Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un film di satira politica che attacca neanche tanto velatamente l'amministrazione Bush. Più che un film horror sembra un documentario girato da Michael Moore! Peraltro non raggiunge neanche lontanamente il suo scopo.
Gradevolissimo horror intelligente e ben diretto. Un'ottima sceneggiatura al servizio di una regia di classe. Lo humor nero e la satira politica msicelati con sapienza, arricchiscono un intreccio narrativo avvincente e divertente.
p.s. leggendo i commenti che precedono sono rimasto disorientato. Per quanto questo film attacchi palesemente l'amministrazione Bush non si tratta affatto di un'opera antimilitarista, ma di un film radicalmente ed intimamente patriottico e militarista.
Sfizziosissimo horror (se così si può chiamare) di Joe Dante, regista con una carriera nemmeno troppo brillante. E' la mia prima mia esperienza di Moh e sono completamente soddisfatto. Ironico e pungente sfiora spesso il grottesco "Homecoming" non bisogna considerarlo proprio impegnato politicamente trattando l'argomento in modo abbastanza velleitario. Spesso simpatico (la sequenza delle lapidi con la targa G.A.Romero è devastante) lo consiglio per una serata in tranquillità in compagnia dei nostri soliti zombucci che questa volta si danno alla politica. Spero che tutta la saga sia così!!
Si lascia vedere, è ironico, grottesco, psicologicamente intrigante. In pratica è un Dante a tutti gli effetti, con tutte le sue tematiche (o per lo meno quelle dei suoi film più conosciuti) anche se qui c'è un eccesso di "politica" o "anti-politica". In pratica la presa di posizione è palese e, per quanto mi riguarda, fuori luogo. Ovviamente ciò non toglie valore all'episodio in se.
Il regista dell’orrido L’ululato si rifà in parte con questa pellicola della serie Masters of Horror; niente di eccezionale ma abbastanza carino, mezzo voto in più per il coraggio del tema (dichiaratamente contro Bush, quel birbantello), c’è da dire però che di tensione non ce n’è. Peccato che tutti i film della serie hanno lo stesso difetto, ovvero lo stampo televisivo, che secondo me abbassa la qualità.
Sono d'accordo con chi dice che, assieme a Cigarette Burns, è il migliore della serie Masters of Horror! Non fa minimamente paura, ma c'è la giusta dose di ironia, cinismo e denuncia politica che permette di trasmettere il suo messaggio con più efficacia di un qualsiasi Michael Moore, aiutato dalla breve durata del film. La storia è originale ed è splatter al punto giusto, ma quello che più mi è piaciuto è stato la caratterizzazione dei personaggi politici, che da l'idea dell'assoluta mancanza di coerenza e di scrupoli dei politici, in particolare dei repubblicani. Insomma, un film horror non convenzionale ma che appassiona, sperando che da quest'anno qualcosa cambi oltreoceano...
Premetto che l'ho visto in inglese senza sottotitoli e che quindi ho perso qualche dialogo, gran peccato per un film del genere (mi riprometto di leggere la sceneggiatura, che è presente tra gli speciali). Letta la trama (i soldati morti in guerra resuscitano per votare repubblicano) mi son detto: "Mamma mia che ca.....!" E invece il film stupisce. Stupisce perchè riesce paradossalmente ad essere serio, intenso e davvero toccante, in alcune scene. Non è un horror in senso stretto, gli zombie sono per lo più dei poveri disgraziati del tutto innocui, ma il film centra il bersaglio e si rivela una azzeccatissima critica al governo americano. (La storia è ambientata in un universo parallelo, non mi pare che venga specificato quale sia la guerra in questione e il presidente ha un nome di fantasia (anche se ha la voce di Bush), ma il parallelo con la situazione attuale è palesissimo. Tra l'altro il racconto su cui è basato il film è precedente al 2001...). Grande Dante.
divertente, brillante, grottesco e piuttosto satirico
joe dante, come buon parte dei registi americani, critica la politica guerrafondaia di bush e cerca di polemizzare attraverso ciò che gli riesce meglio...i film.
questo episodio dei master of horror è decisamente ironico quasi ca22eggione e forse insiste un po troppo nel messaggio ma è un prodotto che si guarda piacevolmente