la samaritana regia di Kim Ki-Duk Corea del Sud 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la samaritana (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA SAMARITANA

Titolo Originale: SAMARIA

RegiaKim Ki-Duk

InterpretiUhl Lee, Ji-min Kwak, Min-jung Seo

Durata: h 1.35
NazionalitàCorea del Sud 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Kim Ki-Duk

Trama del film La samaritana

Yeo-Jin è una ragazza non ancora ventenne che vive con suo padre, un poliziotto rimasto vedovo. Insieme alla sua migliore amica, Jae-Young, organizza un giro di prostituzione via internet in cui Jae-Young intrattiene gli uomini e Yeo-Jin controlla e tiene i contatti. Quando la sua amica si innamora di uno dei clienti, Yeo-Jin si infuria e le vieta di vedere l'uomo. Un giorno, mentre Jae-Young è impegnata con un cliente in un motel, per sfuggire a una retata della polizia, si butta dalla finestra della stanza e rimane gravemente ferita. Yeo-Jin decide di realizzare quello che potrebbe essere l'ultimo desiderio della sua amica: farle rivedere l'uomo che ama.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,09 / 10 (91 voti)7,09Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La samaritana, 91 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

topsecret  @  26/12/2024 21:59:33
   5½ / 10
Gli asiatici hanno una cultura diversa dalla nostra, un altro modo di vedere le cose e una maniera differente per esprimere le emozioni ma questo film di Kim Ki-Duk mi ha parecchio irritato. Non sono riuscito a capire le intenzioni del regista con questa sua storia al limitre dell'assurdo, con dinamiche, dialoghi e azioni incomprensibili, per quanto mi riguarda, e a nulla vale il fatto di vedere una confezione discretamente tratteggiata se poi la sostanza è sconcertante.
Bene il cast ma non me la sento di premiare questo LA SAMARITANA con un voto positivo.

tritech  @  20/11/2015 14:05:59
   5 / 10
I film orientali seguono uno stile e una accuratezza dei dettagli che non può che risultare repellente agli occhi di uno spettatore occidentale.
L'approssimazione con cui vengono girate delle scene (ridicolo il salto dalla finestra) o la totale amatorialità degli attori coinvolti non potranno mai consentire a tali film di raggiungere la sufficienza, e questo tutto a scapito di sceneggiature tutt'altro che da buttare.
Come tanti altri dà il meglio di se nel finale.

Invia una mail all'autore del commento viewer  @  08/11/2010 17:32:47
   5 / 10
Mi spiace ma non riesco a comprendere tutti questi giudizi positivi sul film. Non basta trovare un bel tema per poter definire una pellicola un capolavoro. D'altronde stiamo pur sempre parlando di cinema o no?
Sarà a causa del pessimo doppiaggio ma la prova degli attori (se escludiamo il padre della protagonista) è abbastanza scarsa. E anche la regia ed il montaggio mi sembrano un po' scolastici. Mi ha dato l'impressione di un film girato in fretta e a basso budget. Potrò anche sbagliarmi ma ripeto non riesco a trovare tutti questi pregi. Bel tema ma esposto male. Non basta la firma di Kim Ki Duk per definire qualunque sua pellicola un'opera d'arte.

DJ_Fetish  @  02/10/2006 10:51:01
   4½ / 10
Seconda chance che do a Kim Ki Duk....ma a me non convince proprio!
Il senso si capisce, ma poi lo scorrimento della storia a volte è duro...si inceppa in alcuni momenti veramente troppo lenti e faticosi.
Inoltre le "sottili" metafore presentate a spiegare il senso (vedi spoiler) non sono poi così originali.
MAH!
SOPRAVVALUTATO

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/07/2007 00.25.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  16/12/2005 16:33:35
   2 / 10
squallido.......

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2009 15.49.54
Visualizza / Rispondi al commento
Brad  @  26/10/2005 00:10:54
   3 / 10
Film con una trama molto scadente, l'interpretazione lascia a desiderare. Pessima la fotografia.

Meg_Ryan  @  25/10/2005 19:10:24
   1 / 10
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  09/10/2005 13:55:21
   5 / 10
La primissima parte del film fino all’episodio del motel (giusto per non svelare niente a chi non lo ha ancora visto) è ben fatta, poi il film progressivamente si perde, diventando sempre più lento e noioso. L’ immagine che mi viene in mente è quando stai guidando e vedi il cartello 50, poi 30, quindi 10 e la battuta che ti viene spontanea è “Tra poco devo mettere la retro”. Ecco i principali difetti del film:
•Non volendo abbattere la metafora rappresentata, una constatazione mi viene spontanea: chiunque è in grado di andare dritto in macchina, anche chi non ci è mai salito prima (al massimo hai problemi con la frizione)! La “samaritana” invece ha l’arte di guidare in diagonale.
•Quando si blocca la macchina in campagna, la scena è un po’ imbarazzante con lei che scende a spostare i sassi. Magari chi ha visto il film e ha dato giudizi positivi è riuscito a scorgerci qualcosa di più profondo. Io assolutamente no!
•Locandina fuorviante
Questi sono dettagli, ora passo agli aspetti più rilevanti:
•Passi che la “samaritana” per sentirsi a posto con la coscienza restituisci i soldi, ma era necessario che poi ci andasse a letto, credo probabilmente per espiare a 360 gradi la sua “colpa”, se di colpa si può parlare. Una domanda: ma se la sua amica/ragazza usciva col sorriso dal suo “lavoro”, che significato ha dover fare quello che ha fatto lei perché si sentiva in colpa per la sua morte?
•Attori non pienamente capaci (l’unica passabile è morta subito)
•Non necessariamente un film drammatico, toccante deve per forza piacere: come per ogni genere, c’è il film riuscito meglio e il film riuscito peggio. In questo caso, a mio parere, non è uscito benissimo.


