minions regia di Kyle Balda, Pierre Coffin USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

minions (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MINIONS

Titolo Originale: MINIONS

RegiaKyle Balda, Pierre Coffin

InterpretiPierre Coffin, Sandra Bullock, Jon Hamm, Katy Mixon, Hiroyuki Sanada, Jennifer Saunders, Michael Keaton, Allison Janney, Steve Coogan, Geoffrey Rush, Steve Carell, Michael Beattie, Dave Rosenbaum

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 2015
Genereanimazione
Al cinema nell'Agosto 2015

•  Altri film di Kyle Balda
•  Altri film di Pierre Coffin

Trama del film Minions

La storia di Minions inizia all'alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione. Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui - insieme all'adolescente ribelle Stuart e all'adorabile piccolo Bob - decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli. Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion ... dall'annientamento.

Film collegati a MINIONS

 •  MINIONS 2 - COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO, 2022

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (57 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Minions, 57 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

christopher2003  @  10/08/2025 15:36:25
   7½ / 10
Prequel di Cattivissimo me, con i dolci e simpatici Minions come protagonisti. Era nell'aria questo film, perché gli assistenti gialli di Gru sono davvero irresistibili; di certo però quella prima parte con il narratore è alquanto forte... ci vuole il viaggio dei "tre intrepidi" per smuovere la trama. Ottima la cattiva Scarlet, grazie a quelle sue gonne-razzo che fanno molto film di robot, un po' meno il marito, nonostante il look beat. Ottimo il doppiaggio italiano (Alberto Angela,Fabio Fazio e la Littizzetto).

biagio82  @  04/04/2018 21:21:09
   6½ / 10
beh, il livello è quelllo del film capostipite, è un prodotto rivolto sopratutto ai bambini ed i bambini apprezzeranno.
i protagonisti sono simpatici, c'è qualche bella scena, bella l'ambientazione anni 60 e il film scorre bene fino alla fine

krypton  @  24/07/2017 12:27:02
   7 / 10
Bananaaa!!! Film d'animazione fresco e divertente. E poi i minions sono troppo coccolosi!

floyd80  @  12/05/2016 18:04:49
   7 / 10
Un prodotto rivolto ai bambini dove oggi giorno per forza di cose ci si aspetta anche la strizzatina d'occhio agli adulti, la caratterizzazione dei personaggi e una trama profonda.
I Minions non è così, vuole divertire i più piccoli e lo fa al meglio con gag, musiche e personaggi sopra le righe.
Spassoso

topsecret  @  24/04/2016 20:14:18
   6 / 10
Qualche scena simpatica c'è, qualche rista la strappa ma nel complesso non sembra granchè.
I bambini certamente apprezzeranno.

alescar84  @  31/12/2015 12:32:19
   6 / 10
Colorato e divertente, anche se quasi totalmente per bambini. I Minions sono forse più adatti come personaggi di contorno che come protagonisti.

ValeGo  @  12/12/2015 19:35:35
   7½ / 10
Divertente e spassoso. I piccoli ometti gialli con quella parlata buffa sono davvero carini, tuttavia il personaggio della cattiva,doppiato tra l'altro malissimo dalla Littizzetto, è imbarazzante e fa colare a picco l'intero film. Se ci fosse stata solo la storia dei minions sarebbe stato decisamente meglio.

Testu  @  11/11/2015 01:53:55
   7 / 10
Considerando che trovai il primo Cattivissimo Me tiepido ed il secondo perdibile, non è che mi aspettassi molto. Certo c'è il tipico umorismo volgarotto americano che detesto, caspita, pare che abbiano il fetish per chiappe e ciccia maschile al vento e sicuramente ci sono riferimenti a partire dalla colonna sonora, ma anche visivi, che lo avvicinano ulteriormente agli adulti, però... in questa sua doppia anima, per una volta è stato parecchio divertente, bisogna ammetterlo. Un altro prodotto spacciato per la fascia sbagliata in modo da vendere di più, sicuramente infantile, non un capolavoro, ma probabilmente il miglior prodotto legato alla serie.


