lemony snicket - una serie di sfortunati eventi regia di Brad Silberling USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lemony snicket - una serie di sfortunati eventi (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LEMONY SNICKET - UNA SERIE DI SFORTUNATI EVENTI

Titolo Originale: LEMONY SNICKET'S A SERIES OF UNFORTUNATE EVENTS

RegiaBrad Silberling

InterpretiJim Carrey, Meryl Streep, Jude Law, Emily Browning, Liam Aiken, Billy Connolly

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2004
Generefantastico
Al cinema nel Marzo 2005

•  Altri film di Brad Silberling

•  Link al sito di LEMONY SNICKET - UNA SERIE DI SFORTUNATI EVENTI

Trama del film Lemony snicket - una serie di sfortunati eventi

Gli orfani Baudelaire sono tre ragazzi decisamente sfortunati. Alle loro ricchezze punta un diabolico furfante che li perseguita senza tregua.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,04 / 10 (188 voti)7,04Grafico
Miglior trucco
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior trucco
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lemony snicket - una serie di sfortunati eventi, 188 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

TheLegend  @  16/01/2017 23:28:43
   5½ / 10
Cast di attori sprecato per una favoletta che dopo poco inizia a stancare e a essere ripetitiva.

alepr0  @  27/09/2012 12:58:42
   5½ / 10
Uno dei peggiori film con Jim Carrey, unica cosa degna di nota le ambientazioni, per il resto insufficiente.

Dom Cobb  @  11/07/2012 13:21:02
   4 / 10
Confezione curatissima, ma da un regista come Brad Silberling non ti aspetteresti mai qualcosa di così dark e cupo, ai limiti dell'horror. Angosciante nonostante i (rari) momenti divertenti,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ti lascia l'amaro in bocca per come la vicenda viene trattata, senza anima e senza cuore, e soprattutto per come viene lasciata in sospeso


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e inoltre molti passaggi sono troppo poco adatti a un pubblico minore di 13 anni


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il cast è ben assortito, Jim Carrey è un cattivo tremendamente spregievole (nel senso che è abile a rendere il suo personaggio tale), ma, ripeto, il cast e il lato tecnico non sono sufficienti quando la sostanza è così fredda ed insensibile.
Per un film come questo ci avrei visto meglio un Terry Gilliam, e forse sarebbe stato anche meglio: dopotutto, sono le aspettative a farci piacere un determinato film o no.

BlueBlaster  @  31/05/2012 13:03:01
   4½ / 10
non mi è piaciuto per niente...non è nelle mie corde

alan  @  04/03/2011 01:13:12
   5½ / 10
Speravo in qualcosa di più degno del talento di Jim

gemellino86  @  18/09/2010 20:09:11
   4½ / 10
Le atmosfere sembrano simili a quelle di Tim Burton ma è solo illusione. Carrey non è adatto a fare il cattivo. Antipatici i bambini e scialba la regia. Ai bambini piacerà ma solo a loro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  08/01/2010 13:10:29
   4½ / 10
Un'atmosfera abbastanza grottesca ma puntellosamente meccanica. Non sono i protagonisti a sfigurare perchè tutto sommato ci stanno dentro un pò tutti è solo che l'andamento del film è senza un momento clou, tutto dannatamente uguale. In qualche punto poi diventa addirittura odioso. Oltre agli effetti speciali lontanamente simili a quelli del buon Tim Burton, salvo pochissimo di questo lavoro.