4 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2005 19.30.39
Visualizza / Rispondi al commento
Tuko  @  20/09/2005 17:01:16
   5 / 10
convincente esclusivamente la costruzione del protagonista maschile. l'uomo pur riuscendo percepire la differenza di “peso” fra macchia morale, probabilmente mai subita dalla figlia grazie alla sua innocenza di bambina, e "profanazione" fisica, non riesce a trovare una via d'uscita alla propria costrizione mentale, fossilizzata dalla società
(carnefice e boia di se stessa) che lo ha "educato” rendendogli inscindibili i due aspetti. Buon pensiero, fatto scaturire però attraverso una imbarazzante narrazione delle turbe adolescenziali che colpiscono la protagonista, tanto imbarazzante da ridicolizzare la causa degli eventi (l'assenza di un'impronta netta da parte del regista su un punto chiave, lascia spazio a svariate e mirabolanti interpretazioni soggettive). Pensiero esplicitato ancor peggio, con una architettura filmica troppo meccanica ed assolutamente priva di uno stile proprio.
ps. per la locandina penosa nonché bugiarda meriterebbe un voto in meno.


















9 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2005 12.28.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  18/09/2005 16:27:43
   3 / 10
Sconsigliato.

27 risposte al commento
Ultima risposta 17/10/2005 17.23.01
Visualizza / Rispondi al commento
supersandra  @  16/09/2005 00:33:10
   4 / 10
Classico film orientale assurdo,lento,noioso!

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/09/2005 16.42.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Kater  @  06/09/2005 13:39:34
   5 / 10
Di questo film ho letto meraviglie e forse anche per questo mi sono sentita ancor più delusa dal non essermi meravigliata per niente. Non sono riuscita ad intravedere profondità o drammaticità dietro l'indiscutibile lirismo di alcune immagini. I personaggi mi sono sembrati monovalenti e senza spessore; temi importanti come la moralità, la vendetta, l'idea della salvezza interiore secondo me non trovano spazio dentro un film che abusa del senso estetico, diluendosi e diventando prolisso.

marie  @  06/09/2005 11:44:11
   5 / 10
La Samaritana con la sua storia decisamente poco originale mi ha ricordato un episodio bellissimo di "Sonno Profondo" della Yoshimoto, da cui questo film è molto lontano. Purtroppo Ki-Duk qui non è riuscito a mantere viva l'attenzione con la sua solita finezza poetica come aveva saputo fare molto bene in altri film. Il legame intenso e comprensibile solo a loro che lega le due ragazze è chiarissimo e tenero nella sequenza dell'ospedale, ma avrebbe meritato maggiore cura.
Un tema tipicamente orientale come "l’onore" è portato all'esasperazione fino a raggiungere un doloroso blocco della comunicazione e una violenza sorda. In definitiva un complesso cammino di crescita quello di Yeo-Jin e suo padre, di redenzione e purificazione tramite acqua, sentimento religioso, ammissione di colpa

6 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2005 19.10.05
Visualizza / Rispondi al commento
Aragorn  @  30/08/2005 16:29:14
   4 / 10
Premetto che mi piace Kim Ki Duk, onde evitare insulti gratuiti.
Però questo film non l'ho trovato all'altezza di Ferro 3 né tantomeno di Primavera...
Credo anche ci siano alcuni errori storici, ad esempio i segreti di Fatima sarebbero stati rivelati in Italia anziché in Portogallo.
Nel complesso un film che lascia poco.
Mi è piaciuta molto solo la parte finale.

35 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2005 14.59.41
Visualizza / Rispondi al commento
pirimpolo  @  27/08/2005 04:37:37
   1 / 10
Non capisc questa moda verso i film orientali. Anche questo mi ha deluso alla grande. Film pessimo

9 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2005 15.46.23
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  01/08/2005 21:40:33
   1 / 10
orribile. noiosissimo


18 risposte al commento
Ultima risposta 13/08/2005 18.02.49
Visualizza / Rispondi al commento
Caravita  @  01/08/2005 20:40:12
   5 / 10
Scusate, ma di solito il magnaccio non è un uomo. Un film un po surreale e non inquadrato nel verso giusto nel quale non si evince affatto il "dramma" ,che molte volte le ragazze, vivono nel doversi prostituire e delle violenze subite. Questa è la vera realta. A mio modesto parere il pappa io l' avrei fatto interpetrare ad un cinese di colore..........:)

19 risposte al commento
Ultima risposta 10/08/2005 11.21.26
Visualizza / Rispondi al commento
farfy  @  19/07/2005 11:55:07
   4 / 10
A me non è piaciuto per niente. Noioso e irreale. Pensavo fosse un film leggermente erotico, macchè una noia continua. Blea

24 risposte al commento
Ultima risposta 17/08/2005 12.58.43
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net