ah già.... Bananaaaaaaaaaaaaaa




Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

maxi82  @  28/10/2015 17:27:46
   7 / 10
Un cartone animato adatto ai bambini che piacerà molto...godibile invece x gli adulti...ho trovato divertente i minions con qualche momento simpatico..di certo i capolavori animati sono altri ma questi piccoli protagonisti non si possono non amare

Tremotino  @  19/10/2015 09:40:52
   8 / 10
lasciando stare che secondo me i minions sono la trovata più geniale degli ultimi dieci anni nel mondo dei film d'animazione. il film è divertente ed ha una trama bella, pensavo che doveva essere una trovata commerciale ma fortunatamente non è stato cosi

PeterPan  @  08/10/2015 16:47:13
   10 / 10
divertente e stupendo

renatodragonett  @  01/10/2015 00:49:44
   6½ / 10
do sei mezzo per alcune scene riuscite e divertenti per la grafica ottima, il film voleva essere piu una somma di gag che avere una vera e propria storia, sinceramente l'ho trovato un pò troppo infantile dovevano farne un film di animazione piu orientato agli adulti pensano che al cinema non c'erano solo famiglie.
Data la grande attesa per il film ci aspettava qualcosa di piu.IO cmq in alcune scene ho ridacchiato.

gemellino86  @  22/09/2015 18:25:26
   6 / 10
Non è un gran film ma non è brutto secondo me. Sarà che a me i minions sono simpatici però può andare bene come libero intrattenimento. I bambini si divertiranno. Molto carina la parte iniziale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  22/09/2015 10:44:19
   6 / 10
L'approdo in sala dei minions era giustamente solo questione di tempo. Il grande successo ottenuto come spalla di Gru nei capitoli di "Cattivissimo me" ha permesso agli esserini gialli di ottenere un film tutto loro.
Peccato che il risultato finale non sia così strabiliante, colpa di una trama che avanza a colpi di gag più o meno riuscite senza mai realmente sorprendere o avvincere con continuità. Comunque sia i bambini gradiranno, ed in fin dei conti è quello che conta.
Resta un po' di rammarico perché il potenziale dei personaggi è notevole e la lunga introduzione lasciava presagire buone cose. I minions appaiono incontenibili in un incipit spassosissimo nonostante un voce fuori campo un po' troppo invadente. L'idillio si interrompe con l'arrivo all' Expo del crimine e il relativo ingaggio da parte della fascinosa Scarlett Sterminator; qui la narrazione inizia diventare meno brillante fino a mostrare il fiato corto in più di un'occasione.
Siamo in una Londra anni '60 davvero ben ricostruita e con azzeccate citazioni di vario genere alla cultura di quegli anni, a partire dalla soundtrack spaziante tra Rolling Stones e Beatles.
L'antagonista di turno viene azzoppata non solo dalla banale caratterizzazione ma anche da un doppiaggio (di Luciana Littizzetto) non all'altezza.
Tuttavia, tra tenerezza e comicità, Kevin, Stewart e Bob, ovvero i tre minions in viaggio per trovare un nuovo malvagissimo padrone, risultano ugualmente assai simpatici, alla faccia di uno script ideato con il minimo sforzo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 23/09/2015 12.50.47
Visualizza / Rispondi al commento
Samu  @  20/09/2015 20:35:28
   8 / 10
Dai commenti che avevo letto sembrava una skifezza unica invece nella sala mi sono divertito molto !