gikkio74  @  07/01/2010 23:19:47
   3½ / 10
Visto stasera...le peripezie recitative di Jim Carrey lo scenario gotico..in realtà sarebbe giusto dire STEAMPUNK di tipo gotico visto che il gotico è una sottocultura dello Steampunk, l'ottima grafica 3D non giustificano un film.
Un film che in realtà è ben tanta pochezza...di trama ripetitiva e noiosissima, di una MORALE scontata di un finale inesistente.
Questo film dimostra la versatilità incredibile di un grandissimo Carrey davvero mai più in questo caso THE MASK l'uomo dai mille voti...
Jim Carrey è uno degli attori più versatili MAI VISTI SUL GRANDE SCHERMO, comico, demenziale, drammatico, tutto...sa fare TUTTO questo significa essere UN VERO ATTORE!!!E ormai sono pochissimi...TUTTI e dico TUTTI si adeguano a una SOAL ESPRESSIONE ..come CRUISE come Cage e tutto il carrozzone.
Tornando al film è di una pochezza unica....e continuo a non capire come si possa impuntare UN INTERA REGIA sulla bocca (seppur perfetta) di una 14enne...si abbiamo capito! Essere giovani e belli è ..bello e bello da vedersi ..ma impuntare TUTTO un film su primi piani di viso e molto bocca e per giunta di una 14enne....be mi sembra un pò "malato".
Bella la scenografia ...grande Carrey sprecato in un film del genere...
poca robba...non basta cabiare una storia e fare I DIVERSI per essere validi...essere diversi non significa obbligatoriamente fare qualcosa di valido..e questa è la dimostrazione.
Ne tanto sbattere grafica 3d e compisiting su un viso di una neonata...mah...
Tutto pochissimo e triste.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  01/01/2010 19:01:13
   5½ / 10
Confezione straordinaria e attori di impareggiabile virtuosismo (ovvio tour de force mimetico di Carrey, splendida performance della Streep) ma sceneggiatura debole e fredda che non appassiona e non emoziona. Un occasione sprecata.

BlackNight90  @  24/02/2009 16:42:52
   4½ / 10
Brutto, noioso ed inconcludente. Mi stavo quasi addormentando al cinema quando lo vidi e mi ha pure fatto fare una figuraccia, visto che ero stato io a proporre di vederlo alla mia combriccola.
Una favoletta pseudo-burtoniana che più che intrattenere fa irritare, si salvano solo i costumi e una buona fotografia che crea un'atmosfera surreale e gotica che però sa molto di "già visto", mentre delude Jim Carrey (che è uno dei miei attori preferiti), insignificante il cameo della sempre brava Streep.

19 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2009 21.35.59
Visualizza / Rispondi al commento
matt®  @  13/12/2008 23:59:24
   5 / 10
che ben di Dio di cast ..SPRECATO

un teatrino fatto di buone interpretazioni e nulla più x una favola che non va da nessuna parte.

Desk88  @  01/08/2008 11:00:13
   5 / 10
Dalla media dei voti mi aspettavo qualcosa in più invece mi ha decisamente deluso. Lento e ripetitivo, stavolta nemmeno Jim Carrey può farci molto. Un fuori dagli schemi che è andato oltre, troppo oltre.

Shawn  @  01/05/2008 21:03:34
   5½ / 10
Non mi ha soddisfatto! Troppo triste e malinconico per essere un fantasy e troppo strano per parlare di vita reale...Ma che genere è??

Invia una mail all'autore del commento bouree  @  19/11/2006 11:49:01
   4½ / 10
noioso....
non saro' un intenditore ma non capisco tutti questi voti alti...

Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  16/11/2006 20:21:26
   4 / 10
Mah, mi pare una brutta copia del peggiore Burton, non mi è piaciuto, mi ha annoiato. Un Carrey poco convinto e poco convincente non lo aiuta di certo a risollevarsi e poi non vi è parso di vedere Dustin Hoffman? Toccata e fuga, chissà quanto ha riscosso per tale profonda comparsata?

benzo24  @  09/08/2006 20:29:09
   4 / 10
una sorta di versione per bambini di fanny & alexander. bravi attori ma il film non decolla e si ferma nelle immagini del già visto e nelle situazioni più prevedibili e banali.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  16/02/2006 13:35:30
   3 / 10
Salviamo la scenografia e la fotografia.
Questo "film" è un inutile tentativo di fare un film alla Burton.
Non solo non ci riesce, ma suscita dopo solo cinque minuti la terribile sensazione di una boiata immensa. Ed in questo invece ci riesce benissimo.
Storia ai limiti del ridicolo, la cui evoluzione risulta chiara fin dai primi fatidici cinque minuti.
Lo stesso Carrey appare sottotono, in un ruolo che lo costringe alla macchietta.
Regia vaga e inesistente che sa solo copiare dolly e carrellate a Burton.
tutto finto, precostruito, artificioso e vano.
Non fidatevi della media troppo alta di questo film. Non è adatto neanche ai bambini perchè troppo stupido.
Il mio amico Kowalsky ha già scritto tutto il possibile nel suo bellissimo commento-recensione.
Mi limito a concordare con lui.

incubo  @  03/12/2005 15:07:15
   2 / 10
A me sembra una ****** pazzesca....si salvano sl le ambientazioni...davvero suggestive...ma jim carrey uno dei miei attori preferiti si è rovinato

