mr. brooks regia di Bruce A. Evans USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mr. brooks (2007)

 Trailer Trailer MR. BROOKS

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MR. BROOKS

Titolo Originale: MR. BROOKS

RegiaBruce A. Evans

InterpretiKevin Costner, Dane Cook, Demi Moore, William Hurt, Marg Helgenberger, Danielle Panabaker, Jason Lewis, Steve Coulter

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2007
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2007

•  Altri film di Bruce A. Evans

•  Link al sito di MR. BROOKS

Trama del film Mr. brooks

Un uomo apparentemente senza macchia, pieno d'amore per la sua famiglia e grande uomo d'affari, in realtà nasconde una seconda identità. Affetto da schizofrenia, il suo alter ego é uno spietato serial killer al quale sta dando la caccia un'intraprendente detective.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,59 / 10 (118 voti)6,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mr. brooks, 118 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

AMERICANFREE  @  02/11/2007 13:08:47
   7 / 10
buon thriller anche se poteva essere fatto sicuram meglio cmq godibile!!

bastet1973  @  29/10/2007 22:41:53
   7½ / 10
questo thriller è crepuscolare e forse un po' lento ma molto bello e tecnicamente originale; Costner e' sorprendente e veramente bravo forse piu' in questi ruoli da cattivo ke facendo il solito eroe di turno, bellissimo il duetto con Hart e molto brava la Moore, si sta lentamente ripredendo,ci mancava!!!
mi spiace solo per il finale...io forse l'happy end l'avrei evitato...e' come fosse un po' incompiuto...comunque bello e originale!

estraniata  @  29/10/2007 20:20:25
   5½ / 10
non mi ha soddisfatto.... mi aspettavo un risvolto migliore, più azione, meno dialoghi... ! mi dispiace...

nonno  @  29/10/2007 14:34:40
   7 / 10
film piacevole e guardabile, non mi h deluso!

benzo24  @  28/10/2007 19:38:30
   6½ / 10
film abbastanza godibile sopratutto grazie alle ottime interpretazioni di costner e hurt. la moore invece è scarsa come sempre e gli si da troppo spazio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR faith81  @  27/10/2007 22:35:59
   3 / 10
Mi dissocio dai commenti precedenti. Kevin Costner ha perso da anni il suo charme ed il suo magnetismo. Demi Moore ancora continua a far cinema quando dovrebbe esibirsi nei nightclubs.Ma la vera delusione è William Hurt..Possibile che abbia accettato lucidamente questo ruolo dell'alter ego killer?

stica  @  25/10/2007 21:38:51
   7 / 10
D'accordo con un po' tutto quello che si è detto qui sotto.
La nota negativa, oltre al fatto che in certi punti l'intreccio si affida a incontri fin troppo fortuiti e fortunati, è la mancanza di coraggio di far finire la pellicola 30 secondi prima.

Invia una mail all'autore del commento SPIZZDAVIDE  @  25/10/2007 01:25:33
   7 / 10
Voto 9 per gli attori
Voto 7 per la sceneggiatura
voto 5 per il finale (n.b. ultima scena)........sola !!!!

Media voto: 7 !!! vale la pena vederlo.

aleee  @  24/10/2007 19:17:52
   6½ / 10
beh che dire,un film ben fatto ma sinceramente non mi ha entusiasmato....sarà che mi aspettavo qualcosa di più da un cast così affermato ma comunque da vedere;

Mantracris  @  23/10/2007 09:52:13
   7½ / 10
Nulla da aggiungere ai commenti precedenti al mio, valgono anche quelli che danno voti bassi, in effetti...

Gianmaria  @  22/10/2007 15:02:09
   9 / 10
Un film molto molto molto valido.Sicuramente ci sono dei buchi nella sceneggiatura e qualche cosa sopra le righe.Ma la bravura degli attori e e della regia rendono questi difetti invisibili.Demi Moore forse è quella che mi ha convinto un pò di meno(un pò fuori ruolo).Costner davvero bravo.

