l'amore all'improvviso - larry crowne regia di Tom Hanks USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'amore all'improvviso - larry crowne (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'AMORE ALL'IMPROVVISO - LARRY CROWNE

Titolo Originale: LARRY CROWNE

RegiaTom Hanks

InterpretiTom Hanks, Julia Roberts, Rami Malek, Jon Seda, Taraji P. Henson, Bryan Cranston, George Takei, Wilmer Valderrama, Peter Scolari, Nia Vardalos, Cedric The Entertainer, Tom Budge, Malcolm Barrett, Holmes Osborne, Randall Park

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2011
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2011

•  Altri film di Tom Hanks

Trama del film L'amore all'improvviso - larry crowne

Larry, 45 anni, commesso esemplare di un ipermercato americano, viene licenziato e decide di iscriversi all'università, dove conosce la bellissima professoressa Mercedes...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,41 / 10 (28 voti)4,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'amore all'improvviso - larry crowne, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Sbrillo  @  05/03/2013 14:22:35
   3 / 10
Noioso e patetico....classico film inutile!!!

Paolo70  @  03/01/2013 19:52:59
   5½ / 10
Questo film è quasi accettabile ma visto la presenza di Tom Hanks mi aspettavo qualcosa di più.

topsecret  @  27/12/2012 12:04:53
   6½ / 10
In totale disaccordo con la media, questa prova alla regia di Tom Hanks, a mio parere, non merita dei voti così bassi.
Il premio oscar americano si avvale della collega stauetta munita Julia Roberts per imbastire una storia romantica leggera e meno banale di quanto appaia, proponendo momenti simpatici, momenti romantici e altri di riflessione.
Personalmente non mi ha dato l'impressione di essere un prodotto riuscitissimo ma certamente non mi ha deluso, regalandomi una visione gradevole e senza fronzoli.

genki91  @  27/11/2012 13:48:19
   4 / 10
Brutto. Non mi capita spesso di pensare:"Non vedo l'ora che finisca", soprattutto se Tom Hanks è l'attore protagonista, ma questo film è patetico e noioso. Non lo consiglio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/10/2012 12:15:33
   4½ / 10
Deludente commedia senile diretta da Tom Hanks, bravissimo quando sta davanti alla telecamera, molto meno quando sta dietro...
Piatta storia d'amore dove di denota la quasi totale mancanza di humor.

randalflagg  @  18/09/2012 08:10:54
   3 / 10
Inguardabile,dialoghi e sceneggiatura scritti sotto l'effetto di allucinogeni,da evitare.

Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  17/09/2012 14:34:30
   4 / 10
Tom Hanks regista: bocciato

Film noioso, melenso e banale. Non lo si può prendere neanche per un film d'intrattenimento leggero perchè non fa sorridere per nulla, bruttarelo, insomma.

dkdk  @  17/09/2012 14:28:58
   5½ / 10
non mi aspettavo di certo un film cosi noioso.. con pochi concetti e abastanza vuoto, peccato perchè la coppia roberts hanks meritava qualcosina di più.

TopoXL  @  05/06/2012 11:48:47
   5½ / 10
insomma...
tom hanks fuori casting.
la roberts pure troppo.

brutterello sto film.

nick9001  @  30/05/2012 16:21:57
   6½ / 10
Bravi i due protagonisti e dò una sufficienza piena, è sempre un piacere vederli sullo schermo. Storia senza sussulti ma non per questo immeritevole.

MadMax1992  @  10/04/2012 18:51:37
   5 / 10
Larry Crowne, impiegato modello nel grandemagazzino dove lavora, viene licenziato a causa della riduzione dei costi, dal momento che uno dei fattori risultato determinante nel suo allontanamento è la sua mancata carriera universitaria, decide di iscriversi al college.
Questo è l'incipit da cui parte il film, un incipit che pur rimanendo in ambito commedia si sarebbe prestato sicuramente bene a riflessioni importanti sulla crisi economica e sulle difficoltà che il medio borghese incontra nella società contempornea, riflessioni che il buon vecchio Tom tuttavia, coadiuvato nella sceneggiatura da Nia Vardalos già autirce di commedie tutt'alro che memorabili, decide di accantonare per realizzare una commediola abbastanza insipida.