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  16/04/2005 20:44:01
   4 / 10
Dio, quant'è artificioso questo film... ridondante, eccessivo e soprattutto molto deprimente...
Il voto sminuisce in parte la sua natura: al di là delle indiscusse qualità foografiche, , è dettato soprattutto dal fastidio intollerabile che ho provato dal primo all'ultimo minuto per la storia, lo svolgimento e il finale, vergognandomi anche un po' di essere andato al cinema - su suggerimento di persone affidabili - ed escerne uscito con il metaforico sogno di non aver assistito - ahimè - alla fine miseranda dell'intera famiglia Baudelaire (salviamo la ragazzina, via)

Il punto è che con questo film il cinema si autolimita, dichiarando inerme le sue origini ed ispirazioni? Ma quale Tim Burton, al massimo potremmo dire che questa favola grottesca e tutta giocata sulla caricatura sembra una galleria di manierismi che tenta goffamente di evocare il Blake Edwards degli anni sessanta (La grande corsa), un po' di Jules Verne e qualcosa delle atmosfere sinistre della Hammer. Toh ci si ritrova di colpo a rimpiangere Alexander Mackenftick e la sua beffarda ironia british o persino Robert Hamer: curioso che la vicenda del perfido conte interpretato da Carrey rievochi proprio quell'indimenticabile black comedy che fu "sangue blu". Paragoni improponibili, che se è vero che Carrey è un gigione impressionante (per quanto più fisico che mentale) non è ancora e forse non sarà mai degno di un'Alec Guinness... Poi ti porti dietro un po' di glamour dark della compagnia di teatro che sembra uscita dal Rocky Horror Picture Show e il gioco è fatto

Ma il cinema, più tradisce la sua vocazione narcisistica, più impara a collaudare emozioni che ormai lasciano il tempo che trovano: case diroccate da cui escono vaghi fasci di luce e continue ragnatele, le solite forzature del make up che imprudentemente vorrebbero spaventare ancora grandi e piccini, come ai tempi delle favole gotiche... prendi Disney, e ti ritrovi un Carrey vampiresco doppiato come fosse Gassman ospite d'onore nel maniero di un'altro conte famoso interpretato da Christopher Lee...
Poi tra i retaggi di questa Cultura grossolana dell'effetto (anche suggestivo non lo nego) e della prevedibilità, ecco questi orfanelli che cercano "un piccolo posto sicuro in un mondo inquietante", con tante grazie alla Rowling
Unico momento plausibile, che finemente avversa tutta la caricatura forzata delle star (peterpanismo o schizofreni(egocentri)smo?), la dimora della "zia" Josephine (Streep) invasa dall'uragano, con quegli elettrodomestici che si distruggono e almeno lì, davvero, c'è un vago senso d'inquietudine. Il resto, compresa la rappresentazione teatrale che puzza di allegoria ska, è insostenibile.
E' buffo che anche il cinema che non vive la realtà possa sfuggire ai miei parametri di riscoperta.

6 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2010 05.08.42
Visualizza / Rispondi al commento
Nightcrawler  @  15/04/2005 22:24:03
   5 / 10
Un buon Carrey che si ritrova però a fare il predicatore nel deserto....

DJ-JUANITO  @  11/04/2005 17:11:40
   5 / 10
gli dò 5 solo perchè non ho pagato per vederlo, se l'havessi visto al cinema, mi sarei abbastanza in..zzato con me stesso, senza lode e con qualche infamia.

debaser  @  01/04/2005 17:45:05
   3 / 10
Un film noiosissimo, ripetitivo dall´inizio alla fine, persino Jim Carrey risulta insopportabile con questa recitazione verament eimproponibile

luca  @  31/03/2005 15:43:52
   4 / 10
......... noioso........ prolisso....... monotono....... storia banale, personaggi che non convincono. dialoghi forzatamente oltre le righe.... il tentativo di intenerirsi nei confronti dei tre ragazzini è fallito miseramente..... l'unica nota positiva di questo film è la solita grandissima camaleontica interpretazione di Jim Carrey.............. chissa se prima o poi si accorgeranno anche di lui agli Oscar.......