Ottimo film

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Dave69  @  22/10/2007 10:23:22
   7½ / 10
Un thriller come non se vedevano da tanto.
Sono rimasto sorpreso e gratificato dall'interpretazione di Kevin Costner, che veniva da anni di film e filmetti abbastanza deludenti.
William Hrt riveste alla perfezione il rulo dell'alter-ego malefico e tentatore, il classico personaggio mefistofelico.
A me il ritmo è sembrato coinvolgente dall'inizio alla fine. Un film con suspence, sorprese, un sufficiente approfondimento dei personaggi.
Forse l'unico neo è quella sparatoria eccessiva tra la Moore e la coppia di psicopatici.
Ma finalmente un thriller giocato più sui risvolti psicologici che sulla spettacolarizzazione delle scene.
Ottimo.

codino18  @  19/10/2007 11:13:09
   7½ / 10
Piacevole sorpreso per me innamorato dei thriller, l'80% dei quali pero' molto deludenti.
Un kostner finalmente all'altezza e a proprio agio nel ruolo del cattivo, l'ombra di william hurt coscienza sporca del protagonista e Demi Moore bellissima come sempre.
Il finale a me è piaciuto, è un film sicuramente da vedere per gli amanti del genere

shock1  @  18/10/2007 11:55:54
   8 / 10
Mi sento di dare un 8 pieno a questo thriller, soprattutto per l'idea anche se lo sviluppo presenta alcune lacune, tipo il ruolo marginale (peraltro mal interpretato) della Moore. Nel complesso un film da vedere, soprattutto in questo periodo povero di proposte alternative. Bravo Kostner a proprio agio in questo ruolo. Tutti d'accordo sul finale

Mirea  @  17/10/2007 11:28:50
   7 / 10
Ci sono molte cose da dire su questo film.
Partendo dall'inizio, il primo tempo sembra davvero interminabile, troppo lento e un pò noioso, anche se la trama è curata nei minimi dettagli. Ma questo fattore forse lo penalizza un pò.

Proseguendo, a mio parere non centra niente con A BEAUTIFUL MIND al quale è stato paragonato da qualcuno: il protagonista non mi sembra proprio uno schizofrenico, non vive in un mondo tutto suo, anzi..., è perfettamente integrato nella società ed è perfettamente consapevole di ciò che fa: ha solo una doppia identità, e la seconda, ha solo voglia di uccidere...
E lo fa anche bene: pianificatore, calcolatore, non lascia nulla al caso, e non sbaglia mai (o quasi).

La storia nel secondo tempo si intreccia divinamente e credo che questa sia il punto di forza di questo film.
Per quanto riguarda il finale, non sono daccordo con chi lo voleva far terminare qualche minuto prima perchè (SPOILER).

Secondo me, il finale che ha scelto il regista è quello giusto!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

slevin  @  17/10/2007 10:12:11
   7 / 10
Devo dire che a me è piaciuto...E' un buon thriller che si svolge bene e che ti tiene in suspance...Però ha i suoi difetti che fanno abbassare un voto che sarebbe stato molto più alto...

Partiamo dall'inizio...La primissima parte si svolge bene...buona introduzione dei personaggi ma dopo il primo quarto d'ora si rallenta drasticamente...fino a fine primo tempo il tempo sembra non passare mai e ci si annoia...
Condivido che le situazioni matrimoniali della moore non possono interferire con il lavoro di poliziotto...non c'entra niente infatti...mah...
Come molti hanno detto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

A parte gli ultimi secondi la parte finale del film è davvero bella...Veloce, la trama si intreccia bene ed è un piacere vedere un kevin costner ma anche un william hurt in così spledida forma...Formano un bel duo...

In definitiva si poteva fare molto di più con un personaggio che poteva dare tanto e lascia un po di amaro in bocca...

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  16/10/2007 17:33:00
   6 / 10
Poteva essere di sicuro sviluppato meglio, l'alter ego ricorda un pò a Beatiful Mind, tutto sommato si può vedere. Il fatto però è che nenahce dopo 5 minuti sai già come si sviluppa e come va a finire. Un pò troppo prevedbile come storia

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  15/10/2007 17:35:44
   5½ / 10
Peccato, un'occasione malamente sprecata: l'esordiente B. Evans ha tra le mani un soggetto molto interessante, un Kevin Costner mai così convincente negli ultimi 10 anni e un devastante Wiliam Hurt, alter ego "diabolico" capace di instaurare un'alchimia semplicemente perfetta con il suo partner di scena... i duetti tra i due protagonisti rappresentano i momenti migliori della pellicola, ma purtroppo non tutto funziona a dovere:

1- la sceneggiatura imbastisce varie sottotrame, rovinando un ruolo fondamentale come quello della Moore (i guai post-coniugali della detective uniti alle inutili sequenze dell'assassino evaso di prigione, legano pochissimo al resto della faccenda)

2- forzature sparse tra una sena e l'altra e incongruenze a go go

3- Finale stupendo e controfinale capace di rovinare tutto in appena 30 secondi

Le carte in regola per ridare linfa vitale ad un genere di cui ormai è già stato detto tutto non mancavano di sicuro, ma l'happy-end a Hollywood è sempre in agguato e del buon Mr. Brooks tra un paio d'anni non si ricorderà più nessuno.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/10/2007 12.23.54
Visualizza / Rispondi al commento
IO13  @  15/10/2007 08:29:53
   8 / 10
Ottimo thriller!! Kevin Costner finalmente torna su livelli d'eccellenza ma l'MVP va sicuramente a William Hurt.