Giovans91  @  16/09/2015 16:12:29
   6½ / 10
Dai su, il film non è poi così orrendo. I Minions ormai sono ovunque, sono il materiale perfetto per immagini comiche su internet ed esistono sotto forma di animazioni, pupazzi, giocattoli, adesivi, ecc...
E' il film del momento, e lo scopo è esssere il più commerciale possibile, niente di originale, vogliono solo incassare un sacco di soldi al botteghino finchè posso farlo. Comunque nel complesso è un prodotto abbastanza simpatico e gli omini gialli divertono e riescono a tenere bene la scena, soprattutto nella prima parte del film.

simonssj  @  12/09/2015 18:12:34
   6 / 10
Essere obiettivo non è semplice data l'estrema simpatia che mi lega ai "pinoli giallini", e alla genialità di chi li ha creati e li ha regalati al mondo intero; è vero però che ci troviamo tutto sommato a giudicare uno "spin off" della serie "cattivissimo me" in cui l'elemento sorpresa riguardo i buffi esserini si è già consumato e non c'è praticamente più, e la domanda vera da porsi è: possono coloro che sono gragari e scagnozzi già nel loro nome, e che quindi necessitano di una figura protagonista forte, essere a loro volta protagonisti?
L'esperimento è stato questo, ed è riuscito a metà.
Loro, poverini, hanno provato a spiegarcelo e ripetercelo in tutti modi che necessitano di un cattivo per vivere, e non solo nella trama e nella sceneggiatura (un po' poverella a dire il vero) di questo film, ma anche nella loro dignità di esseri immaginari; e quindi?
Quindi le gag funzionano, funzionano benissimo e sono spettacolari.
La storia lunga, no.
Manca di mordente questa ricerca disperata di un obiettivo, di un fratello maggiore, di una rivincita, e in generale di un disperato bisogno, da parte del protagonista Kevin, di aiutare la comunità di cui fa parte e che tanto ama, e da cui vorrebbe tanto essere riconosciuto come figura rappresentativa.
Manca di mordente il cattivo della situazione, spaesato e vittima del suo complesso di inferiorità e dei vuoti della sua infanzia. Inoltre la vicenda perde improvvisamente di ritmo nella seconda parte del film, più o meno dall'estrazione della spada.
Il resto obiettivamente è da apprezzare: la lingua dei Minions è geniale, la colonna sonora meravigliosa, la CGI funziona benissimo senza dar fastidio; in definitiva è un pacchetto ben confezionato, bello da guardare, ma che al suo interno contiene pochino.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2015 23.09.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  07/09/2015 08:04:18
   6 / 10
Alle mie figlie di 7 e 6 anni e' piaciuto, ecco spiegata la sufficienza.

Per il resto, che dire? Il film è inconsistente, la trama un continuo "scappa che ti acchiappo", i minions sono geniali come spalla ma non reggono assolutamente da protagonisti, la cattiva e' assolutamente inutile, il doppiaggio penoso.
Io davvero non riesco a capire perché pagare un personaggio famoso per dare la voce ad un cartone quando ci sono tanti professionisti che lo farebbero bene. Mah

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/09/2015 12.42.30
Visualizza / Rispondi al commento
Pianetasud  @  06/09/2015 00:54:14
   7½ / 10
Piacevole e divertente!

Kyo_Kusanagi  @  03/09/2015 11:37:17
   6 / 10
Purtroppo aldilà della simpatia degli spassosi esserini gialli,l'operazione spin off non riesce pienamente come invece è successo a personaggi tipo I Pinguini di Madagascar. La sensazione è che i Minion funzionino meglio come spalla dove riescono a dare il meglio con piccoli sketch piuttosto che protagonisti di una storia, se poi ci metti la ciliegina con un doppiaggio fatto dalla coppia Fazio&Lettizzetto la fritttata è fatta. Restano cmq diversi pregi : l'animazione colorata e di alto livello, la caratterizzazione della Londra anni'60 perfetta, piena di citazioni e cantanti quali Beatles e Jimi Hendrix a strizzare l'occhio anche a un pubblico più adulto che sapesse cogliere e apprezzare.In definitiva meglio la serie Cattivissimo me

themoover  @  02/09/2015 17:17:22
   7 / 10
Personalmente gli avrei dato anche un 8, se non fosse per il catastrofico doppiaggio italiano.