Tom avrebbe evidentemente voluto assurgere a nuovo Frank Capra e mostrare che con l'ottimismo e l'aiuto degli altri tutto è possibile, per fare ciò si è circondato di ottimi attori (Roberts, Takei, Cranston, ecc.), ci ha messo i soldi e la faccia, si è però dimenticato che per realizzare un buon film ci vuole prima di tutto una buona sceneggiatura.

A mio modo di vedere infatti gran parte della colpa è da imputare proprio alla Vardalos, che realizza una sceneggiatura piatta e poco divertente, mettendo in fila una serie di situazioni stucchevoli, dialoghi assurdi e personaggi che non funzionano come dovrebbero (unica eccezione il professore di economia, forse perchè mi ha ricordato il mio di professore).

in definitiva una commediola scialba che risulta sicuramente vedibile in virtù dell'ottimo cast e della prova tutto sommato discreta di Hanks (che il ruolo del "candido" gli calzasse a pennello si sapeva già) ma che ha tanto il sapore di un'occasione persa.

vale1984  @  20/03/2012 12:58:36
   5 / 10
piuttosto bruttino e insignificante...poteva avere mille risvolti profondi visto il povero bravuomo costretto a tornare a studiare pur di lavorare, che comunque finisce a lavorare in cucina ma trova l'amore...nessuna profondità sulla carriera militare o sui risvolti della vita studentesca...insomma piatto e non granchè.

sandrone65  @  12/03/2012 23:40:10
   3 / 10
Nia Vardalos colpisce ancora e mette la sua firma su una delle più insulse sceneggiature viste ultimamente. Il film parte con un tentativo clamorosamente abortito di critica sociale per svilupparsi sull'impronta di un tipico talk-show americano di bassa fattura, con pesonaggi poco credibili imprigionati in ruoli di cartapesta. Dialoghi sconclusionati, e noia insopprimibile che ci prende e ci attanaglia implacabile le pudenda fino al sospirato bacio finale e vissero felici e contenti. Meraviglia veramente che Tom Hanks abbia potuto dirigere questo scempio, auguriamoci che il meritatissimo flop al botteghino lo convinca dell'opportunità di evitare ulteriori esperimenti dietro la macchina da presa...

oracolo  @  09/03/2012 15:23:53
   7 / 10
tutto sommato carino; un film leggero e divertente per trascorrere un paio d'ore di gradevole spensieratezza.

elnino  @  02/02/2012 11:41:52
   7 / 10
una commedia leggera ed attuale, attori bravi, gag simpatiche.

RHCP  @  28/11/2011 18:09:40
   2 / 10
Pessimo!
Ma dico io: per un attore del calibro di Tom Hanks era davvero indispensabile mettersi a fare il regista?
Il film è lentissimo e noioso, i dialoghi inutili.
Su Tom Hanks e Julia Roberts come attori non c'è nulla da dire: sono impeccabili come al solito! Ma questa volta non basta...

desertoceano  @  27/11/2011 21:01:29
   6½ / 10
film carino ma scorre troppo lentamente e risulta un pò noioso.

PaulTemplar  @  12/11/2011 17:45:22
   3 / 10
Cosa fare in tempi di crisi economica e di massicci licenziamenti? Ovvio, mandare un messaggio di speranza al pubblico, l'amore vince sempre ed è quello che conta.
Indecoroso film.
L'avesse scritta Vanzina, questa commediaccia, avrei messo un 1, ma poichè l'ha scritta Hanks e c'è la Roberts e i due sono meglio sicuramente di De Sica e soci 2 voti in più. Ma è un'eccezione.