Merita di essere visto, in sala, negli ultimi anni, non si sono visti altri thriller a questo livello

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  14/10/2007 21:45:00
   6 / 10
Carino, senza infamia e senza lode. Discreta la performance di Kevin Costner e di Demi Moore, anche se entrambi non offrono, come loro solito, delle interpretazioni eccezionali. La storia richiede allo spettatore una eccessiva sospensione dell'incredulità, con alcuni passaggi e coincidenze nella narrazione a dir poco "miracolosi". Shoccante il finale...peccato che ci sia un doppio finale, cosa che personalmente detesto! Se il film fosse finito trenta secondi prima, avrei alzato di mezzo voto. Ma il regista non so per quale assurdo motivo, si spaventa e rinnega il grande shock. BUUUUUUUU!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/10/2007 14.47.53
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  14/10/2007 21:02:34
   6½ / 10
La sceneggiatura è un po inverosimile, a tratti un po' noioso, ma devo dire che la coppia Kevin Costner e Demi Moore li ho trovati in gran forma, un gradino sopra la Moore grandiosa! Cmq non mi è dispiaciuto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

exdinu  @  14/10/2007 14:44:06
   5½ / 10
Un po troppe vicende mescolate fra loro, stranezze del tipo "sono miliardaria ma faccio la poliziotta e ti individuo i colpevoli e nel frattempo ti liquido il fuggiasco!" Cmq solo William Hurt sembra portare lo spettatore verso la fine del film con un po' di tensione"

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/10/2007 21.46.22
Visualizza / Rispondi al commento
2502rik  @  14/10/2007 04:02:17
   7 / 10
Gran bel polpettone main stream,
Le premesse devo dire che erano pessime, Tre star decadute in età da pensione, un regista che più sconosciuto non si può, ecc ecc
Visto che però al cinema in questo periodo non c'è un c...., abbiamo coeso il rischio.
Al di la' dell'odiosa e ridicola presenza di nonna Demi Moore, e della sciatta regia, il film si fa guardare.
Buona prova per Kevin Kostner che invecchiando assomiglia sempre di più e in maniera inquietante a Mike Bongiorno.
William Hurt così-così.

Alex2782  @  13/10/2007 00:16:45
   2½ / 10
un film allucinanante e lento. se analizziamo bene il personaggio di mr. brooks è una buona idea ma sviluppata male. le interpretazioni non mi piacciono vuoi ke sia kevin kostner che demi moore (apprezzata solo in ghost ma era un'altra demi moore ora sembra una maschera del madame tousseau). male male male. che noia e poi quel finale ...mah!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  12/10/2007 13:10:21
   6½ / 10
Devo ammettere che il soggetto di questo film è molto intrigante e mi è piaciuto anche il modo in cui viene realizzato.
Kevin Costner è davvero incredibile ed i suoi duetti con William Hurt sono una delle parti migliori del film.
Nonostante tutte queste buone caratteristiche ci sono dei difetti in questo film che non mi permettono di assegnare un voto alto, in primis il deludente finale, intendo proprio l'ultimo minuto di film; quindi la presenza inutilmente imbarazzante di Demi Moore e soprattutto la scemenza del suo personaggio caratterizzato dai suoi problemi sentimentali, ma per favore!!! Peccato perchè avrebbe potuto essere davvero un bel thriller.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  11/10/2007 14:46:26
   5 / 10
Mi viene spontaneo bocciare senza mezzi termini questo pseudo thriller interpretato da kevin Costener e William Hurt.
La storia è assurda, la sceneggiatura, per dirla tutta, è pessima e i dialoghi sono imbarazzanti ( e per di + appesantiti da un doppiaggio penoso).

Poteva essere molto interessante e invece è solo un giochino per far scatenare il bravo Costner (a tratti davvero involontariamente ridicolo) e la sua ombra William Hurt, che gigioneggia senza freni.

Qualcuno ci spieghi poi l'utilità della presenza di Demi Moore.
Peccato per Coster.
Vabbè che il personaggio che interpreta è una f.i.g.a.t.a. , però la deve smettere di fare film sbagliati come questo, o addirittuta pessimi come il precedente "the guardian".