Per il film, Pierre Coffin si dimostra un regista e animatore geniale, mi spiace leggere commenti negativi, ma per quello che è, cioè un film atto a nobilitare i Minion e descrivere al meglio la loro personalità, il successo è clamoroso.

Premesso che se vi stanno sul ca..o i Minion o altri personaggi animati buffi, dovreste indirizzare la vostra scelta cinematografica verso altri prodotti, se invece avete apprezzato i due Cattivissimo Me primo e secondo capitolo, questo è un prologo davvero ben realizzato.

Per quello che mi riguarda, è ben diretto, pieno di gag che strappano dal sorriso alla risata incontrollata.

Il punto è che siamo focalizzati su personaggi infantili che combinano guai con atteggiamenti infantili e ci si lamenta sull'infantilità dei contenuti?

Ma andiamo... il film, non manca di stupende citazioni, veri e propri lampi di genio e omaggi musicali al rock inglese degli anni 60, accostati perfettamente all'azione.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tutto è meramente surreale, dai tempi di spostamento da un continente all'altro, alla stessa inspiegabile presenza in città di questi esserini, quindi perdersi alla ricerca di uno spunto logico, è un'assoluta perdita di tempo mentale.

Mentre, se vissuto pienamente nel suo surrealismo e l'intuibile banalità degli eventi, risulta perfettamente rilassante, godibile e si esce dal cinema davvero di ottimo umore.. ma comunque le citazioni sono davvero da maestria e non possono non lasciare il segno.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

john doe83  @  31/08/2015 12:37:18
   6 / 10
Partendo dal presupposto che non è il mio genere e che i film di animazione gli trovo troppo per bambini (tranne alcuni giapponesi), il film strappa qualche sorriso e la durata breve, un ora e venti, non lo fa risultare noioso vista anche la sua esilissima trama.

demarch  @  31/08/2015 00:37:57
   6½ / 10
una bella sfida fare un intero film sui minions. Per riuscirci si opta per dare al film un target under 14. Io purtroppo sono rimasto li come età e devo ammettere che il film mi ha divertito, alcune gag sono davvero ottime. Poi personalmente adoro quei buffi minions e il loro linguaggio assurdo.
sicuramente un film che piacerà di piu'ai bambini che agli adulti che li acompagnano

FrankNFurter  @  30/08/2015 22:49:03
   6 / 10
Mah...
Nulla da aggiungere rispetto ai commenti precedenti.
Gag appena passabili, personaggi di contorno insignificanti.
Insomma delusione.
La sala era piena di bimbetti e non mi pare che pure loro si siano divertiti piu di tanto.
Mi chiedo come abbiano fatto a fare certe cifre nei botteghini di mezzo mondo.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  30/08/2015 16:09:56
   6 / 10
Perfettamente d'accordo con divrsi commenti scritti in precedenza. Simpatico, ma nulla di più!

BrundleFly  @  30/08/2015 12:56:00
   6 / 10
Ho visto esattamente quello che mi aspettavo.
Mi immaginavo sinceramente più demenzialità, invece non hanno calcato troppo la mano e la "cattiva" è un personaggio senza alcun carisma.
Da vedere solo se si è davvero amanti delle pilloline gialle.

blabla_89  @  30/08/2015 10:23:05
   6 / 10
simpatico, nulla di più!

darkscrol  @  28/08/2015 03:33:46
   7½ / 10
Un po' noiosetta la prima parte, difficilmente ho riso...ma nella seconda parte è diventato tutto più interessante. Un punto in più per il finale, film tutto sommato niente male.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

corey  @  27/08/2015 22:13:27
   6½ / 10
Era difficile fare un film solo sui Minions e infatti per me i simpatici esserini gialli sono più adatti a fare da spalla a Gru in 'Cattivissimo me'... Si ride ma non si straride, la storia parte bene con la rivisitazione storica dei Minions ma da New York in poi diventa forzata, la Sterminator è insopportabile.. Ho trovato bella la ricostruzione perfetta di Londra e la colonna sonora. Promosso ma non pienamente

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net