fluke  @  10/11/2011 19:13:08
   7 / 10
Capitati al cinema all'improvviso ci siamo trovati davanti alla scelta di film orribili (visto i trailers) tipo I soliti idioti o Mozzarella stories o Amici di letto e via dicendo. Gli unici papabali (carnage e dengerous method) li avevamo gia' visti. Rimaneva solo questo L'amore all'improvviso e siamo entrati. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi. La storia e' delicata e a volte volutamente 'teneramente surreale'. Bravi come sempre Hanks e la Roberts. Siamo usciti leggeri e col sorriso. Nel panorama delle trivialità delle commedie italiane, gratuitamente scurrili e oscene, decadenti e immorali, una ventata di humour garbato e rincuorante.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  05/11/2011 10:58:33
   4 / 10
Mamma mia che pena! Con tutta la buona volontà, ma come si può parlare bene di un film del genere? Ho letto che i protagonisti si sono risentiti dell'immane flop di pubblico e critica di questo capolavoro, giustificandolo col fatto che la gente oggi va al cinema per fuggire dalla dura realtà e quindi non accetta che in un film si parli di licenziamenti e crisi economica: ma scherziamo? Partendo dal fatto che Hanks non è Capra e che la sua critica sociale non si sposa MAI con il, seppur penoso, livello di commedia del film, ciò che indigna di più è che non si può parlare di crisi e recessione in termini tanto mendaci, superficiali e ruffiani, proprio perché sono questioni delicate che negli ultimi tempi stanno facendo soffrire tutti. E comunque, questa falsa sociologia da rigattiere dura si e no 15 minuti, poi il film cola a picco nella totale inesistenza di storia e inconsistenza di personaggi: sono credibili due attempate star che giocano a fare gli adolescenti con le paturnie tra i banchi di scuola? E' credibile il superliftato Tom Hanks nuovamente nei panni di un Candide che incarna il sogno americano? E' credibile la svalutata Roberts professoressa piagniona e rompicoglio.ni che si ubriaca per dimenticare un marito pornofilo e perde la testa per il sopracitato Candide? Per me la risposta è no, soprattutto se la sceneggiatura della sciagurata Nia Vardalos è infarcita in ogni dove di monologhi sconclusionati e di momenti ironici di puro imbarazzo.
Una noia mondiale, un film indifendibile. Mi consola il fatto che, alla fine del primo tempo, la sala era già drasticamente provata.

willard  @  03/11/2011 12:05:48
   5½ / 10
Simpatica commedia interpretata da due fuoriclasse come Julia Roberts e Tom Hanks; quest'ultimo interpreta, scrive, dirige e produce.

Situazioni a volte un po' troppo caricaturali, ma sullo sfondo di un tema importante come quello della ricollocazione per la perdita del lavoro dopo i quarant'anni, anche se affrontato con toni molto yankee.

Se proprio non potete farne a meno...

Davz  @  03/11/2011 08:48:57
   1 / 10
Film imbarazzante, se facevo come quelli che erano di fronte a me che dopo 2 minuti sono usciti dalla sala avrei fatto la cosa migliore della serata.

conte3103  @  03/11/2011 08:20:23
   1 / 10
peggio di una skifezza

Invia una mail all'autore del commento DARKWINGDUCK  @  31/10/2011 10:48:51
   1 / 10
una skifezza....

641660  @  31/10/2011 00:43:50
   4 / 10
Tom imbottito di Botox sembra un manichino gonfiabile, Julia carina e meritevole come sempre. Il resto è poco più di una commedia americana scadente ed insignificante, stile e qualità anni '80, battute ridicole, monologhi imbarazzanti. Qualche sorriso ci scappa, ma il livello è penoso. Da evitare come la peste.

Mik_94  @  30/10/2011 16:08:16
   4 / 10
Grandi attori, per un'altra stupida commedia americana !

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  30/10/2011 00:55:04
   4½ / 10
Una visione piuttosto noiosa. Solita commedia americana zeppa di clichè e con personaggi eccessivamente stereotipati. I protagonisti poi non mi hanno entusiasmata nelle loro performance. Ritmo fin troppo blando e scarsissime risate sempre a denti stretti.

simonssj  @  29/10/2011 13:02:31
   5 / 10
commedia sciapa in cui si ride pochissimo, si sorride qua e là e si dipinge una storia poco credibile quanto poco coinvolgente. E' la solita commediola americana coi soliti ritmi, coi soliti personaggi e col solito ending, niente di nuovo sotto il sole.
Probabilmente in lingua originale le performance sul dialogo informale degli studenti rendono sicuramente di più (senza nulla togliere alla qualità del doppiaggio), ma il risultato rimane sempre mediocre

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net