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/10/2007 19.27.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  11/10/2007 14:17:11
   6 / 10
Il finale a mio modesto parere ha rovinato un film bellissimo. Cmq col senno di una nottata, non me la sento di condannarlo. Bravissimo Costner.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  11/10/2007 14:07:28
   5½ / 10
Per commentare questo film è indispensabile partire dalla fine, quindi farollo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
A parte le nefandezze descritte nello spoiler, vanno segnalate le prove eccellenti di William Hurt e soprattutto di kevin Costner, bravissimo nel rappresentare il dualismo serial killer-family man; memorabili i duetti tra i due.
Peccato, peccato davvero aver sprecato una così sontuosa occasione di sfornare un capolavoro. Che qualcuno con le palle quadrate ne giri un remake epurato del rassicurante e consolatorio finalaccio, per cortesia.

giumig  @  10/10/2007 23:03:42
   6½ / 10
Il film inizia in modo perfetto, rendendo la visione interessante e piena di suspense e facendoci capire tratti della psicologia del protagonista, interpretato da un Kostner in rispolvero e in ottima forma. Verso la fine invece il film diventa azione da b movie, soprattutto nelle parti in cui c'è quella pessima attrice della Moore. Prima parte sicuramente meglio riuscita della seconda quindi. Nel complesso cmq un buon trhiller, che difficilmente riuscirà a deludere le aspettative.

ilsanto  @  10/10/2007 19:32:29
   9 / 10
film da vedere assolutamente dinamico, divertente, lo sdoppiamento di personalita vista in chiave ironica con delle scene in cui lo stesso protagonista fa un autocritica a se stesso divertendosi con ironia, e consigliere allo stesso tempo delle atrocità di cui e costretto a fare.
La follia per eccellenza" in questo mondo di pazzi di cui tutti non siamo responsabili delle nostre azioni e del male che facciamo, ma scopriamo che possiamo essere giudici di noi stessi. il finale e un paradosso, di certo desideriamo il ciel sereno dopo una tempesta. ma qui si tratta di ocicidi e non di una serata a pocker con gli amici. by ilsanto

clark kent 83mm  @  10/10/2007 07:09:45
   7 / 10
veramente un ottimo film...
bravi gli attori

asile1  @  08/10/2007 22:50:58
   7½ / 10
Un ottimo film,veramente bello,2 belle ore..
grande kevin benino la moore
niente male il finale

justin81x  @  08/10/2007 16:00:02
   7 / 10
buon thriller..ottimo Kevin Costner!
trama in parte già vista...ma x il resto è guardabilissimo!!

winning  @  07/10/2007 00:30:44
   7½ / 10
buon thriller, sopratutto per l'interpretazione di Kevin costner come al solito starordinario, si conferma uno dei migliori attori forse non tanto accettato dal sistema.Comunque film da vedere ......

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Lucamax  @  06/10/2007 19:27:54
   6½ / 10
vi posto la mia recensione ... magari ditemi se siete daccordo .. ciao

http://www.cineforme.it/index.php?option=com_content&task=view&id=490&Itemid=26

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  06/10/2007 12:18:13
   7 / 10
Bravo Kevin Costner.. Il punto forte del film e' una bella e pomposa sceneggiatura..Una sceneggiatura che piano piano si apre sempre di più mettendo in mezzo altri personaggi e altri elementi, il tutto mischiato in un discreto intreccio. Vi sono cosi tanti elementi di sceneggiatura che a meta' film sembr di stare a vedere, quasi, un telefilm, dove ogni personaggio ha una storia che si intreccia con quelle degli altri..Tutto questo poteva portare ad una vastissima scelta di vari sviluppi per costruire il finale.Eppure il regista ha scelto forse il finale più semplice.Tutta questa pomposa trama si risolve tutto in modo rapido nel finale. E' una scelta..anche perchè il regista alla fine è stato bravo ad accellerare il tutto,senza fare grossi danni, anche se soggettivamente avrei preferito un finale sviluppato in maniea diversa. QUalche buco e falla nella sceneggiatura è cmq presente.

luca2012  @  06/10/2007 10:02:08
   7½ / 10
Sono andato a vederlo senza troppe pretese, dato che il genere non mi attira proprio, invece sono rimasto piacevolmente sorpreso. Davvero bello. Lo consiglio vivamente.

rogerforever  @  05/10/2007 23:09:41
   7½ / 10
Bello ed originale 3 fortissimi nel passato che ora lo sono un pò meno danno vita ad un thriller molto pensato....

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060073 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net