante un tema purtroppo non troppo approfondito nè dal cinema, nè, cosa ancor più grave, dai libri di storia (leggasi persecuzione e distruzione del popolo armeno).

Ho letto che i Taviani realizzarono codesto lungometragigo dopo un certo periodo di pausa rispetto all'ultima opera cinematografica realizzata; azz, se i risultati tra un film e l'altro son questi, ne faccian pure quante ne vogliano...

Enry!!!!  @  27/08/2009 18:59:37
   8 / 10
Un film davvero molto forte... Che lascia qualcosa dentro.. da vedere con molta attenzione!!

uecanaia  @  30/04/2008 11:00:43
   7½ / 10
Toccante, si è in attesa degli eventi tragici nella prima parte e sopraffatti da questi ultimi nella seconda.

mirapto  @  05/02/2008 20:35:25
   8 / 10
un eccidio storico ignorato ancora oggi. I Taviani rendono bene la tragedia, bravissimi come al solito. Un film che va visto con attenzione e con il cuore.

Invia una mail all'autore del commento GuderianH  @  10/12/2007 23:53:18
   9 / 10
Bello!!!! Fà luce su un tema oscuro...

giumig  @  28/10/2007 10:56:00
   7 / 10
Buon film dei sempre bravi fratelli Taviani, soprattutto la seconda parte che fa luce su una vicenda sconosciuta alla grande storia e che meriterebba maggiore risalto. Un film consigliato sia per i contenuti che per la storia in se.

orazio  @  06/07/2007 22:48:55
   7 / 10
Doveroso premettere che il tema affrontato nel film non è dei più semplici da ricostruire nel modo più reale possibile. Anche se con qualche mancanza emozionale in più per un film tragicamente drammatico, La masseria delle Allodole resta cmq un buon film "per non dimenticare" uno dei tanti genocidi dimenticati, e che aspetta ancora giustizia.

suzuki71  @  18/04/2007 11:18:43
   6 / 10
Un doveroso omaggio all'immane genocidio armeno che, probabilmente, avrebbe meritato una trattazione corale, meno romanzata e più coinvolgente di quella posta in essere con un taglio, soprattutto, assolutamente televisivo. Un'occasione mancata, a tratti imbarazzante.

antoniesixtyone  @  09/04/2007 23:26:37
   2 / 10
Non m i è piaciuto! trovo che la recitazione sia pessima senza patos, mi aspettavo dall'argomento un pò di più. nessun personaggio è veramente l'incarnazione del momento storico che rappresenta, sembra una telenovela condita da tanto succo di pomodoro gratuito e poco funzionale a spiegare la disperazione di queste donne. non ho pianto ed invece avrei voluto, non mi sono scandalizzato, sono uscito con la convinzione che i turchi non sono solo quegli animali che i Taviani hanno rapprensentato.BRUTTISSIMO

mithril  @  06/04/2007 11:35:57
   8 / 10
mi è piaciuto tantissimo, anche se ammetto di non aver letto il libro, che mi hanno detto essere molto meglio. non so, l'ho trovato veramente coinvolgente, e tremendamente straziante e triste.. lo rivedrei ancora.

forzalube  @  04/04/2007 13:12:13
   8 / 10
Qualche sbavatura qua e là, soprattutto nella prima parte che stenta un po' a decollare, ma è senz'altro un bel film decisamente coinvolgente nella seconda parte. Da vedere, per non dimenticare il genocidio del popolo armeno.

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/04/2007 12.56.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE amterme63  @  03/04/2007 23:40:24
   8½ / 10
Un film necessario: per non dimenticare una pagina nera della storia umana e per restare sempre in guardia, perché purtroppo queste cose si ripetono, anche nei paesi cosiddetti "civilizzati". Bravi Taviani.

frangipani79  @  03/04/2007 20:35:40
   8½ / 10
I fratelli Taviani amano il cinema fatto come una volta. Nessun artificio od orpello per accattivarsi il pubblico, e una storia difficile, difficilissima che anzi ha spaventato molti (dai soli 3 commenti finora esistenti, a quanto pare, anche gli utenti di Filmscoop).

La storia è più cruenta di quanto mi aspettassi, devo dire. L'eccidio degli armeni pensavo fosse un contorno per raccontare una saga familiare o una storia in sè che fosse ricollegata alla diaspora e alla repressione turca del popolo asiatico. Invece l'affresco è più vivo che mai. Crudo, raccapricciante, intenso.

I Taviani, giustamente (o no ?) hanno preferito non inserire nello scontro di civiltà anche la OVVIA connotazione religiosa. I turchi musulmani e tagliatori di teste contro i cristiani (ortodossi, suppongo, correggetemi se sbaglio). Però è evidente e a me scotta vedere l'ennesimo sopruso, dimenticato dalla storia, dell'Islam contro i cristiani.

Il cast è internazionale e interessante, in qualche parte scade un po' nella soap, ma la storia decolla meglio nella seconda parte e convince pienamente.
Brava Paz Vega, bravo anche Bakri (visto in Private di S. Costanzo), anche Bleibtreu (visto in Lola Corre e The Experiment) e il nostro Preziosi, lanciato finalmente al di fuori di fiction e prodotti per la TV.

Gruppo COLLABORATORI paul  @  31/03/2007 18:04:05
   7 / 10
Film difficile da votare e commentare. Il primo tempo è da sceneggiato televisivo: la seconda parte è invece decisamente forte, coraggiosa ma forse troppo politically correct. Dovrei comunque leggermi il libro per valutare se trattasi di storia reale o romanzata. Tuttavia sembra più un'occasione sprecata; intendiamoci un buon film, ma avrebbe potuto essere un capolavoro. Su una cosa ad ogni modo siamo d'accordo: il popolo armeno aspetta ancora giustizia.

Invia una mail all'autore del commento nike-82  @  28/03/2007 17:43:09
   7 / 10
bello! Per ricordare una tragedia dimenticata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ballpoint  @  26/03/2007 07:12:22
   4½ / 10
Ragazzi, saranno pure i fratelli Taviani...................

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net