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2005 18.52.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Anakin  @  31/03/2005 13:25:15
   5 / 10
Film contemporaneamente lugubre, divertente e angosciante.
La storia inizialmente incuriosisce, poi comincia ad annoiare e quando sembra che torni ad essere interessante, si conclude con un finale mieloso.
Il non aver dato risposta a tutte le domande che ci si pone durante la visione, è stata sicuramente una cosa studiata "a tavolino", ma dà comunque l'impressione di mancanza di idee.
A parte la buona interpretazione di Jim Carrey, non è un film che lascia granchè...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR mimmot  @  30/03/2005 13:19:02
   2 / 10
Orribile, banale e noioso. Nonostante lo sfoggio dei costumi, il film mi ha deluso sotto tutti i punti di vista: non è un film fantastico, non è un film comico, non è una fiaba. Tutto è banalizzato e ridotto a macchietta, situazioni e atmosfere. Jim Carrey come al solito non sa contenersi e diventa eccessivo e ripetitivo, direi anche irritante (altro che Oscar!), A Jud Law consiglio di riposarsi un po', ora veramente sta sagerando, non c'è film in cui non lo si ritrovi e il troppo alla lunga viene a noia.
Speriamo non diventi il secondo Harry Potter.

8 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2005 20.45.56
Visualizza / Rispondi al commento
catadiottro  @  24/03/2005 11:26:56
   4 / 10
Uno spettacolo pirotecnico in cui i colori dell’innocenza fanciullesca fanno da contrasto con grazia alle sfumature più nere di questo racconto dark.Quindi scenografia 9.Jim Carrey 9 perchè finalmente la sua gestualità espressiva del personaggio che impersonifica è perfettamente inserita nel contesto del film.Ad abbasare il voto è la storia che non decolla ma rimane sospesa in un oblio apatico.Dovevo ascoltare l'nizio del film che invitava a cambiare sala...

jennaj  @  22/03/2005 20:31:19
   5 / 10
voto 5 per diversi motivi...
allora intanto per la prevedibilità del film,si intuisce subito dove e come potrebbe essere accaduto il misfatto (vedi gli specchi e la luce)...
secondo punto se hai visto il trailer hai visto tutto... la scena piu comica per esempio con la bambina che morde il tavolo... che viene riproposta alla fine dato che nuovi spunti lungo tutta la durata del film non ne han trovati...
voto 5 anche per la assoluta mancanza di riferimenti al mondo VIDEOLUDICO, questo film prende TUTTE le ambientazioni simil fantasy dal videogioco Myst (il quarto capitolo della serie è imperdibile), ma d'altronde anche il prossimo venturo Sin City non ha riferimenti con Max Payne, e, amando il mondo dei videogiochi mi sento un po' stuprato....
voto 5 perche cercando di capire dove il film voleva andare a fondo con i contenuti e le morali, in questa mia ricerca mi son perso, probabilmente nel sonno...

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/04/2005 20.09.59
Visualizza / Rispondi al commento
merlino976  @  21/03/2005 18:58:03
   2 / 10
avevo intenzione di non votare sta ciofeca perchè non ci sono parole per descrivere le emozioni (negative s'intende) che mi ha suscitato. Purtroppo ho notato che alcuni alieni non pensanti hanno veramente esagerato con i votoni quindi devo ristabilire il giusto ordine che questo film merita. Dovevo rendere anche conto a un poveraccio che ho trascinato al cinema fidandomi di Jim

stiffa  @  20/03/2005 18:44:02
   2 / 10
.......film decisamente noioso e privo di stimoli. Jim Carrey e' deludente.
Se potete evitarlo, evitatelo ma siccome so gia che nessuno si fida dei commenti........auguri.
Sconsiglio la visione notturna del film che puo indurre sonnolenza

robmazza  @  20/03/2005 14:06:43
   5 / 10
che delusione...ero andato a vederlo con altre aspettative e invece sono uscito dalla sala molto deluso...film che non decolla mai,dall'inizio alla fine è sempre uguale,trama banale e alla lunga diventa anche noioso.L'unica nota positiva è solo jim carrey che a mio modo di vedere è sempre impressionante in qualsiasi film,ma è veramente l'unica cosa di buono!!Poi non capisco tutti quegli attori che fanno da comparsa...dustin hoffman che cavolo ci faceva qui...bo!!Comunque in conclusione speravo di vedere un bel film fantastico e avventuroso(tipo harry potter come alcuni hanno detto)e invece non ha nulla a che fare!!

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  19/03/2005 14:49:55
   2 / 10
orribile, inadatto sia ai piccini che ai grandi. patetico tentativo di fare un film alla burton. E Jim nel suo peggior ruolo di sempre.
Unica cosa; la ragazzina, creature d'incredibile bellezza.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net